View Full Version : Google TV: online un sito per spiegare come funziona
Redazione di Hardware Upg
05-10-2010, 15:20
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-tv-online-un-sito-per-spiegare-come-funziona_33960.html
In attesa del debutto ufficiale di Google TV, il gigante di Mountain View lancia un sito per spiegare al pubblico di cosa si tratta
Click sul link per visualizzare la notizia.
Rocker Rabbit
05-10-2010, 15:42
wow, non vedo l'ora di scoprire cosa faranno in Italia per evitare che Google fanculizzi il neointrodotto digitale terrestre.
Human_Sorrow
05-10-2010, 15:51
wow, non vedo l'ora di scoprire cosa faranno in Italia per evitare che Google fanculizzi il neointrodotto digitale terrestre.
Con la banda che c'è in Italia, non ha niente da temere ... ;)
TheDarkAngel
05-10-2010, 17:55
Davvero un bel prodotto, se abiti in un paese non in balia della gerontocrazia e puttanocrazia :cry:
Rocker Rabbit
05-10-2010, 18:01
Con la banda che c'è in Italia, non ha niente da temere ... ;)
Sì infatti, la mia era più per prendere in giro il fatto che sono stati investiti soldi pubblici per far passare la televisione, noto strumento promotore di sviluppo, dall'analogico al digitale mentre ancora prima dello switch off subentra una tecnologia ancora più potente.
Tranquilli ci penserà il ministro per lo sviluppo di mediaset ora allo sviluppo economico a frenare tutto.
citazione non mia.
Mah, io tutti sti problemi non ce li vedo anche perché quelle cose già le faccio, con la mia TV collegata al PC, navigo, guardo roba in streaming, uso applicazioni, etc...
Google TV è un complemento della TV attuale, quindi in Italia si potrebbe tranquillamente utilizzare Google TV con il digitale terrestre.
jestermask
05-10-2010, 21:06
Ah io speravo fosse una sorta di streaming TV di google per pc :(
Mah, io tutti sti problemi non ce li vedo anche perché quelle cose già le faccio, con la mia TV collegata al PC, navigo, guardo roba in streaming, uso applicazioni, etc...
si però devi avere davanti tastiera e fili...
soulinafishbowl
05-10-2010, 23:59
Google TV è un complemento della TV attuale, quindi in Italia si potrebbe tranquillamente utilizzare Google TV con il digitale terrestre.
E dato che il digitale terrestre e' un broadcasting, come riusciresti a usare internet?
si però devi avere davanti tastiera e fili...
mai sentito parlare di wireless?
Lian_Sps_in_ZuBeI
06-10-2010, 00:37
bella li google :)
cmq lasciamo stare il digitale terrestre..io non capisco xke' hanno introdotto questa tecnologia morta in italia...
.....
...
..
.....per tutti i poveri italiani che abitano in posti sperduti dove per vedere italia 1 devono avere il satellite e smadonnare...sia col analogico sia col digitale...
3 parole: TV Via Cavo.
Sputafuoco Bill
06-10-2010, 01:23
Qualcuno non ha capito niente...è semplicemente un televisore che permette anche di navigare su internet, e se avete l'adsl per il computer allora lo usate anche per questo TV attraverso il modem-router.
Per quanto riguarda il digitale terrestre, entro il 2012 tutta europa si deve adeguare...non c'è nessuna congiura del signor B. ...informatevi che evitate le figuracce.
io mi chiedo se la gente che posta legga prima la notizia anzicchè solo il titolo...
Comunque non vedo quale sia l'innovazione. Le stesse cose le faccio con una schedina PCI da 30€ già da 5 anni...
è triste come le aziende marcino sull'ignoranza della gente
si però devi avere davanti tastiera e fili...
mai sentito parlare di wireless?
:asd:
TnS|Supremo
06-10-2010, 06:12
Qualcuno non ha capito niente...è semplicemente un televisore che permette anche di navigare su internet, e se avete l'adsl per il computer allora lo usate anche per questo TV attraverso il modem-router.
