PDA

View Full Version : Domanda urgente sul desktop remoto


pollicino
03-10-2010, 23:13
1° PC SERVER con windows XP professional, emule con avvio automatico, configurazione PIII 450 mhz 256 mb ram collegato con cavo lan al router USR 9108A TDP 27W acceso 24/24;
2° PC HTPC con Windows 7 collegamento wifi;
3° PC WORKSTATION con Windows 7 collegamento wifi;

Problema: funziona tutto e i tre pc si vedono e condivido risorse e internet, ma non riesco a collegarmi in desktop remoto al primo pc, mi chiede userid e password; ma che ci metto che non le ho messo all'inizio (durante l'istallazione) perchè è un server senza monitor e tastiera e ha emule preimpostato con esecuzione automatica all'avvio? Grazie per le risposte.

Braccop
04-10-2010, 10:35
per accedere al desktop remoto devi avere un utente con password sul server. se non ha la password non accedi

Il Bruco
04-10-2010, 11:05
1° PC SERVER con windows XP professional, emule con avvio automatico, configurazione PIII 450 mhz 256 mb ram collegato con cavo lan al router USR 9108A TDP 27W acceso 24/24;
2° PC HTPC con Windows 7 collegamento wifi;
3° PC WORKSTATION con Windows 7 collegamento wifi;

Problema: funziona tutto e i tre pc si vedono e condivido risorse e internet, ma non riesco a collegarmi in desktop remoto al primo pc, mi chiede userid e password; ma che ci metto che non le ho messo all'inizio (durante l'istallazione) perchè è un server senza monitor e tastiera e ha emule preimpostato con esecuzione automatica all'avvio? Grazie per le risposte.

Prova a creare sulla WORKSTATION un acoount con il medesimo Nome Utente che hai inserito come account nel SERVER e poi riavvia la WorkStation, loggati con quest'utente e prova se funziona il DeskTop remoto.

pollicino
04-10-2010, 14:37
Prova a creare sulla WORKSTATION un acoount con il medesimo Nome Utente che hai inserito come account nel SERVER e poi riavvia la WorkStation, loggati con quest'utente e prova se funziona il DeskTop remoto.

perdonami ma non ho capito il tuo suggerimento; sul server ho installato il sistema operativo, messo l'antivirus, emule e basta, non ho messo nessun utente e password perchè con XP si può fare e poi perchè volevo che accendendolo adasse da solo e volevo pilotarlo con il desktop remoto, ma non sto trovando alcuna soluzione :(

Il Bruco
04-10-2010, 16:18
Alla fine dell'installazione se hai installato sul Server Windows XP hai dato per forza un nome Utente, quando ti appare la schermata con 4 box per Nomi Utente.
Se sul Server hai XP prova a dare alla richiesta della conessione con DeskTop Remoto il Nome Utente Administrator e Password nulla.

akylle
04-10-2010, 17:03
un requisito necessario per utilizzare desktop remoto è che l'account sia protetto da password. questo perchè la connessione desktop remoto avviene di default sulla porta TCP 3389 e in genere nessuno la cambia quindi puoi immaginare che qualsiasi hacker, sapendo già la porta, può entrare e manovrare a proprio piacimento i pc che vuole, se non metti una password rendi questo lavoro ancor più facile!!!

capisco la comodità di premere un tasto e il pc si accende in automatico senza password con emule che si avvia in auto e scarica a mostro :D senza dover pensare ad altro!

il modo per aggirare l'ostacolo comunque c'è, basta modificare la seguente chiave nel registro windows (sul pc che accendi senza password):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa

e impostare la dword limitblankpassworduse su 00000000 per accedere con desktop remoto anche se l'account è sprovvisto di password.

per ripristinare l'impostazione di default basta ritornare nella stessa chiave di registro ed impostarla su 00000001.

ricordati che comunque è un'operazione pericolosa per la sicurezza del tuo pc!!

pollicino
05-10-2010, 08:48
Alla fine dell'installazione se hai installato sul Server Windows XP hai dato per forza un nome Utente, quando ti appare la schermata con 4 box per Nomi Utente.
Se sul Server hai XP prova a dare alla richiesta della conessione con DeskTop Remoto il Nome Utente Administrator e Password nulla.

