View Full Version : NetBook Acer EM350-21G16ID: che ne dite?
Cerco una postazione da tenere in casa solo per navigare!
Quindi pensavo ad un netbook.
Ho trovato questo a 199 euro (nuovo).
NET ACER eM350-21G16iB
10,1", ATOM N450
RAM 1GB - HDD 160GB sata
3 CELL - WCAM
WIN7
Che dite?
Tnx! ;)
(Edit: posso aggiungere 1Gb di ram?)
sp1marco
01-10-2010, 16:46
per navigare va piu che bene.
si puo' espandere a max 2gb
(http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/netbook/em350-21g16ib-black-black/prod102004208.html)
Sapete il modello B finale in cosa differisce dal D?
modello B (http://www.euronics.it/acquistaonline/informatica/netbook/em350-21g16ib-black-black/prod102004208.html)
Costa 179 euro questo...
io domani passo alla mw a prenderlo, per 179€ nuovo non si trova assolutamente nulla, a meno di 220€ di notebook si fa fatica a trovarli
passerò sopra anche al fatto che ha 2 sole porte usb...
io domani passo alla mw a prenderlo, per 179€ nuovo non si trova assolutamente nulla, a meno di 220€ di notebook si fa fatica a trovarli
passerò sopra anche al fatto che ha 2 sole porte usb...
Sai se ha l'uscita svga per collegarlo al Tv?
Sai se ha l'uscita svga per collegarlo al Tv?
ha l'uscita vg se ti interessa, ma non collegherei ad una tv se non di piccole dimensioni ;)
attualmente sto scrivendo da un Hp Mini210 che ha stesso processore e scheda video integrata collegato ad un monitor 15", ma quando si tratta di filmati pesantini addio mi entra in crisi :muro:
come tutti i netbook è fatto principalmente per networking ed office o programmi base e soprattutto per essere portato in giro facilmente
se vuoi un pc da collegare alla tv ti serve un notebook, o cmq qualcosa di decisamente più potente ed attrezzato
se vuoi un pc da collegare alla tv ti serve un notebook, o cmq qualcosa di decisamente più potente ed attrezzato
No no ho già un notebook per quello ;)...un altro mi è morto da poco e pensavo ad un netbook solo per navigare in wifi.
Solo che ti Acer sento dire peste e corna...come minimo estenderei la garanzia :mbe:
Certo che 179 euro è un prezzaccio...
No no ho già un notebook per quello ;)...un altro mi è morto da poco e pensavo ad un netbook solo per navigare in wifi.
Solo che ti Acer sento dire peste e corna...come minimo estenderei la garanzia :mbe:
Certo che 179 euro è un prezzaccio...
idem acer lo avevo scartato proprio perchè un po' "fragili"
infatti sono in dubbio, quasi quasi ora faccio un salto a vederlo alla mw così per sfizio prima di domani
è solo il prezzo che mi tenta, se non era per questa offerta andavo sicuro Asus 1001px (che mi son lasciato sfuggire a 228€ :muro: ) o Hp Mini 210 (che è quello che uso ora e che mi hanno prestato)
deciso, esco lo guardo e ci penso su stanotte
deciso, esco lo guardo e ci penso su stanotte
Eheheh io ero andato a vedere il modello D (finale) da 199 euro...bè dopo che lo vedi non è che cambi idea in positivo...
Secondo me a quel prezzo (199 euro o meglio 179 euro) se serve davvero è da prendere al volo.
2 anni di garanzia sicuri.
Io credo di poterne fare a meno...anche se la comodità del netbook per quel che serve a me non si discute ;)
Eheheh io ero andato a vedere il modello D (finale) da 199 euro...bè dopo che lo vedi non è che cambi idea in positivo...
Secondo me a quel prezzo (199 euro o meglio 179 euro) se serve davvero è da prendere al volo.
2 anni di garanzia sicuri.
Io credo di poterne fare a meno...anche se la comodità del netbook per quel che serve a me non si discute ;)
ho capito perchè costa 179€...
rispetto al MiniHp che ho in mano è decisamente inferiore, forse più che come configurazione (manca l'hd da 7200 e una presa usb) soprattutto per materiali e qualità....
certo se è il secondo pc va benissimo, ma per il resto è davvero scarno e povero
Io sto giro passo...
