Entra

View Full Version : Consiglio acquisto cordless


pgp
04-10-2010, 18:20
Ciao, avrei bisogno di un suggerimento per l'acquisto di un nuovo cordless...
Ora ho un Aladino slim, ma mi sta facendo impazzire, perchè non fa contatto con la base, o meglio, lo fa a singhiozzo, e perciò suona a vuoto (solo chi ha un Aladino può capire), esattamente come fa questo nel video:

http://www.youtube.com/watch?v=R6YBf2gaoeg
(uno solo di quei suoni vorrebbe significherebbe che il telefono è stato messo in carica)

Il problema è quando inizia a farlo alle 4 di notte mentre dormo (è in camera) :mbe:
Ho provato a romperlo, per avere il pretesto per sostituirlo, ma non c'è verso: è stato lanciato a terra più volte, scagliato contro gli spigoli dei mobili, ma sembra a prova di bomba :stordita:

Quindi ho deciso di mandarlo "pacificamente" in pensione, e sto cercando un sostituto, che abbia le seguenti caratteristiche:
Robusto
Affidabile
Che visualizzi il numero che delle chiamate che riceve (essendo abilitata quest'opzione dal mio operatore telefonico)
Dotato di un registro delle chiamate ricevute, effettuate e perse (non è strettamente necessario).

Nient'altro, se non fosse proprio orrendo a vedersi sarebbe una qualità aggiuntiva.
Il budget non supera i 50€. Ho notato che sono molto consigliati i Siemens, ma non so orientarmi tra le decine, forse centinaia di modelli presenti sul sito, perciò chiedo a voi.

Ringrazio chiunque mi possa dare una mano :)

pgp
05-10-2010, 09:09
Cercando un po' ho trovato interessanti questi modelli:

Philips CD6501B
Philips CD5601B praticamente uguale al primo, ma con display B/N e senza SMS

Gigaset E490 mi ispira perchè è resistente a urti, spruzzi e polvere, ma non coasta poco
Gigaset C590

Panasonic KX-TG7511
Panasonic KX-TG8411 simile al primo, ma con dislay a colori

Quello che non mi convince dei panasonic è la tastiera, ma dovrei toccarla con mano prima di acquistare...

Drakogian
05-10-2010, 10:31
Io ho da circa un mese il KX-TG8421JTB PANASONIC NERO che è uguale al Panasonic KX-TG8411 ma ha in più la segreteria telefonica.

Ottimo cordless... e nessun problema con la tastiera.

pgp
05-10-2010, 10:54
Grazie per la risposta :)

Ed a solidità come è messo? La sensazione a tenerlo in mano com'è? Ti è mai caduto?

Drakogian
05-10-2010, 11:27
Grazie per la risposta :)

Ed a solidità come è messo? La sensazione a tenerlo in mano com'è? Ti è mai caduto?

Non mi è mai caduto... :) La solidità è buona e anche la durata della batteria. Il volume di ascolto è ottimo. La suoneria non è potentissima ma forse è una mia impressione visto che ho una casa abbastanza grande. Il vivavoce funziona bene. Io cercavo un cordless con un buon volume di ascolto e una tastiera non "gommosa" e devo dire che, dopo un mese e più, sono soddisfatto.

pgp
05-10-2010, 13:40
Bene, la suoneria non potentissima non è affatto un problema, visto che in altri punti di casa ci sono altri telefoni, e quindi, comunque vada, uno si sente :)
Allora terrò in considerazione queso panasonic ;)

pgp
07-10-2010, 08:32
Up :)

pgp
08-10-2010, 21:52
Per concludere penso prenderò il Gigaset S790, che oggi ho avuto modo di toccare con mano
http://gigaset.com/it/it/product/GIGASETS790.html

E' piuttosto costoso (79€ nei negozi tipo fnac, uni€ ecc), ma ha tutto quello che mi interessa,ed inoltre ha parte della scocca e la tastiera in acciaio, quindi spero possa risultare resistente.

Mi ha fatto una buona impressione anche il SL400, ma il cartellino del prezzo era caduto per terra. Quando l'ho raccolto ed ho letto 149€ ho lasciato perdere :D

Dei philips non c'è traccia in giro...

pgp
11-10-2010, 18:19
Dopo qualche giorno di utilizzo del cordless Gigaset S790 scrivo qui le mie impressioni, sperando che siano d'aiuto ad altri che si trovano nella mia stessa situazione di indecisione, premettendo che il costo è di 79€ nei negozi fisici, e circa 5-10€ in meno (se consideriamo anche le spese di spedizione) online:

Appena estratto dalla confezione la sensazione di qualità è evidente: il telefono elegante e rifinito, ma allo stesso tempo robusto, grazie ai tasti in acciaio e la base in plastica nera lucida lo distinguono dalla maggior parte dei modelli in circolazione che sembrano dei giocattoli. Le diensioni sono generose in spessore e altezza, ma il ricevitore è piuttosto stretto ed ha una forma ergonomica.
I menù sono ricchi di impostazioni e funzioni, tanto da rendere questo cordless più simile ad un cellulare che ad un telefono fisso: SMS, screensaver, calendario, sveglia, sensore di rumore ambientale, modo d'uso silenzioso ed altre. Un solo appunto riguarda la scrittura degli SMS: Il telefono non prevede alcun metodo di scrittura facilitato, come il T9 o simili, quindi scrivere un messaggio può risultare scomodo.
Navigando tra i menù sono stato coplito positivamente dal lato software, ma allo stesso tempo non riesco a non notare che lo schermo ha un angolo di visione scandaloso, non tanto guardando da destra e da sinistra quanto dall'alto e dal basso: se il telefono non è perfettamente frontale all'utente i colori appaiono completamente sfalsati, e tenendolo inclinato di 45° appare assolutamente illeggibile.
Il telefono ha una porta MiniUSB standard, con cui si ricarica ed è possibile scambiare files audio e foto con il pc. Legge foto .jpg ed audio .wav, .wma e persino .mp3!!! La scarsa dotazione di memoria (poco più di 3MB), tuttavia, permette di salvare solo una canzone intera in .mp3, inoltre non viene riconosciuto come periferica di archiviazione di massa, ma necessita dell'applicazione QuickSync, che permette anche di sincronizzare la rubrica.
Le modalità ECO (che riduce le onde emesse da portatile e base) e la modalità ECO+ (che interrompe l'emissione di onde quando il portatile è sulla base) non causano una diminuzione drastica della ricezione della linea, poichè è possibile telefonare senza disturbi da ogni punto dell'appartamento (130mq) anche a porte chiuse.
Sull'autonomia non mi pronuncio, per ora sono 48h che non viene connesso alla base, dopo la prima ricarica completa, malgrado sia attiva la modalità ECO, che, secondo Siemens dimezza la durata della batteria, ma non so dire quanto durerà ancora.

In breve

Pregi:
Materiali
collegamento al PC via MiniUSB
Struttura dei menù intelligente

Difetti:
Soli 3mb di memoria interna per foto e suonerie
qualità dello schermo
asseza del t9
prezzo


pgp