PDA

View Full Version : Apple più vicina ad iMac touchscreen?


Redazione di Hardware Upg
04-10-2010, 11:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-piu-vicina-ad-imac-touchscreen_33938.html

Apple avrebbe ricevuto pannelli touch di ampie dimensioni per la fase di valutazione: in arrivo nel futuro prossimo un iMac con interfaccia touch?

Click sul link per visualizzare la notizia.

dwfgerw
04-10-2010, 11:12
io sto aspettando il primo trimestre 2011 per aggiornare il mio mac... vediamo che tirano fuori. Prossimo appuntamento intanto è iLife 11 a novembre..

fendermexico
04-10-2010, 11:18
lo vedo utile per i cassieri del mac donald o altri posti, che usano i touch da anni per emettere gli scontrini.

ma per uso domestico o per i professionisti che uso può avere?
non è meglio il mouse che stare chinati in avanti protesi verso il computer magari ungendolo di ditate?

se qualcuno può illuminarmi lo faccia...non lo dico per polemica è che davvero non riesco a capire a cosa possa servire un computer touch... va bene su un palmare...ma un computer?

tutto questo a prescindere della marca eh...parlo proprio del concetto touch+computer non parlo di apple vs altre altre marche.

afhaofhasofhaohfa
04-10-2010, 11:26
quoto federmexico, al massimo potrei vedere bene una di quelle soluzioni della wacoom e della stessa apple che offrono una specie di touchpad al posto del mouse

devilpera64
04-10-2010, 11:26
E' sempre e solo una la risposta: SOLDI e MARKETING. L'utonto comprerebbe anche banane digitalizzate touchscreen se fossero marchiate "Mela" tanto che è assuefatto dai suoi prodotti. Poi già un loro PC "normale" ha prezzi al limite della legalità...figuriamoci queste grandi novità, le spacceranno per roba della nasa. E sopratutto si finirà come per Iphone 4, marciando sul tanto blasonato retina display (che secondo loro assieme all'estetica varrebbe quei 700€). Così continuano ad offrire Novel Cousine: Bella da vedere, Tanto costosa, e sopratutto che non sfama mai e ti induce a prenderne ancora.

Sputafuoco Bill
04-10-2010, 11:27
Non capisco che comodità ci possa essere in un pannello touch da 21.5 - 27 pollici.
E' molto più comodo il mouse, a meno che vi vogliate allenare il muscolo deltoide della spalla !

Tsaeb
04-10-2010, 11:27
l'unico impiego in cui lo vedo sensato è per giochi RTS come Star Craft 2.... mouse e tastiera sono insostituibili.

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 11:27
vedremo cosa (eventualmente) riusciranno a tirare fuori.

certo è che l'implementazione attuale (ho provato un HP e un Acer in giro per negozi) è semplicemente ridicola (per n ndire di peggio) e di quanto più lontano possibile da un esperienza utente non dico appagante ma anche solo fisicamente sostenibile..

se Apple vorrà fare il solito "botto" (che piaccia o meno) dovrà sicuramente inventarsi qualcosa di completamente nuovo ed in linea con l'usabilità che contraddistingue tutta la sua linea prodotti..

DjLode
04-10-2010, 11:29
No ti prego. Almeno che sia un opzione e non la regola...

jelel
04-10-2010, 11:37
non capisco, ma è possibile che a nessuno, ma dico a nessuno di quelli che usa il pc per non lavorare faccia schifo lo schermo pieno di impronte. :-)

devilpera64
04-10-2010, 11:39
Scusate ma loro puntano ai profitti, non tanto all'utente finale. Tant'è che l'acquirente che va da Apple per un buon 75% è drogato dalle aspettative che loro raccontano tramite gli opuscoli e le pubblicità. Poi al livello pratico si rivela un qualche cosa di osceno (scriviamo un libro sopra a quel coso...notiamo la comodità.!!), ma l'utonto lo scopre solo dopo aver speso 2000€ per un pannello con cui la cosa forse più bella sarebbe giocare a R.U.S.E ; stanno facendo la gigantografia dell'ipod touch.!! come è successo per Ipad...grande, ingombrante, pesante, con la stessa identica interfaccia di iphone e ipod touch solo che da 10 pollici. Ora ci manca anche il Mac da 27'' pollici touch.!! Dai che presa ingiro...stanno facendo sempre le stesse cose (anche a livello di design) da anni ormai. Appena gli Utonti evolveranno ad Utenti Apple fallirà xD

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 11:40
non capisco, ma è possibile che a nessuno, ma dico a nessuno di quelli che usa il pc per non lavorare faccia schifo lo schermo pieno di impronte. :-)

ma quello è il meno, con il giusto panno in 5 secondi ritorna super lindo :)

fendermexico
04-10-2010, 11:42
ma quello è il meno, con il giusto panno in 5 secondi ritorna super lindo :)

sì ok dopo 5 secondi si pulisce...ma dopo 1 secondo è già da ripulire.
:doh:

sniperspa
04-10-2010, 11:42
Già mi vedo la marea di utonti ai vari centri commerciali palpeggiare questi schermi con faccia stupita :asd:

Se è vero avranno sicuramente un successone e molta gente in possesso già di iMac correranno a comprarsi "l'iMac touch" :fagiano:

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 11:43
Scusate ma loro puntano ai profitti, non tanto all'utente finale. Tant'è che l'acquirente che va da Apple per un buon 75% è drogato dalle aspettative che loro raccontano tramite gli opuscoli e le pubblicità. Poi al livello pratico si rivela un qualche cosa di osceno (scriviamo un libro sopra a quel coso...notiamo la comodità.!!), ma l'utonto lo scopre solo dopo aver speso 2000€ per un pannello con cui la cosa forse più bella sarebbe giocare a R.U.S.E ; stanno facendo la gigantografia dell'ipod touch.!! come è successo per Ipad...grande, ingombrante, pesante, con la stessa identica interfaccia di iphone e ipod touch solo che da 10 pollici. Ora ci manca anche il Mac da 27'' pollici touch.!! Dai che presa ingiro...stanno facendo sempre le stesse cose (anche a livello di design) da anni ormai. Appena gli Utonti evolveranno ad Utenti Apple fallirà xD

ma hai letto la news o ti sei fermato al titolo? perchè certe persone "impazziscono" appena si parla di apple?

fikkuz
04-10-2010, 11:46
Scusate ma loro puntano ai profitti, non tanto all'utente finale. Tant'è che l'acquirente che va da Apple per un buon 75% è drogato dalle aspettative che loro raccontano tramite gli opuscoli e le pubblicità. Poi al livello pratico si rivela un qualche cosa di osceno (scriviamo un libro sopra a quel coso...notiamo la comodità.!!), ma l'utonto lo scopre solo dopo aver speso 2000€ per un pannello con cui la cosa forse più bella sarebbe giocare a R.U.S.E ; stanno facendo la gigantografia dell'ipod touch.!! come è successo per Ipad...grande, ingombrante, pesante, con la stessa identica interfaccia di iphone e ipod touch solo che da 10 pollici. Ora ci manca anche il Mac da 27'' pollici touch.!! Dai che presa ingiro...stanno facendo sempre le stesse cose (anche a livello di design) da anni ormai. Appena gli Utonti evolveranno ad Utenti Apple fallirà xD
Hai sinceramente stufato con queste generalizzazioni ridicole e offensive.
Segnalato.
Tornando IT,secondo me,vista la notizia di qualche tempo fa sul brevetto del sistema ibrido touch/convenzionale,penso che Apple pensi appunto ad un nuovo iMac che abbia la possibilità di usare le mani solo per alcune funzioni e programmi,per poi tornare al mouse/tastiera per altre.

PaveK
04-10-2010, 11:47
Scusate ma loro puntano ai profitti, non tanto all'utente finale. Tant'è che l'acquirente che va da Apple per un buon 75% è drogato dalle aspettative che loro raccontano tramite gli opuscoli e le pubblicità. Poi al livello pratico si rivela un qualche cosa di osceno (scriviamo un libro sopra a quel coso...notiamo la comodità.!!), ma l'utonto lo scopre solo dopo aver speso 2000€ per un pannello con cui la cosa forse più bella sarebbe giocare a R.U.S.E ; stanno facendo la gigantografia dell'ipod touch.!! come è successo per Ipad...grande, ingombrante, pesante, con la stessa identica interfaccia di iphone e ipod touch solo che da 10 pollici. Ora ci manca anche il Mac da 27'' pollici touch.!! Dai che presa ingiro...stanno facendo sempre le stesse cose (anche a livello di design) da anni ormai. Appena gli Utonti evolveranno ad Utenti Apple fallirà xD

Se la critica per partito preso verso Apple fosse un mestiere non avresti nulla da temere per il tuo tenore di vita. Seriamente, datti pace! C'è posto per tutti a questo mondo :D

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 11:48
sì ok dopo 5 secondi si pulisce...ma dopo 1 secondo è già da ripulire.
:doh:

guarda queste..

http://www.kuandika.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/08/imac-touch-2.jpg

http://www.kuandika.com/wordpress/wp-content/uploads/2010/08/imac-touch1.jpg

in sostanza il concetto credo che sia switchare in modalità touch spostando ed inclinando lo schermo perchè prima di tutto sia in una posizione comoda, poi ci paciughi sopra con le tue ditacce per gli ambiti che si sarano inventati e quindi lo riponi in modalità classica.
prima di riporlo in modlaità classica, eventualmente gli dai un passata..

questa è solo una mia visione eh..

devilpera64
04-10-2010, 11:50
Si ma tu ti sei fermato alle prime 2 righe del mio commento xD Inoltre ho spiegato il mio punto di vista, non sono impazzito..e credo di aver detto una cosa giusta dicendo che la Apple sta facendo gigantografie di ipod e iphone. E' una moda quella del touchscreen e la vogliono applicare anche in ambiti dove non è necessariamente richiesta (vedi computer desktop). Non credo di essere pazzo quando dico che loro rasentano la legalità con i prezzi dei loro prodotti e che non mostrano tutta questa facciata innovativa.

fendermexico
04-10-2010, 11:54
in sostanza il concetto credo che sia switchare in modalità touch spostando ed inclinando lo schermo perchè prima di tutto sia in una posizione comoda, poi ci paciughi sopra con le tue ditacce per gli ambiti che si sarano inventati e quindi lo riponi in modalità classica.
prima di riporlo in modlaità classica, eventualmente gli dai un passata..


