PDA

View Full Version : i7 oppure i5?


Cetto La Qualunque
05-10-2010, 11:50
Salve a tutti!
Il mio vecchio pc purtroppo mi ha abbandonato e mi sto informando per assemblare un nuovo pc.

Parto quindi dal processore così poi posso decidere la scheda madre.
E' il pc di casa che userei per giocare (e se me lo posso permettere anche giochi pesanti visto che ormai è da anni che non li guardo nemmeno più visto il pc datato che avevo) ed eventualmente usare i programmi di grafica del pacchetto Adobe (Flash, Photoshop, Illustrator).
Futuri overlock tenderei ad escluderli.

Questi i prezzi dove penso di comprare il tutto.
INTEL Core i7 870 (Lga1156) + ventola 321 €
INTEL Core i7 860 (Lga1156) + ventola 299 €
INTEL Core i5 670 (Lga1156) + ventola 291 €
INTEL Core i5 660 (Lga1156) + ventola 231 €
INTEL Core i5 760 (Lga1156) + ventola 215 €
INTEL Core i7 930 (Lga1366) + ventola 299 €

Qui di seguito invece il confronto di tutti i dati dei 6 processori: LINK TABELLA (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41447,48496,43550,43556,41316,41315,)

Guardando la tabella (senza capirci molto,lo ammetto...) sembra decisamente in vantaggio l'i7 930.
Escluderei gli i5 vedendo le caratteristiche ma ditemi voi se sbaglio.
Non so a sto punto se mettere qualche euro in meno e usarlo per la scheda video o puntare più sul processore.
Visto che ci sono più di 100 € di differenza secondo voi tra prendermi un i7 e un i5 cambia qualcosa di fondamentale?
E sul discorso socket 1156 o 1366 avete qualche consiglio o avvertimento?

EDIT:
Sto guardando i prezzi su un sito online da cui avevo acquistato...:eek:
INTEL Core i7 870 321 € > 233.50 €
INTEL Core i7 860 299 € > 225 €
INTEL Core i5 670 291 € > 232 €
INTEL Core i5 760 215 € > 163 €
INTEL Core i7 930 299 € > 229 €

a cui vanno ad aggiungersi

INTEL Core i7 950 241 €
INTEL Core i7 875 286 €

Leggevo anche che Lga1366 dovrebbe essere di fascia superiore rispetto all' Lga1156, anche se consuma di più. Confermate?
Sarei quindi indirizzato verso i7 930 o i7 950...

sbudellaman
06-10-2010, 02:29
In un normale utilizzo compreso il gaming l'i5 760 è del tutto equivalente ai processori di fascia superiore (i7 950, i7 870 ecc...). Questi ultimi risultano utili solo in particolari ambiti e applicazioni professionali.

Per il gaming ti consiglio l'i5 760, il resto dei soldi investilo nella scheda video che è meglio, avrai un pc nel complesso più performante nell'ambito gaming che è quello che ti interessa.

Squall 94
06-10-2010, 09:33
Prendi l'I5 760,e il migliore per giocare,hai prestazioni superiori agli altri processori,ma nel caso di una configurazione multi GPU e meglio l'I7,non confondere le Dual GPU sullo stesso slot,cioe una 5970 andrebbe bene,ma nel caso di due 5870 e meglio l'I7,ovviamente questo e un esempio.

User111
06-10-2010, 09:36
Salve a tutti!
Il mio vecchio pc purtroppo mi ha abbandonato e mi sto informando per assemblare un nuovo pc.

Parto quindi dal processore così poi posso decidere la scheda madre.
E' il pc di casa che userei per giocare (e se me lo posso permettere anche giochi pesanti visto che ormai è da anni che non li guardo nemmeno più visto il pc datato che avevo) ed eventualmente usare i programmi di grafica del pacchetto Adobe (Flash, Photoshop, Illustrator).
Futuri overlock tenderei ad escluderli.

