PDA

View Full Version : Windows Xp errori nella formattazione e crash


Ax_6
03-10-2010, 21:54
Salve a tutti, con questa discussione spero di trovare delle risposte ai miei inspiegabili problemi.
Ultimamente il pc si era rallentato molto percui ho deciso di formattare e reinstallare windows XP. La prima volta che ho formattato ho eseguito una formattazione rapida ma dopo aver installato i drivers ed alcune applicazioni (come msn, xfire, avg e itunes) già dava segni di rallentamento ed il giorno dopo neanche si avviava...era fisso a caricare windows ma non succedeva nulla. Allora ho riformattato stavolta però senza fare quella rapida, peccato che una volta arrivato a 41% si bloccava e anche dopo averlo lasciato per un ora era sempre al solito 41%. Ho riprovato 2-3 volte ma ad ogni tentativo si fermava a 41%. Allora ho deciso di rifare la formattazione rapida e stavolta tutto liscio. Adesso ho installato le solite applicazioni e i drivers ma inspegabilmente gran parte di esse crashano appena le avvio...spero che domani riesca ad avviare il sistema operativo! :cry:
Sapreste dirmi cosa affligge il mio pc?

Ecco le mie specifiche tecniche:
Scheda madre: Asus p5q pro
Processore: Intel core 2 quad core q9400
RAM: 2GB OCZ 1111Mhz
Scheda video: ATI radeon HD4870 512MB
Hard Disk: 500GB Maxtor
Alimentatore: Tecnoware X-Thyphoon 600W

live_killers
04-10-2010, 14:12
Che messaggi di errore ti danno i crash quando esegui quei programmi??
Vai anche a controllare nel registro di sistema e dicci quali errori ci sono...

Il disco del s.o è originale? per scrupolo potresti riprovare utilizzando un altro iso...

Così a naso potrei dirti di verificare la ram... quindi ripetendo la procedura utilizzando un banco alla volta...

oppure prova (se ne hai la possibilità) di cambiare hdd e vedere se il problema si ripete!!! Hai la possibilità di fare questa prova a costo 0? Chessò...facendoti prestare un hdd sata interno da qualche tuo amico... ecc ecc...

info più precise sui messaggi di crash possono comunque aiutare ad individuare il problema!!!

Ax_6
04-10-2010, 16:52
Gli errori sono semplici senza troppe info..semplicemente
"l'applicazione ha smesso di funzionare"
il S.O. è originale e purtroppo per l'HDD non posso fare niente :( ho solo questo.
L'unica cosa che posso fare è provare ad installare driver più recenti anche se non so se possono porre rimedio.

live_killers
04-10-2010, 17:23
Da quello che dici penso che il problema riguardi l'hard disk oppure la ram..

La ram è un blocco unico o sono 2 blocchi? se sono 2 blocchi fai la prova che ti dicevo!!!
Prova anche utilizzando un programmino apposito che monitorizza lo stato della ram... tipo memtest86...

Il pc è ancora in garanzia? Se è in garanzia passa la palla spedendolo alla casa produttrice tramite il rivenditore da cui l'hai acquistato!!!

Se il problema persiste e non hai più la garanzia... potresti anche prendere in considerazione l'idea di prendere un altro hdd sata... non dovrebbero costare un'esagerazione!!! Male che vada guadagnerai un hdd su cui fare backup periodici!!!;)

Ax_6
04-10-2010, 20:23
OK, allora provo ad usare prima un blocco e se non va provo l'altro...altrimenti mi sa che devo fare un pensierino all'hard disk. Spero siano le ram dato che sono ancora sotto garanzia.

Ax_6
09-10-2010, 15:05
Finalmente eccomi a postare i risultati di un estenuante formattazione!
Ho provato a formattare usando solo un banco di ram, avvio la formattazione (quella non rapida) verso le 19. Lascio andare il pc tutta la notte e il mattino seguente era solo al 42%, ma la cosa strana è che la mattina ad un certo punto il pc (o meglio l'hard disk) ha cominciato a fare "...crick crick crick..." a parole si spiega male xD percui ecco un link alla registrazione:
http://www.megaupload.com/?d=Z22BY05J
(Il suono non rende per quanto riguarda il volume, infatti dall'hard disk veniva fuori un rumore molto più forte di quello che sembra nell'audio).
Comunque sta di fatto che dopo averlo lasciato altre 3-4 ore con questo rumore fisso e la percentuale invariata ho spento la ciabatta!
A questo punto i miei sospetti cadono proprio sull'hard disk...ma attendo lo stesso chiarimenti =D

Khronos
09-10-2010, 15:33
l'harddisk di principio NON deve fare rumori di strisciamento.
o striscia i piatti (morte dei piatti) o i motori delle testine fanno i cazzi loro (morte delle testine). in entrambi i casi l'harddisk è morto. fine.
essendo che le testine viaggiano sui piatti senza toccarli....

Ax_6
09-10-2010, 16:39
bene...cioè male xD ma almeno adesso so la causa dei miei malfunzionamenti, a breve cambierò hard disk: come marca la segate è buona? non che poi mi succeda la stessa cosa...

Khronos
09-10-2010, 16:47
tutte le marche sono buone... seagate (maxtor si è fusa con essa tempo fa) è quella più usata, vedo. c'è anche western digital.

Ax_6
09-10-2010, 18:48
ok, grazie!