quello che tu dici è più che giusto

...praticamente, però come ho il dubbio io e altri...
si sono re-inventati la cassa del macdonald.. :)
saranno più di dieci anni che vedo casse del genere
e sono siemens-nixdorf se non erro.

comunque in un negozio, lo vedo perfetto...
dentro casa...a che può servire?

boh forse semplicemente vogliono fare un mac-cassiera per colmare quel settore di sistemi touchscreen+cassa che si usano nei mac donald
magari sperando di ricavarne la fornitura futura (e di mc donald e simili ce ne son tanti nel mondo soprattutto america e nord europa).
Che poi ironia della sorte diventerebbe mac nel mac... :)

http://www.custom.biz/immagini/products/pos_printers/KUBET150_main.jpg

fikkuz
04-10-2010, 11:56
Si ma tu ti sei fermato alle prime 2 righe del mio commento xD Inoltre ho spiegato il mio punto di vista, non sono impazzito..e credo di aver detto una cosa giusta dicendo che la Apple sta facendo gigantografie di ipod e iphone. E' una moda quella del touchscreen e la vogliono applicare anche in ambiti dove non è necessariamente richiesta (vedi computer desktop). Non credo di essere pazzo quando dico che loro rasentano la legalità con i prezzi dei loro prodotti e che non mostrano tutta questa facciata innovativa.
Magari se mettessi da parte quello che serve a te con quello che può servire agli altri.
I suoi prodotti li puoi comprare o anche no,se a te non servono puoi anche evitare di postare,ti risparmi fatica,fegato,ditini e tastiera....

skacore3ska
04-10-2010, 11:57
Secondo me invece sarà un buon prodotto: ha dimostrato di essere in grado di far sistemi facili e intuitivi (ipod, iphone, ipad ...)
Il pc on il touchscreen la vedo una buona soluzione se è integrato con una buona interfaccia all'uso che ne abbiamo sempre fatto.
Basta immaginare che se fai vedere foto ai tuoi amici dal computer, le ruoti, le zummi le fai scorrere toccando lo schermo e non la tastiera, puoi cliccare sul monitor (se è abbassato come nei disegni de brevetto) per navigare su internet (su alcuni siti potrebbe esser comodo, ovvio non su tutti).
Lo trovo (se il prodotto e il s.o. sono studiati bene) un buon inizio per togliere completamente mouse e tastiera ai computer

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 11:57
Si ma tu ti sei fermato alle prime 2 righe del mio commento xD Inoltre ho spiegato il mio punto di vista, non sono impazzito..e credo di aver detto una cosa giusta dicendo che la Apple sta facendo gigantografie di ipod e iphone. E' una moda quella del touchscreen e la vogliono applicare anche in ambiti dove non è necessariamente richiesta (vedi computer desktop). Non credo di essere pazzo quando dico che loro rasentano la legalità con i prezzi dei loro prodotti e che non mostrano tutta questa facciata innovativa.

si ma vedi, cosi va bene, tu hai un'opinione e la esprimi; qualcuno sara d'accordo, altri meno, altri magari ti faranno cambiare idea su alcune cose. Però è davvero stancante leggere critiche a testa bassa sull'intera azienda ogni volta che se ne parla, idipendentemente dall'oggetto.

Per esempio a me non piace l'iPod Touch, lo trovo poco usabile per la sua funzione primaria (player mp3) perchè sei fortemente legato al display per le funzioni base di un player, ma non lo dico ogni volta che si parla della apple, chemmenefrega :D

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 12:06
quello che tu dici è più che giusto

...praticamente, però come ho il dubbio io e altri...
si sono re-inventati la cassa del macdonald.. :)
saranno più di dieci anni che vedo casse del genere
e sono siemens-nixdorf se non erro.

comunque in un negozio, lo vedo perfetto...
dentro casa...a che può servire?

boh forse semplicemente vogliono fare un mac-cassiera per colmare quel settore di sistemi touchscreen+cassa che si usano nei mac donald
magari sperando di ricavarne la fornitura futura (e di mc donald e simili ce ne son tanti nel mondo soprattutto america e nord europa).
Che poi ironia della sorte diventerebbe mac nel mac... :)

Il fatto è che a loro non interessa re-inventare la cassa del McDonald, a quello ci ha già pensato HP, Acer e company come dicevo sopra, con "All in One" touch (resistivi) ridicoli ed inutili. Se Apple fa qualcosa solitamente è perchè hanno un'idea molto piu grande alla base.

per esempio guarda questo (http://www.youtube.com/watch?v=uZ44S17mHO4) ..qui si fanno solo poco piu che schizzi, ma con un po di impegno ho visto fare (ed ho fatto) cose davvero incredibili.

Quindi con il giusto supporto software si apre un mondo di nuovo modi di interagire con le suite artistiche, ad esempio. E così via..


Se poi sarà una merda si beccheranno l'epic fail e tanti saluti, altrimenti chi vivrà vedrà :p

Gurzo2007
04-10-2010, 12:08
@skacore3ska

ma anke no...se devo far vedere una foto ad amici...preferisco che vedano quella..non le mie mani e braccia davanti allo schermo nel mentre cerco di zommare o ruotare...preferisco farlo con trackpad o il mouse o i comandi da tastiera o una tavoletta grafica...e lasciare intonso lo schermo( che già sul mac è in vetro ed è pieno di riflessi peggio dei monitor in plastica lucida, figuriamoci pure con le ditate)

l'idea era idiota nei sistemi hp e simili...come per quella apple...non è questione di interfaccia...è questione di prodotto adatto al touch( almeno per l'utenza consumer)...fino a un tablet 10" ok...ma come fai a usare il touch su uno schermo 21-27"?

@PhoEniX-VooDoo
prova a disegnare su uno schermo 21-27" col dito e da seduto...poi riprova con tavolette grafiche e schermi resistivi per grafici dalle dimensioni contenute e ne riparliamo

devilpera64
04-10-2010, 12:13
Ok scusate l'irruenza mi sono espresso male :-)

Eulogy
04-10-2010, 12:16
Il fatto è che a loro non interessa re-inventare la cassa del McDonald, a quello ci ha già pensato HP, Acer e company come dicevo sopra, con "All in One" touch (resistivi) ridicoli ed inutili. Se Apple fa qualcosa solitamente è perchè hanno un'idea molto piu grande alla base.

per esempio guarda questo (http://www.youtube.com/watch?v=uZ44S17mHO4) ..qui si fanno solo poco piu che schizzi, ma con un po di impegno ho visto fare (ed ho fatto) cose davvero incredibili.

Quindi con il giusto supporto software si apre un mondo di nuovo modi di interagire con le suite artistiche, ad esempio. E così via..


Se poi sarà una merda si beccheranno l'epic fail e tanti saluti, altrimenti chi vivrà vedrà :p

Ma dopo un pò non ti fa male il dito poichè continui a "disegnare" su quella superficie?

A mio parere è meglio usare il pennino per disegnare e non un dito( anche se il tuo è un esempio delle potenzialità ottenibili da schermi touch ).

Per sostituire la tastiera ci vorrà ancora tempo, fino a che non saranno presenti dei software per il riconoscimento vocale adeguati non vale la pena neppure discuterne.

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 12:21
l'idea era idiota nei sistemi hp e simili...come per quella apple...non è questione di interfaccia...è questione di prodotto adatto al touch( almeno per l'utenza consumer)...fino a un tablet 10" ok...ma come fai a usare il touch su uno schermo 21-27"?

@PhoEniX-VooDoo
prova a disegnare su uno schermo 21-27" col dito e da seduto...poi riprova con tavolette grafiche e schermi resistivi per grafici dalle dimensioni contenute e ne riparliamo

Ho solo portato un'idea, in ogni caso dubito fortemente che proporranno sistemi touch da 27".

Il problema cmq è che tu cosa stai facendo, prendi gli ambiti d'uso attuali e li trapianti su uno schermo touch: ovvio che la conclusione in questo caso è "sistema scomodo e sopratutto inutile"

Ti risulta che Apple abbia mai presentato un prodotto scomodo ed inutile? (ed attenzione, inutile intendo pensato per fare qualcosa in un modo quando è piu efficace farlo in un'altro), a me no..

È chiaro che prima di far uscire un prodotto del genere metteranno le fondamenta per una piattaforma che lo sostenga (e gli faccia fare tanti bei $$$.. ovviamente..). Ripeto, non rientrerebbe nella loro politica presentare domani un iMac e dire: "ecco, questo è un iMac come gli altri ma anche touch screen"

Goofy Goober
04-10-2010, 12:21
mmm

ad oggi sembra che la cosa importante sia applicare a più gadget possibili un innovazione tecnologia utile solo in alcuni campi...

touchscreen & multitouch -> utile su palmari e simili, viene riciclato su pc e si parla anche di TV, di dubbissima utilità... a sto punto è più utile averlo sul frigorifero per regolare la temperatura... :rolleyes:

ma anche per sto decantato 3d è la stessa storia, si parte col cinema, si arriva al pc in casa, si passa alla tv 3d, e si arriva a sentirne parlare per i telefoni/palmari con schermo da 3.5" :mbe:
anche qui, applicazione brutale a tutto e di più, solo per dire "io ce l'ho" :doh:

fendermexico
04-10-2010, 12:22
Per sostituire la tastiera ci vorrà ancora tempo, fino a che non saranno presenti dei software per il riconoscimento vocale adeguati non vale la pena neppure discuterne.

a voce la vedo dura...l'unica cosa per sostituirla è qualcosa di neurale
tipo mini caschetto da film di fantascienza.

perchè per esempio rimane il fatto che comunque chattare con tastiera è comunque molto più "riservato" mica si può dire a tutti i propri cavoli a voce. Specie chi ha l'amante :cool:

e poi pensa un ufficio dove 10 persone usano il computer contemporaneamente
usando la voce...e ci sono i classici colleghi compagni di scrivania, uno da un comando l'altro computer lo esegue :D

o non potresti dettare una lettera tenendo la tv accesa vicino a te...sai che pastrocchio.

Eulogy
04-10-2010, 12:43
a voce la vedo dura...l'unica cosa per sostituirla è qualcosa di neurale
tipo mini caschetto da film di fantascienza.

perchè per esempio rimane il fatto che comunque chattare con tastiera è comunque molto più "riservato" mica si può dire a tutti i propri cavoli a voce. Specie chi ha l'amante :cool:

e poi pensa un ufficio dove 10 persone usano il computer contemporaneamente
usando la voce...e ci sono i classici colleghi compagni di scrivania, uno da un comando l'altro computer lo esegue :D

o non potresti dettare una lettera tenendo la tv accesa vicino a te...sai che pastrocchio.

