PDA

View Full Version : CPU Phenom II X4 900T: in commercio con HP


Redazione di Hardware Upg
05-10-2010, 10:37
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cpu-phenom-ii-x4-900t-in-commercio-con-hp_33956.html

HP mette a disposizione in propri sistemi desktop processori AMD Phenom II X4 dotati di tecnologia Turbo Core; non accessibili nel mercato retail

Click sul link per visualizzare la notizia.

MarcoAK47
05-10-2010, 10:50
Certo che pensandoci bene a parte la sfortuna nostra che non vengano immessi sul mercato retail, c'è anche parecchia perdita di denaro per i produttori di schede madri, che avevano impegnato risorse finanziarie sullo sviluppo di tecnologie per lo sblocco dei 6 core.

greensheep
05-10-2010, 11:19
perdita di denaro? ma di che parli, lo sblocco dei core funziona pure sui dual core che sul tricore

MarcoAK47
05-10-2010, 11:25
perdita di denaro? ma di che parli, lo sblocco dei core funziona pure sui dual core che sul tricore

sì, ovvio che si possano comunque sfruttare parzialmente, però avranno dovuto sicuramente sviluppare nuove tecnologie per lo sblocco dei 6 core rispetto a quelle già disponibili (prima dell'uscita dei phenomII X6) per uno sblocco di massimo 4 core......almeno credo :O

benderchetioffender
05-10-2010, 11:29
c'è anche parecchia perdita di denaro per i produttori di schede madri, che avevano impegnato risorse finanziarie sullo sviluppo di tecnologie per lo sblocco dei 6 core.

mah non credo siano stati spesi miliardi per capire come sbloccare i core aggiuntivi....è un po come i moltiplicatori bloccati o meno...:D

peccato perchè secondo me ne venderebbero come il pane se lo lanciassero nel mercato retail...avendo un po di denari si potrebbe comprare il pc e fare uno scambio :D

opt3ron
05-10-2010, 11:34
Peccato, queste cpu sono molto interessanti , oltre al turbo hanno il processo produttivo 45 nm low-k e
se anche non si sbloccassero sono meglio degli x4 standard.

Strato1541
05-10-2010, 11:57
Il fatto che queste cpu vengano distribuite solo ad un certo tipo di mercato , è una cosa che dovrebbe far ragionare..A tutti quelli che dicono che intel ruba e amd regala soprattutto...

METATHRON
05-10-2010, 11:58
ma sì si trovano in vendita su un sito italiano, l'ho visto ieri, il P II X4 da 3,5ghz.

METATHRON
05-10-2010, 12:00
ehm se è uno di questi........

capitan_crasy
05-10-2010, 12:11
Certo che pensandoci bene a parte la sfortuna nostra che non vengano immessi sul mercato retail, c'è anche parecchia perdita di denaro per i produttori di schede madri, che avevano impegnato risorse finanziarie sullo sviluppo di tecnologie per lo sblocco dei 6 core.



La riattivazione dei core dormienti è tutta questione di BIOS, le varie e incredibili tecnologie proprietarie per la negromanzia sui core AMD sono solo marketing.

Il fatto che queste cpu vengano distribuite solo ad un certo tipo di mercato , è una cosa che dovrebbe far ragionare..A tutti quelli che dicono che intel ruba e amd regala soprattutto...


Ti dispiacerebbe spiegare meglio il concetto della tua frase?
Perchè tra violentare le leggi antitrust e proporre un certo tipo di prodotto solo per il mercato OEM non riesco proprio a vedere il nesso...

METATHRON
05-10-2010, 12:58
ma tanto sono in vendita quindi se uno vuole risvegliare i core dormienti ci può provare. ma ne vale la pena? al massimo non vanno e li rispegni?

Strato1541
05-10-2010, 12:59
Il concetto è semplice , queste cpu con "probabili" core riattivabili, risultato di scarto , dato che non avranno passato i test come cpu a 6 core, vengono proposte ad un tipo di clientela che con probabilità pari a 1 , non sono interessati/non sanno/non sono in grado di sfruttare le potenzialità della cpu..
Quindi la casa ricicla i pezzi , guadagna i soldi e non perde possibili acquirenti.. In questo senso.. altrimenti le proporrebbero a tutti..
Mi riferisco in particolare a chi sosteneva che intel vende cpu castrate e potenzialmente sbloccabili , imbrogliando quindi chi le compra..
Io penso che sia intel che amd siano due colossi e nessuno dei due disposti ai bisogni degli utenti finali, ma disposti a far fronte ai propri interessi e anche in questo caso ce nè una dimostrazione.Sfatando il assolutamente il mito che amd ti dà la pillola buona mentre intel ti dà quella cattiva, in realtà sono sullo stesso piano , solo che usano politiche di marketing diverse.

capitan_crasy
05-10-2010, 13:39
Il concetto è semplice , queste cpu con "probabili" core riattivabili, risultato di scarto , dato che non avranno passato i test come cpu a 6 core, vengono proposte ad un tipo di clientela che con probabilità pari a 1 , non sono interessati/non sanno/non sono in grado di sfruttare le potenzialità della cpu..
Quindi la casa ricicla i pezzi , guadagna i soldi e non perde possibili acquirenti.. In questo senso.. altrimenti le proporrebbero a tutti..
Mi riferisco in particolare a chi sosteneva che intel vende cpu castrate e potenzialmente sbloccabili , imbrogliando quindi chi le compra..
Io penso che sia intel che amd siano due colossi e nessuno dei due disposti ai bisogni degli utenti finali, ma disposti a far fronte ai propri interessi e anche in questo caso ce nè una dimostrazione.Sfatando il assolutamente il mito che amd ti dà la pillola buona mentre intel ti dà quella cattiva, in realtà sono sullo stesso piano , solo che usano politiche di marketing diverse.

