PDA

View Full Version : Nuovi hp Omnibook XT1000


BigMouse
15-03-2002, 10:54
Ciao a tutti, ho visto da MW a Vicenza (e dicono che sono in arrivo anche da Euronics) un notebook hp della serie XT1000, che a quanto pare non è presente nel sito italiano ma solo in quello tedesco (su hp.com probabilmente c'è ma con un'altra sigla)
Forse sono questi i modelli di cui parlava riaw nel suo post...solo che i prezzi sono un po'più altini...anche se sembrano molto competitivi viste le caratteristiche che vi descrivo brevemente:
-XT1000 F3428H celeron M 1,13Ghz, 256Mb, 20Gb, DVD, 14"XGA
-XT1000 F3429H pIII M 1,13Ghz, 256Mb, 20Gb, DVD, 14"XGA
-XT1000 F3432H pIII M 1,20Ghz, 256Mb, 30Gb, Combo, 15"SXGA+
Tutti i modelli hanno il floppy esterno usb incluso nella confezione, 3 usb, seriale, modem, lan e i modelli con pIII hanno anche fast irda e firewire.
Da MW avevano solo il modello di punta...mi è sembrato fantastico e anche molto leggero (dovrebbe essere sui 2,7Kg) ma purtroppo non ho potuto vederlo acceso perchè lo avevano appena disimballato :( .
Ecco il sito con le caratteristiche:
http://www.hewlett-packard.de/mobile/omnibook/obxt1000.html

Per quanto riguarda i prezzi iva compresa in un volantino di Euronics sono indicati 1485Euro per il modello con celeron, 1699Euro per quello con PIII, ed infine 2149Euro per il modello di punta, che considerando la dotazione e il peso mi sembra abbia un ottimo rapporto qualità-prezzo. Ah la scheda video è una S3 Savage 4X-AGP 32Mb condivisa...forse il vero punto debole ma mi pare di aver letto che non è proprio malvagissima....che ne dite?
Qualcun altro ne sa qualcosa di più di questi xt1000 e magari li ha potuti provare??? Grazie a tutti

KTMpower
15-03-2002, 11:02
mah io ci avevo giocato un po'.se cerchi un po' indietro nel forum c'era una discussione.
Comunque in sunto sono buoni prodotti!:D

BigMouse
15-03-2002, 14:12
Grazie mille KTM ultimamente mi ero perso un po' di discussioni....ora ho recuperato. Per caso sai dirmi se anche il nuovo 15" 1400x1050 ha lo stesso problema che qualcuno aveva notato con il vecchio xe3, in cui la particolare risoluzione del monitor costringeva a giocare "in finestra" ai giochi che non la supportano?
Ciao a tutti

KTMpower
15-03-2002, 14:29
io ho l'xe3 col 15" a 1400 e basta scaricare i driver dal sito intel cercando 82830 e come per magia compare una casellina schermo intero.
Quello nuovo non so,comunque la scheda grafica è tutta diversa quindi penso che non ci sia più questa piccola grana.
Ma ora il 15" è a 1400?sui modelli francesi c'e' ancora solo il 15" a 1024.
Non vorrei raffreddare il tuo entusiasmo ma a sentire i commenti di queste schede video i giochi sono solo un sogno!io al max uso simcity3000 non certo giochi con super animazioni!

BigMouse
15-03-2002, 19:53
Sul sito hp tedesco il 15" è dato con una risoluzione SXGA+ (1400x1050)....probabilmente anche quello venduto in italia, poichè ha lo stesso numero di serie. Purtroppo non posso confermartelo perchè non l'ho visto acceso e mi sono dimenticato di chiederlo al commesso di MW :(
Per quanto riguarda la scheda video ora ho preso un po'di paura davvero...ma devo precisare che non sono uno smanettone, mi accontento di qualche strategico e rpg....ma se proprio mi saltasse lo schizzo di una partitina a QuakeIII dici che me lo devo scordare? Dopotutto persino col mio vecchio desktop celeron300 con sv da 16Mb riuscivo a farci qualche partita a dettaglio minimo....azz un PIII 1,2Ghz non andrà un po' meglio, o dipende tutto solo dalla scheda video??? illuminatemi
;) Grazie

cipango
15-03-2002, 21:09
Ma considera che normalmente HP, a differenza di altri costruttori che prevedono linee diverse e cioè consumer e professional ed in base a questo inseriscono accessori all'interno dei loro note, anche nei modelli entry level segue una filosofia professional e quindi una scheda grafica come quella installata nella serie XT o anche XE3 è ampiamente sufficiente. Ti renderai conto che la robustezza e la stabilità dei prodotti di questa marca sono almeno pari a quelle di IBM. Poco importa se non puoi fare una partita, pensa invece a quanto lavoro potrai svolgere senza problemi. Ciao.

raffacr
26-03-2002, 18:30
E in merito all'acquisizione video cosa ne pensate?
Sarà sufficiente?
Lo dovrebbe essere ,avendo anche una firewire