Tutto per dire, ora che si sostituisce la tastiera ne passa di acqua sotto i ponti :asd:

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 12:47
Ma dopo un pò non ti fa male il dito poichè continui a "disegnare" su quella superficie?

A mio parere è meglio usare il pennino per disegnare e non un dito( anche se il tuo è un esempio delle potenzialità ottenibili da schermi touch ).

Per sostituire la tastiera ci vorrà ancora tempo, fino a che non saranno presenti dei software per il riconoscimento vocale adeguati non vale la pena neppure discuterne.

ma no già, non è mica carta vetrata :D :D ..anzi è molto appagante fare cose con le dita ( :oink: ) :asd:

cmq il giorno che mi diranno: questo è il tuo computer, per le operazini di input devi parlargli è la volta buona che passo all'agricoltura :O (non è che hai visto troppe volte Iron Man? )

Eulogy
04-10-2010, 12:59
ma no già, non è mica carta vetrata :D :D ..anzi è molto appagante fare cose con le dita ( :oink: ) :asd:

cmq il giorno che mi diranno: questo è il tuo computer, per le operazini di input devi parlargli è la volta buona che passo all'agricoltura :O (non è che hai visto troppe volte Iron Man? )

No, minority report :asd:

~Bl4k
04-10-2010, 13:31
premetto... SONO UN SEMI-FANBOY APPLE

non ne vedo proprio il senso, a meno che non si possa usare con un qualche tipo di penna a mo di tavoletta grafica per disegnarci, allora se è finalizzato a quello scopo (ma credo di no dato che da sempre i prodotti apple son capacitivi) potrebbe andare...

ma come non capisco un fisso non capirei nemmeno un portatile... se voglio un qualcosa da toccare per interfacciarmi al pc mi compro una tavoletta grafica e fine.... boh...

vorrà dire che d'ora in poi mi tocca comprare mac mini :D.... peccato perchè proprio l'anno prossimo volevo svecchiare il Macbook e stavo pensando di andare su fisso... andrò di MB pro 15" :D

PhoEniX-VooDoo
04-10-2010, 13:35
premetto... SONO UN SEMI-FANBOY APPLE

non ne vedo proprio il senso, a meno che non si possa usare con un qualche tipo di penna a mo di tavoletta grafica per disegnarci, allora se è finalizzato a quello scopo (ma credo di no dato che da sempre i prodotti apple son capacitivi) potrebbe andare...

ma come non capisco un fisso non capirei nemmeno un portatile... se voglio un qualcosa da toccare per interfacciarmi al pc mi compro una tavoletta grafica e fine.... boh...

vorrà dire che d'ora in poi mi tocca comprare mac mini :D.... peccato perchè proprio l'anno prossimo volevo svecchiare il Macbook e stavo pensando di andare su fisso... andrò di MB pro 15" :D


per essere un semi-fanboy la conosci semi-poco la Apple, per credere le cose che hai scritto :O (il perchè l'ho spiegato in piu riprese negli ultimi post che ho scritto ;) )

Rocker Rabbit
04-10-2010, 13:35
io spero sia portatile, in sostanza che sia più un Macbook che un iMac, con tastierona e touchpad fisici a slitta, così avrebbe molto senso, penso a mio babbo che potrebbe andare sui cantieri senza portarsi dietro ogni volta il progetto che gli serve ma semplicemente portandosi dietro, a suo rischio e pericolo, lo stesso portatile che una per lavorare. Potrebbe essere una rivisitazione del MacBook Air. Il fatto che nel brevetto i sia un iMac può essere per evitare che la concorrenza capisca gli intenti basandosi sui brevetti, visto che fra l'altro anche solo le richieste di brevetto sono pubbliche

Zererico
04-10-2010, 13:56
Se mi propongono qualcosa di paragonabile a una Wacom Cinteq, probabilmente lo prendo. Sicuramente le terze parti forniranno il supporto per tecnologie aggiuntive come penne a pressione variabile. E anche senza è un ottimo supporto di lavoro grafico (altro che resistivo delle casse), molto più preciso del solito mouse.

Non ho capito che cazzo ha la gente di mettere parola anche su questo. Non è che se aggiungono il touchscreen tolgono la tastiera oppure uccidono 10000 gattini. Poi si va a criticare "eh ma l'innovazione un cazzo eh!!!111" quando NESSUNO ha parlato di innovazione e difficilmente Apple stessa la spaccerà per tale.

Mettetevi il cuore in pace, e fatela finita di rompere i coglioni a chi ha gusti diversi.

L'unica innovazione potrebbe essere una nuova GUI per quando lo schermo è in orizzontale, che combini il meglio di iOS e anche quella figata di Microsoft Surface, ma che si adatti ad un uso professionale.

quello che tu dici è più che giusto

...praticamente, però come ho il dubbio io e altri...
si sono re-inventati la cassa del macdonald.. :)
saranno più di dieci anni che vedo casse del genere
e sono siemens-nixdorf se non erro.

comunque in un negozio, lo vedo perfetto...
dentro casa...a che può servire?

boh forse semplicemente vogliono fare un mac-cassiera per colmare quel settore di sistemi touchscreen+cassa che si usano nei mac donald
magari sperando di ricavarne la fornitura futura (e di mc donald e simili ce ne son tanti nel mondo soprattutto america e nord europa).
Che poi ironia della sorte diventerebbe mac nel mac... :)

http://www.custom.biz/immagini/products/pos_printers/KUBET150_main.jpg

http://www.youtube.com/watch?v=oE2APo_EORQ

io spero sia portatile, in sostanza che sia più un Macbook che un iMac, con tastierona e touchpad fisici a slitta, così avrebbe molto senso, penso a mio babbo che potrebbe andare sui cantieri senza portarsi dietro ogni volta il progetto che gli serve ma semplicemente portandosi dietro, a suo rischio e pericolo, lo stesso portatile che una per lavorare. Potrebbe essere una rivisitazione del MacBook Air. Il fatto che nel brevetto i sia un iMac può essere per evitare che la concorrenza capisca gli intenti basandosi sui brevetti, visto che fra l'altro anche solo le richieste di brevetto sono pubbliche


I brevetti indicano già un Macbook touch.

toni.bacan
04-10-2010, 13:58
Sarà una delle solite bufale-rumors di qualche fanboy malato di gadgets. Dubito seriamente che Apple produrrà mai degli iMac touchscreen. Alla Apple sono ancora abbastanza intelligenti e savii per non fare di queste immani cazzate.

E' vero, hanno riempito gli iPods di tutti gli accessori possibili ed immaginabili, ma quelli sono "giocattoli" a puro utilizzo di svago, pertanto coloro che hanno soldi per di questi giocattoli SE VOGLIONO possono permettersi di sputtanare quanti soldi vogliono, di conseguenza possono permettersi di acquistare prodotti strafarciti di accessori che li rendono costosi.
Fortunatamente sulle macchine ad uso lavorativo (leggasi OSX) le cose funzionano ancora diversamente ed in Apple tutto ciò che fanno ha il suo perchè e non è messo solo come addobbo.

Quello che mi viene da pensare cmq è che semmai, visto che già da anni esiste questa ditta che produce i touchscreen studiati appositamente per iMac (ed esegue essa stessa le modifiche hardware senza far perdere la garanzia sul prodotto), potrebbe nascere una collaborazione ufficiale tra i due ed essere introdotto il TouchScreen come opzionale tra le scelte di configurazione all'atto dell'acquisto on-line.

Quindi....a ciascuno il suo :D

fendermexico
04-10-2010, 13:59
potrebbe andare sui cantieri senza portarsi dietro ogni volta il progetto che gli serve ma semplicemente portandosi dietro, a suo rischio e pericolo, lo stesso portatile che una per lavorare.

peccato che con la minima traccia di polvere di calce sul dito (che si può prendere semplicemente stringendo la mano per salutare il capocantiere o tirando la maniglia della porta)
il dito si trasforma in un oggetto per incidere dato che le microparticelle vanno a fare attrito tra dito e monitor.

molto meglio il pezzaccio di carta che rovinare così un mac ;)

Rocker Rabbit
04-10-2010, 14:07
fosse come dici tu il display dell'iphone di mio babbo sarebbe pieno di graffi, cmq l'ho detto, a suo rischio e pericolo...poi io sono dell'idea che la carta vada pian piano eliminata, troppi ingombri inutili...

~Bl4k
04-10-2010, 14:11
per essere un semi-fanboy la conosci semi-poco la Apple, per credere le cose che hai scritto :O (il perchè l'ho spiegato in piu riprese negli ultimi post che ho scritto ;) )
io sto criticando l'idea di un QUALSIASI fisso touchscreen, non la scelta di apple che poco ma sicuro rivoluzionerà la ui per quando si userà il Touchscreen.

poi sarà tutto da vedere, logico... gia con l'iphone ha fatto una grande rivoluzione e comunque ha portato una interfaccia usabile anche dai gorilla...

poi dovrei capire una cosa.... conosco poco cio che fa la apple solo perchè ho detto che il sistema touchscreen POTREBBE risultare scomodo?

io sarò anche un semi-fanboy, ma almeno riconosco quando una cosa POTREBBE non funzionare...

SaggioFedeMantova
04-10-2010, 14:12
Scusate ma loro puntano ai profitti, non tanto all'utente finale. Tant'è che l'acquirente che va da Apple per un buon 75% è drogato dalle aspettative che loro raccontano tramite gli opuscoli e le pubblicità. Poi al livello pratico si rivela un qualche cosa di osceno (scriviamo un libro sopra a quel coso...notiamo la comodità.!!), ma l'utonto lo scopre solo dopo aver speso 2000€ per un pannello con cui la cosa forse più bella sarebbe giocare a R.U.S.E ; stanno facendo la gigantografia dell'ipod touch.!! come è successo per Ipad...grande, ingombrante, pesante, con la stessa identica interfaccia di iphone e ipod touch solo che da 10 pollici. Ora ci manca anche il Mac da 27'' pollici touch.!! Dai che presa ingiro...stanno facendo sempre le stesse cose (anche a livello di design) da anni ormai. Appena gli Utonti evolveranno ad Utenti Apple fallirà xD

quoto

Gurzo2007
04-10-2010, 14:18
Ho solo portato un'idea, in ogni caso dubito fortemente che proporranno sistemi touch da 27".

