PDA

View Full Version : Help scelta procio dopo fulmine nel pc


redpepper
01-10-2010, 19:20
Un fulmine mi ha bruciato il pc e modem router.
Risultato ali, mobo ed oggi ho scoperto anche che il processore è rotto.
Ho preso una economica Asrock N68C-S UCC ed ho le ddr2 e scheda video funzionanti (provate su un pc con q6600 Intel)
Ci posso montare qualsiasi processore della serie am2/am2+/am3 o le ddr2 mi limitano nella scelta?
Potete consigliarmi un processore di prestazioni simili a quello che avevo Athlon 64 X2 +5600 per ora non voglio spendere molto perchè ho intenzione di aggiornare il pc il prossimo anno con una delle nuove piattaforme Amd o Intel.
Ciao

poina
01-10-2010, 19:31
Vedi anche se hai l'assicurazione sulla casa, a me è capitata la stessa cosa qualche anno fa e l'assicurazione, dopo che i periti hanno accertato che era tutto bruciato, mi ha ricomprato un pc nuovo

CORROSIVO
01-10-2010, 21:49
Qui trovi la lista di cpu supportate:
http://www.asrock.com/mb/cpu.asp?Model=N68C-S%20UCC
Per le ram nessun problema con nessuna delle cpu della lista, puoi sciegliere nel bios a che frequenza farle lavorare.
Ora vedi nei negozi online, non è che ti manca la scelta....
Prova questo a cercare questo: Athlon II X2 215, costa sui 40 € e dovrebbe andarti benissimo, meglio di quello che avevi prima.

redpepper
02-10-2010, 00:04
Grazie per l'aiuto avevo il dubbio della compatibilità con le ddr2, ho guardato sul sito di un negozio della mia zona ed hanno disponibili solo il 245 250 e 255 e la forbice di prezzo di queste 3 cpu è molto stretta parte da 61,90 per il 250 62 per il 245 il ed arriva a 65,50 per il 255 per la differenza di prezzo che c'è prendo il 255 o il 250 e mi faccio due birrette? :cincin:

CORROSIVO
02-10-2010, 09:15
Sono praticamente identici, cambia solo la velocità di clock, per 200 mhz non credo cambi molto, con un overclock insignificante li fai andare uguali.
Per cui propenderei per il 245 e le birrette...
Visto il tdp di 65 W, non hai neppure bisogno di dissipatori mostruosi per tirare fuori qualche mhz in più.

isomen
02-10-2010, 21:46
Grazie per l'aiuto avevo il dubbio della compatibilità con le ddr2, ho guardato sul sito di un negozio della mia zona ed hanno disponibili solo il 245 250 e 255 e la forbice di prezzo di queste 3 cpu è molto stretta parte da 61,90 per il 250 62 per il 245 il ed arriva a 65,50 per il 255 per la differenza di prezzo che c'è prendo il 255 o il 250 e mi faccio due birrette? :cincin:

Per 3,60€ io prenderei il 255 (precisamente questo ADX255OCGMBOX che è C3... ma nn questo ADX255OCGQBOX che è C2), perché con una cpu nn BE avere il molti a 15,5 invece che a 14,5 significa che con il bus a 250 (facilmente raggiungibile) ottieni una frequenza di 3875 mhz invece di 3625 mhz... poi magari la birretta te la fai uguale :cincin:

;) CIAUZ

redpepper
03-10-2010, 00:33
Alla fine ho preso il 255 ma C2 in realtà in negozio avevano solo questo disponibile ed il 645 a 99 euro, ora ho ripristinato il tutto e considerando che ho cambiato la mobo su xp ho litigato un po' solo con i driver audio hd.
Usando le ddr2 il bios mi abbassa la frequenza delle ram a 533 meglio così o al loro valore nominale di 800 mhz ?

isomen
03-10-2010, 08:26
Con il C2 è logico aspettarsi una frequenza massima raggiungibile leggermente più bassa, però sai... ogni cpu fa storia a se e magari è un C2 fortunato, ma mi acorgo adesso... rileggendo il primo post che nn fai accenno all'oc, se lo tieni a default la differenza fra i 2 è insignificante.
Per la ram basta che l'imposti manualmente, sia per la frequenza che per i timings (portandola ad 800 devi impostare i timings per questa frequenza, puoi regolarti anche con quelli che da cpuz).

;) CIAUZ