PDA

View Full Version : hdtune health status , domandina..


aeroxr1
01-10-2010, 15:39
ciao,
ho comprato un nuovo hard disk e vi ho appena installato tutto . Ho installato hdtune per vedere se è tutto ok e health status è ok ma la riga reallocated sector count è evidenziata in giallo.. è un problema ?

Danilo Cecconi
01-10-2010, 19:45
perchè non posti la schermata?

arcofreccia
01-10-2010, 19:52
in effetti anche a me da quel mess di errore... ma in generale che tipo di errore dovrebbe essere?

M@gic
01-10-2010, 21:51
significa che sono stati rilevati errori di lettura/scrittura durante la verifica in alcuni settori del disco, per cui il contenuto di tali settori è stato spostato su altri di "riserva" contenuti nella "spare area" (una zona riservata del disco),
quando questo spazio riservato si sarà esaurito non ci sarà più possibilità di riallocare ulteriori settori che dovessero risultare danneggiati
questa condizione si può ritenere "normale" se l'hd in questione ha diversi anni di lavoro sul groppone, in questi casi spesso il decadimento è lento e progressivo

aeroxr1
02-10-2010, 00:47
significa che sono stati rilevati errori di lettura/scrittura durante la verifica in alcuni settori del disco, per cui il contenuto di tali settori è stato spostato su altri di "riserva" contenuti nella "spare area" (una zona riservata del disco),
quando questo spazio riservato si sarà esaurito non ci sarà più possibilità di riallocare ulteriori settori che dovessero risultare danneggiati
questa condizione si può ritenere "normale" se l'hd in questione ha diversi anni di lavoro sul groppone, in questi casi spesso il decadimento è lento e progressivo

l'hard disk ha due settimane di lavoro sul groppone :mbe:

http://img535.imageshack.us/img535/7033/erroreb.jpg

arcofreccia
02-10-2010, 08:19
significa che sono stati rilevati errori di lettura/scrittura durante la verifica in alcuni settori del disco, per cui il contenuto di tali settori è stato spostato su altri di "riserva" contenuti nella "spare area" (una zona riservata del disco),
quando questo spazio riservato si sarà esaurito non ci sarà più possibilità di riallocare ulteriori settori che dovessero risultare danneggiati
questa condizione si può ritenere "normale" se l'hd in questione ha diversi anni di lavoro sul groppone, in questi casi spesso il decadimento è lento e progressivo

il mio è del 2002 :stordita:

M@gic
02-10-2010, 12:35
appunto :D
quindi per il disco di arcofreccia possiamo dire che si tratta di un normale fenomeno di "invecchiamento", invece non è normale che un hd praticamente nuovo abbia gia dei settori riallocati
la cosa va tenuta sotto stretto controllo, se i parametri rilevati restano costanti il disco potrebbe avere una vita normale (il problema potrebbe essere transitorio: un piccolo urto, un picco di temperatura troppo elevata durante il funzionamento, etc), se il numero dei settori riallocati tende ad aumentare allora è segno che c'è qualcosa che non va...

aeroxr1
02-10-2010, 16:17
appunto :D
quindi per il disco di arcofreccia possiamo dire che si tratta di un normale fenomeno di "invecchiamento", invece non è normale che un hd praticamente nuovo abbia gia dei settori riallocati
la cosa va tenuta sotto stretto controllo, se i parametri rilevati restano costanti il disco potrebbe avere una vita normale (il problema potrebbe essere transitorio: un piccolo urto, un picco di temperatura troppo elevata durante il funzionamento, etc), se il numero dei settori riallocati tende ad aumentare allora è segno che c'è qualcosa che non va...

che sfiga che ho con gli hard disk di questo portatile.... uff... per tenerlo sotto controllo devo controllare il primo valore della riga evidenziata ?

M@gic
02-10-2010, 16:33
che sfiga che ho con gli hard disk di questo portatile.... uff... per tenerlo sotto controllo devo controllare il primo valore della riga evidenziata ?

yes, controlla che il nr dei settori riallocati non si incrementi (se è un difetto dello strato anodizzato del piattello il danno dovrebbe allargarsi abbastanza rapidamente), piuttosto sarebbe il caso di provare i diagnostici del fabbricante per constatare se sia il caso o meno di mandare gia il disco in RMA

aeroxr1
02-10-2010, 20:18
yes, controlla che il nr dei settori riallocati non si incrementi (se è un difetto dello strato anodizzato del piattello il danno dovrebbe allargarsi abbastanza rapidamente), piuttosto sarebbe il caso di provare i diagnostici del fabbricante per constatare se sia il caso o meno di mandare gia il disco in RMA

RMA ?

M@gic
02-10-2010, 20:33
RMA ?

scusa..:D
sfruttare la garanzia
http://it.wikipedia.org/wiki/Return_Merchandise_Authorization