PDA

View Full Version : velocizare vista home basic info


lisca
01-10-2010, 18:11
Ciao... sicuramente esisteranno dei trucchi per velocizare almeno l' avvio e lo spegnimento di vista
avete qualche link ?
grazie

hexaae
01-10-2010, 19:58
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27193939&postcount=2
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649662

Pikachu95
01-10-2010, 22:28
http://www.sceltanotebook.it/index.php/velocizzare-vista-in-modo-facile-e-sicuro.html

hexaae
01-10-2010, 22:31
http://www.sceltanotebook.it/index.php/velocizzare-vista-in-modo-facile-e-sicuro.html

Giuda di scarsa utilità come la maggior parte in rete scritta senza conoscere il "nuovo" OS e comportandosi come si farebbe su XP disabilitando questo e quell'altro.
Disattivare Aero in particolare rallenta enormemente le prestazioni in quanto ad aggiornamento dello schermo e contenuto finestre (su Vista Home Basic c'è la modalità Windows Vista Standard che non offre gli effetti di Aero ma almeno abilita la desktop composition che è quella che accelera l'aggiornamento video)... e gli altri suggeriti sono ininfluenti in fatto di prestazioni. La Sidebar in effetti è lenta da caricare, ma avviene in background (già puoi fare altro...).

Piuttosto, se parliamo di un portatile è fondamentale ripulirlo da schifezze e servizi extra (e spesso mal funzionanti) pre-installati. Senza di essi anche Vista Home Basic gira benino.

Khronos
02-10-2010, 09:01
e usiamo sta stramaledetta ibernazione.

lisca
02-10-2010, 12:53
e usiamo sta stramaledetta ibernazione.
ma durante l' ibernazione il notebook è spento, oppure è come se fosse in standby e si consuma la batteria ?

Khronos
02-10-2010, 13:01
è spento, totalmente spento. quello che non "spegni" è la sessione di lavoro, che viene semplicemente presa pari pari dalla ram, e copiata su un file nel disco fisso, prima di spegnere totalmente il pc.
non c'è bisogno di inventare 2 situazioni uguali. lo standby è lo standby, l'ibernazione è l'ibernazione. 2 cose diverse.

poi puoi staccare la corrente, cambiare casa, lasciarlo così per 2 anni. quando lo riaccendi ti ritrovi il sistema con aperto il solitario che stavi giocando 2 anni prima. riaccensione quasi istantanea, pronto a lavorare dopo neanche 10 secondi... cosa volete di più? impariamo a usarli sti pc, non vanno maltrattati.

lisca
02-10-2010, 13:18
è spento, totalmente spento. quello che non "spegni" è la sessione di lavoro, che viene semplicemente presa pari pari dalla ram, e copiata su un file nel disco fisso, prima di spegnere totalmente il pc.
non c'è bisogno di inventare 2 situazioni uguali. lo standby è lo standby, l'ibernazione è l'ibernazione. 2 cose diverse.

poi puoi staccare la corrente, cambiare casa, lasciarlo così per 2 anni. quando lo riaccendi ti ritrovi il sistema con aperto il solitario che stavi giocando 2 anni prima. riaccensione quasi istantanea, pronto a lavorare dopo neanche 10 secondi... cosa volete di più? impariamo a usarli sti pc, non vanno maltrattati.
ok quindi in caso d' ibernazioone non è previsto consumo di batteria...
io avevo scritto standby per rendere " l' idea " di consumo

hexaae
02-10-2010, 13:35
ok quindi in caso d' ibernazioone non è previsto consumo di batteria...
io avevo scritto standby per rendere " l' idea " di consumo

Ma i link che ho scritto al msg http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33247258&postcount=2 non li avevi proprio letti?