no, non è necessario impostare la password, e quindi durante l'installazione se non la metti accendi il pc e fà tutto da solo :) emule compreso...

un requisito necessario per utilizzare desktop remoto è che l'account sia protetto da password. questo perchè la connessione desktop remoto avviene di default sulla porta TCP 3389 e in genere nessuno la cambia quindi puoi immaginare che qualsiasi hacker, sapendo già la porta, può entrare e manovrare a proprio piacimento i pc che vuole, se non metti una password rendi questo lavoro ancor più facile!!!

capisco la comodità di premere un tasto e il pc si accende in automatico senza password con emule che si avvia in auto e scarica a mostro :D senza dover pensare ad altro!

il modo per aggirare l'ostacolo comunque c'è, basta modificare la seguente chiave nel registro windows (sul pc che accendi senza password):

HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Lsa

e impostare la dword limitblankpassworduse su 00000000 per accedere con desktop remoto anche se l'account è sprovvisto di password.

per ripristinare l'impostazione di default basta ritornare nella stessa chiave di registro ed impostarla su 00000001.

ricordati che comunque è un'operazione pericolosa per la sicurezza del tuo pc!!


alla fine ho convenuto mettere la password tanto dalla Workstation o dall'HTPC si riesce ad avere il controllo del server anche se lo stesso alla sua accensione si blocca alla schermata USER - PASSWORD. Comunque adesso ho il suo completo controllo via desktop remoto.

Grazie akylle, visto che tu ti intendi anche di sicurezza, mi potresti dare qualche consiglio per proteggermi? Devo darti qualche altro dato oppure basta la descrizione che c'è nel primo post? Aggiungo che tutti e tre i pc sono inseriti nello stesso gruppo di lavoro e i due connessi via WIFI nella stesso profilo SSD. Il server ha solo un HD per stoccare provvisoriamente i files scaricati dalla rete; questi dopo il completamento vengono stipati in altri HD o della workstation o dell'HTPC. Di cosa dovrei preoccuparmi? Grazie per le risposte che mi giungeranno anche da altri utenti del forum che hanno già avuto esperienza di piccola rete casalinga.

Il Bruco
05-10-2010, 09:39
no, non è necessario impostare la password, e quindi durante l'installazione se non la metti accendi il pc e fà tutto da solo emule compreso...

No ho parlato minimamente di password ma solo di Nome Utente.

Poi per la sicurezza puoi sempre usare un programma di Controllo Remoto che funzioni solo in locale se non è necessario controllare il Server tramite Internet.

Se poi vuoi lavorare su Emule dall'esterno della rete locale, attivi su Emule il WEB Server con Password, apri nel Router la porta 4711 verso l'IP del Server ed entri nel tuo Emule dall'esterno con TuoIP pubblico:4711
Se qualcuno riesce ad entrare, mnonostante la Password, si ferma sulla gestione di Emule e non può fare danni al PC.

P.S. Per un TuoIP Pubblico statico puoi crearti un account no-ip o dyndns.

Dumah Brazorf
05-10-2010, 10:11
E' comunque possibile impostare una password all'utente e far loggare automaticamente xp.
Una volta impostata la password utente si richiama una finestra tramite comando Esegui. Il comando è:
control userpasswords2
Si toglie la spunta al checkbox in alto e si indica user e password per l'autologin.

fffff
05-10-2010, 10:50
Come ti hanno detto sopra l'utente di windows xp deve avere una password impostata per permettere poi l'accesso in desktop remoto, non mi pare ne complicato ne tanomeno un problema dato che poi se vuoi puoi sempre abilitare l'autologon dal registro di sistema.

akylle
05-10-2010, 12:58
autologon dal registro è vero che si può impostare ma io lo sconsiglierei sempre in nome della sicurezza, tanto il pc lo accendi e da uno degli altri 2 inserisci la password e funziona tutto.

