PDA

View Full Version : Consigli per Upgrade PC per Autocad


Marcopio
03-10-2010, 09:32
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum, anche se è un bel pò che lo frequento perchè mi piace molto la competenza con cui si discute nelle discussioni.
Premetto che non sono un esperto, ma un utente abbastanza curioso di tutto quello che gira intorno al mondo dei PC.
Ora vi spiego la mia esigenza per la quale chiedo un consiglio a chi mi può aiutare:
mio figlio ha 20 anni e si è iscritto ad architettura. Ha quindi bisogno di un PC che oltre alle normali funzionalità (word, excel, internet, facebook, messaggerie ecc.) sia adeguato e performante per:
• l’utilizzo di autocad nelle ultime release.
• Fotoritocco (photoshop) e videoediting.
• Meno rilevante ma non da escludere per visione di film.
• Non prevedo, se non in via residuale, un uso per gaming dato che ha già la xbox 360.
La principale caratteristica che deve avere il PC, dato che è in camera da letto, è la silenziosità e la bassa temperatura dei componenti, dato che rimarrebbe acceso per molte ore.
Quindi nella scelta dei componenti voglio privilegiare queste caratteristiche.

Ho trovato (al prezzo di 450 euro) un PC usato di circa 2 anni con queste caratteristiche:
• Case: Coolermaster Elite 334 NERO
• Alimentatore da 520W (non conosco le caratteristiche)
• Cpu: Intel E8500 dual core + modulo di raffreddamento della Foxconn
• Motherboard: Asus P5Q-pro
• Ram: A-data kit 2x2gb totale 4gb ddr2 dual channel.
• Scheda Video: Vga Nvidia GTX285 1Gb GDDR3
• Hard Disk: Seagate 750Gb S-Ata2
• Masterizzatore dvd/cd dual layer (non conosco le caratteristiche)
• Ventole aggiuntive: sono in tutto tre. Una 120mm Coolermaster, una 90mm thermaltake ed una 80mm nanoxia fx08.

Ecco le mie domande:
1. Secondo voi, come è configurato adesso, questo PC soddisfa adeguatamente le mie esigenze?
2. Pensando che mio figlio lo terrà per molto tempo, vorrei sapere se ritenete che sia possibile fare successivi upgrade dei componenti. In particolare, mantenendo scheda madre e scheda video, che mi pare siano abbastanza buone, quale è il massimo upgrade che posso fare su CPU e RAM per portarlo al massimo delle potenzialità?
3. Che tipo di monitor mi consigliate? Avevo pensato ad un LG E1940T-PN tecnologia LED da 1366x768 oppure ad un formato più grande in Full HD.
4. Infine pensate che Windows 7 sia adeguate al miglior sfruttamento della macchina?

Grazie a tutti, aspetto con speranza i vostri consigli.
Marco

Mirko-91
03-10-2010, 14:31
1) Bè se farà rendering è consigliato un quad-core
2) Il max upgrade che potrai fare sarà una cpu Intel Q9550 e ram ddr2 1066mhz
3) Bè un monitor 24" full-HD
4) Si, con Win7 pro o Ultimate 64bit

Marcopio
03-10-2010, 15:06
In effetti un'idea per per un quad core anche se da quanto mi risulra l'Autocad non lo sfrutta a pieno, ed è con AMD. Eccola:

1. Case : Cooler Master Gladiator 600
2. Alimentatore: Corsair 550W CMPSU
3. Hard Disk: per questo avevo pensato ad un HD da 250 GB r il sistema e da 500 GB per i dati. Ma vista la poca differenza di prezzo, mi sarei orientato su due HD da 500 GB:
• SEAGATE Barracuda 7200.12 500Gb SATA2 ST3500418AS
4. Masterizzatore: per questo ho due ipotesi:
• DVD LG GH24NS50 oppure
• ASUS DRW 24B1ST
5. Memoria: CORSAIR DDR3 1333Mhz XMS3 TW3X4G1333C9A 4GB ( 2x2GB ) CAS 9
6. Processore e Scheda Madre: qui ho due ipotesi, accetto consigli da esperto in termini di miglio rapporto costi-benefici
1° Ipotesi
• AMD Phenom II X4 965 black edition AM3 4x512KB (3.4 GHz) 125 W Deneb Box e
• Gigabyte MA770T-UD3 (770,AM3,ATX,DDR3) Model: GA-MA770T-UD3
2° Ipotesi
• AMD PHENOM II X6 1055T Soket AM3 2,8GHz - 9MB Cache - 125W Box Model: HDT55TFBGRBOX e
• ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM Model: 880GXH/USB3
7. Dissipatore CPU: non so se nel prezzo del processore è compreso il dissipatore, io avevo pensato a questo.
• ARCTIC COOLING Freezer Xtreme Rev.2
8. Scheda video: SAPPHIRE Radeon HD5770 VGA 1024MB (PCI-E,2xD,HDMI,DP,A) Model: 11163-02-20R
• MONITOR: inizialmente pensavo all'LG E1940T-PN (circa 100 Euro) ma ora ci sto ripensando e sto guardando due modelli: l'ASUS MS238H (circa 180 euro) oppure l'ACER V243HL (circa 190 euro). Sono entrambi LED e FHD, l'ASUS ha in più una HDMI per il collegamento diretto del monitor a sorgenti igitali (tipo decoder digitali terrestri HD).

Che ne pensi? Accetto consigli e modifiche che migliorino il rapporto costi/benefici.

Mirko-91
03-10-2010, 15:21
Hdd: meglio se opti per 2 Samsung F3 500gb

Cpu + Scheda madre: Phenom II X6 + Asrock 870 Extreme3

Dissi: si è comrpeso quello stock, però meglio uno + silenzioso come appunto l'Arctic

Scheda video: meglio una Nivida dato che autocad sfrutta CUDA, quindi opta per la GTS450

Monitor: vai sull'Asus

Marcopio
03-10-2010, 16:11
.... Scheda video: meglio una Nivida dato che autocad sfrutta CUDA, quindi opta per la GTS450...
Monitor: vai sull'Asus

La GTS450 è silenziosa? mi interessa molto questa caratteristica. Per questo stavo guardado la versione Vapor-x della hd5770.

In effetti l'ASUS è anche la mia prima scelta. Devo riuscire a vederlo dal vivo in qualche negozio.

Mirko-91
03-10-2010, 16:36
Si nn credo sia rumorosa e poi come ti dicevo meglio Nvidia per quei programmi