Resto con una sola postazione a casa. Tnx a tutti ;)
Sapete come si comporta con gli mkv full hd? che uscite video ha? lo prenderei se mi riproducesse i film in full hd attaccandolo alla tv...
Sapete come si comporta con gli mkv full hd? che uscite video ha? lo prenderei se mi riproducesse i film in full hd attaccandolo alla tv...
Mi pare abbiano già risposto che rende solo su tv di piccole dimensioni...quindi dipende dalle dimensioni del tuo tv.
Sapete come si comporta con gli mkv full hd? che uscite video ha? lo prenderei se mi riproducesse i film in full hd attaccandolo alla tv...
video hd...
non ci sperare proprio :asd:
alla fine cmq l'ho comprato.. pota mi piace, esteticamente è grezzo forte, ma diamine ritornare ad Xp per me è eccezionale :cool:
poi la tastiera mi piace, è povera, ma i tasti non sono affatto delicati, adatti per le mie mani poco gentili e leggere :asd:
per 179€ non rimpiango l'Hp Mini 210 :Prrr:
per 179€ non rimpiango l'Hp Mini 210 :Prrr:
Bene, buon per te ;)
Puoio fare un paio di foto e postarle? :Prrr:
Merlino86
08-10-2010, 08:42
Salve ragazzi scusate se mi intrometto nella vostra discussione, evito di crearne un'altra molto simile...
Anche io ero tentato nell'acquisto di questa macchina a 179€ da mediamondo ma vorrei sapere se regge video alla risoluzione del suo schermo almeno, quindi non hd ma semplici dvdrip...
L'utilizzo sarebbe internet in wifi , alcuni programmi di musica tipo karaoke e visualizzazione di film...
Dite che può soddisfare le mie esigenze?...
Sarebbe gradita anche un'opinione da chi l'ha acquistato già :) ...
Merlino86 ;)
DwarfChaos
08-10-2010, 10:20
Io volevo sapere se invece schiaffo su il w7 starter arranca o posso metterlo? Ad xp non voglio tornarci :D
Giannino
08-10-2010, 12:27
Preso ieri, prime impressioni d'uso: Plastiche esterne scadenti, tastiera comoda, due sole porte usb peraltro sul lato sx, audio monofonico, assenza uscita HDMI, assenza connettività bluetooth, schermo molto luminoso.
Fatti i dovuti backup vi ho installato W7 ultimate senza grossi problemi, sul sito del produttore www.emachines.com (forse una controllata di Acer) sono disponibili tutti i driver per il nuovo s.o.
In definitiva una macchina con qualche limitazione e non certamente con una estetica da urlo, ma per quello che costa (molto meno di tanti telefonini) non credo si possa pretendere nulla di più.
Come tutti i netbook la sua vocazione è la connettività in mobilità e senza grossi fronzoli assolve il suo compito egregiamente.
assenza uscita HDMI, assenza connettività bluetooth
Cioè, non dirmi che veramente te le aspettavi! Soprattutto l'HDMI :mbe:
Giannino
08-10-2010, 14:03
Cioè, non dirmi che veramente te le aspettavi! Soprattutto l'HDMI :mbe
Bhe se ci fosse stata non gli avrei di certo fatto fare le ragnatele !!! ;)
DwarfChaos
08-10-2010, 15:03
Azz Win7 Ultimate? Quindi se ci schiaffo sopra l'home vado di lusso ! :D Lo starter è un pò bruttino per me :(
whitewolf92
08-10-2010, 15:11
preso anch'io ,gli ho già messo win 7 ultimate,funziona perfettamente e non scalda molto come il mio vecchio acer d250.
per i filmati in hd(720p) io li facevo girare sull'atom n270 perfettamente,basta instalarre i k-lite codec
CHECCOA3
08-10-2010, 15:22
ciao ragazzi mi chiamo francesco anche io vorrei acquistare questo em350, l'unica cosa che mi blocca un po è che non so se ha la gestione dele porte com.
a me servirebbe perkè uso un programma per diagnosi di autoveicoli, e una volta attaccato il cavo su usb devo impostarlo su una porta com( es com2).
voi gentilmente potete verficare se è possibile farlo?
grazie mille !!!
whitewolf92
08-10-2010, 15:24
se mi spieghi cosa significa e come fare posso provarci:sofico:
CHECCOA3
08-10-2010, 15:28
per prima cosa grazie mille per l'aiuto!
allora praticamente su gestione periferiche ci sta porte(com e LTP) e quando attacco questo cavo via usb mi appare in questo elenco e da li modifico su proprietà la porta com.
di solito uso xp professional...
se ti può essere d'aiuto circa un anno fa provai con un aspire one e ha funzionato...
non so se mi sono spiegato bene, spero di si...
Preso ieri, prime impressioni d'uso: Plastiche esterne scadenti, tastiera comoda, due sole porte usb peraltro sul lato sx, audio monofonico, assenza uscita HDMI, assenza connettività bluetooth, schermo molto luminoso.
Fatti i dovuti backup vi ho installato W7 ultimate senza grossi problemi, sul sito del produttore www.emachines.com (forse una controllata di Acer) sono disponibili tutti i driver per il nuovo s.o.
In definitiva una macchina con qualche limitazione e non certamente con una estetica da urlo, ma per quello che costa (molto meno di tanti telefonini) non credo si possa pretendere nulla di più.
Come tutti i netbook la sua vocazione è la connettività in mobilità e senza grossi fronzoli assolve il suo compito egregiamente.
Sulle plastiche esterne sono d'accordo, molto povere e grezze. Ok anche la tastiera, poco carina esteticamente, ma comoda ed i tasti sembrano resistenti.
le prerse usb vero sono solo 2, però ben divise. sull'hp ne avevo 3, ma le due sulla dx erano troppo vicine e difficilmente utilizzabili in contemporanea.
l'audio non l'ho testato, non mi interessa. l'Hdmi su un netbook è rarissima, si trova solo nei terminali high-end che costano 3 volte tanto. idem il bluetooth si trova solo su terminali di fascia alta, nemmeno in quelli medi
lo schermo non l'ho testato a dovere
CHECCOA3
08-10-2010, 18:15
ragazzi c'è qualcuno che gentilmente può farmi questa prova?
anche ad esempio attacando un cellulare nokia e poi andando su risorse del computer-->hardware-->gesione periferiche e su porte dove c'è il cel, sulle proprietà-->avanzate c'è la possibilità di cambiare porta com...
scusate se vi rompo ma se lo compro mi serve per lavoro.....
purtroppo non ho un cell da collegare, o meglio il mio lo collego inserendo la memoria nel lettore 5in1 del netbook
c'è qualche altro modo per aiutarti?
astroimager
08-10-2010, 19:18
Molto interessato a questo gingillo.
Sono passato al MW a spupazzarmelo un po', e in effetti non mi è sembrato male per quello che costa.
Da un punto di vista costruttivo non sarà granché, ma a me piace proprio per l'aspetto essenziale (rispetto agli obbrobri tricolore lucidi che si vedono in giro).
Schermo: più che discreto, a me la luminosità mi è sembrata giusta, quasi scarsina (ed era attaccato alla rete).
Tastiera e touchpad, a parte la mancanza di scroll per quest'ultimo, mi sono sembrati più che funzionali.
Prestazioni: non sono riuscito a saggiarle bene... saranno più o meno uguali per questi net. Abilitando la webcam, a 640x480, succhiava già il 25-30% della CPU. Mi ha sorpreso che solo spostando il cursore del volume l'occupazione arrivava al 50-60%.
Ho provato a spegnerlo e riavviarlo, e i tempi mi sono sembrati decenti, nonostante sia montato Norton. Penso sia un po' più sveglio del mio vecchio Athlon XP 2200+, e potrebbe andarmi bene.
Ma nella navigazione, con i siti pesanti che ci sono oggi, come se la cava?
Chi ha provato qualche tempo altri net... come ci si trova, da un punto di vista prestazionale?
Ancora due domande per chi l'ha preso:
- il wifi va perfettamente? vi ha dato problemi?
- aspetto direi fondamentale per questi pc: durata effettiva della batteria?
Ma nella navigazione, con i siti pesanti che ci sono oggi, come se la cava?