Il problema cmq è che tu cosa stai facendo, prendi gli ambiti d'uso attuali e li trapianti su uno schermo touch: ovvio che la conclusione in questo caso è "sistema scomodo e sopratutto inutile"

Ti risulta che Apple abbia mai presentato un prodotto scomodo ed inutile? (ed attenzione, inutile intendo pensato per fare qualcosa in un modo quando è piu efficace farlo in un'altro), a me no..

È chiaro che prima di far uscire un prodotto del genere metteranno le fondamenta per una piattaforma che lo sostenga (e gli faccia fare tanti bei $$$.. ovviamente..). Ripeto, non rientrerebbe nella loro politica presentare domani un iMac e dire: "ecco, questo è un iMac come gli altri ma anche touch screen"

si mi risulta...basta vedere la nuova linea ipod...un clamoroso passo indietro con la ricomparsa dei tasti sullo shuffle...e il nuovo nano che è più scarso del vecchio...ma fatto tale in nome del touch...e si proprio comodo da usare un touch microscopico

mah apple è abituata ultimamente a "venderti" cose ovvie come novità...come le cartelle in ios4...cavolo una genialata le cartelle...chissà perchè prima non si potevano fare LOL

oppure vederti hw "obsoleto" nei mb/pro 13" con un minimo aggiornamento sempre di architettura vecchia...e sempre allo stesso prezzo o superiore

nel prossimo iphone ti abiliteranno il chip fm dormiente come nuova funzionalità

ps rientrerebbe benissimo nella loro politica

flx2000
04-10-2010, 14:32
Sebbene sia abbastanza "addentrato nel settore" da fare a meno sia di MacOS che di Windows, devo dire che l'idea di un sistema che integri l'ottima manualità del touch capacitivo stipe iPhone su uno schermo di un PC è molto interessante.
Per chi utilizza il computer solo come interfaccia verso Internet e per semplici applicazioni quotidiane, avere uno schermo che è anche un pannello orizzontale touch mosso semplicemente dalle dita è una soluzione realmente comoda.
Spero che questa tecnologia diventi presto di moda. Non andrà sicuramente a rimpiazzare mouse+tastiera, quindi non bisogna spaventarsi, bensì aggiungerà un livello di interazione più immediato e semplice, a cui credo che ci abitueremo tutti e che lo preferiremo per far cose come navigare, leggere, sistemare foto e molto probabilmente anche per certi giochi.

giofal
04-10-2010, 14:45
Ho molti dubbi sulla reale utilità del touchscreen per desktop.

Non riesco a vedere campi di utilizzo.

Quindi prima di commentare vorrei giudicare su qualcosa di più concreto.

È impossibile avanzare critiche verso Apple per un prodotto nemmeno presentato ma presente solo nei rumors.

Inoltre noto i soliti messaggi offensivi verso gli acquirenti Apple (vedi "utonti" e simili).

Consiglio di non rispondere a tali messaggi ma di segnalarli alla redazione come faccio io.

!fazz
04-10-2010, 14:51
io spero sia portatile, in sostanza che sia più un Macbook che un iMac, con tastierona e touchpad fisici a slitta, così avrebbe molto senso, penso a mio babbo che potrebbe andare sui cantieri senza portarsi dietro ogni volta il progetto che gli serve ma semplicemente portandosi dietro, a suo rischio e pericolo, lo stesso portatile che una per lavorare. Potrebbe essere una rivisitazione del MacBook Air. Il fatto che nel brevetto i sia un iMac può essere per evitare che la concorrenza capisca gli intenti basandosi sui brevetti, visto che fra l'altro anche solo le richieste di brevetto sono pubbliche

per quello esistono già degli appositi convertibili

!fazz
04-10-2010, 15:37
Scusate ma loro puntano ai profitti, non tanto all'utente finale. Tant'è che l'acquirente che va da Apple per un buon 75% è drogato dalle aspettative che loro raccontano tramite gli opuscoli e le pubblicità. Poi al livello pratico si rivela un qualche cosa di osceno (scriviamo un libro sopra a quel coso...notiamo la comodità.!!), ma l'utonto lo scopre solo dopo aver speso 2000€ per un pannello con cui la cosa forse più bella sarebbe giocare a R.U.S.E ; stanno facendo la gigantografia dell'ipod touch.!! come è successo per Ipad...grande, ingombrante, pesante, con la stessa identica interfaccia di iphone e ipod touch solo che da 10 pollici. Ora ci manca anche il Mac da 27'' pollici touch.!! Dai che presa ingiro...stanno facendo sempre le stesse cose (anche a livello di design) da anni ormai. Appena gli Utonti evolveranno ad Utenti Apple fallirà xD

vediamo di evitare di scatenare flame per favore

mrcf
04-10-2010, 16:34
la Mela per me ultimemente può anche marcire (e in azienda abbiamo ben 7 Mac + 2 iphone).
Anni luce dai bei tempi, purtroppo.

LucaTortuga
04-10-2010, 19:04
Per chi utilizza il computer solo come interfaccia verso Internet e per semplici applicazioni quotidiane, avere uno schermo che è anche un pannello orizzontale touch mosso semplicemente dalle dita è una soluzione realmente comoda.
Spero che questa tecnologia diventi presto di moda. Non andrà sicuramente a rimpiazzare mouse+tastiera, quindi non bisogna spaventarsi, bensì aggiungerà un livello di interazione più immediato e semplice, a cui credo che ci abitueremo tutti e che lo preferiremo per far cose come navigare, leggere, sistemare foto e molto probabilmente anche per certi giochi.

Quoto in pieno, staremo a vedere.

pippajap
04-10-2010, 19:14
Qualcuno di voi che commenta la cosa dicendo, inutile, sa almeno cosa è una Wacom?
Disegnatori, artistici, fotografi, autocad e chi più ne ha più ne metta, usano wacom per lavoro, tavoletta grafica per chi non lo sapesse, allora se devo spednere 2 mila euro di mac più altri mille di tavoletta, perchè non avere un mac che sempre con 2 mila euro mi da anche la possibilità di funzionare come una tavoletta? Avete mai visto una CintiQ? Uno schermo touc, funzionalità da schermo ma anche da tavoletta, è una schifezza anche questa? Vedo che in campo creativo è molto valutata. Ecco, immaginatevi un imac con queste caratteristiche, potrebbe ridurre grosse spese ad aziende e privati e dare la possibilità a piccoli di imparare senza spese esorditanti. Ci son tante alternative. Solo perchè a voi il pc serve solo per flammare la apple e navigare in internet non vuol dire che il resto della gente faccia lo stesso.

Da entusiata utilizzatore di una (ormai vetusta ma inseparabile) intuos 2 sarebbe semplicemente fantastico. Anche se non credo che un aggeggino del genere posso comunque reggere il confronto con le wacom un opzione simile disponibile anche sul monitor principale servirebbe veramente a tanto. Il mio sogno comunque sarebbe potermi permettere una postazione di lavoro ed una CintiQ come questa (http://italiamail.eu/webgraphia/wacom.jpg).

A scanso di equivoci... quella è la postazione di lavoro di uno dei migliori disegnatori di manga giapponesi. Ma abbiate pietà di lui, che ignorante in materia, è solamente uno di quelli che qui in giro qualche persona intelligentissimissima definisce "utonta".

~Bl4k
04-10-2010, 19:16
Qualcuno di voi che commenta la cosa dicendo, inutile, sa almeno cosa è una Wacom?
Disegnatori, artistici, fotografi, autocad e chi più ne ha più ne metta, usano wacom per lavoro, tavoletta grafica per chi non lo sapesse, allora se devo spednere 2 mila euro di mac più altri mille di tavoletta, perchè non avere un mac che sempre con 2 mila euro mi da anche la possibilità di funzionare come una tavoletta? Avete mai visto una CintiQ? Uno schermo touc, funzionalità da schermo ma anche da tavoletta, è una schifezza anche questa? Vedo che in campo creativo è molto valutata. Ecco, immaginatevi un imac con queste caratteristiche, potrebbe ridurre grosse spese ad aziende e privati e dare la possibilità a piccoli di imparare senza spese esorditanti. Ci son tante alternative. Solo perchè a voi il pc serve solo per flammare la apple e navigare in internet non vuol dire che il resto della gente faccia lo stesso.
io ho un macbook, 2 ipod e 1 iphone... non flammo apple, anzi...

ma visto che tu sai cosa è una cintiQ saprai anche che quella "tavoletta" ha una PENNA con cui utilizzarla... tu mi dici che con le DITA avresti la stessa precisione? se tu avresti la stessa precisione beh, complimenti

fikkuz
04-10-2010, 19:36
io ho un macbook, 2 ipod e 1 iphone... non flammo apple, anzi...

ma visto che tu sai cosa è una cintiQ saprai anche che quella "tavoletta" ha una PENNA con cui utilizzarla... tu mi dici che con le DITA avresti la stessa precisione? se tu avresti la stessa precisione beh, complimenti
Maddai,chi ha parlato di dita? Steve Jobs?
Te l'ha detto lui come si userà?
Questo è solo un rumor su una fantomatica macchina.
Per caso non hai mai sentito dire che esistono un sacco di penne per touch capacitivi??
Io ne ho una che uso con l'iPad,di cui sono molto contento,su....un minimo di fantasia e di elesticità mentale,vi andate a infognare su particolari assurdi di un dispositivo che non si sa manco se vedrà la luce...

pippajap
04-10-2010, 20:05
beh, a parte gli scherzi... come anch'io ho accennato nel post poco più su non basterebbe avere uno schermo touch ed una penna per avere anche delle prestazioni degne di nota in campo grafico.

Ma a prescindere da questo l'idea, se ben sviluppata (al contrario di quanto fatto fino ad ora) può essere buona. Se le immagini del tipo di supporto brevettato da apple sono giuste il fatto di poter avvicinare, in determinati momenti, il monitor e posizionarlo in quel modo (senza nulla togliere all'uso in condizioni normali) risulterebbe comodo, per esempio, anche nella normale navigazione su internet. A ben guardare il tutto assumerebbe la stessa posizione di un libro o di un giornale mentre li si legge e con un'adeguata riprogettazione delle interfacce e del software potremmo anche arrivare a sfogliare internet come oggi sfogliamo un libro.

Insomma, abbiamo capito che magari l'idea apple ce l'ha. Rimane da vedere se la sa sviluppare bene.