Ok, il riferimento era alla notizia del modello Intel con caratteristiche attivabili via pagamento...
Tuttavia ritengo che l'esempio della riattivazione dei core AMD sia sbagliato in quanto AMD non incentiva questa pratica ne tanto meno fa pagare sistemi per avere core riattivati ed avere CPU stabili...
AMD potrebbe anche non avere abbastanza core Zosma per il mercato Retail, anche se la motivazione principale è evitare una moria delle vendite del core Thuban.

METATHRON
05-10-2010, 14:05
onestamente io per risparmiare 65 euro e provare ad avere un 6 core che magari non va preferisco comprarmi un Phenom II x6 bello pronto. così non sto a perdere anche giornate di sbattimenti, e sappiamo quanto i pc ci possano fare uscire scemi :-)
comunque ripeto il proci sono in vendita nel canale retail. non penso di poter postare il link del negozio. ma cercate il Phenom II x4 970 3,5 ghz e lo trovate a 149 euri. penso sia uno di loro o no? magari mi sbaglio.....

ciao

Nforce Ultra
05-10-2010, 14:44
AMD fino a quando ha intenzione di vendere i Phenom II 955-965-970 non può assolutamente vendere i Phenom II 840T e 960T rischierebbe di non vendere più Phenom Deneb per voi vedersi costretta a svenderli...Invece dandoli solo ai partner tipo HP massimizza la resa e non corre rischi di pestarsi i piedi da sola.

blackshard
05-10-2010, 14:59
Il concetto è semplice , queste cpu con "probabili" core riattivabili, risultato di scarto , dato che non avranno passato i test come cpu a 6 core, vengono proposte ad un tipo di clientela che con probabilità pari a 1 , non sono interessati/non sanno/non sono in grado di sfruttare le potenzialità della cpu..
Quindi la casa ricicla i pezzi , guadagna i soldi e non perde possibili acquirenti.. In questo senso.. altrimenti le proporrebbero a tutti..


Harvesting, questo sconosciuto...

Cosa si fa nell'harvesting? Si riciclano i pezzi. Perchè si fa? Per aumentare le rese e ridurre gli sprechi, al limite coprire differenti fasce di mercato.


Mi riferisco in particolare a chi sosteneva che intel vende cpu castrate e potenzialmente sbloccabili , imbrogliando quindi chi le compra..
Io penso che sia intel che amd siano due colossi e nessuno dei due disposti ai bisogni degli utenti finali, ma disposti a far fronte ai propri interessi e anche in questo caso ce nè una dimostrazione.Sfatando il assolutamente il mito che amd ti dà la pillola buona mentre intel ti dà quella cattiva, in realtà sono sullo stesso piano , solo che usano politiche di marketing diverse.

Che non c'entra una beneamata mazza con quello che hai scritto sopra. Ne la notizia c'entra con lo sblocco tramite coupon da 50 dollari delle cpu intel a cui ti riferisci.

Se stai a fare polemica, meglio che smetti e cominci a parlare di quello che sai su questi processori.

blackshard
05-10-2010, 15:05
AMD fino a quando ha intenzione di vendere i Phenom II 955-965-970 non può assolutamente vendere i Phenom II 840T e 960T rischierebbe di non vendere più Phenom Deneb per voi vedersi costretta a svenderli...Invece dandoli solo ai partner tipo HP massimizza la resa e non corre rischi di pestarsi i piedi da sola.

C'è una cosa che non sappiamo: quanti CPU X6 non superano i test, e quante CPU X6 in totale si producono?

Il senso è che potrebbero non averne a sufficienza per proporli anche nel mercato retail. In più certamente vogliono sia tutelare il loro settore di punta, sia continuare a sfruttare le linee produttive già esistenti dei deneb e ben rodate (quindi più economiche)

Mparlav
05-10-2010, 15:52
Non ho trovato un prezzo ufficiale, ma se il 970T BE (Deneb) viene 149 euro, il 960T BE (Zosma) ad occhio potrebbe andare tra i 110 ed 130 euro con la possibilità di sbloccare 2 core.
Ma vale davvero la pena, col 1055T venduto a 158 euro nello shop del 970T?
Secondo me no, visto che con un molti del genere che sia BE o no, cambia poco in termini di overclock.

Cmq è già capitato che qualche cpu del mercato oem finisse su quello retail o sulla baia, quindi a sbattersi un po', magari si riesce a trovare.

