PDA

View Full Version : Dual Boot scomparso!!!


arcofreccia
04-10-2010, 20:51
Ciao, ho notato una cosa strana, dopo l'ultimo format, all'avvio del pc non mi fa più scegliere su quale hard disk andare, mi si avvia direttamente windows xp, prima però mi dava due opzioni, il dual bott non lo vedo più.. come è possibile??

arcofreccia
05-10-2010, 13:29
qualche idea? :(

Styb
05-10-2010, 20:32
Quale dual boot?
Quanti hard disk hai?
Che cosa hai formattato?
Dove è WinXP?
ecc.
ecc.
La mancanza di risposte molto spesso è dovuta a dimenticanze importanti del richiedente. ;)

arcofreccia
05-10-2010, 22:05
Quale dual boot?
Quanti hard disk hai?
Che cosa hai formattato?
Dove è WinXP?
ecc.
ecc.
La mancanza di risposte molto spesso è dovuta a dimenticanze importanti del richiedente. ;)

Intendo dire che prima quando accendevo il pc, mi faceva scegliere su quale hdd andare.

Ora invece parte direttamente il disco D.

Ho due hdd.

Ho formattato il disco D l'ultima volta.

Win xp è su tutti e due gli hdd

Styb
06-10-2010, 13:51
Intendo dire che prima quando accendevo il pc, mi faceva scegliere su quale hdd andare.

Ora invece parte direttamente il disco D.

Ho due hdd.

Ho formattato il disco D l'ultima volta.

Win xp è su tutti e due gli hdd

Allora, io ho capito così: inizialmente avevi XP su C e poi hai fatto un'altra installazione di XP su D e quindi avevi il dual boot all'avvio del PC. I due XP non erano indipendenti poiché le informazioni di avvio di XP su D dipendevano dal boot loader presente in C.
Quando hai fatto la formattazione e una nuova installazione di XP su D, hai di fatto ottenuto un sistema operativo indipendente.
Se su C hai ancora WinXP, dovresti riuscire ad aggiungere la voce di avvio al boot loader (ora presente in D) utilizzando la console di ripristino: leggi qui http://support.microsoft.com/kb/307654/it , ma non son sicuro che funzioni, fai sapere.

arcofreccia
06-10-2010, 14:10
Allora, io ho capito così: inizialmente avevi XP su C e poi hai fatto un'altra installazione di XP su D e quindi avevi il dual boot all'avvio del PC. I due XP non erano indipendenti poiché le informazioni di avvio di XP su D dipendevano dal boot loader presente in C.
Quando hai fatto la formattazione e una nuova installazione di XP su D, hai di fatto ottenuto un sistema operativo indipendente.
Se su C hai ancora WinXP, dovresti riuscire ad aggiungere la voce di avvio al boot loader (ora presente in D) utilizzando la console di ripristino: leggi qui http://support.microsoft.com/kb/307654/it , ma non son sicuro che funzioni, fai sapere.

Si hai capito bene, il problema è che su C non riesco ad andarci dato che all'avvio del pc non mi presenta più il dual boot. E posso andare sulla console di ripristino solo da D no? In più so per certo che l'hard disk C è danneggiato e prima del format di D, se provavo ad andare su C mi si riavviava il pc.

Styb
06-10-2010, 15:41
Si hai capito bene, il problema è che su C non riesco ad andarci dato che all'avvio del pc non mi presenta più il dual boot. E posso andare sulla console di ripristino solo da D no? In più so per certo che l'hard disk C è danneggiato e prima del format di D, se provavo ad andare su C mi si riavviava il pc.

Se sai per certo che hai un disco rotto il problema non si pone. :D
Dall'installazione di XP funzionante riesci a vedere tramite Risorse del computer il disco rotto? Prova a fare un chkdsk /f su quel disco e vedi se è davvero danneggiato.

La console di ripristino è indipendente dal sistema operativo; se la installi seguendo le istruzioni, i file della console verranno scritti sul disco dove c'è xp funzionante. Prima ti ho messo il link all'articolo tradotto automaticamente in italiano e non si capisce bene, ed è meglio se leggi l'originale in inglese http://support.microsoft.com/kb/307654/en-us .

arcofreccia
06-10-2010, 23:08
Se sai per certo che hai un disco rotto il problema non si pone. :D
Dall'installazione di XP funzionante riesci a vedere tramite Risorse del computer il disco rotto? Prova a fare un chkdsk /f su quel disco e vedi se è davvero danneggiato.