Per quanto riguarda il digitale terrestre, entro il 2012 tutta europa si deve adeguare...non c'è nessuna congiura del signor B. ...informatevi che evitate le figuracce.
Questo non esclude il fatto che ci siano state o no speculazioni sopra.
Io dico ma perchè devete rompere il ca**o con affermazioni del genere su un thread che parla di tutt'altro tra l'altro?
Seconda cosa sintetizzare la google tv con un "è semplicemente un televisore che permette anche di navigare su internet" lo trovo semplicemente ridicolo.
Fondamentalmente andrebbe a sostituire totalmente un pc per chi ne fa solamente un uso multimediale. Le eventuale funzioni dipenderanno dalle applicazioni che ne usciranno fuori.
mai sentito parlare di wireless?
tastiera e fili era inteso come pc :rolleyes:
La comodità di googleTV stà nel poter navigare in internet SENZA bisogno del pc
Phoenix Fire
06-10-2010, 08:17
a me come cosa interessa alla fine è un modo per evitare il collegamento ad un PC quindi (prezzi permettendo) sarà un ottima funzione aggiunta
sarà da vedere cosa ti permetterà di fare la tv (per esempio la potrò usare anche per vedere i film su un HDD messo in rete??) così da soppiantare in toto il pc per la multimedialità o servirà solo per internet??
Ma che tristezza... Avete visto la guida TV integrata con il digitale terrestre? Non c'è un canale che mandi le informazioni corrette. Qui si introducono le tecnologie non perché offrono nuove opportunità o perché si vuole davvero migliorare un servizio. Lo si fa solo perché si deve, e come sempre si fa solo il minimo indispensabile.
Avete visto la guida TV integrata con il digitale terrestre? Non c'è un canale che mandi le informazioni corrette
si è allucinante! Almeno il titolo!!!!!!
Niente, sarebbero dal licenziare in tronco.... :muro:
Per quanto riguarda il digitale terrestre, entro il 2012 tutta europa si deve adeguare...non c'è nessuna congiura ...
vedi... come in tutto il resto, anche la questione DTT è stat gestita alla "italiana"...
ci bulliamo con i nostri schermi hd-ready o full-hd... e il DTT in italia trasmette per il 99,9% in 576i (semplicemente RIDICOLO)
questa estate sono stato in spagna, in appartamento... con tv full-hd e DTT (la spagna è stata uno dei primi paesi ad adottare lo standard)...
ebbene in spagna un buon 75% delle trasmissioni è in 720p DUAL AUDIO...
ora, è o non è un presa per i fondelli il DTT "italiano" ?
cmq lasciamo stare il digitale terrestre..io non capisco xke' hanno introdotto questa tecnologia morta in italia...
3 parole: TV Via Cavo.
Certo. In Italia come in tutta Europa e buona parte del mondo. Se non sai evita di parlare.
E secondo te chi pagherebbe l'infrastruttura per questa fantomatica TV via cavo? Ma tiriamo fuori argomenti concreti per favore.
Poi diciamo anche che Netflix, Pandora, Napster, Amazon VOD in Italia non funzionano e chissà se funzioneranno mai.
3 parole: TV Via Cavo.
uaowwww, sei informatissimo :D
Sputafuoco Bill
06-10-2010, 10:25
Io ho un EPG che funziona perfettamente nel decoder interattivo, con tutti i canali per 7 giorni. In quelli non interattivi solo La7 ha deciso di implementarlo veramente, gli altri no.
Comunque in questo articolo c'è scritto che è un tv che naviga ed ha servizi "precaricati"...non c'è nessuno scontro con il digitale terrestre, sono cose diverse che non vanno in conflitto tra loro.
@Suputafuoco Bill
Il conflitto c'è eccome invece, comprando una di queste TV o il box/decoder apposito si permette agli italiani di guardare reti televisive in streaming diverse da mediaset e rai.
