PDA

View Full Version : Windows non vede più le partizioni!


pgp
01-10-2010, 18:27
Sono disperato :cry:
Stavo smanettando con dei liveCD, anche se sono completamente inesperto. Ad un certo punto ho dovuto formattare una partizione del mio HDD in fat32 da win, per poi riavviare ed installare un sistema operativo. L'installazione è fallita, ma a parte quello ora non ci sono più le altre partizioni dell'HDD! Ho provato ad avviare il dvd d'installazione di windows per ripristinare il bootloader, ma non trovava alcuna installazione, allora ho aggiunto un altro hdd con windows installato sopra ed ho avviato quello. In risorse del computer oltre al disco C, vede solo un altro disco di tipo RAW, senza rilevare nè la capienza, nè il contenuto! Mi propone solo di formattarlo. Invece dovrebbero esserci 3 partizioni NTFS e una FAT32.

Invece da altri liveCD l'hard disk appare normalmente partizionato e viene persino riconosciuto lo spazio utilizzato e disponibile, oltre al file system delle varie partizioni.

Io vorrei recuperare i files presenti in una di quelle partizioni, ma non ho idea di come fare. Da win non è proponibile (forse devo installare qualcosa?), ora provo a vedere se con ubuntu (pur non avendolo mai usato) riesco a far qualcosa, ma brancolo nel buio...

Scusate se non è la sezione giusta, non so davvero che fare, chiunque abbia anche solo una vaga idea di come potrei fare mi dica!

Grazie.

toretto0921
01-10-2010, 18:30
forse devi ricreare le partizioni ke già avevi poi non so aspettiamo la risposta di qualcun altro più esperto di me

pgp
01-10-2010, 18:35
Se le ricreo perdo sicuramente tutto il contenuto delle partizioni :cry: Bisognerebbe trovare il modo di renderle "leggibili" da windows...

toretto0921
01-10-2010, 18:37
lo so ma non avevi detto ke avevi dovuto formattare l'hd???

pgp
01-10-2010, 18:46
No, ho formattato una partizione, le altre 3 (di cui una mi interessa) ci sono ancora... O almeno dovrebbero...

toretto0921
01-10-2010, 18:54
si dovrebbero esserci per forza hai provato a fare qualche ripristino

pgp
01-10-2010, 18:59
Ora scrivo da ubuntu, avviato da DVD senza installazione.
Da questo s.o. sono riuscito a recuperare i files che mi servivano. Ora però mi piacerebbe non dover rifare da 0 l'installazione di windows, quindi sono sempre alla ricerca di una soluzione...
Il problema è che non so assolutamente come muoverci. Le partizioni ci sono, mi chiedo solo perchè windows (qualsiasi windows, sia il disco di ripristino di Vista che le risorse del computer in XP) non le veda...

toretto0921
01-10-2010, 19:02
ormai l'installazione del so la devi rifare per forza da 0 non puoi continuare quella ke già avevi cominciato in un certo senso...

pgp
01-10-2010, 19:08
Ma io l'installazione di windows non l'ho mai toccata... I files d'installazione sono ancora lì, solo che windows stesso non li vede non so perchè. Se li vedesse, come fanno gli altri sistemi operativi, funzionerebbe

Nel frattempo sto usando ubuntu, e mi sto accorgendo di quanto sia fantastico questo s.o. :asd: Mi sà che windows non lo userò quasi più :asd:

greensheep
01-10-2010, 19:24
se non l'hai gia fatto metti il dvd di windows 7 fallo partire e nella schemata "installa ora" prova a far partire la riparazione del sistema

poi nel promp di comandi digita sfc /scannow
poi /FixMbr
poi FixBoot

pgp
02-10-2010, 06:38
se non l'hai gia fatto metti il dvd di windows 7 fallo partire e nella schemata "installa ora" prova a far partire la riparazione del sistema

poi nel promp di comandi digita sfc /scannow
poi /FixMbr
poi FixBoot

Il problema e` che non trova un`installazione da riparare, anzi, non trova neppure un hard disk dove fare un`installazione nuova di win...