zionn1995
01-10-2010, 03:35
Ciao a tutti,
ultimamente un amico mi ha chiesto se potevo dare un'occhiata al suo pc perche' girava molto lentamente.
Aperto il case, con mia grande sorpresa ho visto che era montato solo un banco di memoria da 256MB PC3200 DDR SDRAM con il quale girava XP+SP3 !
Dopo una rapida ricerca ho trovato, ad un prezzo vantaggioso, da un fornitore americano 2 banchi di memoria da 1GB della stessa tipologia di quella vecchia.
Il problema e' arrivato quando ho montato le memorie; delle 2 solo una funzionava, ovvero sia il BIOS che Windows mi vedevano "solo" 992MB.
Cambiando la disposizione, alternandole sono riuscito ad individuare quella fasulla. Ho provato anche ad abbinare la memoria da 1 GB con quella vecchia da 256. Risultato? le vede entrambi perfettamente (1,2GB).
Quando ho contatatto il fornitore e dopo avergli inviato il link della mia scheda madre
http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000111&category=C000000001&Series=en-us0000001&keywords=&sort=
costui mi dice che la mia scheda madre non supporta l'HIGHT DENSITY e che solo il caso fortuito ha fatto si che uno dei 2 banchi di memoria funzionasse correttamente proponendomi di sostituire le 2 RAM acuistate con un paio a LOW DENSITY, ovviamente ad un costo maggiore!
Solo dopo il fatto purtroppo sono andato a controllare che effettivamente la vecchia 256MB era con i chips da un solo lato, li' per li' non ci avevo neanche fatto caso (grave errore??).
Ora prima di prendere una decisione ho pensato di chiedere aiuto a voi, ponendovi alcune domande:
1- La disposizione su una sola facciata dei chips di una memoria indica che la stessa e' a bassa intensita'? E se si, su due facciate indica l'alta intensita'?
2-Fornitovi il link sovrastante mi confermate che la MB supporta solo memorie a bassa intensita? Single channel indica la bassa intensita'?
3-E' stato solo il caso che la memoria da 1GB ad alta densita' funzionasse correttamente?
Grazie a tutti per le risposte.....
ultimamente un amico mi ha chiesto se potevo dare un'occhiata al suo pc perche' girava molto lentamente.
Aperto il case, con mia grande sorpresa ho visto che era montato solo un banco di memoria da 256MB PC3200 DDR SDRAM con il quale girava XP+SP3 !
Dopo una rapida ricerca ho trovato, ad un prezzo vantaggioso, da un fornitore americano 2 banchi di memoria da 1GB della stessa tipologia di quella vecchia.
Il problema e' arrivato quando ho montato le memorie; delle 2 solo una funzionava, ovvero sia il BIOS che Windows mi vedevano "solo" 992MB.
Cambiando la disposizione, alternandole sono riuscito ad individuare quella fasulla. Ho provato anche ad abbinare la memoria da 1 GB con quella vecchia da 256. Risultato? le vede entrambi perfettamente (1,2GB).
Quando ho contatatto il fornitore e dopo avergli inviato il link della mia scheda madre
http://www.foxconnsupport.com/download.aspx?models=en-us0000111&category=C000000001&Series=en-us0000001&keywords=&sort=
costui mi dice che la mia scheda madre non supporta l'HIGHT DENSITY e che solo il caso fortuito ha fatto si che uno dei 2 banchi di memoria funzionasse correttamente proponendomi di sostituire le 2 RAM acuistate con un paio a LOW DENSITY, ovviamente ad un costo maggiore!
Solo dopo il fatto purtroppo sono andato a controllare che effettivamente la vecchia 256MB era con i chips da un solo lato, li' per li' non ci avevo neanche fatto caso (grave errore??).
Ora prima di prendere una decisione ho pensato di chiedere aiuto a voi, ponendovi alcune domande:
1- La disposizione su una sola facciata dei chips di una memoria indica che la stessa e' a bassa intensita'? E se si, su due facciate indica l'alta intensita'?
2-Fornitovi il link sovrastante mi confermate che la MB supporta solo memorie a bassa intensita? Single channel indica la bassa intensita'?
3-E' stato solo il caso che la memoria da 1GB ad alta densita' funzionasse correttamente?
Grazie a tutti per le risposte.....