PDA

View Full Version : Nobel per la Fisica a Andre Geim e Konstantin Novoselov


frankytop
05-10-2010, 12:22
Sono due giovani ricercatori russi che lavorano all'università di Manchester, Kostya Novoselov (36 anni) e Andre Geim (51 anni), ad avere vinto il premio Nobel per la fisica 2010 per essere riusciti a fabbricare, isolare e caratterizzare elettricamente il grafene, mostrando che aveva le proprietà previste. Il grafene è un foglio di carbonio spesso un solo atomo, il più sottile materiale mai creato, e anche il più forte, 100 volte più forte dell'acciaio: se si facesse un'amaca di un metro quadrato, anche se è spessa quanto un atomo, potrebbe reggere un gatto.

Come conduttore di elettricità funziona bene come il rame, e come conduttore di calore è davvero eccezionale: migliore di ogni altro materiale. Inoltre è quasi trasparente ma è così denso che nemmeno l'elio, il più piccolo gas atomico, può attraversarlo. Lo studio grazie a cui i ricercatori inglesi di origine russa hanno vinto il Nobel è stato pubblicato nel 2004. Kostya Novoselov, in particolare, è il più giovane ricercatore ad avere preso il Nobel per la fisica dal 1973. Ieri è stato assegnato il Nobel per la medicina.

Il grafene è molto interessante da studiare per la ricerca di base (ha eccezionali proprietà quantistiche), ma ha già dato luogo a molte ipotesi di applicazioni: schermi tattili, pannelli solari, può essere usato per sequenziare il Dna. Se inserito nella plastica potrebbe essere utilizzato per fare materiali leggeri e sottili da usare nei satelliti. È già stato usato per transistor molto veloci: 300GHz, ma probabilmente si potrà raggiungere i teraherz.

«Siamo all'inizio di un nuovo paradigma - ha detto Geim - è difficile capire cosa potremo fare con questo materiale. Immaginatevi 100 anni fa quando trovarono le fantastiche proprietà dei polimeri, nessuno sapeva cosa farci. Vent'anni anni dopo iniziò a diffondersi la plastica. Penso che il grafene ci potrebbe cambiare la nostra vita come fece la plastica». Nel 2000 Andre Geim ha vinto un Ignobel (i Nobel che fanno prima ridere e poi riflettere, giocosamente assegnati dall'università di Harvard) per aver fatto levitare una rana.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-10-05/nobel-fisica-andre-geim-115337.shtml?uuid=AYfyxvWC

D.O.S.
05-10-2010, 13:19
LOL è l'unico scienziato al mondo ad avere vinto sia il Nobel che l'IgNobel :asd: