Entra

View Full Version : Consiglio NAS affidabile e semplice


Pisolina82
30-09-2010, 17:34
Ciao a tutti :p ,
come è intuibile dal titolo sono intenzionata a comprare un nas da utilizzare in casa per condividere tutti i miei dati (documenti, musica, film, programmi vari ecc..). Vorrei un nas con 2 hdd da mettere in raid 1.

Ho escluso qnap e synology visto il prezzo elevato e le troppe funzioni che hanno che non utilizzarei.

Vorrei che fosse affidabile ci tengo a non perdere i miei dati,e non importa che sia veloce. Vorrei anche che avesse una o più porte usb da poterci collegare hdd o pendrive per copiarci dei file dal nas al drive esterno e viceversa.

Questi sono quelli che ho visto, cosa mi consigliate?

Buffalo - LS-WXL/R1 LinkStation Duo
D-Link - ShareCenter Twin DNS-323
Atlantis Land - DiskMaster NAS G302D
Atlantis Land - DiskMaster NAS G501D
Netgear - MS2000 Stora
Netgear - RND2000 ReadyNAS Duo
Sitecom - Home Storage Center MD-253
Seagate - BlackArmor 220
Xtreamer - eTRAYz
Iomega - StorCenter ix2-200

Sono così tanti che sono confusa, mi aiutate a scegliere "il migliore" nel limite del possibile in base alle mie esigenze?

Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità

Ciao ciao,
;)

Pisolina82
02-10-2010, 16:48
Nessuno mi aiuta un pochino a districarmi nella scelta?
:mad:

Grazie

Pisolina82
03-10-2010, 20:40
Mi sto orientando verso il Iomega - StorCenter ix2-200, che dite? Tra quelli che ho visto sembra il migliore come caratteristiche, che dite?
CPU 1 GHz
RAM 256MB
3 porte usb

Grazie

zio111
08-10-2010, 15:04
Ciao, hai poi acquistato qualcosa?
Anche io sono nella tua situazione, sto cercando qualcosa che costi poco e che mi permetta di archiviare in modo sicuro i miei dati.
Per ora penso al Buffalo Lynkstation Duo, qualcuno ce l'ha? Come si trova?

Pisolina82
08-10-2010, 21:34
Ciao,
non ho ancora acquistato niente. Ho un po' le idee confuse, quì nel forum non mi hanno aiutato molto e ho visto che la maggior parte delle persone si orienta su Synolgy\Qnap.
Sì il Buffalo sembra un buon prodotto. Anche per il Seagate BlackArmor ho letto delle buone recensioni...
Qualcuno che possiede questi nas? impressioni?
:help:

Disagiato
09-10-2010, 06:48
allora a suo tempo studiai un po' i nas.. ancora non c'è l'ho perchè mi stò orientando verso 3 prodotti, e non saprei ancora cosa prendere.

in pratica, ci vuoi fare anche del p2p col tuo nas? o ti serve solo per immagazzinare i tuoi file, e condividerli nella tua rete?

se vuoi fare del p2p o vai di synology o di qnap, le differenze principali, è che il synology è leggermente più lento, ma col synology puoi usare emule, ed è migliore se devi condividere la musica sul tuo iphone/ipod;)...il ds 210j viene sui 180 senza hd

il qnap, non sono molto documentato, sò che però và più veloce, ma non mi ispira, seppur la marca penso che sia la migliore in commercio...

SE INVECE....

devi solo archiviare i dati, ci sono 2 semplici modi...
o un HD di rete, qui c'è il wd di rete con 2 bay, ma siamo sul prezzo dei 350/400, per 4tb in raid 1..

oppure te lo autocostruisci a tuo rischio e pericolo con IOCELL, in pratica, questa marca che ho trovato in rete, fornisce box per hd da 3,5 singoli o a 2 bay, il prezzo del singolo è sui 60 euro...però c'è il rischio della marca, dell'affidabilità, e magari ai a prendere 2 hd che non sono compatibili...



se vuoi risparmiare ulteriormente, e sei disposta ad autocostruirtelo, potresti usare freenas, c'è una guida in rete, su come farsi un nas...;)
(stò valutando questa ultima spiaggia, tra l'altro io che non sono esperto per niente, proverò ad installare questo software questo week, per vedere come và), e dopo natale volevo affiancarlo ad un drobo (drobo.it), e risolvere i problemi per sempre riguardo all'archiviazione.

Pisolina82
10-10-2010, 21:43
allora a suo tempo studiai un po' i nas.. ancora non c'è l'ho perchè mi stò orientando verso 3 prodotti, e non saprei ancora cosa prendere.

in pratica, ci vuoi fare anche del p2p col tuo nas? o ti serve solo per immagazzinare i tuoi file, e condividerli nella tua rete?

se vuoi fare del p2p o vai di synology o di qnap, le differenze principali, è che il synology è leggermente più lento, ma col synology puoi usare emule, ed è migliore se devi condividere la musica sul tuo iphone/ipod;)...il ds 210j viene sui 180 senza hd

il qnap, non sono molto documentato, sò che però và più veloce, ma non mi ispira, seppur la marca penso che sia la migliore in commercio...

SE INVECE....

devi solo archiviare i dati, ci sono 2 semplici modi...
o un HD di rete, qui c'è il wd di rete con 2 bay, ma siamo sul prezzo dei 350/400, per 4tb in raid 1..

oppure te lo autocostruisci a tuo rischio e pericolo con IOCELL, in pratica, questa marca che ho trovato in rete, fornisce box per hd da 3,5 singoli o a 2 bay, il prezzo del singolo è sui 60 euro...però c'è il rischio della marca, dell'affidabilità, e magari ai a prendere 2 hd che non sono compatibili...



se vuoi risparmiare ulteriormente, e sei disposta ad autocostruirtelo, potresti usare freenas, c'è una guida in rete, su come farsi un nas...;)
(stò valutando questa ultima spiaggia, tra l'altro io che non sono esperto per niente, proverò ad installare questo software questo week, per vedere come và), e dopo natale volevo affiancarlo ad un drobo (drobo.it), e risolvere i problemi per sempre riguardo all'archiviazione.


Ciao,
grazie per la risposta. Il NAS lo userei per archiviare i dati, quindi la cosa principale è l'affidabilità del sistema (Raid 1). Non lo utilizzerei per emule e torrent.
Non disdegnerei un server ftp per potermi collegare da remoto e di porte usb alla quale poter collegare hdd esterni.
Non sono per un qualcosa di autocostruito non sono capace :p e sono pigra, mi piace già pronto all'uso.

Continuo nella ricerca....

:)

Ansem_93
10-10-2010, 22:00
Ciao,
grazie per la risposta. Il NAS lo userei per archiviare i dati, quindi la cosa principale è l'affidabilità del sistema (Raid 1). Non lo utilizzerei per emule e torrent.
Non disdegnerei un server ftp per potermi collegare da remoto e di porte usb alla quale poter collegare hdd esterni.
Non sono per un qualcosa di autocostruito non sono capace :p e sono pigra, mi piace già pronto all'uso.

Continuo nella ricerca....

:)

mi associo alla ricerca,soprattutto per un server ftp da cui collegarsi eventualmente da remoto

bitaberg
11-10-2010, 14:44
La mia è una risposta ed una domanda contemporaneamente...
Dopo un po' di girovagare ho scelto (un po' d'impulso perchè non ho trovato nulla in rete...) il Netgear MS2000-100pes a circa 95 euro senza hdd.
Ho comprato due WD caviargreen da 1TB a 50,7 caduno ed ecco il mio NAS!
Mi sembra che dal lato prestazioni (sulla carta) abbia tutto quello che serve:
è gigabit, costa il giusto, permette di scegliere o riutilizzare gli hd,
le caratteristiche operative mi sembravano valide ed ho simpatia per il marchio
http://www.netgear.com/Landing/en-US/Stora.aspx
http://www.netgear.com/upload/product/ms2110/stora_ms2110_ds_11feb10.pdf
detto questo mi fermo e giro la domanda...
mi è sfuggito qualcosa?
alla superficialità dell'analisi ci sono da fare commenti?
ripeto non sono riuscito a trovare nulla...
se ci legge qualcuno che può dare un commento tecnico autorevole, ben venga!
l'ho già comprato, servirà per apprendere qualche trucco...

bitaberg
11-10-2010, 14:47
ovviamente c'è la versione con i dischi già compresi....
RAID1 hotswap e quantaltro

Pisolina82
11-10-2010, 22:06
Ciao e grazie per la risposta,
anche io all'inizio mi ero orientata sul netgear, però leggendo alcuni post quì sul forum ho visto che lo sconsigliano un po'.
Anche se in effetti sembra il più semplice e immediato da usare... peccato non abbia un server ftp....


