Redazione di Hardware Upg
04-10-2010, 10:48
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/capacita-multithreading-nelle-future-architetture-arm_33940.html
Una strada per incrementare le prestazioni tenendo sotto controllo i consumi è quella, per ARM, del multithreading, anche pensando ad impieghi in ambito server
Click sul link per visualizzare la notizia.
fendermexico
04-10-2010, 11:46
sempre più agguerriti questi arm :)
In giro ci sono in gli a8 ed a9.
Cortex-a15 vuol dire che verranno nel 2015? oppure comunque dopo altre 6 generazioni? oppure....
Qalcuno mi illumini !!!
voglio farmi un pc o un notebook o un netbook con arm
quanto devo aspettare 10 anni? o 30?
sempre annunci e 0 prodotti in negozi
predator87
04-10-2010, 15:00
voglio farmi un pc o un notebook o un netbook con arm
quanto devo aspettare 10 anni? o 30?
sempre annunci e 0 prodotti in negozi
Queste sono cpu da smartphone, non da notebook o netbook.. In futuro forse.. :asd:
Veramente ci sono già diversi dispositivi con ARM che non siano Smartphone. Non considero i tablet che per me sono poco convincenti ancora, ma il Toshiba AC100 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_toshiba_ac100.aspx) è già in vendita anche in Italia. E' praticamente un netbook al prezzo di un netbook. Infatti non ha il display touchscreen come i tablet ed ha una batteria sovradimensionata. E' anche l'unico Tegra che ho visto in giro, una delle migliori implementazioni di SoC ARM per uso intensivo.
lucio-magno
05-10-2010, 00:56
Veramente ci sono già diversi dispositivi con ARM che non siano Smartphone. Non considero i tablet che per me sono poco convincenti ancora, ma il Toshiba AC100 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_toshiba_ac100.aspx) è già in vendita anche in Italia. E' praticamente un netbook al prezzo di un netbook. Infatti non ha il display touchscreen come i tablet ed ha una batteria sovradimensionata. E' anche l'unico Tegra che ho visto in giro, una delle migliori implementazioni di SoC ARM per uso intensivo.
Ho visto le caratteristiche di questo Toshiba, e per quanto io sia un estimatore di questo marchio, beh mi sembra un po' un buco nell'acqua a prima vista, più che altro per la ram, secondo me se avesse almeno 1gb, tra l'altro non si può fare un upgrade. Magari sbaglio tutto, ma secondo me non può combattere con gli altri netbook, parlando di hardware. Come fa a guadagnarsi fette di mercato ? tutto ciò Imho.
coschizza
05-10-2010, 07:55
Veramente ci sono già diversi dispositivi con ARM che non siano Smartphone. Non considero i tablet che per me sono poco convincenti ancora, ma il Toshiba AC100 (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_toshiba_ac100.aspx) è già in vendita anche in Italia. E' praticamente un netbook al prezzo di un netbook. Infatti non ha il display touchscreen come i tablet ed ha una batteria sovradimensionata. E' anche l'unico Tegra che ho visto in giro, una delle migliori implementazioni di SoC ARM per uso intensivo.
ho visto le caratteristiche di questo Toshiba AC100, sembra piu un super Smartphone/pad che un netbook
gli manca un po tutto come porte di rete uscita vga memoria disco potenza di cpu e il sistema operativo non lo possiamo considerare tale per poter definire il sistema un netbook
Ho visto in rete che è già disponibile una distro di Ubuntu cucita intorno al Tegra e in particolare a questo toshiba.
Anch'io ho delle perplessità sull'usabilità di questo oggettino, non tanto per l'uscita video (molti smartphone attuali hanno l'uscita HDMI) quanto per alcune scelte tecniche come il display non touch. Per quanto riguarda la potenza della CPU, il tegra se la gioca bene con gli atom. Piuttosto mi sembra limitata la ram (già alcuni smartphone ne hanno 1gb). L'espandibilità poi è tutta da verificare: una risicata porta USB.
Mi pare un po' un work in progress in attesa di device migliori e soprattutto di Android 3.0 o meglio Chrome OS che su questi device (specie se touchscreen) dovrebbe dire la sua.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.