Questi i prezzi dove penso di comprare il tutto.
INTEL Core i7 870 (Lga1156) + ventola 321 €
INTEL Core i7 860 (Lga1156) + ventola 299 €
INTEL Core i5 670 (Lga1156) + ventola 291 €
INTEL Core i5 660 (Lga1156) + ventola 231 €
INTEL Core i5 760 (Lga1156) + ventola 215 €
INTEL Core i7 930 (Lga1366) + ventola 299 €

Qui di seguito invece il confronto di tutti i dati dei 6 processori: LINK TABELLA (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=41447,48496,43550,43556,41316,41315,)

Guardando la tabella (senza capirci molto,lo ammetto...) sembra decisamente in vantaggio l'i7 930.
Escluderei gli i5 vedendo le caratteristiche ma ditemi voi se sbaglio.
Non so a sto punto se mettere qualche euro in meno e usarlo per la scheda video o puntare più sul processore.
Visto che ci sono più di 100 € di differenza secondo voi tra prendermi un i7 e un i5 cambia qualcosa di fondamentale?
E sul discorso socket 1156 o 1366 avete qualche consiglio o avvertimento?

EDIT:
Sto guardando i prezzi su un sito online da cui avevo acquistato...:eek:
INTEL Core i7 870 321 € > 233.50 €
INTEL Core i7 860 299 € > 225 €
INTEL Core i5 670 291 € > 232 €
INTEL Core i5 760 215 € > 163 €
INTEL Core i7 930 299 € > 229 €

a cui vanno ad aggiungersi

INTEL Core i7 950 241 €
INTEL Core i7 875 286 €

Leggevo anche che Lga1366 dovrebbe essere di fascia superiore rispetto all' Lga1156, anche se consuma di più. Confermate?
Sarei quindi indirizzato verso i7 930 o i7 950...
occhio e croce prenderei l'i7 920 D0 e lascierei perdere gli i5

Squall 94
06-10-2010, 09:38
Prendi l'I5 760,e il migliore per giocare,hai prestazioni superiori agli altri processori,ma nel caso di una configurazione multi GPU e meglio l'I7,non confondere le Dual GPU sullo stesso slot,cioe una 5970 andrebbe bene,ma nel caso di due 5870 e meglio l'I7,ovviamente questo e un esempio.

Cetto La Qualunque
06-10-2010, 10:21
Altro confronto tra cpu: LINK (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=48499,41447,41315,37150,48496,).

Sinceramente con la scheda video non pensavo di spendere 400 e più euro...ho controllato sia il negozio dove volevo (visto la differenza di prezzo ci sto pensando...) e quello online.
La 5970 siamo sui 550 € circa e la 5870 sui 350 € circa.

Però in effetti prendere un i7 di fascia alta con una scheda video di fascia media non ha troppo senso...

Immagino che riteniate uno spreco fare lo spesone per cpu fascia alta / scheda video fascia alta e non fare overlock e simili,giusto?

Heimdallr
06-10-2010, 10:38
Ma la 5870 non è assolutamente di fascia media eh :)
Tieni anche conto che ad inizio novembre dovrebbero uscire le nuove schede AMD HD6000 (sempre che tu possa aspettare 1 mese).

Speedy L\'originale
06-10-2010, 12:22
Potresti benissimo valutare una GTX 460 da 1Gb, costa molto meno e ha prestazioni molto interessanti.

sbudellaman
06-10-2010, 14:12
occhio e croce prenderei l'i7 920 D0 e lascierei perdere gli i5

Ma che cacchio se ne fa dell'i7 920 per il gaming ??? Cioè gli fai spendere soldi in più inutilmente ???

Ragazzo, nei giochi l'i5 760 e l'i7 920 sono IDENTICI SPIACCICATI UGUALI, in performance non cambia assolutamente nulla, e dico nulla ! E anche per il resto è un processore ottimo e veloce come il 920, per tutto quello che vuoi fare, ci sono cambiamenti solo in particolari ambiti e in applicazioni professionali di cui non te ne fregherai mai nulla a meno che non ci lavori. Prendere il 920 è uno spreco di soldi tipo prenderli e buttarli dalla finestra (per un uso come il tuo si intende) !!!

