kuroiNeko
03-10-2010, 16:26
Ciao,
sono in attesa che mi arrivi il mio nuovo notebook, un GX660R-201IT della MSI. Quando arriverà so che, almeno in teoria, occorre/conviene eseguire delle operazioni preliminari nonché imparare alcune buone abitudini. Avrei bisogno che qualcuno mi aiuti perché non so cosa fare. So che nel forum ci sono discussione apposta e le ho già lette, ma francamente... alcune erano aggiornate al 2005!
Beh, veniamo a noi.
Corretto trattamento iniziale della batteria
Dalle info che ho raccolto, pare che occorra far scaricare la batteria utilizzandola e poi ricaricarla per almeno 10 ore.
E' vero? Altri consigli?
Utilizzo generale della batteria
A quanto ho capito, non conviene tenerla sempre inserita se si usa la corrente di casa. Conviene caricarla al massimo e rimuoverla avendo cura di eseguire un ciclo scarica/ricarica ogni 2 settimane circa.
E' vero? Altri consigli?
Utilizzo batteria come gruppo di continuità
Questo può evitare la perdita di dati se va via la corrente, ma soprattutto evitare il danneggiamento del pc a causa di sbalzi. Per il secondo punto ho già comprato una di quelle ciabatte elettriche che fanno pure da gruppo: protegge contro gli sbalzi di tensione, ma non so se mantiene il pc acceso. Non credo.
Tenere però la batteria sempre inserita si scontra con il punto precedente (ammesso che le mie informazioni siano corrette).
Consigli?
Ripristino
Andiamo per gradi:
- DVD di ripristino con Win7: non so come si fanno. Me lo spiegate per favore?
- DVD di ripristino: servono anche se rompe l'hd? Se compro un nuovo hd posso usare i dvd di ripristino? Ovvero: che fine fa la mia copia di windows? La recupero grazie ai DVD oppure va persa insieme all'hd?
- Funzionalità di ripristino di Windows: serve a qualcosa o dà solo fastidio? Un paio di volte che ho provato ad usarla in passato (winXP) il risultato è sempre stato "impossibile ripristinare, nessuna modifica è stata effettuata". Consigli?
Avvio di emergenza
Mi è capitato (virus?) di non riuscire più ad avviare winXP nemmeno in modalità provvisoria. Scaricai un programma assurdo che mi permise accedere al pc (praticamente mi sono hackerato da solo il pc) e di recuperare i dati. Poi ho formattato. Esistono soluzioni più sicure? Soluzioni che si possono preparare prima? Ogni tanto sento parlare di "disco di avvio": è quello che mi serve? Se la risposta è sì, come si fa un disco di avvio con Win7?
Ottimizzazione iniziale di windows
Anche qui andiamo per gradi:
- Utility del rivenditore: nessuno le vuole. Conviene toglierle o semplicemente nasconderle chissà dove e dimenticarsele? Scommetto che molte indesiderate me le ritroverò pure tra i processi all'avvio...
- Processi con avvio automatico: ce ne sono molti inutili, come posso disattivarli in maniera sicura? Il problema è che nel task manager hanno nomi stranissimi che non significano niente!
Temperatura e polvere
In passato ho avuto problemi di temperatura e polvere nel pc e ho usato la famosa bomboletta per rimuoverla. C'è un modo per limitare la polvere nel pc? Può essere utile un tiramisù? (quelle piattaforme con le ventole). Esistono accorgimenti utili?
Tiramisù
Mai avuto uno, ma ad occhio mi sembrano ingombranti e, probabilmente, rumorosi (una o due ventole in più che girano). Inoltre:
- Spingono l'aria verso l'alto: non è che accelerano il risucchio della polvere nel pc?
- Serve soffiare sotto il pc "a casaccio"? Mi spiego: l'aria soffiata dal tiramisù sbatte sotto il pc, ma non entra dentro nel circuito di raffreddamento e ho la sensazione che non serva a molto.
Altro
Qualunque cosa mi sia dimenticato o non sappia, che volgiate consigliarmi, sarà gradita:D . Se ci sono cose che è buona norma fare per essere pronti in caso di problemi, per favore, suggeritemela.
GX660R
Non ho ancora trovato nessuno che abbia o almeno che abbia ordinato questo pc (è appena uscito). Se ci siete battete un colpo. Potrebbe essere utile conoscere qualcun altro con lo stesso pc.