Chi ha provato qualche tempo altri net... come ci si trova, da un punto di vista prestazionale?
Ancora due domande per chi l'ha preso:
- il wifi va perfettamente? vi ha dato problemi?
- aspetto direi fondamentale per questi pc: durata effettiva della batteria?
navigazione nessun problema riscontrato coi vari siti, anche coi video del tuo va bene ;)
bah vengo da un Hp Mini 210 che aveva 7starter come sistema operativo. Nella fase di avvio è sicuramente più veloce, così mi sembra anche nel resto.
Ma la differenza credo sia dovuta unicamente al diverso sistema operativo, visto che i net con N450 si assomigliano tutti... l'unica cosa che cambia è la velocità di hd (7200 l'hp, 5400 l'acer)
durata batteria... l'ho caricato tutta notte, acceso nel pomeriggio ed usato solo per internet, non l'ho usato costantemente ed ho ancora un 13% di batteria... a mio avviso mi sembra un pelo più duratura dell'Hp da cui provengo
astroimager
08-10-2010, 22:58
navigazione nessun problema riscontrato coi vari siti, anche coi video del tuo va bene ;)
bah vengo da un Hp Mini 210 che aveva 7starter come sistema operativo. Nella fase di avvio è sicuramente più veloce, così mi sembra anche nel resto.
Ma la differenza credo sia dovuta unicamente al diverso sistema operativo, visto che i net con N450 si assomigliano tutti... l'unica cosa che cambia è la velocità di hd (7200 l'hp, 5400 l'acer)
I video del mio? :mbe: Scusa ma non ho capito :p
Quindi, se non ho capito male, l'HP, nonostante il disco in teoria più veloce, era di fatto più lento sia nell'avvio che nell'uso... giusto?
durata batteria... l'ho caricato tutta notte, acceso nel pomeriggio ed usato solo per internet, non l'ho usato costantemente ed ho ancora un 13% di batteria... a mio avviso mi sembra un pelo più duratura dell'Hp da cui provengo
Riesci a quantificare meglio, sempre considerando un uso moderato (come internet/office)? Grazie...
I video del mio? :mbe: Scusa ma non ho capito :p
Quindi, se non ho capito male, l'HP, nonostante il disco in teoria più veloce, era di fatto più lento sia nell'avvio che nell'uso... giusto?
Riesci a quantificare meglio, sempre considerando un uso moderato (come internet/office)? Grazie...
sucsa ho dimenticato una B...:D era i video del tubo, ossia youtube :p
sì, anche se io mi appoggio ad un hd esterno da 1Tb per cui non ho un vero riscontro sulle effettive velocità degli hd dei 2 net. però rispetto all'hp mi sembra un pelo più veloce ;)
adesso è sotto carica, una volta carico al 100% tolgo l'ali e vedo un po' quanto dura ;)
astroimager
09-10-2010, 12:09
sucsa ho dimenticato una B...:D era i video del tubo, ossia youtube :p
sì, anche se io mi appoggio ad un hd esterno da 1Tb per cui non ho un vero riscontro sulle effettive velocità degli hd dei 2 net. però rispetto all'hp mi sembra un pelo più veloce ;)
adesso è sotto carica, una volta carico al 100% tolgo l'ali e vedo un po' quanto dura ;)
Ah, ok, non ci ero proprio arrivato! :Prrr:
Un aspetto non da sottovalutare è che questo net è fra i pochi proposti ancora con XP (e dopo il 22 ott. non si dovrebbero trovare più)... a parte le prestazioni, qualche tempo fa avevo letto che Seven è comunque più dispendioso a livello di batteria, a parità di operazioni.
Poi è vero che 7 e tutte le applicazioni dedicate sono il futuro, ma per farle girare secondo me è meglio adoperare tutt'altro hw... ;)
CHECCOA3
09-10-2010, 15:54
purtroppo non ho un cell da collegare, o meglio il mio lo collego inserendo la memoria nel lettore 5in1 del netbook
c'è qualche altro modo per aiutarti?
ciao tommy grazie mille per la disponibilità, ma stamattina per paura di non trovarli più sono andato all'apertura di MW e ho esposto il mio problema all'ufficio assistenza e mi hanno detto che mi avrebbero ridato i soldi in caso non andasse bene...
l'ho comprato e fortunatamente va bene per il mio scopo!
la cosa incredibile è che ce ne erano tanti solo dopo 2 ore un mio amico non l'ha trovato, tutti esauriti!!!
fin ora mi ha fatto un'ottima impressione!