Guarda, gli spenderesti meglio investendoli nella 5970, per quanto sia anchesso un pò uno spreco dato che ha una potenza esagerata, ma almeno avresti realmente delle performance superiori !

Spero davvero non butterai i tuoi soldi.

Cetto La Qualunque
06-10-2010, 16:19
Ho controllato e l'ASUS Nvidia GTX460 1GB siamo sui 271 euro (220 shop online) contro i 392 euro (326 shop online) della SAPPHIRE HD5870 1GB.
Tra queste due secondo voi c'è un abisso o solo un pò di differenza? In effetti 100 euro in meno non mi fanno proprio schifo.

Comunque uso sì prevalentemente gaming e come ripeto può darsi che mi capiti di usare Photoshop,Illustrator o Flash ma non credo a livelli strapesanti.
E poi immagino che con l'i5 760 e la GTX460 1gb non sia proprio una configurazione da buttare via per il gaming...o no?
E andrei a risparmiare altri 100 euro a dirla tutta...

Comunque qui ci sono le differenze tra i7 950 che avevo in mente, i7 920 consigliato da User111 e i5 760 consigliato da sbudellaman. LINK CONFRONTO (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=37150,37147,48496,)

Differenze sostanziali li vedo nel
# of Threads: 8 per gli i7 e 4 per l'i5
System Bus: 4.8 GT/s per gli i7 e 2.5 GT/s per l'i5
Max Memory Size: 24 GB per gli i7 e 16 GB per l'i5
poi vedo che l'i5 non ha Intel Hyper-Threading Technology ma non saprei se può contare.

Jean240
06-10-2010, 16:23
Ho controllato e l'ASUS Nvidia GTX460 1GB siamo sui 271 euro (220 shop online) contro i 392 euro (326 shop online) della SAPPHIRE HD5870 1GB.
Tra queste due secondo voi c'è un abisso o solo un pò di differenza? In effetti 100 euro in meno non mi fanno proprio schifo.

Comunque uso sì prevalentemente gaming e come ripeto può darsi che mi capiti di usare Photoshop,Illustrator o Flash ma non credo a livelli strapesanti.
E poi immagino che con l'i5 760 e la GTX460 1gb non sia proprio una configurazione da buttare via per il gaming...o no?
E andrei a risparmiare altri 100 euro a dirla tutta...

Comunque qui ci sono le differenze tra i7 950 che avevo in mente, i7 920 consigliato da User111 e i5 760 consigliato da sbudellaman. LINK CONFRONTO (http://ark.intel.com/Compare.aspx?ids=37150,37147,48496,)

Differenze sostanziali li vedo nel
# of Threads: 8 per gli i7 e 4 per l'i5
System Bus: 4.8 GT/s per gli i7 e 2.5 GT/s per l'i5
Max Memory Size: 24 GB per gli i7 e 16 GB per l'i5
poi vedo che l'i5 non ha Intel Hyper-Threading Technology ma non saprei se può contare.

L'HT attivato rende un i7 meno performante nel gaming rispetto all'i5 750/760 (per questo quest'ultimo viene consigliato se lo scopo principale è il gaming)..quindi dato che hai detto che giochi io sti soldi sul procio li risparmierei andando sull'i5 750/760!

Cetto La Qualunque
06-10-2010, 16:37
Ah :eek: io pensavo il contrario...che migliorasse le prestazioni.
Si vede che nel gaming non è la stessa cosa allora!
Grazie per l'informazione,buona a sapersi!

sbudellaman
06-10-2010, 17:56
Ah :eek: io pensavo il contrario...che migliorasse le prestazioni.
Si vede che nel gaming non è la stessa cosa allora!
Grazie per l'informazione,buona a sapersi!

