PDA

View Full Version : Dubbi su Windows Manager e Display Manager


Eddie1985
05-10-2010, 15:14
Salve
premetto che ho un pc che non ha particolare problemi di velocità (nel senso che non è ultra recente, ma neanche datato.
Inoltre premetto che uso Gnome.

Volevo quindi decidere quale Windows Manager utilizzare, e qui appunto sorgono fuori alcuni dubbi:
1. Ho visto che il WM predefinito di Gnome è Metacity. Se decido di utilizzare un altro WM mi conviene non installare metacity quando installo Gnome?
2. E17 è un WM oppure è un DE?
3. Potreste darmi qualche parere su quale sia il WM migliore (io ho sentito parlare di Fluxbox, Openbox, Metacity, Awesome3, Compiz-Fusion e (forse) E17 )

Stesso discorso poi per il display manager: so che quello predefinito di Gnome è GDM...se intendo metterne un altro evito di installarlo all'inizio? quale mi consigliate? (io ho sentito parlare di Entrance, Slim e GDM).

Grazie per l'aiuto.

PS: eventuali WM e DM appartenenti ad altri ambieni desktop, come ad esempio KDE, non li ho presi in considerazione in quanto penso che mi dovrei scaricare molte altre librerie ecc....se cmq mi sbaglio ditemelo pure!

...AnS...
06-10-2010, 16:43
Il top per un computer lento è IceWM, con roxterm come terminale e PcManFM come file manager che ti gestisce volendo anche il desktop e ti monta i dispositivi tramite HAL semplicemente cliccando sull'icona; molto comodo.

Metacity puoi lasciarlo installato, non dovrebbe fare confusione; anche se non lo usi non fa nulla.

Se vuoi un'alternativa ad Ubuntu puoi dare un'occhiata ad antix mepis se il tuo PC è vecchio (io la uso su un notebook con P3m 1GHz e 256mb ram e a molto bene).

Eddie1985
06-10-2010, 18:04
Il top per un computer lento è IceWM, con roxterm come terminale e PcManFM come file manager che ti gestisce volendo anche il desktop e ti monta i dispositivi tramite HAL semplicemente cliccando sull'icona; molto comodo.

Metacity puoi lasciarlo installato, non dovrebbe fare confusione; anche se non lo usi non fa nulla.

Se vuoi un'alternativa ad Ubuntu puoi dare un'occhiata ad antix mepis se il tuo PC è vecchio (io la uso su un notebook con P3m 1GHz e 256mb ram e a molto bene).

:rolleyes: ho scritto appositamente che il mio computer non ha problemi di velocità, per cercare di indirizzare la discussione verso alcune tipologie di WM.

E cmq non uso ubuntu (infatti non mi pare di averlo detto)

...AnS...
06-10-2010, 18:15
Scusami avevo saltato il non.
In questo caso:
1. Ti consiglio di installare anche metacity con gnome che tanto non da problemi.
2. E17 penso sia un wm.
3. il tuo "meglio" dipende da cosa piace/serve a te.

kernelex
06-10-2010, 18:24
metacity se lo porta dietro gnome. qui userei xfwm4.
E17 è un DE
kwin, ma se non usi kde............xfwm a me pare velocissimo.
display manager.............
più di una volta, era slim quel processo che mandava la cpu al 100% durante la sessione di lavoro, tolto subito.
anche se forse è stata una coincidenza del momento.
dipende dalla distro, su archlinux posso scegliere di non installare gdm, non so con le altre.
¹io direi, se usi il pc con un solo account, potresti anche non installare nessun login manager e avviare direttamente user-X-gnome da inittab e .bash_profile.
o fai un ambiente omogeneo e non ci pensi più.

¹quest'ultima è una pratica che io uso tantissimo sul portatile-mulo.
transmission-daemon che scarica da torrent e moc player che mi fa ascoltare qualche mp3.

...AnS...
06-10-2010, 18:32
It is not just a window manager, but it is also a desktop shell. A desktop shell means, a window manager plus a file manager, plus configuration utilitys all in one.

E17 non è un DE, ma un Desktop Shell, un pò come l'accoppiata IceWM-PCManFM, cioè poco più di un WM puro e semplice.

il mio computer non ha problemi di velocità

xfwm è certamente veloce, ma dipende da quali sono i suoi gusti e le sue esigenze visto che, come mi ha fatto notare, la velocità non è un problema.

kernelex
06-10-2010, 18:38
ragazzi, potete avere anche un 6 core overcloccato a 12 polmoni, ma alcune cose possono comunque restare poco reattive rispetto ad altre.

mi confermano che E17 è un WM.

...AnS...
06-10-2010, 19:11
ragazzi, potete avere anche un 6 core overcloccato a 12 polmoni, ma alcune cose possono comunque restare poco reattive rispetto ad altre.