guarda, se proprio vuoi essere supersicuro, puoi cambiare la porta che viene usata da desktop remoto dalla standard 3389 ad un'altra, usare password articolate e diverse per i 3 pc (utilizzando sia caratteri alfabetici che numerici e magari cambiandola ogni tanto, per esempio ogni mese), infine se la tua rete va su internet tramite un router che ha già di per sè un buon firewall, proteggi la tua rete wifi con la massima protezione che sia il router che i 3 pc supportano e dovresti essere più che tranquillo :)

nuovoUtente86
05-10-2010, 13:44
La prima mossa atta alla sicurezza è far sparire quella porcheria di XP e passare ad un suo successore oppure qualche sistema unix-like.

fffff
05-10-2010, 14:24
e te pareva che una semplice domanda non veniva prima o poi presa a pretesto per dire qualcosa su windows:D comunque non credo che gliene freghi molto della sicurezza del suo pc altrimenti non avrebbe emule installato ed in esecuzione automatica:doh:

nuovoUtente86
05-10-2010, 14:30
e te pareva che una semplice domanda non veniva prima o poi presa a pretesto per dire qualcosa su windows:D comunque non credo che gliene freghi molto della sicurezza del suo pc altrimenti non avrebbe emule installato ed in esecuzione automatica:doh:

Se leggi bene ho specificato XP e non di windows in generale. Inoltre emule non è sinonimo di pericolo (non esistono falle note), il tutto sta a come si utilizza.

pollicino
05-10-2010, 14:40
che piacere sentire tutti questi pareri :) sta diventando una bella discussione veramente istruttiva (per me almeno).

Adesso vi chiedo un'altra piccola cosetta :) come si cambia (più precisamente dove) la porta del desktop remoto? Ma lo devo fare su tutti e tre i pc o solo sul server?

fffff
05-10-2010, 14:41
Se leggi bene ho specificato XP e non di windows in generale. Inoltre emule non è sinonimo di pericolo (non esistono falle note), il tutto sta a come si utilizza.

La mia era una considerazione scherzosa ovviamente:) Come si utilizza emule credo sia prevedibile nel 99,9% dei casi:D

pollicino
05-10-2010, 14:42
no, non è necessario impostare la password, e quindi durante l'installazione se non la metti accendi il pc e fà tutto da solo emule compreso...

No ho parlato minimamente di password ma solo di Nome Utente.

Poi per la sicurezza puoi sempre usare un programma di Controllo Remoto che funzioni solo in locale se non è necessario controllare il Server tramite Internet.

Se poi vuoi lavorare su Emule dall'esterno della rete locale, attivi su Emule il WEB Server con Password, apri nel Router la porta 4711 verso l'IP del Server ed entri nel tuo Emule dall'esterno con TuoIP pubblico:4711
Se qualcuno riesce ad entrare, mnonostante la Password, si ferma sulla gestione di Emule e non può fare danni al PC.

P.S. Per un TuoIP Pubblico statico puoi crearti un account no-ip o dyndns.

Grazie caro, conosci qualche guida per crearmi un ip statico?

pollicino
05-10-2010, 15:35
La prima mossa atta alla sicurezza è far sparire quella porcheria di XP e passare ad un suo successore oppure qualche sistema unix-like.

visto che la configurazione è la seguente:

PENTIUM III a 600 Mhz
SCHEDA MADRE ABIT BE6 SLOT1
256 MB PC 100 CL.2-2-2.
MATROX G550
HD 40 GB 5400 GIRI

non penso mi convenga passare ad un sitema operativo successore di XP. A proposito per "unix-like" cosa intendi?

fffff
05-10-2010, 15:50
Linux

nuovoUtente86
05-10-2010, 16:01
Non solo linux (che per altro non aderisce ufficialmente alle specifiche unix) ma anche BSD, Mac OS,Solaris

akylle
05-10-2010, 17:37
Adesso vi chiedo un'altra piccola cosetta :) come si cambia (più precisamente dove) la porta del desktop remoto? Ma lo devo fare su tutti e tre i pc o solo sul server?

Se proprio devi farlo, fallo su tutti e 3. Entra nel registro di Windows (Start > Esegui > scrivi regedit e invio) e si va su

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Terminal Server\WinStations\RDP-Tcp

e clicca due volte su PortNumber. Attento, la porta è indicata in formato esadecimale, quindi prima di cambiare il valore, scegli decimale, metti il valore della porta e poi riporti il cursore a esadecimale e salvi.

