PDA

View Full Version : Assemblaggio...


Andreax86
05-10-2010, 09:46
Salve...volevo chiedervi se va di più un Pentium D930 o un Sempron 3000+...
Il pentium è 64bit?

Poichè la mobo supporta sia DDR che DDR2 posso usare uno slot di un tipo e l'altro dell'altro? Il BIOS dovrebbe autoregolarsi su quello più lento, giusto?

Andreax86
05-10-2010, 09:51
Ma è vero che il Pentium D consuma così tanto?

Ho letto che è un dual-core ma usando CPU-Z mi segnala un solo core e la cache di 2MB a fronte dei 4 indicati dal BIOS...

Dumah Brazorf
05-10-2010, 09:55
Il sempron va di meno ma dipende da cosa devi farci.
Non usare ddr e ddr2 insieme.
Leggi il maledetto manuale.

Andreax86
05-10-2010, 10:01
Sulla carta di Pentium dovrebbe andare molto di più...anche se a me serve solo per internet e qualche programma di calcolo (ma raramente).
Quale "maledetto manuale" intendi?

Nforce Ultra
05-10-2010, 10:08
Ma è vero che il Pentium D consuma così tanto?

Ho letto che è un dual-core ma usando CPU-Z mi segnala un solo core e la cache di 2MB a fronte dei 4 indicati dal BIOS...

Il Pentium D consuma tanto è del un forno (scalda tanto), il sempron va meno ma consuma e scalda molto meno.

Andreax86
05-10-2010, 10:26
ho letto che il consumo di un P.D è di 95W...qualcuno sa quanto consuma un sempron palermo 3000+ visto che non lo trovo da nessuna parte...

Andreax86
05-10-2010, 10:31
comunque ora che lo sto usando posso dire che va sicuramente di più, ma fa un rumore da pazzi! La ventola della CPU è il doppio di quella del sempron...

Nforce Ultra
05-10-2010, 10:42
Dai un occhio a questo link, da un TDP di 62 Watt

http://cpu-data.info/index.php?gr=25

Andreax86
05-10-2010, 10:43
Una domanda...la mobo è una p5vdc-x. Ho letto in giro che il suo socket 775 supporta anche core 2 duo e core 2 quad anche se sul sito asus di tale compatibilità non c'è traccia alcuna. Voi che ne dite perchè a questo punto potrei essere interessato a fare un upgrade notevole con pochi euri...

mark10
05-10-2010, 10:48
Una domanda...la mobo è una p5vdc-x. Ho letto in giro che il suo socket 775 supporta anche core 2 duo e core 2 quad anche se sul sito asus di tale compatibilità non c'è traccia alcuna. Voi che ne dite perchè a questo punto potrei essere interessato a fare un upgrade notevole con pochi euri...

su quella scheda ho provato a montare un core 2 duo ma nn funziona...solo che non sono certo del funzionamento del processore a qesto punto..

Nforce Ultra
05-10-2010, 10:49
Qui trovi l'elenco di tutte le cpu compatibili con la tua scheda madre:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=VmM3LwNJPnLAv2bw&content=specifications

non leggo che sia compatibile con i core 2.

p.s. ma perchè con una mobo socket 775 parlavi di mettere un sempron AMD?

Andreax86
05-10-2010, 10:58
Il sempron ce l'ho su un'altra mobo...

Però ho notato che l'asus su queste liste è un po' strana...ad esempio per alcune mobo p5vdc-mx v.2.0 c'è la compatibilità con p4,pD,p extreme e core 2 duo fino all'E3xxx...ciò è piuttosto strano sia perchè allora vuol dire che il socket è lo stesso sia perchè se va con un E3xxx dovrebbe girarci anche un E4xxx e un E6xxx che hanno lo stesso socket. Ciò mi fa pensare che forse quelle liste sono stipulate al momento del rilascio della mobo e non più aggiornate che i processori nuovi che escono...

