PDA

View Full Version : Problema "segnale digitale fuori campo"


LeChuck23
04-10-2010, 08:27
Spero di aver postato sulla sezione giusta, in quanto credo sia un problema di scheda video, ma non ne sono sicuro.

Ieri mi è successo che dopo qualche minuto che giravo per le cartelle di windows, lo schermo diventasse tutto nero, con il led del monitor accesso ma non si vedeva più nulla.
Sono stato corstretto ad un riavvio del pc tramite il tasto reset del case, subito dopo il monitor mi ha dato il messaggio "segnale digitale fuori campo".
Ho dovuto allora spegnere e riaccendere il pc. Fatto ciò il problema si è ripresentato tale e quale a prima, e la schermata è diventata viola al posto che nera.

Ho tentato allora un cambio del cavo del monitor con uno analogico con adattatore sulla scheda video per digitale e spostare il connettore sulla porta 2 dell'ingresso video (ho una NVIDIA 8800GTS), ma in questo caso mi dice, dopo aver fatto la stessa procedura fatta sopra, del reset "analogica risparmio energia".
Il problema si verifica anche se accendo il pc e faccio il boot del bios e lascio su quella schermata, l'uncia cosa è che lo schermo a volte è nero, a volte viola o azzurro quando si blocca.
Il monitor sembra funzionare in quanto anche quando lo diventa colorato se schiaccio i tasti delle impostazioni su esso riesco a cambiarle.
Cosa si è rotto?!!?

Krous
15-05-2013, 07:47
Salve ragazzi/e,
anche io ho un problema simile, ho installato Sherlock Holmes il gioco per pc, ma appena provo ad avviarlo lo schermo diventa nero e mi appare il messaggio "digitale fuori campo 33.6Khz / 30.0 Mhz"... che devo fare? :mc:
Scusate aggiungo che la scheda video è una AMD Radeon HD 6800 Series mentre il monitor è un Flatron W24437

Zappa1981
15-05-2013, 16:07
ciao, per il gioco lo fa perchè le impostazioni di base sono o troppo alte o troppo basse quindi lo schermo non riconosce la risoluzione e ti toglie la visuale dicendoti quali sono i suoi limiti, per il primo caso invece credo che ti sia partita la scheda video... non da segni di vita, ma il bios lo vedi oppure succede quando entri solamente in windows?