~Bl4k
04-10-2010, 20:57
Maddai,chi ha parlato di dita? Steve Jobs?
Te l'ha detto lui come si userà?
Questo è solo un rumor su una fantomatica macchina.
Per caso non hai mai sentito dire che esistono un sacco di penne per touch capacitivi??
Io ne ho una che uso con l'iPad,di cui sono molto contento,su....un minimo di fantasia e di elesticità mentale cristo,vi andate a infognare su particolari assurdi di un dispositivo che non si sa manco se vedrà la luce...
apple ha sempre fatto SOLO touchscreen capaciivi, perchè dovrebbe fare un resistivo? non avrebbe senso, comunque libero di ricredermi... tu pensi comunque che con le penne per i capacitivi (si, so che esistono, volevo anche comprarne una per il mio iphone 4 ma poi ho letto delle recensioni e l'ho lasciata li) abbiano la stessa precisione di una penna per tavoletta grafica che lavora a livelli di pressione e comunque ha una "mina" piu fine? e dai è come paragonare il colore dato con un pastello normale a uno a cera :|

inoltre come citavo prima in diverse recensioni sono state riscontrati piccoli impuntamenti (o comunque scorrevolezza non proprio perfetta) sugli schermi, roba impercettibile per i piu ma se su questo schermo uno ci volesse fare grafica un impuntamento significherebbe la morte...

ti ripeto io sono in tutto e per tutto un PRO apple, ma non è tutto oro quel che luccica... finora lo è stato ma questa conversione SE AVVERRà in quanto finora è solo un rumor non so se mi piacerà (logicamente giudicherò solo dopo aver testato)

dojolab
04-10-2010, 21:03
Maddai,chi ha parlato di dita? Steve Jobs?
Te l'ha detto lui come si userà?
Questo è solo un rumor su una fantomatica macchina.
Per caso non hai mai sentito dire che esistono un sacco di penne per touch capacitivi??
Io ne ho una che uso con l'iPad,di cui sono molto contento,su....un minimo di fantasia e di elesticità mentale cristo,vi andate a infognare su particolari assurdi di un dispositivo che non si sa manco se vedrà la luce...

certo che la bestemmia potevi evitarla.
segnalo.

fikkuz
04-10-2010, 21:33
certo che la bestemmia potevi evitarla.
segnalo.
Non mi sembra di aver bestemmiato usando solo la parola,cmqe se da fastidio edito.

!fazz
04-10-2010, 23:19
Non mi sembra di aver bestemmiato usando solo la parola,cmqe se da fastidio edito.

sarebbe meglio

TnS|Supremo
04-10-2010, 23:29
apple ha sempre fatto SOLO touchscreen capaciivi, perchè dovrebbe fare un resistivo? non avrebbe senso, comunque libero di ricredermi... tu pensi comunque che con le penne per i capacitivi (si, so che esistono, volevo anche comprarne una per il mio iphone 4 ma poi ho letto delle recensioni e l'ho lasciata li) abbiano la stessa precisione di una penna per tavoletta grafica che lavora a livelli di pressione e comunque ha una "mina" piu fine? e dai è come paragonare il colore dato con un pastello normale a uno a cera :|


Per il semplice fatto che se ti serve precisione il touch resistivo è 1000 volte migliore del capacitivo (tra l'altro, giusto per diritto di cronaca, i touch la apple se li fa fare, non li produce lei stessa).

gocrigo
04-10-2010, 23:33
...sarebbe meglio pensassero a dare la possibilità di uno schermo antiriflesso/opaco...
a livello profesisonale penso sia una scelta sciocca...giusto chi dice che non ha senso lavorare in questo modo...e poi pensate a tutte le ditate...mah???

Baboo85
05-10-2010, 08:41
lo vedo utile per i cassieri del mac donald o altri posti, che usano i touch da anni per emettere gli scontrini.

ma per uso domestico o per i professionisti che uso può avere?
non è meglio il mouse che stare chinati in avanti protesi verso il computer magari ungendolo di ditate?

se qualcuno può illuminarmi lo faccia...non lo dico per polemica è che davvero non riesco a capire a cosa possa servire un computer touch... va bene su un palmare...ma un computer?

tutto questo a prescindere della marca eh...parlo proprio del concetto touch+computer non parlo di apple vs altre altre marche.

E' sempre e solo una la risposta: SOLDI e MARKETING. L'utonto comprerebbe anche banane digitalizzate touchscreen se fossero marchiate "Mela" tanto che è assuefatto dai suoi prodotti. Poi già un loro PC "normale" ha prezzi al limite della legalità...figuriamoci queste grandi novità, le spacceranno per roba della nasa. E sopratutto si finirà come per Iphone 4, marciando sul tanto blasonato retina display (che secondo loro assieme all'estetica varrebbe quei 700€). Così continuano ad offrire Novel Cousine: Bella da vedere, Tanto costosa, e sopratutto che non sfama mai e ti induce a prenderne ancora.

Perfetto. Gia' nei primi post ho trovato chi ha fatto la domanda che avevo in mente e la risposta (che gia' sapevo).

Aggiungo: la Apple ha "dimenticato" il settore professionale. Certo, sforna pc mac per grafica, ma pensa di piu' alla moda, a fare figo per spennare gli utonti.

Ecco qua un bel video (a parte i primi 26 secondi introduttivi)

http://www.youtube.com/watch?v=VTODxG1vPxg

.:Martin:.
05-10-2010, 09:15
Comunque già altri produttori sono presenti sul mercato con soluzioni all-in-one touchscreen, mi riferisco ad esempio al Dell Inspiron One 2305 che è stato presentato da pochissimo oppure gli Hp Touchsmart che pure sono presenti già da un pò. Perchè Apple non dovrebbe fare lo stesso? Alla fine credo si tratti anche di competere nei vari segmenti di mercato. Sta a lei poi differenziarlo e renderlo magari migliore o più reattivo di quello dei concorrenti. Comunque pare che entrambi i sistemi che ho citato sopra funzionino abbastanza bene e chi li ha sia soddisfatto, lo schermo risponde abbastanza bene.

flx2000
05-10-2010, 09:21
[...]
Aggiungo: la Apple ha "dimenticato" il settore professionale. Certo, sforna pc mac per grafica, ma pensa di piu' alla moda, a fare figo per spennare gli utonti.
[...]

Esatto. La Apple ha completamente abbandonato il mercato professionale. Non esistono più le premesse per dire, come si faceva una decina di anni fa, che per certi tipi di lavoro il Mac fosse migliore.
A mio avviso non esistevano neanche allora, ma oggi che sono all'interno del sistema informatico di alto livello posso affermare con certezza che non esistono prodotti Apple adeguati alle esigenze del settore strettamente professionale.

PaveK
05-10-2010, 09:51
Esatto. La Apple ha completamente abbandonato il mercato professionale. Non esistono più le premesse per dire, come si faceva una decina di anni fa, che per certi tipi di lavoro il Mac fosse migliore.
A mio avviso non esistevano neanche allora, ma oggi che sono all'interno del sistema informatico di alto livello posso affermare con certezza che non esistono prodotti Apple adeguati alle esigenze del settore strettamente professionale.
Questa poi... non esiste -il- settore professionale. Esistono centinaia, se non migliaia, di diverse figure professionali che usano un computer per gli scopi più disparati. Affermi con certezza in virtù di cosa: le conosci tutte?!?

Hai pieno diritto di pensare cose che non stiano né in cielo né in terra, ma scriverlo pubblicamente... affermare con certezza... :rolleyes:

flx2000
05-10-2010, 10:05
Questa poi... non esiste -il- settore professionale. Esistono centinaia, se non migliaia, di diverse figure professionali che usano un computer per gli scopi più disparati. Affermi con certezza in virtù di cosa: le conosci tutte?!?

Hai pieno diritto di pensare cose che non stiano né in cielo né in terra, ma scriverlo pubblicamente... affermare con certezza... :rolleyes:

Scusami, quale prodotto Apple esiste che abbia un hardware finalizzato alla produzione piuttosto che all'ambito desktop?
Se è così una castroneria vuol dire che evidentemente la Apple propone soluzioni con ambienti software e hardware dedicati e differenziati. Bene, inizia pure a elencarli...

Che la Apple abbia abbandonato il settore professionale non è una mia idea, è la constatazione del fatto che non produce sistemi specifici per un certo settore professionale, a differenza di altri produttori. Quindi, il fatto che puoi usare un Apple per scrivere un documento di testo o sistemare una fotografia non rientra assolutamente nell'argomento.

Scusa il sarcasmo, ma in molti sono stufi di sentir proteggere la Apple come si fa con una religione... :rolleyes:

.:Martin:.
05-10-2010, 10:05
A mio avviso non esistevano neanche allora, ma oggi che sono all'interno del sistema informatico di alto livello posso affermare con certezza che non esistono prodotti Apple adeguati alle esigenze del settore strettamente professionale.

Forse intendi il settore del montaggio video e grafica di alto livello? Ovvero gli studi di produzione ad hollywood? Credo che li usino i mac pro con gli schermi da 30"
Per architettura/progettazione/design va bene anche un imac..
Alla fine credo che sia l'utente che decide cosa gli serve per il suo lavoro e non il contrario..
Se invece intendi altro, cosa vuoi dire esattamente con settore strettamente professionale?

Baboo85
05-10-2010, 10:24
Esatto. La Apple ha completamente abbandonato il mercato professionale. Non esistono più le premesse per dire, come si faceva una decina di anni fa, che per certi tipi di lavoro il Mac fosse migliore.
A mio avviso non esistevano neanche allora, ma oggi che sono all'interno del sistema informatico di alto livello posso affermare con certezza che non esistono prodotti Apple adeguati alle esigenze del settore strettamente professionale.

Questa poi... non esiste -il- settore professionale. Esistono centinaia, se non migliaia, di diverse figure professionali che usano un computer per gli scopi più disparati. Affermi con certezza in virtù di cosa: le conosci tutte?!?

Hai pieno diritto di pensare cose che non stiano né in cielo né in terra, ma scriverlo pubblicamente... affermare con certezza... :rolleyes:

Scusami, quale prodotto Apple esiste che abbia un hardware finalizzato alla produzione piuttosto che all'ambito desktop?
Se è così una castroneria vuol dire che evidentemente la Apple propone soluzioni con ambienti software e hardware dedicati e differenziati. Bene, inizia pure a elencarli...

Che la Apple abbia abbandonato il settore professionale non è una mia idea, è la constatazione del fatto che non produce sistemi specifici per un certo settore professionale, a differenza di altri produttori. Quindi, il fatto che puoi usare un Apple per scrivere un documento di testo o sistemare una fotografia non rientra assolutamente nell'argomento.