Su questo sono pienamente d'accordo; però c'è chi preferisce gli effetti grafici tutti attivati su compiz-fusion piuttosto che un wm veloce e reattivo.
La scelta di cosa cerca sta a lui, a noi il compito di consigliargli a seconda di quelle che sono le sue esigenze.

Eddie1985
06-10-2010, 19:37
ok grazie per le risposte intanto....dunque vediamo di chiarire...

intanto continuo a non capire se E17 è un WM oppure un DE :confused:

Uso Arch Linux, quindi posso decidere quale componenti installare o meno...posso anche non installare metacity, gnome non se lo tira dietro per forza....

Cmq diciamo che mi basterebbe una piccola descrizione sui vari WM, poi deciderei io... del tipo xfwm e metacity sono reattivi ma con zero effetti? compiz-fusion tanti effetti ma meno reattivo? e gli altri?

per il display manager in pratica uno vale l'altro? se poi mi dici che slim può dare problemi lo elimino subito dalla lista....

...AnS...
06-10-2010, 19:50
mi confermano che E17 è un WM.

Per una lista di WM puoi dare un'occhiata qui (http://it.wikipedia.org/wiki/Window_manager), le spiegazioni sono certamente più esaurienti di quelle che potremmo darti sul forum.

Ti consiglio di guardare in particolare Compiz, Enightenment, Fluxbox, IceWM, Metacity e Openbox (quest'ultimo è uno fra i più personalizzabili, spendendoci un pò di tempo lo si riesce a settare esattamente come si vuole).

Purtroppo wikipedia non ha la pagina di xfwm, che tuttavia è ottimo in quanto fa della leggerezza e della reattività il suo punto di forza pur non essendo un WM minimale; basta che provi XFCE per rendertene conto, perchè secondo me merita abbastanza attenzioni.

I desktop environment principali sono KDE, Gnome, Xfce e l'ultimo arrivato LXDE, progetto interessante che usa openbox come WM di default, l'obiettivo è rimanere leggero assomigliando più possibile a DE più evoluti (KDE in questo caso).

Scusa per il papiro! :D

Eddie1985
06-10-2010, 20:27
:D purtroppo vabbè in tutte le descrizioni ci scrivono che sono leggeri e reattivi...difficile stabilire cosa sia vero...se vedo che mi va reattivo metterei compiz che mi sembra quello più accattivante, giusto?
openbox mi dicono tutti sia altamente configurabile...non so bene però a che risultati si possa arrivare...si arriva ad avere più o meno gli effetti di compiz?

xfce rimane abbastanza misterioso per me....gli altri direi che li ho scartati....

goldorak
06-10-2010, 21:11
ok grazie per le risposte intanto....dunque vediamo di chiarire...

intanto continuo a non capire se E17 è un WM oppure un DE :confused:

Uso Arch Linux, quindi posso decidere quale componenti installare o meno...posso anche non installare metacity, gnome non se lo tira dietro per forza....

Cmq diciamo che mi basterebbe una piccola descrizione sui vari WM, poi deciderei io... del tipo xfwm e metacity sono reattivi ma con zero effetti? compiz-fusion tanti effetti ma meno reattivo? e gli altri?

per il display manager in pratica uno vale l'altro? se poi mi dici che slim può dare problemi lo elimino subito dalla lista....


E17 e' un windows manager. Ne piu' ne' meno. E un gestore di finestre come indica il suo nome. Un Desktop environment si costruisce su uno o piu' windows managers, e offre servizi che i WM non danno.
Come una integrazione tra diversi applicativi, etc... KDE e' un DE, cosi' come Gnome.

...AnS...
07-10-2010, 19:10
Certamente compiz è il più accattivante, provalo e se ti va fluido tieni pure quello.
Poi esiste un programma chiamato fusion-icon che ti permette di cambiare WM "al volo", senza dover fare il logout; molto comodo se ad esempio vuoi avviare un gioco e con compiz andrebbe a scatti.
Openbox è sì altamente customizzabile, ma farlo arrivare al livello di compiz, a meno che tu non sia un programmatore davvero con le palle e ti vada a riscrivere quasi totalmente il codice, direi che non sia possibile però è infinitamente più leggero.

Enlightenment è un giusto compromesso tra eye-candy e prestazioni, ad esempio dando un'occhiata alla distro eLive (fatta apposta come presentazione per E17) noterai ad esempio possibilità di sfondi animati (come stelle cadenti che passano ogni tanto, oppure anche una partita a pong), menu con animazioni ben fatte e una grafica complessiva abbastanza curata.
Purtroppo consigliare un WM è sempre difficile, in quanto i concetti di "bello","comodo" e "veloce" sono tutti molto soggettivi; non ti rimane che provarli ed andare per esperienza personale.