La console di ripristino è indipendente dal sistema operativo; se la installi seguendo le istruzioni, i file della console verranno scritti sul disco dove c'è xp funzionante. Prima ti ho messo il link all'articolo tradotto automaticamente in italiano e non si capisce bene, ed è meglio se leggi l'originale in inglese http://support.microsoft.com/kb/307654/en-us .

Cioè intendi che dal disco D lancio il prompt dei comandi e do chkdsk /f?

Styb
07-10-2010, 14:10
Cioè intendi che dal disco D lancio il prompt dei comandi e do chkdsk /f?

Si, intendo dire che dal prompt dei comandi devi digitare:
chkdsk Z: /f
dove Z è il disco che vuoi esaminare e corrisponde alla lettera che compare in risorse del computer.

arcofreccia
07-10-2010, 14:21
Si, intendo dire che dal prompt dei comandi devi digitare:
chkdsk Z: /f
dove Z è il disco che vuoi esaminare e corrisponde alla lettera che compare in risorse del computer.

Ok grazie :)

Mi ha dato questi risultati:

148kb in 91 indici
196kb in settori danneggiati
68845kb in uso dal sistema
65536kb occupati dal file di registro

Styb
07-10-2010, 17:36
Ok grazie :)

Mi ha dato questi risultati:

148kb in 91 indici
196kb in settori danneggiati
68845kb in uso dal sistema
65536kb occupati dal file di registro

Al solito scrivi sempre i messaggi con metà delle informazioni! :D

Comunque, dovrai utilizzare la console di ripristino, qui una guida http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=23&page=1
e qui in particolare la descrizione del comando bootcfg http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=23&page=6

arcofreccia
08-10-2010, 13:31
Al solito scrivi sempre i messaggi con metà delle informazioni! :D

Comunque, dovrai utilizzare la console di ripristino, qui una guida http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=23&page=1
e qui in particolare la descrizione del comando bootcfg http://www.upyou.it/modules/sections/articles.php?artid=23&page=6

però dei settori danneggiati ci sono giusto?

non ho ancora capito però qual'è il motivo che non vedo più il dual boot....

Styb
08-10-2010, 14:18
però dei settori danneggiati ci sono giusto?
Si, e un disco con settori danneggiati è sempre poco sicuro, potresti usare il comando chkdsk /r e vedere cosa hai per risultato.

non ho ancora capito però qual'è il motivo che non vedo più il dual boot....
Perché in D c'era un sistema operativo dipendente da C. Quando hai fatto la nuova formattazione e installazione hai creato un sistema indipendente. Non saprei come spiegartelo diversamente. Devi usare la console di ripristino per "ripristinare" il dual boot.

arcofreccia
08-10-2010, 14:54
Si, e un disco con settori danneggiati è sempre poco sicuro, potresti usare il comando chkdsk /r e vedere cosa hai per risultato.


Perché in D c'era un sistema operativo dipendente da C. Quando hai fatto la nuova formattazione e installazione hai creato un sistema indipendente. Non saprei come spiegartelo diversamente. Devi usare la console di ripristino per "ripristinare" il dual boot.

Ho capito, la guida è utile, ma la console di ripristino devo attivarla da D? Non è possibile arrivarci rimettendo il cd di windows?

Styb
08-10-2010, 15:13
Ho capito, la guida è utile, ma la console di ripristino devo attivarla da D? Non è possibile arrivarci rimettendo il cd di windows?

Si, è descritto tutto nelle guide che ti ho postato. ;)

arcofreccia
08-10-2010, 16:09
Si, è descritto tutto nelle guide che ti ho postato. ;)

Scusa ma c'è qualcosa che non va, se provo ad utilizzare la console di ripristino, mi da solo:

1- D:Windows

e dov'è C??

Styb
08-10-2010, 16:39
Scusa ma c'è qualcosa che non va, se provo ad utilizzare la console di ripristino, mi da solo:

1- D:Windows

e dov'è C??

