PDA

View Full Version : Browser game e mmorpg gratuiti


NiubboXp
04-10-2010, 21:27
Ciao a tutti, in questi giorni stavo curiosando su internet giochi di questo tipo, riscontro però spesso che in questi giochi bisogna per portarsi alla pari con altri pagare dei "premium" o comprare oggetti.. e quindi i giochi vengono sfalsati

ci sono mmorpg o browser game in cui questo non è necessario?

io ho trovato qualche gioco in cui queste cose non sono presenti o sono poco rilevanti, però l'unico che alla fine mi ha portato un certo divertimento è goalunited che è un ottimo manageriale di calcio (il classic poichè il nuovo 2011 è un pay4win spudorato)

insomma quello che si cerca è divertimento senza dover pagare ad ogni costo, anche perchè non mi piace questo "doping" di account, sfalsa i giochi e li rende meno divertenti e meno "corretti" nel gaming stesso

cronos1990
05-10-2010, 08:07
Sinceramente non conosco nessun gioco che sia free al 100% come tu lo intendi. Ce ne sono diversi free che però per godere di tutte le features devi comunque pagare. Chiaramente queste forme di pagamento sono più o meno necessarie per raggiungere il massimo.

Ad esempio Hattrick (browser game manageriale di calcio) nella sua forma a pagamento aggiunge tutta una serie di informazioni aggiuntive che però incidono poco sulla reale competitività della tua squadra, sono per lo più tutta una serie di aiuti gestionali. Allo stesso modo esistono MMORPG gratuiti che pagando ti forniscono cose "secondarie" ma che non vanno a pesare più di tanto sul gameplay (anche se non del tutto). Mi pare che, piaccia o meno, giochi come Perfect World e tutti gli altri collegati della stessa casa di distribuzione richiedano soldi per lo più per cose come outfits e cose del genere, per fare un esempio.
Giochi però che richiedono soldi per cose secondarie sono in genere i giochi più scadenti, o per l'appunto alcuni browser game che, per loro natura, non hanno chissà quali pretese.

Forme di pagamento però, che incidano poco o tanto, le ho sempre trovate. Di recente hanno reso gratuito Everquest, ma non ho idea se anche li ci sono delle forme di pagamento. Anche Lord of the Rings online sta diventando gratuito (con notevole ritardo nei server Europei) ma se non paghi ti ritrovi con un gioco fortemente castrato.
L'unico gioco che a memoria ricordo gratuito (escluso, ovviamente, l'acquisto del gioco in se) è Guild Wars, anche se ormai ha 6 anni sul groppone. Questo in attesa di Guild Wars 2 che promettono essere anch'esso gratuito, e che dovrebbe uscire nel 2011 (ma io dico 2012 :asd:).

NiubboXp
05-10-2010, 17:25
ma guild wars è un gioco tipo wow? xkè sembra ben fatto però mi annoiano i giochi in cui prendi la quest, ammazzi o prendi l'oggetto torni da quello che ti ha fatto cominciare la quest e ti da i punti esperienza... sn monotoni :D

Er Monnezza
05-10-2010, 20:08
ma guild wars è un gioco tipo wow? xkè sembra ben fatto però mi annoiano i giochi in cui prendi la quest, ammazzi o prendi l'oggetto torni da quello che ti ha fatto cominciare la quest e ti da i punti esperienza... sn monotoni :D

le quest danno molta varietà al gioco, e hanno un loro perchè, in wow, ci sono tante quest concatenate, centinaia di cose divertenti, di easter eggs, etc. ect.

un mmorpg senza quest è un mmoorpg da cinesi o coreani, come ne esistono tanti, dove per livellare devi solo piazzarti in un posto e ammazzare mob a oltranza, per me mmorpg del genere non hanno senso di esistere

io gioco a Wow da anni, con pause di mesi ogni tanto, e finora non ho trovato un altro mmorpg degno di essere giocato per più di 10 minuti

NiubboXp
11-10-2010, 17:59
ho trovato questo che sembra molto carino ci sto giocando da 2gg e sembra ben fatto, se a qualcuno interessa dateci un occhiata tanto l'iscrizione è gratuita

www.wargames2.net

Jon Irenicus
31-01-2011, 20:55
Uppo sto thread perchè nel titolo ha un aggettivo che mi interessa molto...
Sarei tentato di provare un mmorpg, così senza impegno, per cui gratis...
Un mio amico piuttosto nerd di wow mi diceva che secondo lui tra i free non è malaccio Runes Of Magic...
Potrebbe andare per farsi un'idea? O per il mio scopo c'è anche di meglio?
Ah ovviamente su sto genere non so nemmeno se è più alto il 2 o il 3...
PS: ovviamente la grafica è l'ultima cosa che mi interessa...