E' in conflitto esattamente quando lo è sky con la sua tv via satellite, è un concorrente in un paese che è fondato sull'oligopolio televisivo, se pensate che GoogleTV on impensierisca qualunque magnate dell'informazione siete ingenui.
Trattandosi di un prodotto sperimentale non sappiamo se avrà mai successo, non è che Murdoch e Berlusoconi si stiano strappando i capelli insomma, ma è una tecnologia più potente ed in grado di svilupparsi più velocemente quindi il pericolo che nel giro di un decennio prenda il sopravvento (allo stesso modo in cui l'informazione online ha preso il sopravvento su quella cartacea) è tutt'altro che basso.
@Suputafuoco Bill
Il conflitto c'è eccome invece, comprando una di queste TV o il box/decoder apposito si permette agli italiani di guardare reti televisive in streaming diverse da mediaset e rai.
E' in conflitto esattamente quando lo è sky con la sua tv via satellite, è un concorrente in un paese che è fondato sull'oligopolio televisivo, se pensate che GoogleTV on impensierisca qualunque magnate dell'informazione siete ingenui.
Trattandosi di un prodotto sperimentale non sappiamo se avrà mai successo, non è che Murdoch e Berlusoconi si stiano strappando i capelli insomma, ma è una tecnologia più potente ed in grado di svilupparsi più velocemente quindi il pericolo che nel giro di un decennio prenda il sopravvento (allo stesso modo in cui l'informazione online ha preso il sopravvento su quella cartacea) è tutt'altro che basso.
guarda che lo streaming di altre reti televisive si poteva fare anche prima dell'introduzione di questo costosissimo gingillino
mentalrey
06-10-2010, 13:45
...oligopolio televisivo...
"monarchia televisiva" con l'utilizzo di vassalli la trovo comunque una terminologia piu' appropiata.
...ma è una tecnologia più potente ed in grado di svilupparsi più velocemente...
qui concordo, in quanto l'evoluzione tecnologica nelle trasmissioni di segnale
e gestione delle stesse, in italia e' granitica...
ossia si modifica nel tempo solo ogni tot migliaia di anni.
Basta ricontrollare l'analogico per accorgersi che nel 2010 tutte le emittenti private italiane sono ancora in "mono".
@fdl88
Direttamente dalla TV senza bisogno di un pc attaccato?
Che io sappia no, qui stiamo parlando di TV già pronte all'uopo e di box che ha realmente la possibilità di diffondersi grazie al marchio Google.
Il punto è che se Google fa abbastanza pressioni e accordi con altre case, la "Smart TV" potrebbe diventare uno standard in poco tempo (relativamente poco, una decina di anni almeno).
C'è una differenza abissale tra avere ricevere informazione via internet e riceverla direttamente sul televisore, specialmente in Italia, non credevo neppure di doverlo sottolineare.
Sputafuoco Bill
06-10-2010, 14:48
Oggi con il digitale terrestre ci sono decine di canali, sicuramente molti inguardabili ma comunque c'è più scelta. Nonostante tutto,la stragrande maggioranza delle persone è fedele alle tv tradizionali, non va oltre il numero 6 del telecomando. Dei buoni canali come Iris, Rai 4, RaiMovie, Raistoria e RaiNews, SportiItalia hanno dati di ascolto comunque bassi. Addirittura molta gente preferisce guardarsi i grandi eventi sportivi su Rai2 o 3 e non su RaiSport che è quasi senza pubblicità !
Dunque non credo proprio che questo tv metterà in pericolo la tv tradizionale, a parte il fatto che esce in USA e chissà quando in Italia e che un 40 pollici costerà sui 2.000 euro per una tecnologia che dopo un anno è già vecchia e non aggiornabile come un computer.
