PDA

View Full Version : F1 2010: Codemasters commenta i bug dell'intelligenza artificiale


Redazione di Hardware Upg
04-10-2010, 15:24
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/f1-2010-codemasters-commenta-i-bug-dell-intelligenza-artificiale_33942.html

Il produttore britannico ammette che molte lamentele dei giocatori si rifanno a reali problemi del gioco di simulazione, ma difende altri elementi, per i quali le lamentele sono considerate "inaccurate".

Click sul link per visualizzare la notizia.

robertino75
04-10-2010, 15:32
codemaster risolvesse i problemi che questo gioco ha con le schede grafiche...non è possibile che io con un 4870x2 abbia dei risultati penosi!!!sveglia codemaster e sveglia ATI/AMD!!!!:mad:

Felipo
04-10-2010, 15:33
200 miglia orarie di media? su che pianeta?

daboss87
04-10-2010, 15:37
Io ho una 4870 e in 1920x1080 gioco benissimo.. più che altro c'è un altro bug k è quello di petrov, me lo trovo spesso primo in gara quando rientro dal pit stop fatto verso il quarto giro e non si ferma mai, e ovviamente parte da 13-14 esimo, ma non fermandosi mai spesso vince o cmq arriva tra i primi.....

Severnaya
04-10-2010, 15:38
200 miglia orarie di media? su che pianeta?

wghawghaghwaghwaghwaghwaghwawghawgha :sofico:

DeAndreon
04-10-2010, 15:40
Quando ci si lamenta del superfluo... E' un gran titolo e comunque ci si lamenta... Boh...

tossy
04-10-2010, 15:42
Io ho una 4870 e in 1920x1080 gioco benissimo.. più che altro c'è un altro bug k è quello di petrov, me lo trovo spesso primo in gara quando rientro dal pit stop fatto verso il quarto giro e non si ferma mai, e ovviamente parte da 13-14 esimo, ma non fermandosi mai spesso vince o cmq arriva tra i primi.....

ahahahaha ... bellissimo :D :D :D

ha le gomme di titanio ma con l'aderenza di un chewingum .... e non finirsono mai :D :D :D

gli fà na pi.... a sciummy :D

Severnaya
04-10-2010, 15:42
Io ho una 4870 e in 1920x1080 gioco benissimo.. più che altro c'è un altro bug k è quello di petrov, me lo trovo spesso primo in gara quando rientro dal pit stop fatto verso il quarto giro e non si ferma mai, e ovviamente parte da 13-14 esimo, ma non fermandosi mai spesso vince o cmq arriva tra i primi.....


ha pagato Ecclestone te lo dico io!

Elliux
04-10-2010, 15:45
Quando ci si lamenta del superfluo... E' un gran titolo e comunque ci si lamenta... Boh...

Superfluo?!?!:confused:

Entro 5° ai box e ne esco 20° visto che l'IA non mi rilascia dal pitstop... ti sembra superfluo in un gioco nel quale è obbligatorio effettuare almeno una sosta per gara? :rolleyes:

Aryan
04-10-2010, 15:46
Gli sponsor di Petrov devono ancora 15M di € alla Renault, ecco che fine hanno fatto! :asd:

futu|2e
04-10-2010, 15:51
"Il sistema di gestione dell'intelligenza artificiale implementato in F1 2010 è molto complesso, e certamente non è scriptato in nessuna delle sue componenti".

E' scriptato perchè decide prima della gara già chi sarà quello che viaggia più
veloce, quello che va più piano ect, non in base allo svolgimenti della gara.

Elrim
04-10-2010, 16:06
"Il sistema di gestione dell'intelligenza artificiale implementato in F1 2010 è molto complesso, e certamente non è scriptato in nessuna delle sue componenti".



http://www.youtube.com/watch?v=u0BBTXpeGQs


:asd:


piuttosto dovrebbero parlare della TOTALE mancanza di IA, dato che il titolo è scriptato da cima a fondo, tanto da non falsificare persino i tempi!

Okiya
04-10-2010, 16:09
nulla è perfetto.

Grande Petrov.:sofico:

mirkonorroz
04-10-2010, 16:10
Secondo Codemasters, lo strano comportamento è dovuto alla funzione di accelerazione del tempo. "C'è una caratteristica che simula la percorrenza delle vetture sul tracciato quando è abilitata la funzione di accelerazione del tempo. Questa caratteristica si è rivelata necessaria perché non è possibile simulare in maniera fedele lo spostamento delle 24 vetture quando il tempo è accelerato di 30 volte. Se si considera che ogni vettura si muove a 200 miglia orarie di media, ci si renderà conto che non è possibile simulare l'intera fisica della macchina quando il tempo è accelerato di 30 volte, visto che ogni macchina andrà così alla velocità media di 6 mila miglia orarie"


La domanda e': esistono altri giochi in cui questo problema non e' presente?
Se si', allora non penso che ci possano essere scuse a riguardo.
Ad esempio in GTR2 e compagnia funziona o no? Poco importa che uno sia definito simulatore e l'altro no. Se viene implementata una feature che deve dare un output preciso, lo deve dare e basta, altrimenti togli la feature o aspetti a far uscire il prodotto.

Fabiano 82
04-10-2010, 16:11
Ho fatto molte gare con questo gioco, e, pur non essendo perfetto (secondo me le gomme si forano troppo spesso) lo svolgimento della gara non è deciso arbitrariamente, ho provato a ripetere + volte la stessa gara,(con il riavvio, quindi teoricamente doveva svolgersi alla stessa maniera) e le posizioni di vertice cambiavano spesso. è indubbiamente un gioco ben fatto, ma devo essere aggiustate un pò di cose, fermate ai box, tempi in qualifica e sul bagnato.

ghiltanas
04-10-2010, 16:35
intanto code fai uscire le patch...quando hai sistemato i problemi principali posso anche acquistare il gioco

fendermexico
04-10-2010, 16:40
d'altronde per codemaster è un mondo nuovo quello della f1
è ovvio che ci siano un sacco di cose acerbe.

mica parliamo di fifa e pes che...sono usciti in 20 edizioni, uno ogni anno...ovvio che ogni volta "aumentano" qualcosa, migliorano qualcosa...ormai è tradizione decennale là.
idem serie tipo need for speed...etc etc

qui si parte da zero==> [motore di gioco nuovo = bug a iosa e fattori di giocabilità migliorabili]

mau.c
04-10-2010, 17:41
penso che se mi deciderò a prendere una ps3 darò una prova a questo gioco. da quello che sento e che vedo mi pare un po' troppo arcade per i miei gusti, secondo me è più vicino a grid che a un vero simulatore. comunque anche se fosse potrebbe essere minimamente divertente e magari migliorabile nelle prossime uscite. purtroppo questi titoli devono uscire tassativamente entro un limite di tempo non possono sforare, dunque i bachi e cattive ottimizzazioni sono la regola.

ThePunisher
04-10-2010, 17:59
Questo commento non dovevano farlo prima dell'uscita?

TRF83
04-10-2010, 18:15
@Elrim: quell'effetto è dato dalla gestione del reset vettura una volta uscita dai confini della simulazione. (lo spiegano nel loro post). in pratica un urto violento può farti finire fuori dai limiti e questo scatena un'eccezione gestita da questo sistema di reset. Loro stessi non si spiegano come mai quest'eccezione si scateni così a caso..

Kurtferro
04-10-2010, 18:33
installato provato e disinstalato, per fortuna esiste il modo non convenzionale per provare un prodotto prima di comprarlo, veramente orrendo sotto tutti i punti di vista, un gioco piatto sia graficamente, proprio una texture dopo l'altra senza manco un poco di bumpmapping, in dx9 poi non sò in dx11 visto che oramai o li fanno dx9 o dx11 il dx10 ovviamente non frega più a nessuno, il sistema di guida sembra quello di un giochino in flash gratuito, ad oggi non sanno ancora riproporre quello che fece la polyphony 10 anni fa con i GT su playstation 1, la qualità dei games diminuisce di anno in anno...

supereos2
04-10-2010, 19:22
Diciamocela tutta, la codemasters questa volta ha toppato.
NON è il suo genere. Punto!
Ma che pensino a fare un dirt decente, senza le classiche americanate o giapponesate di gare!
Oddio, sempre meglio della saga f1 2000-2001 di EA. Quelli era Bug allo stato puro.

supereos2
04-10-2010, 19:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/f1-2010-codemasters-commenta-i-bug-dell-intelligenza-artificiale_33942.html

Il produttore britannico ammette che molte lamentele dei giocatori si rifanno a reali problemi del gioco di simulazione, ma difende altri elementi, per i quali le lamentele sono considerate "inaccurate".

Click sul link per visualizzare la notizia.


MA dai, un bambino neonato senza denti e col ciuccio in bocca avrebbe trovato una scusa migliore.
Hanno toppato. Punto.
Capita.

El Roy
04-10-2010, 19:31
A me interessa solo il Multi. E online è davvero appagante. Lasciate perdere la carriera che alla fine è sempre qualcosa di scriptato.
L'unico problema dell'online che CM deve risolvere è il bug noioso che non ti fa connettere (e non fa entrare neanche nella lobby) alle gare personalizzate se sono già iniziate.
Per il resto online è pura goduria.

g4be
04-10-2010, 19:35
installato provato e disinstalato, per fortuna esiste il modo non convenzionale per provare un prodotto prima di comprarlo, veramente orrendo sotto tutti i punti di vista, un gioco piatto sia graficamente, proprio una texture dopo l'altra senza manco un poco di bumpmapping, in dx9 poi non sò in dx11 visto che oramai o li fanno dx9 o dx11 il dx10 ovviamente non frega più a nessuno, il sistema di guida sembra quello di un giochino in flash gratuito, ad oggi non sanno ancora riproporre quello che fece la polyphony 10 anni fa con i GT su playstation 1, la qualità dei games diminuisce di anno in anno...

non è del tutto vero...

in realtà codemaster ha tra le mani un bel cucciolo di gioco di formula 1, che non è affatto poco... e devo dire che l'ho trovato invece un bel prodotto, si acerbo.
certo, è abbastanza arcade, non capisco perchè in recensione è stato definito come super simulativo, mah, purtroppo le recensioni servono a niente se scritte da totali incompetenti, meglio fare come te o provare una demo... in questo hai ragione.
Però immagino che programmare un gioco di f1 non sia affatto simile al fare un gioco di granturismo, così come pilotare una formula uno non deve essere come pilotare altri bolidi a 4 ruote.
Per risultare soprattutto divertente e realistico un gioco di f1 deve amalgamare: sensazione di estrema potenza più un comportamento dell'auto abbastanza nervoso, e questo evitando che si vada a sbattere ogni 4 secondi, e la codemaster c'è proprio riuscita, in chiave arcade, e a questo punto deve solo insistere... insistere e trovare degli script d'ia più realistici...

compiler
04-10-2010, 19:40
mah.. in generale questo "titolo" per non chiamarlo nè gioco nè simulatore, mi stà piacendo. Il grosso bug, secondo me, è rapparesentato, come già detto, dal mancato alzamento del "lecca lecca" durante la fermata ai box, nell'eventualità che ci siano macchine che sopraggiungono in corsia, perdendo altri 10 secondi oltre al tempo utile x cambiare le gomme. Se sistemano questo, già si può giocare cosa che ora è impossibile e frustrante visto che tale bug rovina l'esperienza di gioco.
Poi se ottimizzano il codice per migliorare le prestazioni su PC siamo a buon punto, visto che non basta neanche un I7 @ 4.0Ghz e una GTX 480 per non avere crolli di fps sotto i 60, ...almeno nel mio caso.

ucuc
04-10-2010, 19:51
Questa caratteristica si è rivelata necessaria perché non è possibile simulare in maniera fedele lo spostamento delle 24 vetture quando il tempo è accelerato di 30 volte.
Dove pensano che debbano girare i loro algoritmi, su un Commodore 64???

WillianG83
04-10-2010, 19:52
Diciamocela tutta, la codemasters questa volta ha toppato.
NON è il suo genere. Punto!
Ma che pensino a fare un dirt decente, senza le classiche americanate o giapponesate di gare!
Oddio, sempre meglio della saga f1 2000-2001 di EA. Quelli era Bug allo stato puro.

Ragionamento che non farebbe una piega se non fosse per il fatto che grazie ad un mod f1 2001 diventava un signor gioco. Cosa che purtroppo non può succedere con questo visto che le vetture non tengono conto di diversi fattori (setup). Invece f1 2001 non solo aveva la telemetria molto completa ma soprattutto le vetture erano estremamente configurabili se poi aggiungi un mod che va a correggere tutto e TRASFORMARE il gioco allora c'é poco da fare. A distanza di 9 anni f1 2001 con il mod è superiore e di brutto a questo gioco uscito nel 2010.....f1 2001 + mod era esageratamente più simulativo rispetto a questo gioco.

X360X
04-10-2010, 20:10
il bug del pit stop che lo leggendo...rende il tutto INGIOCABILE
non esiste poter giocare così, l'avessi preso ora sarebbe nella sua confezione ad aspettare una patch, abbastanza incazzato perché come al solito a chi gli dà il prezzo pieno al lancio regalano ste cavolate

dite che il gioco è arcade, ma quanto?
sullo stile di GT o Forza Motorsport?
arcade puro?

nel primo caso lo troverei perfetto, non sono tipo da rfactor e simili, preferisco una via di mezzo

supereos2
04-10-2010, 20:13
Ragionamento che non farebbe una piega se non fosse per il fatto che grazie ad un mod f1 2001 diventava un signor gioco. Cosa che purtroppo non può succedere con questo visto che le vetture non tengono conto di diversi fattori (setup). Invece f1 2001 non solo aveva la telemetria molto completa ma soprattutto le vetture erano estremamente configurabili se poi aggiungi un mod che va a correggere tutto e TRASFORMARE il gioco allora c'é poco da fare. A distanza di 9 anni f1 2001 con il mod è superiore e di brutto a questo gioco uscito nel 2010.....f1 2001 + mod era esageratamente più simulativo rispetto a questo gioco.

Quello si, io mi riferivo a diffettucci grafici, a mo' di gp3-4.
Ma questo f1 2010, come grafica che dici?

skippineo
04-10-2010, 22:25
Con un i5 660 e una scheda video ati4850 quando sono da solo non ho problemi...quando incontro una vettura apriti cielo...grossi cali di frame rate...comunque anch'io installato, provato ed eliminato...guida e ai penosi...totale mancanza di telemetria fondamentale per la messa a punto della macchina...e il noto problema del lecca lecca in gara...chissà con la patch se codemaster migliorerà questo F1 2010

digione79
04-10-2010, 22:38
Alcuni commenti sono terroristici... io ho un Phenom 2 965 4gb e un GF8800 GT, il gioco è fluido, sempre sopra i 35/40 fps con Antialias 8xq, vsync attivo, quindi come grafica lo trovo ottimo...
certo a mio avviso non è proprio una simulazione..., chi ha giocato a GP2 e anche GP4 di geoff crammond puo' capire!!, io sono un purista della simulazione..., e questo f1 2010 sotto questo punto di vista non è sufficiente!!, anche GTR2 è + simulativo...
però per favore non mi parlate di console tipo PS1 con giochi di simulazione meglio di questo perchè si cade nel ridicolo... io non ho mai visto una simulazione su console.. NON ESISTE.. ed è giusto che sia così per la filosofia di gioco che deve offrire una console.