Nforce Ultra
05-10-2010, 11:06
Non è detto perchè il socket sia lo stesso tu ci possa installare tutte le cpu 775, dipende dal chipset della scheda che deve essere compatibile con le nuove architetture, può darsi che la p5vdc-mx v.2.0 abbia caratteristiche diversa dalla tua. E poi dipende anche se il produttore rilascia bios aggiornati per rendere la mobo compatibile

Andreax86
05-10-2010, 11:15
Ah! Ok! Ti ringrazio molto!

Quindi tra le due configurazioni quale mi consigli?
Questa col pD fa un casino incredibile...si sente da giù! Potrebbe essere l'ali?
Qualcuno sa dirmi i consumi di un sempron 3000+

Nforce Ultra
05-10-2010, 11:20
Senti casino col Pentium D perchè siccome scalda molto la ventola del dissipatore della cpu gira molto veloce per raffreddare ed è rumorosa, se vuoi più silenzio devi mettere un dissipatore migliore.
La scelta fra pentium D e Sempron dipende da cosa devi farci il Sempron ha un TDP di 62 Watt per cui consuma meno e scalda meno se per quello che ci fa tu col pc ti basta puoi tenere quello.

Andreax86
05-10-2010, 11:45
Sto guardando un po' le schede tecniche degli athlon 64...sono uguali a quelle del sempron. Quindi manco mi conviene cambiare.
Si il p4 va un romore pazzesco...l'incremento di prestazioni c'è e consultando qualche benchmark ho visto che va addirittura il doppio.
Quindi tu imputi il rumore al dissipatore della CPU e non all'alimentatore??

Andreax86
05-10-2010, 11:55
ma per curiosità i dual core e i quad core fanno tutto questo rumore come il pD?

Capellone
05-10-2010, 12:22
non sono le cpu a fare rumore, è il dissipatore.
cambialo se vuoi più silenziosità.

KoDen78
05-10-2010, 12:27
Sto guardando un po' le schede tecniche degli athlon 64...sono uguali a quelle del sempron. Quindi manco mi conviene cambiare.
Si il p4 va un romore pazzesco...l'incremento di prestazioni c'è e consultando qualche benchmark ho visto che va addirittura il doppio.
Quindi tu imputi il rumore al dissipatore della CPU e non all'alimentatore??

ma per curiosità i dual core e i quad core fanno tutto questo rumore come il pD?

Non centrano niente le cpu, a far rumore è il dissipatore che si usa per raffreddarla! :doh: comunque il principio è che ventole più grandi raffreddano di più utilizzando un regime di rotazione più basso (ecco quindi il motivo per cui le ventoline da 6/7 cm dei dissipatori stock fanno così casino...perchè per raffreddare decentemente sono costrette a girare a regimi molto alti con cpu sotto carico - es. 3000/4000 giri )

Andreax86
05-10-2010, 13:05
non voglio soffermarmi sui commenti su cosa faccia rumore...
La mia domanda era se le cpu moderne (per moderne intendo le più recenti) hanno bisogno di un dissipatore alla stregua di quelli utilizzati per il pD (che è mooolto rumoroso). Era questo che volevo intendere, credevo non fosse necessario specificare.
E' ovvio che dissipatori migliori facciano meno rumore, ma se la CPU è un forno c'è poco da fare.
Comunque le ventole con diametro grande si fanno proprio per evitare regimi di rotazione elevati (P=M*w=F*d/2*w), ma se la CPU è un forno non si può montare un FAN.
Volevo inoltre sapere se il livello di decibel degli alimentatori (preciso: della ventola dell'ali) fosse paragonabile a quello della CPU.
Grazie

Andreax86
05-10-2010, 13:08
Dopo aver spostato il mio hard disk tra i due computer ora sul primo non parte più, o meglio si riavvia al momento dell'avvio di windows...
Devo formattare o posso rimediare?