PDA

View Full Version : Live View, il controller remoto di Sony Ericsson


Redazione di Hardware Upg
01-10-2010, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/live-view-il-controller-remoto-di-sony-ericsson_33909.html

Sony Ericsson presenta Live View, un controller remoto per i suoi terminali dotati di sistema operativo Android

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
01-10-2010, 07:33
allora, il vantaggio è quello di non dver estrarre il telefono dalla tasca, ma in compenso devi avere quel coso in mano... inoltre devi trasportare due oggetti anzichè uno, preoccuparti della carica della batteria di entrambi e, naturalmente, spendere un po' di soldi extra per acquistarlo...

geniale!

fpg_87
01-10-2010, 07:50
infatti non ne capisco l'utilità... x me non ha senso un gadget del genere... boh

Ashgan83
01-10-2010, 08:01
Idea più stupida non credo sia mai stata concepita.

FlatEric
01-10-2010, 08:11
Peccato che non avete corredato l'articolo di altre foto...c'è anche il cinturino (non so se opzionale od incluso) per farlo diventare praticamente un'orologio da tenere al polso.

A mio avviso è di utilità limitata sì, però è molto Geek :) E poi sarebbe un compagno perfetto per il GalaxyTab visto che è anche telefono quest'ultimo, ma poco pratico da tenere in tasca :D Il tab nella borsa e LiveView al polso :)

Se avrà un prezzo abbordabile (dubito) un pensierino ce lo farei, giusto per soddisfare la mia intima voglia di cavolate tecnologiche :)

Cmq sembra che abbiano preso spunto dalle idee di iWatch che giravano qualche mese fa quando c'era stato il leak delle immagini dello schermo del novo iPod Nano...a molti la gola era venuta, anche fosse stato solo uno schermo remoto come questo LiveView :)

L'unica cosa che non ho capito se fa anche da auricolare/cuffie remote.

Paganetor
01-10-2010, 08:23
metterlo al polso!? quel coso? No grazie, piuttosto mi lego un cucù sulla schiena :D

jestermask
01-10-2010, 08:49
Ma la distanza di funzionamento a quanto è estesa? Entro i 3m è altamente inutile...se riesce a raggiungerne già una decina potrebbe diventare interessante oggettino di domotica integrata magari:)

calabar
01-10-2010, 09:02
Secondo me invece è molto interessante.

Portato la polso con la comodità di un orologio (sempre che le dimensioni siano abbastanza contenute), può permettere di interagire con un dispositivo di più grandi dimensioni come uno smartphone da 4" (non comodissimo oramai da tenere in tasca) o magari con un dispositivo tablet di dimensioni ancora maggiori.

Solo due cose mi lasciano perplesso: il prezzo, se non sarà particolarmente contenuto, lo renderà un gadget piuttosto costoso, e l'uso del BT per la comunicazione, che solitamente ha la simpatica capacità di prosciugare la batteria del telefono in maniera piuttosto rapida.

jestermask
01-10-2010, 09:17
Secondo me invece è molto interessante.

Portato la polso con la comodità di un orologio (sempre che le dimensioni siano abbastanza contenute), può permettere di interagire con un dispositivo di più grandi dimensioni come uno smartphone da 4" (non comodissimo oramai da tenere in tasca) o magari con un dispositivo tablet di dimensioni ancora maggiori.

Solo due cose mi lasciano perplesso: il prezzo, se non sarà particolarmente contenuto, lo renderà un gadget piuttosto costoso, e l'uso del BT per la comunicazione, che solitamente ha la simpatica capacità di prosciugare la batteria del telefono in maniera piuttosto rapida.

Giusto! Mi era passato di mente il fatto di dover tenere il bluetooth sempre attivo. Penso che sia sempre più lontano dall'uso quotidiano questo gadget.
Capirai già gli smartphone non fanno più di un giorno tra un pò con questo aggeggio ti conviene portarti il gruppo di continuità + cariabatterie dietro:D

sniperspa
01-10-2010, 09:52
Di sicuro non penso tornerebbe utile abbinarlo ad un X10 mini visto che è anch'esso piccolissimo :stordita:

chiaro_scuro
01-10-2010, 10:11
Un oggetto utile se potesse controllare anche i PC/server multipmediali

Ciao.

calabar
01-10-2010, 12:01
@jestermask
C'è però anche da dire che usando questo dispositivo, lo smartphone risparmierebbe molta batteria evitando i continui accessi per cui è necessario accendere il display.
Se si usasse BT 3.0, che se non sbaglio implementa una modalità a bassissimo consumo, forse si arriverebbe pure ad aumentare l'autonomia del telefono.

jestermask
01-10-2010, 12:08
Si ma se devo comprarmi un telefono la cui autonomia e' aumentata se non lo utilizzo proprio mi prende a male pensando ai vari centinaia di euro spesi.

Preferirei che gli sforzi si concentrassero in batterie piu leggere e potenti piuttosto che a gadgets che "potrebbero" aumentare l'autonomia di smartphone perchè non li accendo.

Kanon
01-10-2010, 12:20
Io invece lo vedo bene abbinato ad un dispositivo tipo il Toshiba AC100 (http://notebookitalia.it/smartbook-toshiba-ac100-nvidia-tegra-250-e-android-8645) o altri "smartobook" di questo tipo. Per contro, in questo periodo sto sperimentando quanto il bluetooth non sia affatto affidabile e il raggio d'azione è troppo corto in qualunque condizione.

NaTaLoR
01-10-2010, 12:50
Sony Ericsson si è montata la testa, si crede di essere come la Apple e di poter vendere roba inutile ai fanbuoi (che sono rimasti in pochi)

calabar
01-10-2010, 13:55
@jestermask
Questo è a prescindere da eventuali migliorie a batterie e gestione energetica.
E non parlo di limitare l'uso del telefono: ci sono una serie di piccole operazioni che facciamo continuamente con il telefono che consumano batteria perchè occorre illuminare un display di grosse dimensioni: guardare l'ora, guardare se ci sono arrivati messaggi, ecc...
Questo apparecchio consente di spostare queste piccole operazioni su un dispositivo più comodo da utilizzare e se dovesse pure consentire un risparmio di batteria...

efrite15
01-10-2010, 14:39
Io invece lo trovo utile.
Non usando mai la suoneria, ma solo la vibrazione, mi aiuterebbe a non perdere le chiamate.
Anzichè controllare 50 volte se mi sono arrivati sms o chiamate basterebbe accedere al live view ..!
Con la clip da cintura (che ho visto esserci) risulterebbe assai comodo! L'ho visto anche al polso e devo dire che è molto fine e bello (non come certe pattonate che ho visto in giro...) anche se non lo userei perché affezionato ancora agli orologi meccanici :) !
Poi certo, come il 90% di quello che oggi si ha in casa, non è un'oggetto indispensabile! Ma non si può dire che, ad alcuni utenti, possa essere comodo.

porcamucca
01-10-2010, 15:17
metterlo al polso!? quel coso? No grazie, piuttosto mi lego un cucù sulla schiena :D

mega lol :asd: