stincodicanto
04-10-2010, 15:22
Salve! Sono nuovo in questi paraggi, ne approfitto per salutare tutti :) . Venendo subito al dunque, (non so se č la sezione giusta) vorrei venire a capo di un "mistero" a dir poco curioso: ho un portatile che uso principalmente per fare musica (registrazione, editing, mixing etc); Ho cambiato l'interfaccia audio da usb a FW (da m-audio a TC electronic) e il fenomeno dei drop-out (brevi interruzioni di suono), se prima era sporadico, ora č praticamente la norma. Il sequencer (samplitude) segnala "lost asio buffer". Il fenomeno si intensifica in maniera evidente quando apro la finestra di un plug-in per modificarne i parametri e non č legato a problemi di potenza della cpu, in quanto si verifica anche con un solo file wave in riproduzione, mentre il sequencer segnala 1% di carico della cpu. Perciņ ho pensato a un conflitto tra la porta FW e la VGA, che condividono lo stesso IRQ.
Fin qui, nulla di nuovo; i forum di musicisti sono pieni di problemi di questo tipo.
C'č un perņ: ogni tanto notavo che tutto filava liscio, potevo aprire finestre a iosa, stapazzare il sequencer a dovere e non capitava nessun drop out. Sembra un altro computer. Dopo un po' di osservazione ho trovato che, se collego il modem adsl alla porta usb (adiacente alla FW), i famigerati drop out si riducevano praticamente allo 0,00001%. Dato verificato in diversi mesi di sperimentazione. Ovviamente sono contento di aver trovato lo "strumento magico" che azzera i problemi, perņ mi piacerebbe sapere comunque se posso fare qualcosa a livello di configurazione. Grazie in anticipo.
Fin qui, nulla di nuovo; i forum di musicisti sono pieni di problemi di questo tipo.
C'č un perņ: ogni tanto notavo che tutto filava liscio, potevo aprire finestre a iosa, stapazzare il sequencer a dovere e non capitava nessun drop out. Sembra un altro computer. Dopo un po' di osservazione ho trovato che, se collego il modem adsl alla porta usb (adiacente alla FW), i famigerati drop out si riducevano praticamente allo 0,00001%. Dato verificato in diversi mesi di sperimentazione. Ovviamente sono contento di aver trovato lo "strumento magico" che azzera i problemi, perņ mi piacerebbe sapere comunque se posso fare qualcosa a livello di configurazione. Grazie in anticipo.