Uomo di poca fede ! Te lo sto dicendo da un pezzo che nei giochi sono uguali, ti pare che ti consiglio male con tanta insistenza ? :D
Scherzo, goditi il processore nuovo :)

Cetto La Qualunque
06-10-2010, 18:03
:D :D :D :D :D
Grazie a tutti...ora devo decidere se usare i soldi risparmiati su qualche altro pezzo oppure offrirvi da bere! :cincin:

Jean240
06-10-2010, 19:33
:D :D :D :D :D
Grazie a tutti...ora devo decidere se usare i soldi risparmiati su qualche altro pezzo oppure offrirvi da bere! :cincin:

Risparmia risparmia cosi ci offri da bere :D:D Scherzo ;)

Cetto La Qualunque
08-10-2010, 15:53
Prendi l'I5 760,e il migliore per giocare,hai prestazioni superiori agli altri processori,ma nel caso di una configurazione multi GPU e meglio l'I7,non confondere le Dual GPU sullo stesso slot,cioe una 5970 andrebbe bene,ma nel caso di due 5870 e meglio l'I7,ovviamente questo e un esempio.

Per due GTX460 invece? Immagino un i7 ma quale sarebbe l'ideale?

Cetto La Qualunque
10-10-2010, 15:54
Pensavo all'i7 930 per due GTX460 in SLI...sarebbe l'ideale secondo voi?
O devo rimanere sull'i5 760 anche in SLI?

blackshard
10-10-2010, 16:04
Lascia perdere sto SLI!

persa
10-10-2010, 16:16
Pensavo all'i7 930 per due GTX460 in SLI...sarebbe l'ideale secondo voi?
O devo rimanere sull'i5 760 anche in SLI?

puoi rimanere con i5 760 anche con uno sli di 460, basta che prendi una p55 con supporto sli, tipo una asus p55P7 pro o gigabyte p55a UD4
;)

Cetto La Qualunque
10-10-2010, 17:11
Lascia perdere sto SLI!

Come mai secondo te? Meglio una GTX470? La 480 tenderei a non considerarla per via del prezzo e per l'uso che ne dovrò fare...

blackshard
10-10-2010, 18:53
Come mai secondo te? Meglio una GTX470? La 480 tenderei a non considerarla per via del prezzo e per l'uso che ne dovrò fare...

Io sconsiglio sempre SLI e crossfire.
Come dicevo in un altro thread, hai consumi doppi (quindi bolletta più cara e necessità di alimentatore più dotato, quindi decisamente più costoso) e non sempre sli e crossfire funzionano a dovere. Una volta si parlava di microstuttering, adesso non so se il problema sia stato risolto, ma ho i miei dubbi perchè è un problema associato alla tecnica di Alternate Frame Rendering che si usa con lo sli e il crossfire.

Molto molto meglio scheda singola. O una gtx460, che per il prezzo che ha è ottima, oppure una hd5850/70. Già la 5850 è abbastanza più potente della gtx460.

Le gtx470/480 sono potenti ma consumano e scaldano decisamente troppo per quello che offrono, oltre a richiedere anche qui un esborso superiore per un alimentatore adeguato.

Cetto La Qualunque
10-10-2010, 19:35
Per l'alimentatore, visto il pc nuovo è ancora da creare, pensavo di prenderne uno più che adeguato, giusto per star tranquillo anche in futuro.

A sto punto se decido di prendere l'i5 760 potrei montarlo su una mobo Asus P7P55D Pro come mi ha consigliato Persa insieme ad una GTX460 MSI Hawk.

blackshard
10-10-2010, 21:28
Per l'alimentatore, visto il pc nuovo è ancora da creare, pensavo di prenderne uno più che adeguato, giusto per star tranquillo anche in futuro.

A sto punto se decido di prendere l'i5 760 potrei montarlo su una mobo Asus P7P55D Pro come mi ha consigliato Persa insieme ad una GTX460 MSI Hawk.