Strato1541
05-10-2010, 16:04
Harvesting, questo sconosciuto...

Cosa si fa nell'harvesting? Si riciclano i pezzi. Perchè si fa? Per aumentare le rese e ridurre gli sprechi, al limite coprire differenti fasce di mercato.



Che non c'entra una beneamata mazza con quello che hai scritto sopra. Ne la notizia c'entra con lo sblocco tramite coupon da 50 dollari delle cpu intel a cui ti riferisci.

Se stai a fare polemica, meglio che smetti e cominci a parlare di quello che sai su questi processori.

Ho risposto alla domanda fatta dall'utente, non faccio nessuna polemica, osservo semplicemente quello che succede nel mercato..
E prego te di non fare illazioni personali perchè sono sempre molto fastidiose, non mi permetterei mai di giudicare cosa tu sai di cpu..
Dato che è un forum ognuno è libero di dire la sua esattamente come ho fatto io, nel rispetto altrui.

blackshard
05-10-2010, 17:49
E prego te di non fare illazioni personali perchè sono sempre molto fastidiose, non mi permetterei mai di giudicare cosa tu sai di cpu..

Non sto ne facendo illazioni, ne' giudicando alcunchè. Era un modo per dire di rimanere in topic.

!fazz
05-10-2010, 18:06
Ho risposto alla domanda fatta dall'utente, non faccio nessuna polemica, osservo semplicemente quello che succede nel mercato..
E prego te di non fare illazioni personali perchè sono sempre molto fastidiose, non mi permetterei mai di giudicare cosa tu sai di cpu..
Dato che è un forum ognuno è libero di dire la sua esattamente come ho fatto io, nel rispetto altrui.

Non sto ne facendo illazioni, ne' giudicando alcunchè. Era un modo per dire di rimanere in topic.

buoni....

carlottoIIx6
05-10-2010, 18:23
Il concetto è semplice , queste cpu con "probabili" core riattivabili, risultato di scarto , dato che non avranno passato i test come cpu a 6 core, vengono proposte ad un tipo di clientela che con probabilità pari a 1 , non sono interessati/non sanno/non sono in grado di sfruttare le potenzialità della cpu..
Quindi la casa ricicla i pezzi , guadagna i soldi e non perde possibili acquirenti.. In questo senso.. altrimenti le proporrebbero a tutti..

fin qui non ci vedo niente di strano e non vedo su cosa dovrei meditare, mi sembrerebbe assurdo il contrario e cioè che AMD svenda la sua tecnologia
già abbastanza economica bisogna dire


Mi riferisco in particolare a chi sosteneva che intel vende cpu castrate e potenzialmente sbloccabili , imbrogliando quindi chi le compra..
Io penso che sia intel che amd siano due colossi e nessuno dei due disposti ai bisogni degli utenti finali, ma disposti a far fronte ai propri interessi e anche in questo caso ce nè una dimostrazione.Sfatando il assolutamente il mito che amd ti dà la pillola buona mentre intel ti dà quella cattiva, in realtà sono sullo stesso piano , solo che usano politiche di marketing diverse.

anche qui mi sembra, che non ci sia nienta da meditare è logico che fanno così
non si tratta di essere buoni o cattivi, piuttosto un utente informato può trarre beneficio dallo sblocco, come è successo a molti, senza spendere una lira aggiuntiva
se l'utente considera "buona" amd che permette questo :) è un parere personale
io considero buono che si possa fare questo
ritengo anche che intel sia più tirata e si faccia pagare ogni cosa, e di più, almeno in questo periodo

dav1deser
05-10-2010, 18:30
Non ho trovato un prezzo ufficiale, ma se il 970T BE (Deneb) viene 149 euro, il 960T BE (Zosma) ad occhio potrebbe andare tra i 110 ed 130 euro con la possibilità di sbloccare 2 core.
Ma vale davvero la pena, col 1055T venduto a 158 euro nello shop del 970T?
Secondo me no, visto che con un molti del genere che sia BE o no, cambia poco in termini di overclock.

Cmq è già capitato che qualche cpu del mercato oem finisse su quello retail o sulla baia, quindi a sbattersi un po', magari si riesce a trovare.

Che io sappia il 970T non esiste, ci sono il 970 e il 975 che sono basati su core Deneb e quindi non hanno core dormienti. I 960T e 840T invece sono basati su core Zosma e sono gli esacore castrati, inoltre questo lo si può intuire anche dal suffisso T che dovrebbe indicare la presenza del Turbo Core presente solo nelle architetture derivate dagli esacore.

ArteTetra
05-10-2010, 22:42
)
comunque ripeto il proci sono in vendita nel canale retail. non penso di poter postare il link del negozio. ma cercate il Phenom II x4 970 3,5 ghz e lo trovate a 149 euri. penso sia uno di loro o no? magari mi sbaglio.....

Sì, ti sbagli. Non è "uno di loro". :)

Che io sappia il 970T non esiste, ci sono il 970 e il 975 che sono basati su core Deneb e quindi non hanno core dormienti.

Il 975 non è ancora uscito (e per adesso è solo un'indiscrezione, AMD non l'ha ancora confermato).