View Full Version : Opinione generale su connessioni hdd esterno
Secondo voi avendo gia 2 hdd esterni da 1 tb usb 2.0 senza possibilità di condividerli in rete se non con la funzione di windows, trarrei vantaggio nel comprare un hdd esterno che abbia anche la porta ethernet? in questo caso si chiamarebbe hdd nas?
se la rete è 10/100 non avrebbe senso,ridurresti il trensfer rate a 10MB/s,se invece hai la gigabit potrebbe essere una buona idea
se la rete è 10/100 non avrebbe senso,ridurresti il trensfer rate a 10MB/s,se invece hai la gigabit potrebbe essere una buona idea
Quindi non avrebbe senso rispetto a cosa?
Dici che rifurrei il transfer rate a 10 MB/s ma rispetto a cosa? Rispetto ad usare l'hdd usb 2.0 sullo stesso pc?
si l'usb 2.0 ha un massimo fisico di 35 MB/S quindi ci sarebbe un calo di prestazioni di oltre il 300%
si l'usb 2.0 ha un massimo fisico di 35 MB/S quindi ci sarebbe un calo di prestazioni di oltre il 300%
Quindi che senso ha a questo punto avere la porta ethernet sull'hdd esterno?
il senso è che puoi avere accesso ad hard disk fisicamente lontani,ora per prelevare pochi e piccoli files può anche andare bene,ma per mkv da 16 gb non la vedo una genialata,a meno che non hai una gigabit cablata.lì sfrutteresti quasi tutta la velocità dell'hard disk
il senso è che puoi avere accesso ad hard disk fisicamente lontani,ora per prelevare pochi e piccoli files può anche andare bene,ma per mkv da 16 gb non la vedo una genialata,a meno che non hai una gigabit cablata.lì sfrutteresti quasi tutta la velocità dell'hard disk
Grazie, ora capisco molto di più di cio che intendevi.
Per gigabit cablata intendi un router con porte gigabit e 2 o piu pc collegati a questo router che abbiano sulla scheda madre la gigabit, ed in questo modo tutti e 2 o piu di 2 pc possono funzionare sotto rete cablata gigabit?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.