La cosa e' semplice: basta guardare i prodotti sfornati da Apple adesso e pensare a quelli di qualche anno fa. Dentro sono rimasti gli stessi (hardware obsoleto :asd: e non venitemi a raccontare cavolate), fuori no e il prezzo e' rimasto assurdo.
Tolto questo, la Apple ha capito che lei stessa e' diventata una moda e ne sta approfittando, soprattutto predicando miracoli quando poi esce con poche o nulle novita' (iP-hone/ad) facendo un lavaggio del cervello ai suoi utonti.

Sta di fatto, comunque che i touch sui desktop non servono a nulla, qualsiasi sia la marca (gli unici sarebbero all-in-one per utilizzi piu' disparati quanto semplici anche in ambito casalingo, ed economici, cosa (quest'ultima) che Apple non fara' mai).

Scusa il sarcasmo, ma in molti sono stufi di sentir proteggere la Apple come si fa con una religione... :rolleyes:

Il problema e' questo... Molti (alcuni ce l'hanno fatta e si vede da come scrivono) non sono riusciti a....togliersi le mele morsicate dagli occhi :D

fikkuz
05-10-2010, 10:28
Perfetto. Gia' nei primi post ho trovato chi ha fatto la domanda che avevo in mente e la risposta (che gia' sapevo).

Aggiungo: la Apple ha "dimenticato" il settore professionale. Certo, sforna pc mac per grafica, ma pensa di piu' alla moda, a fare figo per spennare gli utonti.

Ecco qua un bel video (a parte i primi 26 secondi introduttivi)

http://www.youtube.com/watch?v=VTODxG1vPxg
A parte il fatto che quotando utenti ammoniti per le loro affermazioni di conseguenza dovresti esserlo anche tu,ma poi,ti rendi conto di quello che dici?
Pensi di conoscere tutti gli ambiti professionali?
Ce ne sono un sacco a cominciare dagli studi grafici da cui vado,in cui il Mac dilaga. La schianterei anche con sta storia del far figo che serve solo a cercare flave. Avete stufato con sta generalizzazione.
Il fatto che certa abbia esigenze diverse dalle tue non significa che sia un "utonto".
Cerchiamo di non insultare plz....:rolleyes:

fikkuz
05-10-2010, 10:39
Scusami, quale prodotto Apple esiste che abbia un hardware finalizzato alla produzione piuttosto che all'ambito desktop?
Se è così una castroneria vuol dire che evidentemente la Apple propone soluzioni con ambienti software e hardware dedicati e differenziati. Bene, inizia pure a elencarli...

Che la Apple abbia abbandonato il settore professionale non è una mia idea, è la constatazione del fatto che non produce sistemi specifici per un certo settore professionale, a differenza di altri produttori. Quindi, il fatto che puoi usare un Apple per scrivere un documento di testo o sistemare una fotografia non rientra assolutamente nell'argomento.

Scusa il sarcasmo, ma in molti sono stufi di sentir proteggere la Apple come si fa con una religione... :rolleyes:
Non si parla di religione,e te lo dico da Windows user,se per professionale intendi hw specifici come la tavoletta grafica di cui parlavamo sopra hai ragione.
Ma sai quanti studi grafici,architetti,avvocati,piccoli imprenditori ho sentito dire che una volta passati al Mac hanno cambiato il loro modo di lavoro?
Più che altro li ho sentiti dire che hanno smesso di avere problemi.
Ridurre Mac OSX al semplice fatto di modificare una foto lo trovo abbastanza ridicolo,c'è molto di più sotto,molti sw che usati su OSX sono semplici e veloci da usare e molti scelgono quel di più a discapito di Microsoft e non di sicuro per moda.

dojolab
05-10-2010, 10:53
Non si parla di religione,e te lo dico da Windows user,se per professionale intendi hw specifici come la tavoletta grafica di cui parlavamo sopra hai ragione.
Ma sai quanti studi grafici,architetti,avvocati,piccoli imprenditori ho sentito dire che una volta passati al Mac hanno cambiato il loro modo di lavoro?
Più che altro li ho sentiti dire che hanno smesso di avere problemi.
Ridurre Mac OSX al semplice fatto di modificare una foto lo trovo abbastanza ridicolo,c'è molto di più sotto,molti sw che usati su OSX sono semplici e veloci da usare e molti scelgono quel di più a discapito di Microsoft e non di sicuro per moda.

Molti utilizzatori di iPhone e iPad lo fanno per moda e non per un reale bisogno/lavorativo (calendario, agenda, mail.... cosa sono? queste le risposte).

Alcuni utilizzatori di OS X lo usano per moda, perché 'fa fico andare all'università con il portatile bianco... anche Sony ne un paio bianchi e costano meno'.

Il resto usa OS X per lavorarci perché lo trova decisamente più immediato di Windows/e tutti gli ambienti OpenSource, GNOME, KDE ecc. Il Drag & Drop è storia di OS X e molti SW (tra cui PS) lo implementano divinamente, rispetto alla controparte Windows.

Ma è tutta una questione di gusti.
Io uso OSX perché su Mac ci sviluppo Software (ObjectiveC e Cocoa) cosa che non potrei usare su Windows/GNU-Linux. Ci faccio Web App e sulle restanti piattaforme, Windows in primis, lavoro in C#.

Ogni piattaforma ha la sua ubicazione in termini lavorativi.
Finiamola con queste guerre di religlione Apple VS PC.
Ognuno si compra ciò che vuole in base a gusti, disponibilità economiche e voglia di farsi vedere in giro.

fikkuz
05-10-2010, 10:54
La cosa e' semplice: basta guardare i prodotti sfornati da Apple adesso e pensare a quelli di qualche anno fa. Dentro sono rimasti gli stessi (hardware obsoleto :asd: e non venitemi a raccontare cavolate), fuori no e il prezzo e' rimasto assurdo.
Tolto questo, la Apple ha capito che lei stessa e' diventata una moda e ne sta approfittando, soprattutto predicando miracoli quando poi esce con poche o nulle novita' (iP-hone/ad) facendo un lavaggio del cervello ai suoi utonti.

Sta di fatto, comunque che i touch sui desktop non servono a nulla, qualsiasi sia la marca (gli unici sarebbero all-in-one per utilizzi piu' disparati quanto semplici anche in ambito casalingo, ed economici, cosa (quest'ultima) che Apple non fara' mai).



Il problema e' questo... Molti (alcuni ce l'hanno fatta e si vede da come scrivono) non sono riusciti a....togliersi le mele morsicate dagli occhi :D

Vedo che non ce lai a scrivere nessun commento senza insultare o prendere per il culo il prossimo....bravo.
Segnalato.;)

Baboo85
05-10-2010, 11:07
A parte il fatto che quotando utenti ammoniti per le loro affermazioni di conseguenza dovresti esserlo anche tu,ma poi,ti rendi conto di quello che dici?
Pensi di conoscere tutti gli ambiti professionali?
Ce ne sono un sacco a cominciare dagli studi grafici da cui vado,in cui il Mac dilaga. La schianterei anche con sta storia del far figo che serve solo a cercare flave. Avete stufato con sta generalizzazione.
Il fatto che certa abbia esigenze diverse dalle tue non significa che sia un "utonto".
Cerchiamo di non insultare plz....:rolleyes:

Non ci avevo fatto caso che fossero stati ammoniti sinceramente... E questo mi fa tristezza.

Comunque mi dimentico sempre: mai partecipare ad un discorso riguardante Apple. E' inutile e, se non la pensi come loro, vieni segnalato come flamer/troller/"insulter" o roba simile...

Grazie per avermelo ricordato. Me ne staro' ben alla larga, sperando che in questo forum (perche' succede praticamente ovunque questa cosa) ci sia ancora qualcuno con cui si possa discutere su una news e che non ci sia censura (seguite da ammonizioni o peggio) sulla verita'.

(Tolto che non capisco DOVE io abbia insultato chissa' chi nell'ultima quotata che mi hai fatto... La parola utonti per caso? Ed e' un insulto? :mbe: Guardati un po' in giro e vedi che pochi sono come te, la maggiorparte compra veramente Apple perche' fa figo e basta...)

Adios.

~Bl4k
05-10-2010, 11:09
Per il semplice fatto che se ti serve precisione il touch resistivo è 1000 volte migliore del capacitivo (tra l'altro, giusto per diritto di cronaca, i touch la apple se li fa fare, non li produce lei stessa).
ed è proprio questo che intendo... il touch resistivo in ambito grafico è piu preciso, è la stessa cosa che sto dicendo io... ma ti ripeto non credo che su un imac dove praticamente da sempre la parte dello schermo è protetta da vetro o simil vetro (adesso non ho abbastanza banda dati tramite cellulare per fare ricerche approfondite) e quindi dove è applicabile solamente un tipo di touchscreen di tipo capacitivo (a meno di tecnologie da me non conosciute non ho mai visto una piattaforma resistiva con un VETRO che non si smuove ma sempre una superficie "flessibile") la apple faccia un passo indietro:

A. Di design, perchè come dicono anche un po giustamente gli utenti windows/WMobile/android, apple è una società che bada nei suoi prodotti al design... che è importante tanto quanto la qualità costruttiva che da sempre li caratterizza

B. si priverebbe di tutte le capacità che un touchscreen di tipo capacitivo comporta e di cui apple stessa si è sempre fregiata di possedere, una su tutte il MULTITOUCH... che poi fra l'altro sono stati depositati (mi pare li avesse fatti vedere anche hwupgrade o italiamac) altri brevetti che parlano di questa fantomatica piattaforma touchscreen, e se non vado errato parlavano proprio di multitouch, quindi schermo capacitivo.

C. Magic trackpad? piattaforma multitouch... Magic mouse? Multitouch... ipod nano e touch? multitouch... iPhone? multitouch... tutti capacitivi gli schermi... per quanto non si possa escludere l'opzione resistiva finchè non esce il prodotto non credi stonerebbe leggermente la cosa?

Per diritto di cronaca, lo so che se li fa fare, logico... pensavo fosse sottointeso e che non dovessi specificare però va beh... qui si fa i pignoli :Rolleyes:

pippajap
05-10-2010, 11:12
Scusami, quale prodotto Apple esiste che abbia un hardware finalizzato alla produzione piuttosto che all'ambito desktop?
Se è così una castroneria vuol dire che evidentemente la Apple propone soluzioni con ambienti software e hardware dedicati e differenziati. Bene, inizia pure a elencarli...
(omissis)

Io la butto li ma, magari, un sistema dual Westmere a 12 core (6x2) che gestisce fino fino a 32 giga di ram, magari equipaggiato con scheda grafica quadro e configurazione raid SSD proprio desktop non credo che sia...