diciamo che con una patch, questo gioco può diventare divertente, e chissà che in futuro anche con mod esterni possa diventare + simulativo.... la base c'è... il motore grafico è buono, e gira bene anche con PC non esasperati...

bakla
04-10-2010, 22:57
l'unica soluzione è che si facciano aiutare da Crammond per la nuova patch ;)

non fraintendetemi, a me il gioco non fa schifo, non è un purosangue simulativo ma è carino.
solo che dopo tutto sto polverone che avevano alzato dicendo "la macchina sarà inguidabile" la delusione c'è stata.

g4be
04-10-2010, 22:58
Alcuni commenti sono terroristici... io ho un Phenom 2 965 4gb e un GF8800 GT, il gioco è fluido, sempre sopra i 35/40 fps con Antialias 8xq, vsync attivo, quindi come grafica lo trovo ottimo...
certo a mio avviso non è proprio una simulazione..., chi ha giocato a GP2 e anche GP4 di geoff crammond puo' capire!!, io sono un purista della simulazione..., e questo f1 2010 sotto questo punto di vista non è sufficiente!!, anche GTR2 è + simulativo...
però per favore non mi parlate di console tipo PS1 con giochi di simulazione meglio di questo perchè si cade nel ridicolo... io non ho mai visto una simulazione su console.. NON ESISTE.. ed è giusto che sia così per la filosofia di gioco che deve offrire una console.

diciamo che con una patch, questo gioco può diventare divertente, e chissà che in futuro anche con mod esterni possa diventare + simulativo.... la base c'è... il motore grafico è buono, e gira bene anche con PC non esasperati...

veramente nel 2002 mi pare per ps2 usci un malcagatissmo gioiello "grand prix challenge" dei mitici melbourne house, che gestiva a 60fps rock solid tutte le vetture f1 in pista, modellate divinamente (per quei tempi...è ovvio), con un modello d guida abbastanza ostico, condizioni meteo variabili, ia piuttosto evoluta e un sistema di danni molto permissivo (per fortuna)

http://www.youtube.com/watch?v=gIP5rB3RTQ4

Baboo85
05-10-2010, 08:24
Insomma a leggerla cosi', a parte qualche bug realmente presente, e' stata creata un'ottima simulazione di F1 piuttosto che la solita cosa arcade, i giocatori si sono accorti di non saper guidare e si sono lamentati della IA? :ciapet:

Mi ricorda tanto quando nella vera F1 hanno tolto il controllo della stabilita' e nella prima gara fatta senza, i piloti sembravano degli impediti ad ogni curva :D

mau.c
05-10-2010, 08:43
lamentarsi dei livelli simulativi di questi giochi è come lamentarsi che super mario bros non è una simulazione di lavori idraulici. a mio avviso è inutile, anche perchè a vedere i commenti in giro si capisce che la stragrande maggioranza della gente basta che dai delle apparenze reali e automaticamente è convinta di giocare ad un gioco simulativo. solo che con una vera simulazione e un joypad non riuscirebbero mai a fare due curve. è un gioco stile grid ed è una necessità che sia così. basta guardare il pubblico di gran turismo, dai 3 ai 5 milioni di persone convinte di giocare una simulazione. non lo è eppure io mi ci diverto lo stesso, spesso invece con rfactor e le mod può risultare frustrante invece che divertente.
non c'è niente di male nei giochi arcade, il problema è quando le recensioni li spacciano per simulatori

george_87
05-10-2010, 09:39
Il gioco a mio parere non è male e ha quel gisto grado di componente arcade che lo rende immediato e divertente, ciò non toglie i bug deel' ia del gioco già citati e anche alcune esitazioni o incredibili rallentamenti dei piloti gestiti dal gioco nei punti più difficili del tracciati.