Jon Irenicus
02-02-2011, 15:16
Up!:eek:
Come titolo senzaimpegnochenonc'èdapagaresoloperfarsiun'idea va bene Runes Of Magic o meglio se provo altro? Intanto sto scaricando il client...

cronos1990
03-02-2011, 08:04
Boh, non saprei dirti, mai giocato.

Tieni presente che comunque quasi tutti i MMORPG (in particolare quelli "gratuiti") hanno la stessa struttura di fondo, basata sul farming, quest dove devi raccogliere 20 pezzi od uccidere 30 mob, zone istanziate, crafting, raccolta di millemila oggetti, equip e via dicendo.
Quello che cambia in genere sono le classi, le razze, i poteri utilizzabili, l'ambientazione, la grafica.

Magari Rune of Magic funziona in modo diverso, non te lo so dire, ma ad "intuito" ci credo molto poco.
Detta sinceramente, conosco un solo MMORPG che veramente si differenzia dagli altri... ma ha una curva d'apprendimento elevata ed è ad abbonamento mensile di 15 € :asd:

Jon Irenicus
03-02-2011, 09:51
Ok, grazie del parere!;) Dai andrò con questo Runes Of Magic.
Canone no perchè con sta connessione che permette di giocare un po' quando vuole lei non mi pare il caso, inoltre meglio solo togliersi lo sfizio di vedere com'è senza apporofondire troppo che diventa pericoloso per la mia vita!:D

Custode
03-02-2011, 10:54
Ok, grazie del parere!;) Dai andrò con questo Runes Of Magic.
Canone no perchè con sta connessione che permette di giocare un po' quando vuole lei non mi pare il caso, inoltre meglio solo togliersi lo sfizio di vedere com'è senza apporofondire troppo che diventa pericoloso per la mia vita!:D

Di sfizi te ne puoi togliere parecchi senza pagare un centesimo :D.

-Allods Online
-Alganon
-Champions Online
-D&D online
-The Lords Of The Ring

A breve anche Star Treck Online.
Inoltre, sia Age of Conan che Warhammer Online hanno una endless trial completamente free -significa che puoi giocare finchè ti pare senza pagare un centesimo purchè rimani entro un certo livello e zone iniziali, comunque ottime per farti un'idea e capirne le meccaniche di gioco-.

Se non erro, anche Everquest II ora ha una sorta di endless trial, molto limitata, ma sempre gratuita è :D.

Edit: se poi vuoi propio farti del male, ci sono anche le trial gratuite da 10 giorni di World of Warcraft base: sono un pò limitate perchè non hai accesso agli scambi e, soprattutto, non puoi parlare con nessuno in chat -e in un MMORPG è una limitazione pesante-, ma quei 15 e passa livelli iniziali te li puoi fare come nulla scoprendo qualche zona di gioco interessante-.

Jon Irenicus
03-02-2011, 12:04
Di sfizi te ne puoi togliere parecchi senza pagare un centesimo :D.

-Allods Online
-Alganon
-Champions Online
-D&D online
-The Lords Of The Ring

A breve anche Star Treck Online.
Inoltre, sia Age of Conan che Warhammer Online hanno una endless trial completamente free -significa che puoi giocare finchè ti pare senza pagare un centesimo purchè rimani entro un certo livello e zone iniziali, comunque ottime per farti un'idea e capirne le meccaniche di gioco-.

Se non erro, anche Everquest II ora ha una sorta di endless trial, molto limitata, ma sempre gratuita è :D.

