View Full Version : Calcolo consumo PC
Ciao, spero di aver azzeccato la sezione per questa particolare richiesta!! :mbe:
Ho acquistato un Voltcraft EL4000 per misurare i consumi dei miei PC... Questo "aggeggio" :p si comporta davvero bene, esportando i dati dei Watt consumati con una granularita' di un minuto!
Ho quindi tutta una serie di valori presi ogni minuto con cui posso divertirmi a fare grafici, ma soprattutto capire quanto mi consuma uno o piu' PC sempre acceso (quello principale si attesta sui 350W!!!)
La domanda ora nasce spontanea (e scusate se chiedo lumi su una nozione base)... Avendo i valori Watt consumati ogni minuto, ponendo una media di 0,25€ a Kwh, come calcolo il consumo in € ??
Ok, il calcolo sarebbe molto impreciso in quanto ci sono una marea di fattori da considerare (tariffe orarie in primis), ma tanto per rendermi conto quanto potrebbe essere (all'incirca) la cifra!!!
Come si fa??
Ciao, spero di aver azzeccato la sezione per questa particolare richiesta!! :mbe:
Ho acquistato un Voltcraft EL4000 per misurare i consumi dei miei PC... Questo "aggeggio" :p si comporta davvero bene, esportando i dati dei Watt consumati con una granularita' di un minuto!
Ho quindi tutta una serie di valori presi ogni minuto con cui posso divertirmi a fare grafici, ma soprattutto capire quanto mi consuma uno o piu' PC sempre acceso (quello principale si attesta sui 350W!!!)
La domanda ora nasce spontanea (e scusate se chiedo lumi su una nozione base)... Avendo i valori Watt consumati ogni minuto, ponendo una media di 0,25€ a Kwh, come calcolo il consumo in € ??
Ok, il calcolo sarebbe molto impreciso in quanto ci sono una marea di fattori da considerare (tariffe orarie in primis), ma tanto per rendermi conto quanto potrebbe essere (all'incirca) la cifra!!!
Come si fa??
il discorso è piuttosto banale.
i wattora sono un consmo di una certa potenza protratto per un'ora.
se hai una stufetta che assorbe un kw e la lasci accesa un'ora hai un consumo di un kwh.
se hai i watt consumati minuto per minuto, sommi tutti i watt di un'ora, dividi per 60 e trovi i watt medi consumati in quell'ora. che corrispondono ai kilowattora consumati in quell'ora.
se hai 3 ore con lo stesso consumo medio,moltiplichi per 3 :) e così via.
alla fine quando hai l'energia totale moltiplichi per il costo al kw.
comunque il tuo wattmetro dovrebbe conteggiare anche l'energia consumata, per cui dovresti risparmiarti tanti contazzi. controlla bene tra i dati,
Grazie hibone, lo sapevo avresti risposto tu!! Devo proporre un tuo busto nell'home page di HWU :Prrr:
Comunque dal Voltcraft tiro fuori ogni minuto
Data e ora
Volt
Current
CosPI
Watt
Forse l'energia consumata che dici si riferisce al valore "Current"? Ma non ho capito come potrei utilizzarla? :confused:
Esempio dati:
18 Settembre 11.45 - 224,6V - 42,7 - 74 - 71
Grazie hibone, lo sapevo avresti risposto tu!! Devo proporre un tuo busto nell'home page di HWU :Prrr:
Comunque dal Voltcraft tiro fuori ogni minuto
Data e ora
Volt
Current
CosPI
Watt
Forse l'energia consumata che dici si riferisce al valore "Current"? Ma non ho capito come potrei utilizzarla? :confused:
Esempio dati:
18 Settembre 11.45 - 224,6V - 42,7 - 74 - 71
no... current si riferisce alla corrente, ed è in ampere.
qui
http://www.menoenergia.com/manuali/EL4000SD.PDF
mi dice:
A. Basically, there are two types of file written to the SD card:
ENERGY LOGGER ‐ SD CARD FILE FORMAT‐version1 revision2
1. INFORMATION File
2. DATA File
1. INFORMATION File ‐ this file contains important information about the Energy Logger unit. This includes:
A. Total power consumption(kwh).
B. Total recorded time(Hour).
C. Total ON time(hour).
D. 10 day history of consumed power.
E. 10 day history of record time.
F. 10 day history of ON time.
G. ID number of unit.
H. Value of tariff 1 & 2
I. Time & Date of initial setting.
2. DATA File ‐ this file contains the actual data recorded by the unit. All value taken are average values and
this includes Voltage, Current, and Power factor. Data logging is done every minute.
per cui credo che l'energia la trovi direttamente nell'information file, ma a quanto leggo dalle specifiche viene fornita giorno per giorno, quindi non puoi utilizzarla per una finestra temporale qualsiasi.
per una finestra temporale qualsiasi
devi prendere la potenza media di un'ora e moltiplicarla per la frazione d'ora corrispondente, quindi per il costo al kilowattora.
se hai 150 watt il primo minuto, 450 watt il secondo e 300 watt il terzo, fai la somma (900w) e dividi per 3. quei 3 minuti hai un assorbimento medio di potenza di 300 watt ovvero 0.3kw 0.3/20 = 0.015kwh, da moltiplicare per il costo della corrente al kilowattora.
al limite puoi cercare un software che lo faccia per te :D
Perfetto grazie!
al limite puoi cercare un software che lo faccia per te
Bene, suggerimenti sono benvenuti in quanto non ho proprio idea di dove e cosa cercare! :p
devi stimare il consumo medio e con quello fare il calcolo
puoi prendere i 60 valori dei Watt (di un'ora di utilizzo normale) e fare la media
esempio:
(270 + 300 + 240 + 350 + .............. + 320 + 290 + 345) / 60 = 310 Watt
in un'ora, consumerà: 310 x 1 = 310 Wh = 0,31 kWh
mettendo circa 0,20€ al kWh, avresti: 0,20 x 0,31 = circa 6 centesimi all'ora
ipotizzando un uso medio di 5 ore al giorno, avresti: 0,06 x 5 = circa 30 centesimi al giorno
ogni bolletta, avresti: 0,30 x 60 = circa 18€
Bravi, questo è un argomento molto interessante, tanto che a breve avrò un VoltCraft EL4000 anch'io (dal sito MENOENERGIA.COM vedo che è disponibile per il download il MANUALE D'USO IN ITALIANO del VOLTCRAFT EL4000 (http://www.menoenergia.com/index.php?main_page=document_general_info&cPath=79&products_id=260)).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.