Grazie.
sono in attesa che mi arrivi il mio nuovo notebook, un GX660R-201IT della MSI. Quando arriverà so che, almeno in teoria, occorre/conviene eseguire delle operazioni preliminari nonché imparare alcune buone abitudini. Avrei bisogno che qualcuno mi aiuti perché non so cosa fare. So che nel forum ci sono discussione apposta e le ho già lette, ma francamente... alcune erano aggiornate al 2005!
Beh, veniamo a noi.
Corretto trattamento iniziale della batteria
Dalle info che ho raccolto, pare che occorra far scaricare la batteria utilizzandola e poi ricaricarla per almeno 10 ore.
E' vero? Altri consigli?
Utilizzo generale della batteria
A quanto ho capito, non conviene tenerla sempre inserita se si usa la corrente di casa. Conviene caricarla al massimo e rimuoverla avendo cura di eseguire un ciclo scarica/ricarica ogni 2 settimane circa.
E' vero? Altri consigli?
Utilizzo batteria come gruppo di continuità
Questo può evitare la perdita di dati se va via la corrente, ma soprattutto evitare il danneggiamento del pc a causa di sbalzi. Per il secondo punto ho già comprato una di quelle ciabatte elettriche che fanno pure da gruppo: protegge contro gli sbalzi di tensione, ma non so se mantiene il pc acceso. Non credo.
Tenere però la batteria sempre inserita si scontra con il punto precedente (ammesso che le mie informazioni siano corrette).
Consigli?
Ripristino
Andiamo per gradi:
- DVD di ripristino con Win7: non so come si fanno. Me lo spiegate per favore?
- DVD di ripristino: servono anche se rompe l'hd? Se compro un nuovo hd posso usare i dvd di ripristino? Ovvero: che fine fa la mia copia di windows? La recupero grazie ai DVD oppure va persa insieme all'hd?
- Funzionalità di ripristino di Windows: serve a qualcosa o dà solo fastidio? Un paio di volte che ho provato ad usarla in passato (winXP) il risultato è sempre stato "impossibile ripristinare, nessuna modifica è stata effettuata". Consigli?
Avvio di emergenza
Mi è capitato (virus?) di non riuscire più ad avviare winXP nemmeno in modalità provvisoria. Scaricai un programma assurdo che mi permise accedere al pc (praticamente mi sono hackerato da solo il pc) e di recuperare i dati. Poi ho formattato. Esistono soluzioni più sicure? Soluzioni che si possono preparare prima? Ogni tanto sento parlare di "disco di avvio": è quello che mi serve? Se la risposta è sì, come si fa un disco di avvio con Win7?
Ottimizzazione iniziale di windows
Anche qui andiamo per gradi:
- Utility del rivenditore: nessuno le vuole. Conviene toglierle o semplicemente nasconderle chissà dove e dimenticarsele? Scommetto che molte indesiderate me le ritroverò pure tra i processi all'avvio...
- Processi con avvio automatico: ce ne sono molti inutili, come posso disattivarli in maniera sicura? Il problema è che nel task manager hanno nomi stranissimi che non significano niente!
Temperatura e polvere
In passato ho avuto problemi di temperatura e polvere nel pc e ho usato la famosa bomboletta per rimuoverla. C'è un modo per limitare la polvere nel pc? Può essere utile un tiramisù? (quelle piattaforme con le ventole). Esistono accorgimenti utili?
Tiramisù
Mai avuto uno, ma ad occhio mi sembrano ingombranti e, probabilmente, rumorosi (una o due ventole in più che girano). Inoltre:
- Spingono l'aria verso l'alto: non è che accelerano il risucchio della polvere nel pc?
- Serve soffiare sotto il pc "a casaccio"? Mi spiego: l'aria soffiata dal tiramisù sbatte sotto il pc, ma non entra dentro nel circuito di raffreddamento e ho la sensazione che non serva a molto.
Altro
Qualunque cosa mi sia dimenticato o non sappia, che volgiate consigliarmi, sarà gradita:D . Se ci sono cose che è buona norma fare per essere pronti in caso di problemi, per favore, suggeritemela.
GX660R
Non ho ancora trovato nessuno che abbia o almeno che abbia ordinato questo pc (è appena uscito). Se ci siete battete un colpo. Potrebbe essere utile conoscere qualcun altro con lo stesso pc.
Grazie.