Edit: se poi vuoi propio farti del male, ci sono anche le trial gratuite da 10 giorni di World of Warcraft base: sono un pò limitate perchè non hai accesso agli scambi e, soprattutto, non puoi parlare con nessuno in chat -e in un MMORPG è una limitazione pesante-, ma quei 15 e passa livelli iniziali te li puoi fare come nulla scoprendo qualche zona di gioco interessante-.Grazie mille! :) Dovessi fare un nome quale sceglieresti?
Con D&D credo che il fatto di conoscere bene il ruleset cartaceo potrebbe aiutarmi (ma magari anche no)... Però avevo letto dei commeti tutt'altro che entusiasmanti qui..
Ah per wow lo so, inoltre se non erro se qualcuno ti invita (e credo potrei) hai la trial di un mese e tripla esperienza o qualcosa del genere... Ma per il momento meglio di no!:D

cronos1990
03-02-2011, 12:20
D&D online faceva letteralmente schifo :D
Poi l'hanno reso free (con tutte le limitazioni del caso) e nel contempo l'hanno stravolto introducendo la versione cartacea 4.0. Non so come sia diventato a quel punto, ma dubito qualcosa di buono.

Comunque io gioco a LOTRO :D

Custode
03-02-2011, 12:23
Grazie mille! :) Dovessi fare un nome quale sceglieresti?
Con D&D credo che il fatto di conoscere bene il ruleset cartaceo potrebbe aiutarmi (ma magari anche no)... Però avevo letto dei commeti tutt'altro che entusiasmanti qui..
Ah per wow lo so, inoltre se non erro se qualcuno ti invita (e credo potrei) hai la trial di un mese e tripla esperienza o qualcosa del genere... Ma per il momento meglio di no!:D

A me è piaciuto molto Allods Online, un clone di WoW con meccaniche di personalizzazione delle abilità e skill dei personaggi molto avanzato e completo.

Per sentito dire -ma qui devi chiedere a Essen, mi pare- anche The Lord of the Ring Online è molto bello.

Gli altri li ho provati troppo poco per esprimere un giudizio: del resto tra beta open, closed, free e quant'altro, non basterebbero due vite :D.
Ora come ora, poi, sono di nuovo schiavo di WoW...

Edit:, ops, forse non era Essen, ma cronos1990 a cui chiedere per LotRO :D.

Jon Irenicus
03-02-2011, 12:33
D&D online faceva letteralmente schifo :D
Poi l'hanno reso free (con tutte le limitazioni del caso) e nel contempo l'hanno stravolto introducendo la versione cartacea 4.0. Non so come sia diventato a quel punto, ma dubito qualcosa di buono.Coem mai? Il ruleset era implementato male o era il resto a peccare, o tutt'e 2?:p
Cmq la 4ed con tutte le pecche che può avere sembrava un videogioco, potrebbe starci bene per un mmorpg... Oltretutto se c'è una cosa in cui riesce bene è il bilanciamento (cosa che anche se non ci ho mai gicoato imho la paghi con un po' di piattezza tra vari personaggi).

Comunque io gioco a LOTRO :D
A me è piaciuto molto Allods Online, un clone di WoW con meccaniche di personalizzazione delle abilità e skill dei personaggi molto avanzato e completo.

Per sentito dire -ma qui devi chiedere a Essen, mi pare- anche The Lord of the Ring Online è molto bello.

Gli altri li ho provati troppo poco per esprimere un giudizio: del resto tra beta open, closed, free e quant'altro, non basterebbero due vite :D.
Ora come ora, poi, sono di nuovo schiavo di WoW...

Edit:, ops, forse non era Essen, ma cronos1990 a cui chiedere per LotRO :D.Bene, quando torno a casa magari mi guardo un po' Allods e Lotro (proposito Cronos, se hai voglia di spenderci 2 parole... :D).;)

cronos1990
03-02-2011, 12:54
Edit:, ops, forse non era Essen, ma cronos1990 a cui chiedere per LotRO :D.Se non erro anche Essen era abbastanza ferrato in materia.

LOTRO nelle sue meccaniche lo trovo carino. Riprende (come è ovvio) diversi aspetti di WoW, ma molti di quelli che hanno provato entrambi dicono che LOTRO non richiede il livello di grinding di WoW; è più "rilassato" come gioco.