E' vero, ma un conto è prenderne uno da 500W e stai a posto, e un conto è prenderne uno da 650-700W. Quei soldi che dovresti spendere per l'alimentatore più grosso li sposti sulla scheda video, che non mi sembra una cattiva idea. Tieni anche presente che le HD consumano pure meno.

F1R3BL4D3
10-10-2010, 22:00
E' vero, ma un conto è prenderne uno da 500W e stai a posto, e un conto è prenderne uno da 650-700W. Quei soldi che dovresti spendere per l'alimentatore più grosso li sposti sulla scheda video, che non mi sembra una cattiva idea. Tieni anche presente che le HD consumano pure meno.

Un 500W basta per la maggior parte dei PC, SLi o CF compresi.

blackshard
10-10-2010, 22:31
Un 500W basta per la maggior parte dei PC, SLi o CF compresi.

Se è per questo per la maggior parte dei PC è più che sufficiente uno da 300W.
Però con uno sli di gtx460 con 500W sei quasi al limite.
Se non sbaglio (vado a memoria, se dico fesserie correggimi!) le gtx460 hanno due connettori 6pin pci-express, quindi dovrebbero assorbire di picco qualcosa come 150W. Ne metti due fanno 300W, + il resto del sistema. Poi più che altro uno dovrebbe guardare gli amperaggi sulle singole linee.

Per la massima efficienza poi il consumo reale dovrebbe posizionarsi grossomodo alla metà del valore di targa dell'alimentatore, ma questo più che altro è un vezzo :D

F1R3BL4D3
10-10-2010, 22:45
Si sta sotto un po' sotto i 450W per uno Sli di 460GTX (con una configurazione di fascia alta).

camus77
11-10-2010, 13:02
l'i5 si può mettere su schede madri che possano montare 3 banchi ram (6 giga) in triple channel o si può fare sono con l'i7?

blackshard
11-10-2010, 13:20
l'i5 si può mettere su schede madri che possano montare 3 banchi ram (6 giga) in triple channel o si può fare sono con l'i7?

Solo con i7 e solo su socket 1366.

Cetto La Qualunque
11-10-2010, 13:52
Quindi se volessi montare 6 giga come dovrei fare? :confused:

Su di un Asus P7P55D Pro ci sono 4 spazi per la ram...
http://www.asus.com/websites/Global/products/j02KziJq95KbCQNm/eT1z23GGjfz9iiBF_500.jpg
...devo per forza mettere 8 giga o cosa?

Io pensavo di prendere 3 banchi di Corsair Dominator DDR3 1600MHz da 2GB ognuno per un totale di 6GB.

blackshard
11-10-2010, 14:01
Nessuno ti vieta di mettere tre banchi, visto che ci sono quattro slot. Però in quel caso credo che solo due funzioneranno in dual channel.

Parlando di socket 1156, puoi per esempio mettere due banchi da 2gb e due banchi da 1gb, ottenendo così 6gb e dual channel.

Cetto La Qualunque
11-10-2010, 15:36
E hai ragione pure tu...:doh:

Pensavo di acquistare la ram CORSAIR DDR3 1600MHz PC-12800 Dominator CL9.

Ho però controllato e lo shop online dove vorrei prendere i 4 gb (2x2GB) vengono 83 euro. Purtroppo il negozio in questione non ha i banchi da 1GB per arrivare a 6GB quindi sarei costretto a comprarli in un altro shop a 56 per due banchi da 1GB + 9 di spese di spedizione. Totale 65.

A sto punto non mi conviene prendere direttamente 8gb nel primo negozio dove tra l'altro devo comprare buona parte dei pezzi del nuovo pc.