Ducatino
09-10-2010, 15:56
io ho lasciato perdere
attendo qualcosa con un HD più capiente e possibilmente con 3 porte usb
penso che prima di natale o proprio sotto natale ci saranno delle belle offerte... ;)
ciao tommy grazie mille per la disponibilità, ma stamattina per paura di non trovarli più sono andato all'apertura di MW e ho esposto il mio problema all'ufficio assistenza e mi hanno detto che mi avrebbero ridato i soldi in caso non andasse bene...
l'ho comprato e fortunatamente va bene per il mio scopo!
la cosa incredibile è che ce ne erano tanti solo dopo 2 ore un mio amico non l'ha trovato, tutti esauriti!!!
fin ora mi ha fatto un'ottima impressione!
ottimo! ;)
Ah, ok, non ci ero proprio arrivato! :Prrr:
Un aspetto non da sottovalutare è che questo net è fra i pochi proposti ancora con XP (e dopo il 22 ott. non si dovrebbero trovare più)... a parte le prestazioni, qualche tempo fa avevo letto che Seven è comunque più dispendioso a livello di batteria, a parità di operazioni.
Poi è vero che 7 e tutte le applicazioni dedicate sono il futuro, ma per farle girare secondo me è meglio adoperare tutt'altro hw... ;)
non era facile arrivarci lo ammetto :D
io ho usato 7 per circa 1 mese e mezzo... sarà l'abitudine, sarà non lo so sta di fatto che ringrazio di esser tornato ad Xp :Prrr:
7 per partire impiegava il doppio di quanto ci impiega Xp, a chiudersi anche più del doppio...
cmq a distanza di circa 2.30h da quando l'ho acceso, usato per giocare con un vecchio manageriale di calcio, mi risulta la batteria al 13% con dichiarati 22 min di autonomia
quindi in uso standard direi che si asesta tra le 2.30-3 ore di autonomia ;)
(con l'Hp durava meno, tra le 2-2.30 ore se non ricordo male)
insomma l'ho comprato tra mille dubbi, convinto solo dal prezzo e devo dire sono rimasto piacevolmente sorpreso e contento dell'acquisto ;)
astroimager
09-10-2010, 18:16
Ok, lunedì mi faccio 2 conti in tasca, e se lo trovo... ;)
Intanto grazie!
Giannino
10-10-2010, 12:34
io ho usato 7 per circa 1 mese e mezzo... sarà l'abitudine, sarà non lo so sta di fatto che ringrazio di esser tornato ad Xp :Prrr:
7 per partire impiegava il doppio di quanto ci impiega Xp, a chiudersi anche più del doppio...
Io ci ho caricato anche Win98se, parte prima che sfiori il tasto di accensione.:D
A parte gli scherzi, non posso confermare le tue impressioni d'uso con Win7 e posso dirti finora ci ho installato la suite completa per la gestione dei documenti, un lettore di pdf alternativo a quello di Adobe, un antivirus free e varie altre utilità senza notare nessuna grossa attesa sia nell'avvio che nello spegnimento.
Confermo la durata della batteria circa 3 ore facendo un po' di tutto, speriamo duri !!!!
Io ci ho caricato anche Win98se, parte prima che sfiori il tasto di accensione.:D
A parte gli scherzi, non posso confermare le tue impressioni d'uso con Win7 e posso dirti finora ci ho installato la suite completa per la gestione dei documenti, un lettore di pdf alternativo a quello di Adobe, un antivirus free e varie altre utilità senza notare nessuna grossa attesa sia nell'avvio che nello spegnimento.