digione79
05-10-2010, 09:55
veramente nel 2002 mi pare per ps2 usci un malcagatissmo gioiello "grand prix challenge" dei mitici melbourne house, che gestiva a 60fps rock solid tutte le vetture f1 in pista, modellate divinamente (per quei tempi...è ovvio), con un modello d guida abbastanza ostico, condizioni meteo variabili, ia piuttosto evoluta e un sistema di danni molto permissivo (per fortuna)

http://www.youtube.com/watch?v=gIP5rB3RTQ4

Carino per una console..., ma trattasi di Arcade allo stato puro.
non possiamo parlre di modello di guida ostico quando sotto un diluvio vai sull'erba a quasi 300 Km/h diverse volte e rientri come se niente fosse..., le gomme rimangono performanti per la curva dopo...
è un bel giochino per l'epoca tutto qui...
vicina alla simulazione è GP2 o GTR1... perchè già GTR2 è + semplice ;)

danlo8600
05-10-2010, 10:40
veramente nel 2002 mi pare per ps2 usci un malcagatissmo gioiello "grand prix challenge" dei mitici melbourne house, che gestiva a 60fps rock solid tutte le vetture f1 in pista, modellate divinamente (per quei tempi...è ovvio), con un modello d guida abbastanza ostico, condizioni meteo variabili, ia piuttosto evoluta e un sistema di danni molto permissivo (per fortuna)

http://www.youtube.com/watch?v=gIP5rB3RTQ4


Senza poi tenere conto del fatto che io non ho mai visto nessun pilota di F1 andare su i cordoli col bagnato.
Comunque io continuo a ripetere a tutti quelli che dicono che come simulazione è pessimo di disattivare tutti i controlli ABS controllo di trazione aiuto alla freanta, aiuto sulle traiettorie, vi assicuro che levato tutto e mettendo il livello di difficolta del gioco a esperto non è poi tanto facile io ci gioco da giorni e giro sempre 2/3 secondi più lento di loro.
I veri problemi sono altri levato quello della paletta, concordo in pieno con chi dice che manca una telemetria più dettagliata per migliorare il setup della macchina, farlo ad occhio non è cosa semplice, il setup veloce "consigliato" dall'ingegnere è sempre lo stesso per tutte le piste i dettagli del meteo sul monitor sono un pò scarni, le ruote si bucano troppo spesso, e poi è vero che c'è il problema Petrov :D sicuramente è un bravo pilota ma è inrealistico che competa con quella cariola che ha con Vettel con Alonso o con Hamilton.
Per la questione rallentamenti io ripeto core 2 duo 2.2ghz scheda video serie 4500 (mobility si parla di un laptop) ho dovuto abassare risoluzione e dettagli in windows 7 quindi con DX11, e ripeto anche che a mio parere i rallentamenti sono dovuti a un surriscaldamento dell'hardware e forse anche a qualche piccolo bug di gioco.
Continuo a ripetere che sistemano questi bug e i bimbi prima di criticare provano il gioco senza 10000 controlli allora forse inizieremo a leggere recensioni e opinioni serie, e non ste sparate a 0.
Tra parentesi io ho provato il simulatori di guida della BMW quello con cui si allenano i piloti e vi assicuro che impostato a livello medio in modo da riuscire a farci girare i comuni mortali c'era gente che non riusciva ad andare nemmeno dritta quindi cosa pretendete che vi facciano? un gioco in cui ti siedi accelleri e ti rigiri? non diciamo cavolate per favore.

Housello
05-10-2010, 11:53
ad oggi non sanno ancora riproporre quello che fece la polyphony 10 anni fa con i GT su playstation 1, la qualità dei games diminuisce di anno in anno...

intendi dire che nessuno riesce più a fare un gioco in cui rimbalzare contro un muro sia più efficiente che prendere bene una curva? un gioco in cui tamponare con forza la macchina davanti e mandarla fuori strada è quasi sempre il metodo migliore per superare? MENO MALE!!!

