PDA

View Full Version : Consigli Nuova compatta inesperto totale


nickmot
05-10-2010, 11:18
Ave a voi portatori di conoscenza.
Devo sostituire la Fuji a600 della mia ragazza per totale inadeguatezza. La maggior parte delle volte facciamo foto in scarsa condizione di luce ed è praticamente impossibile, per non parlare del flash o dello zoom inesistente.
Io di fotografia so esattamente zero, da quel poco che ho capito spulciando questa sezione (prima di perdermi e leggere con sguardo ebete e cervello perso) è che i punti fermi sono ottica grande e alti iso (veri).

Supponendo di spendere una cifra attorno alle 250€ (elastiche a 300€ se c'è qualcosa di imperdibile) che mi consigliate?

P.S. se il flash funzionasse un po' meglio di quello della mia Fuji J10 sarebbe meglio (spara fortissimo entro i 2m per poi perdersi inesorabilmente).
_____________________________________________________________
Edito al volo:

Allora, ho spulciato un po' di thread, rotto le scatole a un conoscente e dato un'occhiata ai prezzi.
In ordine sparso, senza sapere nemmeno che tipo di macchina è:
- Canon S90, a detta del mondo il top per le mie esigenze peccato per il prezzo.
- Ixus 300 HS, consigliata dal collega solo sulla base dei dati di targa. Non sembra malvagia (per quanto ne capisco) e ci siamo con il prezzo.

E queste sono comprovate per essere abbastanza luminose.

Poi boh? una serie infinita di modelli:
- F200EXR
- Exilim FH-100
Qualche sony o panasonic da consigliare restando in questi ambiti? La LX3 sfora già, se arrivo a quelle cifre prendo la s90.

Grazie!

P.S Se qualche anima pia ce la fa a rispondere entro venerdì gli sarei grato, c'è di mezzo un regalo!

nickmot
06-10-2010, 16:22
Uppettino.

Stravolgo tutto:
- Compatta IxUS 300 HS
- Poi ci sarebbe la scimmia della bridge FZ38 ho visto un sample scattato ad un concerto e sono rimasto colpito, peccato che non ci fossero le minime informazioni sulle condizioni di scatto.

Pe la IxUS non ho trovato sample in quella situazione (che è quella che mi interessa).

Stasera tento di andare a vedere la bridge in qualche Mediastore per capire il discorso dimensioni.

Aspetto comunque consigli dai rispettivi possessori per capire quale è più adatta per me.

Althotas
06-10-2010, 17:59
Per prima cosa devi decidere tu se vuoi una compatta, o una bridge tipo la FZ38.

Per foto notturne, la compatta che va meglio è la canon S90 (o la nuovissima S95). Subito dopo ci metterei le fuji F200EXR e F70EXR (la prima fa foto di qualità migliore, per via del sensore più grande e dello zoom meno spinto).

nickmot
06-10-2010, 18:47
Per prima cosa devi decidere tu se vuoi una compatta, o una bridge tipo la FZ38.

Per foto notturne, la compatta che va meglio è la canon S90 (o la nuovissima S95). Subito dopo ci metterei le fuji F200EXR e F70EXR (la prima fa foto di qualità migliore, per via del sensore più grande e dello zoom meno spinto).

Intanto grazie.
Allora la scelta è difficile, i comandi manuali non mi spaventano affatto, volevo vederla dal vivo, se la bridge è abbastanza trasportabile a tracolla potrebbe andarmi bene. Diciamo che le dimensioni potrebbero essere determinanti.
Il punto fermo è la luminosità, la s90 sfora il budget altrimenti non avrei dubbi.
Valutavo il resto, la f200exr dai sample non mi ha mica tanto convinto (ma sono ignorante). Solo che pensavo che la bridge mi garantisse quella flessibilità (zoom e luminosità) che su una compatta non avrò mai (senza miracoli ovviamente). Mi sa che non mi deciderò mai così, quasi quasi ritiro fuori la fujica a pellicola :sofico: .

Althotas
06-10-2010, 18:53
La F200EXR va molto bene, basta sapere come va usata ;)

Cioè, come tutte le EXR, va usata solo nelle modalità EXR, dove dà il meglio di se. Specie nella modalità EXR-DR, che tira fuori una gamma dinamica eccellente (tipo reflex entry).

Delle 2 fuji trovi le discussioni dedicate nella sezione compatte.