Oppure 8gb sono sprecati?

melek7
11-10-2010, 15:37
Io pensavo di prendere 3 banchi di Corsair Dominator DDR3 1600MHz da 2GB ognuno per un totale di 6GB

ottima scelta, io monto le CL7 in tiple channel nel PC in firma e ti assicuro che vanno che è una meraviglia. La funzione "Prestazioni del Sistama" di Seven me le classifica 7,5 su 7,9 :sofico:

F1R3BL4D3
11-10-2010, 15:52
ottima scelta, io monto le CL7 in tiple channel nel PC in firma e ti assicuro che vanno che è una meraviglia. La funzione "Prestazioni del Sistama" di Seven me le classifica 7,5 su 7,9 :sofico:

Due cose: non si sta parlando di LGA1366 e quel benchmark di 7 è qualcosa di così inutile che anche solo il pensiero di farlo è uno spreco di risorse.

blackshard
11-10-2010, 16:01
E hai ragione pure tu...:doh:

Pensavo di acquistare la ram CORSAIR DDR3 1600MHz PC-12800 Dominator CL9.

Ho però controllato e lo shop online dove vorrei prendere i 4 gb (2x2GB) vengono 83 euro. Purtroppo il negozio in questione non ha i banchi da 1GB per arrivare a 6GB quindi sarei costretto a comprarli in un altro shop a 56 per due banchi da 1GB + 9 di spese di spedizione. Totale 65.

A sto punto non mi conviene prendere direttamente 8gb nel primo negozio dove tra l'altro devo comprare buona parte dei pezzi del nuovo pc.

Oppure 8gb sono sprecati?


Dipende che ci devi fare. Nel 95% dei casi 8 gb sono sprecati, così come lo sono 6 gb. 4 gb imho sono lo sweet spot attuale.

Cetto La Qualunque
11-10-2010, 16:10
Allora per 4gb ho trovato RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 New Classic DC KIT CL8 rt a 100 euro oppure
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz CORSAIR XMS3 DOMINATOR DHX DC KIT CL9 rt a 84 euro.

Altre marche:
OCZ Obsidian DDR3 4GB PC1600 CL9 - KIT 2x2GB retail a 88 euro
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL8 KIT (2x2GB) a 85 euro
RAM DDR3 4GB / 1600Mhz OCZ XTC Gold DC KIT CL8 LV rt a a 85 euro
G.SKILL DDR3 4GB PC1600 CL7 KIT (2x2GB) a 84 euro

Cetto La Qualunque
13-10-2010, 11:56
Scusate in anticipo la domanda sicuramente stupida...nei dati degli i7 c'è scritto Memory Types DDR3-800/1066 mentre ad esempio la mobo ASUS p6X58D-E ha tra le sue caratteristiche 6 x DIMM, 24 GB, DDR3 1600/2000(O.C.)*/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory.

Quindi è inutile prendere RAM da 1600MHz se il processore accetta solo 800 e 1066? Escludendo overlock della CPU intendo...

blackshard
13-10-2010, 18:08
Scusate in anticipo la domanda sicuramente stupida...nei dati degli i7 c'è scritto Memory Types DDR3-800/1066 mentre ad esempio la mobo ASUS p6X58D-E ha tra le sue caratteristiche 6 x DIMM, 24 GB, DDR3 1600/2000(O.C.)*/1333/1066 Non-ECC,Un-buffered Memory.

Quindi è inutile prendere RAM da 1600MHz se il processore accetta solo 800 e 1066? Escludendo overlock della CPU intendo...

Naaa, non ti fare problemi di questo tipo. :)

Cetto La Qualunque
13-10-2010, 18:14
Quindi posso valutare tranquillamente l'acquisto di RAM a 1600MHz senza che la velocità a cui andranno sarà limitata?

blackshard
13-10-2010, 18:22
Quindi posso valutare tranquillamente l'acquisto di RAM a 1600MHz senza che la velocità a cui andranno sarà limitata?

Credo che a 1333 ci vanno sicuro senza problemi, di più forse bisogna fare qualche magheggio. Comunque, onde evitare di darti un consiglio fasullo, penso che sarebbe meglio se facessi un altro post più specifico.

In ogni caso meno di 1333 Mhz non comprare niente. Vedi se, come prezzo, vale la pena prendere 1333 Mhz CL7 o 1600 Mhz CL9 (magari da impostare a 1333 Mhz CL8)