K1nd3R
05-10-2010, 12:21
Per la questione rallentamenti io ripeto core 2 duo 2.2ghz scheda video serie 4500 (mobility si parla di un laptop) ho dovuto abassare risoluzione e dettagli in windows 7 quindi con DX11, e ripeto anche che a mio parere i rallentamenti sono dovuti a un surriscaldamento dell'hardware e forse anche a qualche piccolo bug di gioco....
La serie 4500 è directx 10.1,quindi win7 o non win 7 il gioco ti gira in directx9 ;)
parere personale: che senso ha giocare sul un laptop abbassando tutto,e nonostante ciò soffrire di rallentamenti evidenti etc etc? MASOCHISMO?
E' normale che poi uno si fa una errata valutazione del prodotto....
cmq poi alla fine ognuno è libero di giocare come vuole e come puo'...

A me col PC in firma (cpu default 3ghz core 2 duo e 4870 512mb) su un tv 40" a 1360x768 tutto su alto e "SI" dove richiesto il gioco gira un amore,viaggia tra i 40 e i 50 fps,mai un calo sotto i 35.
Giocabilissimo.
Per i bug riscontrati,concordo un po' con tutti,
per la giocabilità io mi schiero dalla parte del 40% arcade e 60% simulazione.
e aggiungo anche che questo titolo a differenza di Grid necessita imperativamente di un buon volante,col pad (X360) non si va da nessuna parte.

g4be
05-10-2010, 12:52
intendi dire che nessuno riesce più a fare un gioco in cui rimbalzare contro un muro sia più efficiente che prendere bene una curva? un gioco in cui tamponare con forza la macchina davanti e mandarla fuori strada è quasi sempre il metodo migliore per superare? MENO MALE!!!

beh fino a gran turismo 3 la fisica degli urti era atroce... per chi avesse studiato fisica avevano adottato un modello di urto completamente elastico, praticamente come le palle del flipper, una tragedia... con gt4 finalmente intrdussero un urto anelastico, in cui parte dell'energia nell'impatto si perde perchè in realtà viene assorbita dalle deformazioni, dalle rotture ecc ecc (ovviamente in gt4 le macchine restavano dopo l'urto come uscite dalla catena di montaggio, era solo una variante numerica.)

Dare agli urti una connotazione fisica realistica è una cosa non da poco, con modelli poligonali così complessi ci vorrebbe una capacità di calcolo esagerata, non mi meraviglierebbe se qualcuno prima o poi realizzasse un buon modello sicuramente approssimativo ma molto più complesso di quelli attuali sfruttando il physx...

purtoppo ci vorrebbe un gioco sviluppato interamente su pc, e poi magari convertito per la generazione di console futura, un pc medio-alto di ora ha una potenza di calcolo non sfruttata imbarazzante

aiseven
05-10-2010, 17:46
Acquistato oggi, installato, testato un paio di ore con volante, joypad, tastiera....DELUSIONE totale!
Per non parlare dei Bug...Ok uscirà la patch ma i miei (e nostri) 49 euro e novanta sono già usciti...

Se tornassi indietro col cavolo che butto 50 euro così...mi dispiace

ps: unica nota positiva, nessun rallentamento, 1600x1200 su i7 920, ati radeon 4950

aiseven
05-10-2010, 18:12
ritiro l'unica nota positiva...rallentamenti a gogo
AA4X - 1440x900

Magari lo regalo al mio cuginetto, a 10 anni con questo arcadone si divertirà parecchio! :-p

Housello
05-10-2010, 18:34
beh fino a gran turismo 3 la fisica degli urti era atroce... per chi avesse studiato fisica avevano adottato un modello di urto completamente elastico, praticamente come le palle del flipper, una tragedia... con gt4 finalmente intrdussero un urto anelastico, in cui parte dell'energia nell'impatto si perde perchè in realtà viene assorbita dalle deformazioni, dalle rotture ecc ecc (ovviamente in gt4 le macchine restavano dopo l'urto come uscite dalla catena di montaggio, era solo una variante numerica.)