Confermo la durata della batteria circa 3 ore facendo un po' di tutto, speriamo duri !!!!
addirittura 98? no no a me sta bene xp :p
anch'io ho tolto norton ed installato avast, messo foxit reader, caricato un po' di programmi immancabili nei miei pc e non vedo difficoltà ;)
io ho notato che l'indicatore è un po' farlocco, ossia per passare dal 20% al 6% ci ha messo pocchisimo, poi al 6% mi diceva 9 minuti di autonomia
dopo 20 minuti l'ho trovato al 4% e 6 minuti di autonomia... :mbe:
un'altra cosa che mi piace è che i tasti sono tutti immediatamente a portata di mano e capibili, a variare il contrasto oggi che l'ho usato fuori casa ci ho messo 1 secondo :D
inoltre apprezzo il fatto che la ventolina non parta subito, ma solo quando serve (sull'hp mini parte subito e scaldava di più decisamente)
astroimager
11-10-2010, 10:16
Bene, ragazzi... MW domenica dovrebbe essere rimasto chiuso, oggi riapre alle 14. Io provo, magari mi danno quello in esposizione a 150 euro! :D
spera in una botta di fortuna :sofico:
astroimager
11-10-2010, 16:18
spera in una botta di fortuna :sofico:
Buca! Nel primo MW esaurito (da sabato, penso...).
Forse stasera provo nel secondo, ma ormai non ci spero più.
Sono stato un po' fesso, anche perché se non soddisfatto potevo farmi ridare i soldi (a quanto pare la politica dei resi è cambiata) o rivenderlo... l'acquirente l'avrei sicuramente trovato! ;)
Buca! Nel primo MW esaurito (da sabato, penso...).
Forse stasera provo nel secondo, ma ormai non ci spero più.
Sono stato un po' fesso, anche perché se non soddisfatto potevo farmi ridare i soldi (a quanto pare la politica dei resi è cambiata) o rivenderlo... l'acquirente l'avrei sicuramente trovato! ;)
eh un'offerta così acceade pche volte purtroppo...
qualcuno di voi ha trovato problemi con il tasto fn? è sempre attivo e per scrivere normalmente devo tenerlo premuto per disattivarlo.
Merlino86
12-10-2010, 19:32
qualcuno di voi ha trovato problemi con il tasto fn? è sempre attivo e per scrivere normalmente devo tenerlo premuto per disattivarlo.
Prova a disattivare la funzione "bloc num"....
Merlino86 ;)
qualcuno di voi ha trovato problemi con il tasto fn? è sempre attivo e per scrivere normalmente devo tenerlo premuto per disattivarlo.
io non ho riscontrato nessun problema con fn
sapete come far sì che il pc capisca che come impostazione di default voglio sia il wi-fi sia il touchpad non funzionanti? così da evitare ogni volta di stare a disattivarli manualmente?
Giannino
14-10-2010, 18:24
....sapete come far sì che il pc capisca che come impostazione di default voglio sia il wi-fi sia il touchpad non funzionanti? così da evitare ogni volta di stare a disattivarli manualmente?
Credo non si possa fare a meno di disattivare le periferiche in gestione risorse.
Hai provato nel bios ?
maiochisono
01-12-2010, 16:26
Salve a tutti, scrivo qua perchè sono poco pratico di forum. Ho acquistato da poco un netbook acer em 350, con 1,66 ghz, 1 gb ram, windows xp home edition e 160 gb di hard disk SATA non partizionato. Volevo caricare sulla stessa partizione l'xp professional, quindi lo ho installato su un'altra directory senza formattare niente. Fin qua tutto bene. Ad installazione completata compare il dual boot e mi fa scegliere. Se avvio il professional appare il logo di windows e dopo 2-3 secondi una schermata blu d'errore che3 mi riavvia il pc. Mentre la home edition continua a funzionare bene. Sapete dirmi come mai il pro non funziona? Sul pc c'è una piccola partizione di 12 gb con installata la suite acer, ma riesco solo avederla quando avvio l'intallazione di pro! Inoltre volevo sapere se con la formatazione era poi possibile caricare il pro senza problemi, eliminando anche la suite acer? Inoltre si tratta di un harddisk sata e va oltre le mie conoscenze! Grazie in anticipo
ciao,
adesso si trova il modello em350-21g25ikkd con ws starter a 199 euro e hdd da 250 gb e lettore schede sd.
Qualcuno lo ha preso?
Si puo' mettere in caso ws xp?
Come lo valutare?
Mi serve per regalarlo a mio nipote quindi uso leggero.
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.