Comunque noto che, come al solito, trattando il topic di notizia "apple" il discorso immancabilmente va a finire non certo sulle possibilità che l'eventuale touchscreen possa essere implementato realmente e con quali risultati ma su come e quanto sarebbero idioti coloro i quali acquistano i prodotti della mela.

Premetto, io per anni ho usato ambedue le piattaforme e, alla fine, dovendo (per ovvia comodità) optare per una delle due ho scelto il pc, non per una questione di costo hardware o di superiorità/inferiorità (anche perchè, tralasciando le mere caratteristiche tecniche, a parità di prestazioni un PC non costa meno di un mac) ma per un semplice fatto di costo licenze software da riacquistare nel caso avessi optato per il mac.

Detto ciò.. che ne direste se si ritornasse a discutere seriamente sull'argomento giusto? Anche perchè non sarebbe carino (per i soliti denigratori di professione) rischiare il bis dell' iPad, a cui tutti avevano prospettato una vita breve e nefasta ma che si è rivelato un notevole successo commerciale (per cui ai figuri di cui sopra non è rimasto che ripiegare sulle scontate affermazioni per cui comunque è tutta "colpa" del classico "utonto" apple prondo a farsi spennare).

Se il touch, in ambito desktop, oggi è una emerita stronzata (invece di un ottimo optional) è sostanzialmente per l'innaturalezza del gesto di dover andare a toccare uno schermo magari neanche tanto stabile messo a xxxxxx cm dall'utilizzatore dovendo nel contempo distogliere lo sguardo dalla tastiera e con pure un'interfaccia come quella di win non sicuramente adatta allo scopo e che microsoft mai si sognerebbe di riprogettare a meno che qualcun'altro (e quel qualcun'altro indovinate un po' chi dovrebbe essere) prima non riesca a decretarne il successo commerciale ed a creare un adeguato mercato.

fikkuz
05-10-2010, 11:13
Molti utilizzatori di iPhone e iPad lo fanno per moda e non per un reale bisogno/lavorativo (calendario, agenda, mail.... cosa sono? queste le risposte).
Le mode esistono ovunque,per qualsiasi cosa e gli esaltati che le esaltano anche,su Android,su windows,sull'Alfa Romeo ecc...
Ridurre sempre la discussione parlando di religione,moda,utonti alla fine scassa no?

Alcuni utilizzatori di OS X lo usano per moda, perché 'fa fico andare all'università con il portatile bianco... anche Sony ne un paio bianchi e costano meno'.
Scusa ,ma che c'entra questo con tutto il discorso?
Vogliamo sempre generalizzare per quei 4 sfigati che si sentono superiori per un macbook bianco?
E per quelli che vestono firmato?
E per quelli che hanno la Mini che costa 2 volte la Punto,ma che porta sempre la persona dal posto A al posto B?

Il resto usa OS X per lavorarci perché lo trova decisamente più immediato di Windows/e tutti gli ambienti OpenSource, GNOME, KDE ecc. Il Drag & Drop è storia di OS X e molti SW (tra cui PS) lo implementano divinamente, rispetto alla controparte Windows.
Ma è tutta una questione di gusti.
Io uso OSX perché su Mac ci sviluppo Software (ObjectiveC e Cocoa) cosa che non potrei usare su Windows/GNU-Linux. Ci faccio Web App e sulle restanti piattaforme, Windows in primis, lavoro in C#.
Ogni piattaforma ha la sua ubicazione in termini lavorativi.
Finiamola con queste guerre di religlione Apple VS PC.
Ognuno si compra ciò che vuole in base a gusti, disponibilità economiche e voglia di farsi vedere in giro.
Questo lo scrivo sempre in tutti i miei post,ognuno ha le sue esigenze e non per questo deve passare o essere additato come idiota solo perché la pensa in modo diverso o perché abbia diverse esigenze.

fikkuz
05-10-2010, 11:28
Non ci avevo fatto caso che fossero stati ammoniti sinceramente... E questo mi fa tristezza.
Potrei dire la stessa cosa di te,tu mi fai tristezza,perché non sai partecipare civilmente a una discussione.

Comunque mi dimentico sempre: mai partecipare ad un discorso riguardante Apple. E' inutile e, se non la pensi come loro, vieni segnalato come flamer/troller/"insulter" o roba simile...
Non è questione di pensarla come loro,ma bensì di non chiamare la gente utonta,perché se non è un insulto dammi tu la definizione di utonto.

Grazie per avermelo ricordato. Me ne staro' ben alla larga, sperando che in questo forum (perche' succede praticamente ovunque questa cosa) ci sia ancora qualcuno con cui si possa discutere su una news e che non ci sia censura (seguite da ammonizioni o peggio) sulla verita'.
(Tolto che non capisco DOVE io abbia insultato chissa' chi nell'ultima quotata che mi hai fatto... La parola utonti per caso? Ed e' un insulto? :mbe: Guardati un po' in giro e vedi che pochi sono come te, la maggiorparte compra veramente Apple perche' fa figo e basta...)

Adios.
Lo scopo del forum è quello di uno scambio di opinioni,tu invece in tutti i tuoi post,non discuti,arrivi,generalizzi,ti bulli di chi non la pensa come te,insulti senza motivo e poi ti lamenti che non ti si da ragione.
Comodo.
La maggior parte compra Apple perché fa figo?
Che cos'è,una verità assoluta?
Provalo......ci sono dei sondaggi,o che altro?
Oppure ti riempi la bocca solo con quello che senti in giro e segui il circo giusto perché fa figo dar contro a Apple.
Se segui il forum sai anche che esistono quelli che seguono questa moda,a prescindere da quello che si dice,infatti prova a rileggere quello che hai scritto in questa discussione e capirai che non c'entra un benamato cazzo con il titolo in questione.
Potresti tranquillamente fare un copia/incolla e metterlo su una qualsiasi discussione che abbia Apple come parola nel titolo....
P.S. Il fatto che tu non ti sia accorto del fatto che hai quotato un utente ammonito la dice lunga sulla tua partecipazione alla discussione e conferma che quelli come te entrano nelle discussioni su Apple a piedi pari senza manco capirne lo svolgimento.

PaveK
05-10-2010, 11:59
Scusami, quale prodotto Apple esiste che abbia un hardware finalizzato alla produzione piuttosto che all'ambito desktop?
Se è così una castroneria vuol dire che evidentemente la Apple propone soluzioni con ambienti software e hardware dedicati e differenziati. Bene, inizia pure a elencarli...

Che la Apple abbia abbandonato il settore professionale non è una mia idea, è la constatazione del fatto che non produce sistemi specifici per un certo settore professionale, a differenza di altri produttori. Quindi, il fatto che puoi usare un Apple per scrivere un documento di testo o sistemare una fotografia non rientra assolutamente nell'argomento.

Scusa il sarcasmo, ma in molti sono stufi di sentir proteggere la Apple come si fa con una religione... :rolleyes:
Non ho capito se ti fingi ignorante in materia per cercare di aver ragione o se veramente sei, in questo specifico settore, ignorante (termine usato in senso strettamente etimologico).

Per prima cosa, dovresti accantonare la visione banalizzante dei prodotti Apple come i soli lettori multimediali. Fatti un giro _QUI_ (http://store.apple.com/it-business).
Non so te ma un Mac Pro pompato secondo la necessità e/o una sfilza di Xserve in rack mi sembrano piuttosto professionali... a meno che tu non associ anche questi all'utente "fighetto". Ho anche installato diversi iMac in ambito professionale e in nessuna di queste esperienze c'è stata alcuna grossa lamentela, anzi, esperienze decisamente positive nonostante fossero tutti switcher (leggasi, più restii al cambiamento).

Detto questo, poi, sarebbe il caso di ragionare in termini di 2010, non 2002. E' finita da un pezzo l'era dello "scelgo un'architettura perché solo su quella esistono i software a me necessari".
Tolti i casi inevitabili di software sviluppati ad-hoc per un'azienda, quasi sempre sviluppati platform-dependent e quindi quasi sempre per Windows, ormai su ambo le piattaforme fai quel che vuoi. GNU/Linux in parecchi settori è ancora un po' acerbo, ma perfino qui, oltre all'ambito server, ci sono già filoni molto maturi.

Ripeto, tolti casi molto specifici, al professionista di oggi importa quindi maggiormente il "come" far la determinata cosa, visto che può farla ovunque. Affermare (come hai fatto), che l'ecosistema Apple non è adatto al settore professionale è asserire qualcosa di estremamente ingenuo, nonché a detta di molti (me compreso), falso.
Se hai trovato nella piattaforma Wintel il miglior compromesso per la tua attività, buon per te, ma la cosa finisce qui. Ci sono sempre più professionisti che fanno switch per non dover più pensare a cose che interessano al mondo degli informatici, come me, ma non certo a loro.

Ricordo infine che la notevole pervasività offerta da Apple è in molti casi vincente. Esempio banale: avvocato che lavora su iMac, ha anche un iPhone con il quale può consultare gli atti e rispondere ai clienti mentre è fuori dall'ufficio. Computer + Cellulare + File Hosting + Sincronizzazione dati/contatti/agenda tutto in modo semplice, tutto sviluppato dalla stessa azienda, tutto perfettamente integrato senza dover installare nessun software specifico. Può suonare banale per uno che ha una laurea in Ingegneria Informatica, suona vincente per un avvocato. Vuoi biasimarlo?

Seriamente... i discorsi di "religione" et similia falli con qualche pivello fanatico della mela, non con me :)

PaveK
05-10-2010, 12:09
Se il touch, in ambito desktop, oggi è una emerita stronzata (invece di un ottimo optional) è sostanzialmente per l'innaturalezza del gesto di dover andare a toccare uno schermo magari neanche tanto stabile messo a xxxxxx cm dall'utilizzatore dovendo nel contempo distogliere lo sguardo dalla tastiera e con pure un'interfaccia come quella di win non sicuramente adatta allo scopo e che microsoft mai si sognerebbe di riprogettare a meno che qualcun'altro (e quel qualcun'altro indovinate un po' chi dovrebbe essere) prima non riesca a decretarne il successo commerciale ed a creare un adeguato mercato.
Personalmente ho una fortissima passione per l'ergonomia dei mezzi informatici e trovo il touch una carta vincente. Resto comunque perplesso di fronte ad una soluzione ibrida nella quale uno schermo di dimensioni tradizionali possa far contemporaneamente da monitor e da dispositivo di input.
Un iPad, che è la cosa per adesso più concettualmente vicina, diventa facilmente un ricettacolo di ditate, ma vivendo esclusivamente come dispositivo touch, alla fine in pochi lo puliscono di frequente sapendo che dopo un'ora sarà punto e da capo.