Cerco di fare un rapido escursus!
Il gioco in versione free ti permette di accedere alle zone iniziali del gioco: Brea e dintorni, la Contea, Ered-Luin. Per "avere" le altre devi "comprarle" nello store tramite l'uso dei "punti Turbine" che, come puoi immaginare, per ottenerli devi "pagare".
I punti Turbine però si ottengono anche completando i vari deed presenti in gioco... per deed si intende il completamento di tot quest, l'uccisione di tot mostri, la scoperta di tot zone e così via. Non ho mai verificato (io sono un utente VIP, quindi non ho di questi problemi) ma si dice che facendo tutti, o quasi, i vari deed, si accumulano abbastanza punti per acquistare le altre zone aggratis.

Al di là che poi sullo store puoi acquistare praticamente di tutto, ed al di là del discorso delle zone precluse inizialmente ai giocatori free, per avere il gioco completo ci si deve procurare anche l'espansione di Moria e l'espansione di Mirkwood (quest'ultima solo digitale). All'epoca queste si pagavano, ora non so come funziona.

Il gioco è strutturato in maniera lineare; oltre all'onnipresente crafting (raccolta delle materie prime, lavorazione delle materie prime) il gioco presenta un filone narrativo, che si segue facendo le cosiddette quest "epiche". Una vera e propria trama per il gioco, che ti accompagna gradualmente tra le varie zone e che si "affianca" alla storia della trilogia di Tolkien. Oltre a queste ci sono le classiche quest ammazza-ammazza presenti in tutti i MMORPG. Ed ovviamente ci sono varie istanze di end-level.

Nel gioco è possibile scegliere tra 9 classi e le 4 razze del mondo di Tolkien. Pur essendo un MMORPG, con tutto quello che comporta, devo dire che c'è una buona fedeltà con tutta l'ambientazione creata da Tolkien.

Una delle ultime novità del gioco è l'introduzione delle cosiddette Skirmish, cui poi han fatto seguito le istanze "revamped". In pratica, prima erano presenti, in particolare con Moria, una serie di Istance progettate per gruppi di 6 persone di livello maxato (60 con Moria, diventato 65 con Mirkwood), più la presenza dei "Raid", cioè zone istanziate per 12 persone. Con Mirkwood hanno introddotto le skirmish, cioè sezioni istanziate di gioco in cui puoi settare livello e numero di giocatori, ma che davano ricompense diverse rispetto alle istanze classiche (motivo per cui, a mio avviso, sono state un flop colossale, oltre ad essere pallosissime escluse un paio).
Con l'avvento del free to play, anche le istanze classiche sono diventate sullo stile delle skirmish, permettendo di settare il livello della stessa (ma mai ad un livello inferiore rispetto a quello di base... tieni presente che c'erano diverse istanze anche per i livelli bassi). Da li è anche completamente cambiato il sistema delle ricompense di gioco principali.

Una delle cose che mi piacciono di più del gioco è il lato artistico degli ambienti. Seppur tecnicamente la grafica sia bruttina (bata che ti soffermi ad osservare gli alberi... tutti copia/incolla e fatti male) è stata sfruttata al meglio; spesso solo guardando hai davvero la sensazione di essere in quei luoghi. Ammirare Colle Vento da distante che si staglia nel cielo col Sole al tramonto non ha prezzo.
Tra l'altro, almeno inizialmente, la Turbine aveva approntato alcuni peculiarità in gioco per ampliare il discorso RP, ma poi non le ha portate più avanti. Tra questi la musica in gioco. LOTRO sfrutta il sistema musicale ABC, che in pratica sono file midi convertiti, con un'apposita convenzione, in file di testo. Un lettore apposito, quale quello presente in LOTRO, ti permette di sfruttare tali files proprio come dei midi. Questo permette di sfruttarli per suonare le peggio melodie in gioco tramite gli strumenti presenti: Liuto, Theorbo, Flauto, Corno, Tamburo, Cornamusa, Arpa, Campana. Seppur limitato a 2 ottave, permette (con un pò di impegno) di traslare canzoni e musiche su LOTRO... io con la mia gilda abbiamo anche tenuto un concerto musicale in stile RP a Brea :D
Purtroppo questi elementi, tra cui anche il discorso degli hobby, non è stato più sviluppato. E' un peccato, perchè anche da questi aspetti LOTRO si differenziava rispetto alla massa dei MMORPG presenti.