Io mi informo al 90% su internet e ho centinaia di film scaricati con e-mule di buona qualità...poi se uno se lo compra non sono fatti miei.
chissà quando in Italia e che un 40 pollici costerà sui 2.000 euro per una tecnologia che dopo un anno è già vecchia e non aggiornabile come un computer
ma cosa vai dicendo :doh:
google TV non è un modello di TV :stordita:
Sputafuoco Bill
06-10-2010, 16:24
C'è scritto
"verranno rese disponibili al pubblico sottoforma di TV ad alta definizione di Sony (il debutto del primo televisore Google TV enhanced della serie Bravia è atteso per il prossimo 12 ottobre) o come Set-Top-Box di Logitech"
Dovrebbe essere incluso anche in un TV SONY Bravia...aspettiamo ulteriori chiarimenti.
TnS|Supremo
06-10-2010, 18:06
Io mi informo al 90% su internet e ho centinaia di film scaricati con e-mule di buona qualità...poi se uno se lo compra non sono fatti miei.
taaaac
leoneazzurro
06-10-2010, 20:50
Oggi con il digitale terrestre ci sono decine di canali, sicuramente molti inguardabili ma comunque c'è più scelta. Nonostante tutto,la stragrande maggioranza delle persone è fedele alle tv tradizionali, non va oltre il numero 6 del telecomando. Dei buoni canali come Iris, Rai 4, RaiMovie, Raistoria e RaiNews, SportiItalia hanno dati di ascolto comunque bassi. Addirittura molta gente preferisce guardarsi i grandi eventi sportivi su Rai2 o 3 e non su RaiSport che è quasi senza pubblicità !
Dunque non credo proprio che questo tv metterà in pericolo la tv tradizionale, a parte il fatto che esce in USA e chissà quando in Italia e che un 40 pollici costerà sui 2.000 euro per una tecnologia che dopo un anno è già vecchia e non aggiornabile come un computer.
Io mi informo al 90% su internet e ho centinaia di film scaricati con e-mule di buona qualità...poi se uno se lo compra non sono fatti miei.
A fra 7 giorni.
@fdl88
Direttamente dalla TV senza bisogno di un pc attaccato?
Che io sappia no, qui stiamo parlando di TV già pronte all'uopo e di box che ha realmente la possibilità di diffondersi grazie al marchio Google.
Il punto è che se Google fa abbastanza pressioni e accordi con altre case, la "Smart TV" potrebbe diventare uno standard in poco tempo (relativamente poco, una decina di anni almeno).
C'è una differenza abissale tra avere ricevere informazione via internet e riceverla direttamente sul televisore, specialmente in Italia, non credevo neppure di doverlo sottolineare.
quindi il problema è affiancare al proprio tv un HTPC? che tra l'altro a differenza della tv si può usare per tante altre cose e per di più con mouse e tastiera
quindi il problema è affiancare al proprio tv un HTPC? che tra l'altro a differenza della tv si può usare per tante altre cose e per di più con mouse e tastiera
esatto, anche il mio. La comodità di google tv stà proprio nel non avere pc,htpc, tasterie e soprattutto mouse in mezzo alle scatole :read:
esatto, anche il mio. La comodità di google tv stà proprio nel non avere pc,htpc, tasterie e soprattutto mouse in mezzo alle scatole :read:
perchè in mezzo alle scatole? può stare benissimo dietro la tv, e se proprio non ti piacciono mouse e tastiera puoi comandarlo anche con un telecomando
semmai una cosa buona che potrebbe fare l'atom sarebbe un buon upscaling
perchè in mezzo alle scatole? può stare benissimo dietro la tv, e se proprio non ti piacciono mouse e tastiera puoi comandarlo anche con un telecomando
semmai una cosa buona che potrebbe fare l'atom sarebbe un buon upscaling
che htpc hai? :)
che htpc hai? :)
io personalmente uso un portatile come sistema htpc
E dato che il digitale terrestre e' un broadcasting, come riusciresti a usare internet?Immagino tu abbia una connessione Internet a casa. Ecco, tramite quella. Prendi una Google TV e ci attacchi il cavo che va all'antenna ed un ethernet (o via wifi) che va al modem/router.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.