Dare agli urti una connotazione fisica realistica è una cosa non da poco, con modelli poligonali così complessi ci vorrebbe una capacità di calcolo esagerata, non mi meraviglierebbe se qualcuno prima o poi realizzasse un buon modello sicuramente approssimativo ma molto più complesso di quelli attuali sfruttando il physx...

purtoppo ci vorrebbe un gioco sviluppato interamente su pc, e poi magari convertito per la generazione di console futura, un pc medio-alto di ora ha una potenza di calcolo non sfruttata imbarazzante

per esempio se le schede per la fisica le utilizzassero per queste cose invece che per le tende che si muovono col vento sarebbe un buon punto di partenza.
comunque non chiedo una cosa super realistica, ma granturismo era una cosa imbarazzante in confronto a qualsiasi altro gioco di guida su questo piano (e lo chiamano simulatore), anche con una fisica non precisissima il minimo per rendere un gioco un po' simulativo sarebbe far si che convenga stare in strada ed evitare le macchine piuttosto che sbatterci addosso...

ora non dico che gt per l'epoca non fosse un bel gioco, ma un po' di coerenza dai, non si può criticare un gioco perché l'ia forse non è del tutto realistica e bilanciata, rimpiangendo un simulatore di flipper -.-'

g4be
05-10-2010, 22:10
Acquistato oggi, installato, testato un paio di ore con volante, joypad, tastiera....DELUSIONE totale!
Per non parlare dei Bug...Ok uscirà la patch ma i miei (e nostri) 49 euro e novanta sono già usciti...

Se tornassi indietro col cavolo che butto 50 euro così...mi dispiace

ps: unica nota positiva, nessun rallentamento, 1600x1200 su i7 920, ati radeon 4950

ma scusa era tutto abbastanza documentato da forum, filmati recensioni e commenti vari, perchè l'hai comprato ugualmente?

aiseven
06-10-2010, 08:11
il forum ho iniziato a leggerlo solo dopo averlo acquistato :-p
Dal "clamore" che aveva suscitato questa uscita ero andato a colpo sicuro ma confermo la mia delusione.

lufo75
07-10-2010, 14:01
Credo ci siano altri bug non citati nell'articolo:

1) quando piove, non c'è differenza tra gomme da asciutto e gomme da bagnato (io sinceramente non ho trovato differenze);
2) quando "tocchi" un altra macchina, è sempre colpa tua, ma perché??
3) durante le qualifiche, la bandiera blu viene esposta solo a te, e non anche alle altre macchine (che comunque non si spostano) se stai facendo il giro lanciato.
4) credo che le gomme si "buchino" un po' troppo spesso;

A parte tutto però, rimane un gran bel gioco. Spero vengano risolti presto almeno alcuni dei bug segnalati.

skippineo
16-10-2010, 16:34
Per quanto riguarda i rallentamenti e gli scatti ho finalmente risolto che si verificavano in gara, nelle qualifiche e nelle prove libere dopo uno o due giri...F1 2010 va a scrivere nell' HD il file del replay...in windows 7 il file del replay (replay.pbf) si trova C:\ProgramData\Codemasters\FormulaOne\DataCache\NomeUtente\replay e pesa circa 2 giga...mettendo la spunta al file in sola lettura non viene più scritto il replay durante il gioco e gli scatti sono miracolosamente scomparsi anche con i settaggi tutti al massimo

LucaZPF
18-10-2010, 12:20
@Elliux

beh, è il regolamento della F1 di quest'anno; il fatto che venga rispettato, a mio avviso non fa che aumentarne l'interesse...

questo gioco poteva essere fatto meglio; le gomme non riesco ad interpretarle. C'è l'ho da due giorni e ho fatto solo una gara completa (49 giri - Bahrain) ho fatto 40 giri con le gomme morbide e i tempi erano sempre quelli, non miglioravano nemmeno con il calare della benzina e non peggioravano, cosa che mi sarei aspettato di vedere