Premi 1 e dai l'invio. Ti verrà richiesta la password da amministratore, se non l'hai MAI impostata premi invio. Digita "bootcfg /scan" e vedi se ti rileva altre installazioni di windows. Se le rileva, digita "bootcfg /add" e aggiungi l'installazione rilevata. Se non le rileva, vuol dire che non ci sono altre installazioni di windows recuperabili. Ma le hai lette le guide??? Secondo me NO! ;)

arcofreccia
08-10-2010, 17:00
Premi 1 e dai l'invio. Ti verrà richiesta la password da amministratore, se non l'hai MAI impostata premi invio. Digita "bootcfg /scan" e vedi se ti rileva altre installazioni di windows. Se le rileva, digita "bootcfg /add" e aggiungi l'installazione rilevata. Se non le rileva, vuol dire che non ci sono altre installazioni di windows recuperabili. Ma le hai lette le guide??? Secondo me NO! ;)

Si certo, sto seguendo la guida con le relativa immagini, difatti ho riavviato il pc e ho fatto partire il cd di xp dal boot, solo che premendo R mi trova solo D. Io devo visualizzare anche C no?

Cosa strana poi, che andando su disco C non ho la cartella windows, mi sembra strano, possibile che il format di D abbia cancellato il sistema operativo su C??

Styb
08-10-2010, 17:27
Si certo, sto seguendo la guida con le relativa immagini, difatti ho riavviato il pc e ho fatto partire il cd di xp dal boot, solo che premendo R mi trova solo D. Io devo visualizzare anche C no?

Cosa strana poi, che andando su disco C non ho la cartella windows, mi sembra strano, possibile che il format di D abbia cancellato il sistema operativo su C??

Sei molto divertente: cosa vorresti recuperare?
Perché cerchi un dual boot per un sistema operativo che non c'è?
Perché continui a dare mezze informazioni?
Perché non fornisci le informazioni importanti sin dall'inizio del 3d?
Che cosa è per te un forum?

arcofreccia
08-10-2010, 17:37
Sei molto divertente: cosa vorresti recuperare?
Perché cerchi un dual boot per un sistema operativo che non c'è?
Perché continui a dare mezze informazioni?
Perché non fornisci le informazioni importanti sin dall'inizio del 3d?
Che cosa è per te un forum?

Io sto dando tutte le informazioni ci mancherebbe.

Sistema operativo che non c'è??? C'è sempre stato cos'è si è volatilizzato??

Io ho solo formattato D, perchè mai ora C non esiste più??? Se permetti me lo chiedo.

Comunque seguendo appunto la guida, mi dice:

Totale installazioni di Windows identificate: 1

1: D/Windows

E allora mi chiedo...... e l'altro disco????????????

Styb
08-10-2010, 18:30
Comunque seguendo appunto la guida, mi dice:

Totale installazioni di Windows identificate: 1

1: D/Windows

E allora mi chiedo...... e l'altro disco????????????

Se il disco è danneggiato è probabile che sia stata persa l'installazione di xp, e chiaramente la console di ripristino non ti serve, tant'è che non rileva altre installazioni. ;)
Non hai comunque risposto alle mie domande, e non è gentile. :D

arcofreccia
08-10-2010, 18:54
Se il disco è danneggiato è probabile che sia stata persa l'installazione di xp, e chiaramente la console di ripristino non ti serve, tant'è che non rileva altre installazioni. ;)
Non hai comunque risposto alle mie domande, e non è gentile. :D

Ma l'installazione di xp su C è andata persa cosi tutto insieme? Prima del format c'era:confused:

Quali domande?? :D

Io volevo recuperare C

Quali sono le mezze information? :asd:

Cos'è per me un forum? Be un bel posto dove danno supporto e ci si aiuta

Ricapitolando, C è andato perso quindi....:eek:

Styb
08-10-2010, 20:01
Ma l'installazione di xp su C è andata persa cosi tutto insieme? Prima del format c'era:confused:
No. Se ti ricordi hai già scritto "prima del format di D, se provavo ad andare su C mi si riavviava il pc".

Quali sono le mezze information? :asd:
Se dicevi subito che non c'era più la cartella di windows forse la questione era più chiara, ma non è un problema.

Ricapitolando, C è andato perso quindi....:eek:
Se non riesci a recuperare nulla con il chkdsk /r (hai provato? te lo avevo già consigliato), lo dovrai formattare, ben sapendo che un disco danneggiato non è più sicuro, quindi forse è bene che ne compri uno nuovo.

arcofreccia
08-10-2010, 20:17
Se non riesci a recuperare nulla con il chkdsk /r (hai provato? te lo avevo già consigliato), lo dovrai formattare, ben sapendo che un disco danneggiato non è più sicuro, quindi forse è bene che ne compri uno nuovo.

dal prompt dei comandi ho lanciato chkdsk C: /r

e mi da sempre la stessa schermata che ti ho postato ieri..