Il grosso problema di LOTRO è la Turbine... fornisce ai giocatori un client sempre pieno di bug, che magari risolve dopo 6 mesi. E sta tirando fuori aggiornamenti al ritmo di una lumaca. Per chi inizia adesso avrà un casino di cose da fare in gioco, per invece gioca da parecchio sente che il gioco è, di fatto, fermo da quasi 2 anni. Io, come tanti altri, stiamo aspettando che venga aggiunta la mappa di Rohan e di Isengard da più di un anno. Si vocifera che verrà introdotta Isengard a fine anno.
Io che voglio vedere Gondor mi sa che devo aspettare il 2027 :D

cronos1990
03-02-2011, 12:58
Bene, quando torno a casa magari mi guardo un po' Allods e Lotro (proposito Cronos, se hai voglia di spenderci 2 parole... :D).;)Spese :D

Su D&D ricordo che mi face schifo nella sua prima incarnazione (lo provai da un amico). Da quando l'hanno reso free e convertito alla quarta edizione, non saprei. Posso però dirti che da quando è free, i guadagni per il gioco sono aumentati del 500% :D
Motivo per cui anche LOTRO è diventato free (sempre Turbine).

In ogni caso, io gioco sul server di Laurelin su LOTRO. Il problema è che adesso ci gioco poco, sia perchè se non esce qualcosa di nuovo ho poco da fare, sia perchè i miei tempi per giocare si sono ridotti di molto.
Per me, in generale, i MMORPG sono un motivo per giocare con alcuni amici "distanti" 2-3 sere alla settimana, per mantenere i contatti. Se dovessi scegliere solo in base al gioco, punterei su EVE Online, ma li sarei solo come un cane :D
In genere sono connesso dopo cena il Martedì ed il Giovedì. Se serve aiuto in gioco posso organizzarmi in qualche maniera, sempre che tu voglia provarlo il gioco. Tra l'altro ho un PG pronto da 2 anni per essere giocato appena uscito dal tutorial :D

Jon Irenicus
03-02-2011, 13:18
Grande Cronos!:D
Beh ovviamente essendo un fan di lotro (il libro) l'ambientazione è interessante, mi sa che mi hai convinto a provarlo!:D Anche per il fatto di essere più rilassato di wow per dire...
Mi scaricherò il client con calma (non è che volo coi dl), poi se capita qualche partita assieme volentieri (sempre connessione permettendo :p).

Essen
03-02-2011, 13:41
D&D online faceva letteralmente schifo :D

Da grande (G-R-A-N-D-E, giusto per ribadirlo) appassionato di Dungeons and Dragons non posso far altro che quotare questa perfetta descrizione del gioco. Non credo si possa dire molto altro su questo titolo :D


Poi l'hanno reso free (con tutte le limitazioni del caso) e nel contempo l'hanno stravolto introducendo la versione cartacea 4.0. Non so come sia diventato a quel punto, ma dubito qualcosa di buono.

E questo non può che aver peggiorato tutto quanto, dato che la 4° edizione voluta da WotC è un'accozzaglia di regolacce che distruggono completamente il concetto di gioco di ruolo (ma vabbeh, sono di parte su questo argomento: Viva Pathfinder!)

Comunque io gioco a LOTRO :D
E fai di molto bene!
Lotro è veramente l'unico gioco che, partendo da un mero clone di WoW (anche a volergli bene, si capiva perfettamente dalla beta che avevano intenzione di prendere, di peso, la struttura del gioco Blizzard perché ovviamente era ormai radicata nel modus operandi di una buona fetta di giocatori di mmorpg), si è rivelato una vera perla, capace di offrire qualcosa di sensibilmente "diverso" dal multi-tri-bilionario mmorpg di Warcraft.



Per sentito dire -ma qui devi chiedere a Essen, mi pare- anche The Lord of the Ring Online è molto bello.