Una volta cambiata la porta, devi poi sbloccarla su Windows Firewall ed eventualmente sul port forwarding del router. Infine, per connetterti, ricordati di inserire nel campo Computer della finestra di Desktop Remoto l'ip seguito dal numero della porta che hai sbloccato per quel pc.

Ad esempio, mettiamo il caso che il pc che non ha monitor e che ti serve solo per emule abbia come ip 192.168.10.3 e che sul quel pc la porta che hai dedicato a Desktop Remoto è la 3456, nel campo Computer della finestra di Desktop Remoto dovrai inserire

192.168.10.3:3456

akylle
05-10-2010, 18:04
Grazie caro, conosci qualche guida per crearmi un ip statico?

Certo, segui queste indicazioni:

- vai su http://www.no-ip.com/
- a metà pagina sulla sinistra clicca su no-ip free
- dove dice sign up for no-ip free! email address inserisci una tua mail valida e clicca su sign up now!
- una volta espletate tutte le formalità della registrazione, effettua il Log-In con i dati di accesso.

Ora possiamo iniziare il vero e proprio lavoro.

Nella colonna di sinistra, sotto la dicitura YOUR NO-IP clicca su Hosts e di seguito su Add.

Adesso devi scegliere il nome del tuo "no-ip". La prima parte è a tua discrezione, ad esempio pincopallino; la seconda parte invece va scelta tra quelle messe a disposizione dal sito (finchè rimani sui free domains la cosa è del tutto gratuita, altrimenti dovrai pagare).

Per le rimanenti impostazioni, lascia i valori di default.

Scorri tutta la colonna fino a raggiungere i due pulsanti Create Host e Revert.

Clicca su Create Host.

Adesso hai il tuo "no-ip", che si presenterà nella forma pincopallino.no-ip.com.

Finita questa prima parte, dovi scaricare il programma no-ip DUC, che ti permette di rendere il tuo no-ip funzionante.

Sezione DOWNLOADS, scegli il tuo sistema operativo e sarai trasferito nella pagina del vero e proprio download.

Installa il programma sul tuo computer. Una volta finita l'installazione ti dovrebbe apparire nella tray bar un'icona tipo un divieto di sosta su fondo bianco e con scritto ip in nero sul fondo.

Doppio-click su questa icona e ti apparirà una schermata dove effettuare il login, inserendo e-mail di registrazione e password scelti all'inizio durante la creazione dell'account.

Una volta effettuata quest'operazione, se hai seguito tutte le istruzioni alla lettera, apparirà la schermata successiva, dove vicino alla faccina con gli occhiali da sole ci sarà il nome del tuo host scelto in precedenza (pincopallino.no-ip.com).

Flagga il quadratino vicino alla faccina, che dovrebbe cambiare diventando sorridente.

Chiudete pure la finestra, il programma rimarrà comunque attivo in background.

Il tuo "no-ip" è finalmente pronto e funzionante. :D :D :D

pollicino
05-10-2010, 18:15
Non solo linux (che per altro non aderisce ufficialmente alle specifiche unix) ma anche BSD, Mac OS,Solaris

mmm.... mi addentrerei in un campo dove avrei serie difficoltà :rolleyes:

ma mi chiedo BSD, Mac OS, Solaris possono essere installati su macchine x86? :confused:

Il Bruco
05-10-2010, 21:08
Grazie caro, conosci qualche guida per crearmi un ip statico?

Qui (https://www.dyndns.com/account/entrance/) ti crei l'account DynDNS
e Qui (http://www.no-ip.com/services/managed_dns/free_dynamic_dns.html) ti crei l'account No-Ip

Poi scarichi dai reletivi siti i programmi che devi installare sul Server per tenere collegato all'Account Creato il tuo IP Pubblico attuale sempre aggiornato.

Per le guide, gogglando ne trovi a bizzeffe.

nuovoUtente86
05-10-2010, 21:24
mmm.... mi addentrerei in un campo dove avrei serie difficoltà :rolleyes:

ma mi chiedo BSD, Mac OS, Solaris possono essere installati su macchine x86? :confused:

In maniera più o meno ufficiale Si. Ma per le tue esigenze va benissimi Windows 7