Mi sta bene che l'iPhone/iPod Touch/iPad si riempiano di ditate... meno bene se lo pseudo iMac subisce la stessa sorte.
Secondo me si sono semplicemente cautelati da un punto di vista di brevettazione sulla possibilità di migrare in un futuro a computer costantemente touch (il mouse sarà più preciso ma certo non è naturale quanto una parte del proprio corpo). Dopotutto nei brevetti non è necessario commercializzare il prodotto né che questo rispecchi esattamente l'immagine di riferimento. Han preso un prodotto esistente e gli hanno inserito concettualmente una funzionalità che magari non nel 2011 ma nel 2013-2015 potrà farsi strada come il nuovo modo di concepire le interfacce dei sistemi operativi.

pippajap
05-10-2010, 12:55
Hai perfettamente ragione però, se sviluppata correttamente, penso che anche una soluzione ibrida possa dare notevoli vantaggi soprattutto pensando al fatto che la soluzione totalmente touch implicherebbe la presenza di una serie di applicativi espressamente progettati e che lo supportino adeguatamente.

Ma, per iniziare, penso che avere un sistema con un monitor posizionabile in caso di necessità con un angolazione quasi orizzontale (termine brutto e forse inesatto lo ammetto ma non risco a spiegarmi meglio) subito sopra la tastiera, che passi ad un interfaccia touch-friendly e che permetta, per esempio, anche durante la normale scrittura, una visione immediata della tastiera e del testo con la possibilità di cancellare, formattare e/o modificare i paragrafi col ditino in maniera comoda ed intuitiva sarebbe un notevole passo avanti. Senza contare poi il fatto che questo lo si può vedere anche come un normale (tentativo) di sviluppo e/o evoluzione del dispositivo Magic Trackpad introdotto tempo fa da apple oltre che come un tentativo di implementare sui sitemi desk funzionalità apprezzate e presenti sui dispositivi portatili.

Certo, ci sono molte incognite tipo la funzionalità dell'interfaccia, la visibilità, i riflessi sul monitor, la stabilità e la grandezza dello stesso e, giustamente, pure le ditate. A me comunque l'idea pare interessante quindi, da parte mia, non rimane che da aspettare e vedere se tutto ciò sfocera in qualcosa di realmente comodo ed usufruibile.

LucaTortuga
05-10-2010, 15:34
Ricordo infine che la notevole pervasività offerta da Apple è in molti casi vincente. Esempio banale: avvocato che lavora su iMac, ha anche un iPhone con il quale può consultare gli atti e rispondere ai clienti mentre è fuori dall'ufficio. Computer + Cellulare + File Hosting + Sincronizzazione dati/contatti/agenda tutto in modo semplice, tutto sviluppato dalla stessa azienda, tutto perfettamente integrato senza dover installare nessun software specifico. Può suonare banale per uno che ha una laurea in Ingegneria Informatica, suona vincente per un avvocato.
Non solo, l'avvocato di cui sopra può pure scaricarsi sull'iPhone delle ottime app contenenti tutti i codici, leggi complementari e chi più ne ha ne metta... evitando di dover infilare nella borsa (già stracolma) tomi ulteriormente ingombranti.
Può usare Pages (che è molto più comodo e funzionale di Word nella stesura di atti e documenti), può creare PDF senza dover installare, pagare e gestire software aggiuntivi, ed avere un backup sempre aggiornato di tutto il proprio lavoro semplicemente collegando un HD esterno al computer.
Lo dico per esperienza personale: nonostante una grossa pecca (le maggiori banche dati giurisprudenziali non sono consultabili direttamente in OSX, ma si ovvia tramite le versioni web o virtualizzando) moltissimi colleghi che conosco stanno switchando da Win a Mac.

ARARARARARARA
05-10-2010, 16:44
il nuovo traguardo dell'inutilità, se volessero renderli ancora più inutili potrebbero farli 3d e touch... così tutte le più inutili tecnologie troverebbero casa nello stesso prodotto!

TnS|Supremo
05-10-2010, 16:55
Non solo, l'avvocato di cui sopra può pure scaricarsi sull'iPhone delle ottime app contenenti tutti i codici, leggi complementari e chi più ne ha ne metta... evitando di dover infilare nella borsa (già stracolma) tomi ulteriormente ingombranti.
Può usare Pages (che è molto più comodo e funzionale di Word nella stesura di atti e documenti), può creare PDF senza dover installare, pagare e gestire software aggiuntivi, ed avere un backup sempre aggiornato di tutto il proprio lavoro semplicemente collegando un HD esterno al computer.
Lo dico per esperienza personale: nonostante una grossa pecca (le maggiori banche dati giurisprudenziali non sono consultabili direttamente in OSX, ma si ovvia tramite le versioni web o virtualizzando) moltissimi colleghi che conosco stanno switchando da Win a Mac.

Ma che c'entra tutto questo?

flx2000
05-10-2010, 17:05
L'argomento del topic è il touch sugli schermi grandi, quindi direi di restare su questo tema, tanto si sa che quando si parla di Apple si finisce sempre per fare le guerre ideologiche.
Avevo sottolineato che essendo esperto di informatica potevo fare tranquillamente a meno di Apple e Microsoft, e non ho citato Linux proprio per evitare ulteriori flame e trollagini varie.

La sola realtà dei fatti che ci tengo a precisare, in tema con il topic, è che lo sviluppo Apple è palesemente finalizzato all'utente medio, come dimostra la prontezza nel predire le esigenze di mercato consumer (l'iPad è di fatto uno strumento inutile per chi ha bisogno di un portatile vero e proprio, ma visto che la massa non ha questa esigenza la sua esistenza è perfettamente in linea con le necessità degli utenti - per maggior parte già utenti Apple - e quindi, giustamente, sta vendendo a go-go).
Adattare l'ottimo capacitivo su uno schermo più grande è stato un successo con l'iPad, e lo sarà con gli schermi dei desktop.
Sicuramente è più sensato applicarlo ai portatili, ma sono sicuro che per navigare, leggere, guardare foto, video e anche giocare, il touch soppianterà presto l'accoppiata mouse+tastiera.

Insomma, che la Apple si stia dedicando alle masse è un dato di fatto, e non per questo andrebbe vista come "poco professionale" o appellativi del genere. Magari non farà strumenti dedicati a un certo lavoro, ma visto che la maggior parte dei professionisti ha bisogno solo di una potente agenda elettronica che si affacci alla rete, quella della Apple mi sembra un'ottima strategia, confermata tra l'altro dal successo di Ubuntu, che sta piegando Linux alle esigenze masse e non ai classici professionisti dell'informatica.

Tutto ciò è confermato anche dalla scelta di abbandonare un hardware proprietario e passare al classico x86 dei PC. La Apple ha capito che alle persone mancava più un'interfaccia uomo-macchina evoluta che della mera potenza bruta, e ha preso al lazo il mercato.

LucaTortuga
05-10-2010, 17:11
Ma che c'entra tutto questo?
E' semplicemente la continuazione/conferma del discorso iniziato da un altro utente sul fatto che l'utenza "professionale" (da tanti chiamata in causa a sproposito) non è solo quella che si occupa di IT/grafica.

LucaTortuga
05-10-2010, 17:15
Insomma, che la Apple si stia dedicando alle masse è un dato di fatto, e non per questo andrebbe vista come "poco professionale" o appellativi del genere. Magari non farà strumenti dedicati a un certo lavoro, ma visto che la maggior parte dei professionisti ha bisogno solo di una potente agenda elettronica che si affacci alla rete, quella della Apple mi sembra un'ottima strategia, confermata tra l'altro dal successo di Ubuntu, che sta piegando Linux alle esigenze masse e non ai classici professionisti dell'informatica.

Il mio OT di prima intendeva semplicemente corroborare questa visione dei fatti.

OvErClOck82
05-10-2010, 17:17
sono spaventato all'idea del prezzo che una soluzione del genere potrebbe avere...

pippajap
05-10-2010, 19:06
Insomma, che la Apple si stia dedicando alle masse è un dato di fatto, e non per questo andrebbe vista come "poco professionale" o appellativi del genere.
Che il touch in questione sia dedicato al merceto consumer non vi è nessun dubbio anche perchè come ho già specificato, dubito che anche impegnadosi riuscirebbe a far meglio di wacom.

Magari non farà strumenti dedicati a un certo lavoro, ma visto che la maggior parte dei professionisti ha bisogno solo di una potente agenda elettronica che si affacci alla rete, quella della Apple mi sembra un'ottima strategia, confermata tra l'altro dal successo di Ubuntu, che sta piegando Linux alle esigenze masse e non ai classici professionisti dell'informatica.

Qui beh, onestamente, non credo che mai apple (a parte i sistemi server) si sia rivolta specificatamente ai professionisti dell'informatica semmai a tutti quei professionisti che, in ambito lavorativo, hanno bisogno di una elevata efficenza, affidabilità e potenza di calcolo. Da qui l'equazione ormai un po' stereotipata di "grafico in sua qualsiasi declinazione uguale apple"

Tutto ciò è confermato anche dalla scelta di abbandonare un hardware proprietario e passare al classico x86 dei PC. La Apple ha capito che alle persone mancava più un'interfaccia uomo-macchina evoluta che della mera potenza bruta, e ha preso al lazo il mercato.

Uddiu.. più che una scelta è stata un'impellente necessità visto che chi produceva i processori powerPC (motorola/IBM) aveva dismesso/bloccato lo sviluppo e di li a poco cessato la produzione. Diciamo semplicemente che è stata costretta a scegliere se pigliarsi gli Intel o chiudere.

pippajap
05-10-2010, 19:31
sono spaventato all'idea del prezzo che una soluzione del genere potrebbe avere...

Beh, un sistema "simile" di HP (quad-core e monitor 23" HD) aveva un prezzo di listino intorno a 1700 euro. Dico aveva perchè, visto l'enorme successo commerciale (risatina) ora si trova anche sotto i 1000.

Quindi... fai un po' te e decidi tu se pensar male o meno.