Edit:, ops, forse non era Essen, ma cronos1990 a cui chiedere per LotRO :D.
Io ho giocato a lungo sia a WoW che a Lotro, ma decisamente cronos è sicuramente quello da ascoltare per i consigli. Scrive in maniera molto precisa e riesce a spiegare a pieno il suo, spesso condivisibilissimo, punto di vista senza scadere nella trappola del preconcetto.
Quindi direi che è più ferrato lui sull'argomento.
Lotro ha un approccio molto più "evocativo" ed esplorativo rispetto a WoW che è più...beh potremmo dire "giocoso". Tende molto poco al farming e molto, ma veramente molto, nel ricreare un'atmosfera fatta talmente bene che raramente mi è capitato di vederne l'eguale in un gioco di massa.
La controparte di tutto questo è che mentre wow ha quintali di nuovi contenuti, continuamente aggiunti, quintali di mostri di diverse tipologie, luoghi assurdi e stranissimi etc. etc. Lotro, dovendo mantenere lo stesso spirito del mondo di Tolkien, questo non può permetterselo. Se sei uno che gioca molto a queste tipologie di giochi (e spero, per te, di no :D) in poco tempo finirari per fare un pò tutto quello che c'è da fare e con poca voglia di loggare sino al lancio di nuovi contenuti.
Inutile dire che ritengo entrambi i giochi (WoW e lotro) assolutamente da provare, perché per quanto mi riguarda i migliori di un genere al pari con il mai troppo lodato Guild Wars. Tantopiù che adesso Lotro ha preso una piega, "vagamente", Free to Play.
Il vagamente è voluto, perché le limitazioni imposte dal FTP sono talmente ampie da ridurre il gioco ad una vera e proprio supertrial gratuita del gioco e ben poco altro, ma sicuramente è una mossa intelligente per invogliare nuovo pubblico a provarlo ;)

Per il resto quoto il buon Custode e Cronos :D


Endy.

cronos1990
03-02-2011, 13:45
[...]Io ho giocato a lungo sia a WoW che a Lotro, ma decisamente cronos è sicuramente quello da ascoltare per i consigli. Scrive in maniera molto precisa e riesce a spiegare a pieno il suo, spesso condivisibilissimo, punto di vista senza scadere nella trappola del preconcetto.
Quindi direi che è più ferrato lui sull'argomento.[...]Beh, grazie mille, è sempre un piacere tornare utile :)
Condivido le cose che hai detto in aggiunta alle mie ;)


Ora posso morire felice :D

argent88
18-02-2011, 10:49
Volendo ci sono anche giochi di guida online come need for speed world o project torque o drift city...

Mmorpg ce ne sono a vagonate, basta guardare http://www.mmosite.com

Tutto si riduce nel 99% dei casi alla solita cosa..

Spezzo una lancia in favore di D&D online.
Aveva sezioni "indovinello" che seppur facili, gli altri mmorpg non hanno.
Anche la "narrazione" della storia durante la quest è unica.

Invictus, se non fosse limitato al suolo americano, pure lui è interessante.

Zappz
18-02-2011, 11:08
io gioco a Wow da anni, con pause di mesi ogni tanto, e finora non ho trovato un altro mmorpg degno di essere giocato per più di 10 minuti

Prova DAOC e capirai che hai buttato via anni di tempo su WOW... :sofico:

freddyooo
18-02-2011, 15:46
vero, daoc e' il meglio se solo fosse un po' piu' curato nella parte "social" sarebbe imbattibile

kataklisma
18-02-2011, 16:55
scusate la domanda niubba, ma volendo provare LOTRO, devo acquistare comunque il gioco ? o basta solo il client?
grazie a tutti

freddyooo
18-02-2011, 16:57
per iniziare basta il client

drakal
18-02-2011, 17:00
c'è ancora movimento sui server DAoC?

freddyooo
18-02-2011, 17:01
io gioco su uthgard, server free con una ottima community

freddyooo
19-02-2011, 18:25
comunque anche qui il problema e' il solito, se riuscissero a dividere le zone rvr per i gruppi skillati o cmq da 8 e per i casual player il gioco sarebbe inbattibile a distanza di 10 anni