La mia è una risposta ed una domanda contemporaneamente...
Dopo un po' di girovagare ho scelto (un po' d'impulso perchè non ho trovato nulla in rete...) il Netgear MS2000-100pes a circa 95 euro senza hdd.
Ho comprato due WD caviargreen da 1TB a 50,7 caduno ed ecco il mio NAS!
Mi sembra che dal lato prestazioni (sulla carta) abbia tutto quello che serve:
è gigabit, costa il giusto, permette di scegliere o riutilizzare gli hd,
le caratteristiche operative mi sembravano valide ed ho simpatia per il marchio
http://www.netgear.com/Landing/en-US/Stora.aspx
http://www.netgear.com/upload/product/ms2110/stora_ms2110_ds_11feb10.pdf
detto questo mi fermo e giro la domanda...
mi è sfuggito qualcosa?
alla superficialità dell'analisi ci sono da fare commenti?
ripeto non sono riuscito a trovare nulla...
se ci legge qualcuno che può dare un commento tecnico autorevole, ben venga!
l'ho già comprato, servirà per apprendere qualche trucco...

bitaberg
11-10-2010, 22:42
x pisolina

hai letto le caratteristiche, perchè mi sembrava che si potesse consultare da remoto:

Stora puts music, photos, videos and other important data at the heart of your
home network.
• Centralize all your digital media (videos, music, photos) in a single, safe location
• Fast, stylish, easy to use browser based interface with embedded media player
• Easily access your Stora content from anywhere with an Internet connection
• Share photo and video albums with friends and family over the Internet
• Stream digital media around your home and play it on a range of devices including
XBox®360, PS3 and compatible TVs[/I]

comunque non ho pratica di NAS, è il primo che acquisto....

Disagiato
12-10-2010, 06:19
lo sò che la pappa pronta piace....

però se in caso volete dare un'occhiata...

http://www.tomshw.it/forum/archiviazione/141123-guida-costruire-un-nas.html

non sò se funziona o no, ma io scelgo questa via, i componenti lì ho già, ed in più posso espanderlo quando voglio..


e vi aggiungo, che è vero che voi volete spendere meno, ma ricordatevi, che a volte è controproducente...

guardate anche molti video su youtube;)..

il synology mi pare molto facile come nas da usare... e nel post del wd tv live, alcune persone lo hanno da diverso tempo e sono soddisfatissimi..

zio111
12-10-2010, 14:29
Io che avevo le tue stesse esigenze, cioè archivio sicuro (RAID 1), poco p2p e poco streaming, alla fine ho decisco di acquistare il Buffalo Lynkstation DUO con 2 dischi da 500gb già inclusi, al prezzo di 190€.

Le pecche probabilmente sono i dischi già inclusi da 5400 (e non 7200), ma per archiviare va più che bene, non mi serve velocità "live", e poi si possono sempre cambiare in futuro.

Mi arriva in settimana, poi ti racconterò come mi trovo.

Pisolina82
12-10-2010, 16:58
x bitaberg

mi sembra di aver capito che il netgear per poterlo vedere dalla rete si debba fare un abbonamento ad un loro portale da pagare annualmente....:(

x Disagiato

Sì forse riuscire a farselo da soli sarebbe il massimo però io non conosco linux e quindi non sarei in grado di metterci le mani.
Per il discorso del Synology hai ragione, però non vorrei prendere un qualcosa che non sfrutterei nemmeno del tutto (una ferrari da usare nel traffico :p )

x zio111

Fammi sapere appena ti arriva come ti trovi!!!

Grazie a tutti per la disponibilità :) !!

bitaberg
13-10-2010, 12:33
uhm...
ma NAS non voleva dire network attached storage?
ed allora se è attached è una risorsa, dici che non lo posso vedere da fuori?
credo valgano le stesse regole quando sei dentro una lan, cioè è indifferente se sia un nas o un pc.
E per fuori (da remoto) stabilite le regole ( e le possibilità del router) credo che il nas sia come un pc qualsiasi....
tuttavia chiedo conferme a chi è più esperto di me sulle reti.

Comunque il pdf di presentazione a proposito di servizi extra a pagamento dice:
Take your Stora features to the next level with Stora Premium Service!*
For a small yearly fee, these extra features can be added to your Stora:
Mobile Access - Access music from iPhone, upload pictures from Blackberry®,
browse content on Windows® mobile phones and many more!
Website Integration - Automatically upload pictures into Flickr. Use RSS feeds to
keep your friends updated with your latest holiday photos.
Cooliris Integration - View photos and media on the Cooliris 3D flying wall or
display slideshows with ultra smooth animations and transitions.
Unlimited Additional Users – Unlock the Stora experience for your family and
friends with the ability to add more than three user accounts.
Secure FTP - Looking to ensure your remote communications are lock down
secure? Add FTPS to your Stora.
Automatic Upgrades - Free upgrades for all new Stora Premium features
during the subscription period.

Mi sembra che siano altre cose fuori da un normale uso, anche con accesso da remoto.
Certo a vedere altri thread che corrono e dotti membri che disquisiscono, mi sarebbe piaciuto che qualcuno avesse segnalato per il Netgear qualche prova o recensione o magari esperienza personale...

Maruz
13-10-2010, 13:20
Ciao ragazzi.
Non volevo aprire altri thread, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei creare un sistema che mi permette di vedere film in streaming MKV, sia su un player (playo o WD TV Live) che su PS3, archiviati su un dispositivo collegato a 2 hard disk. Con questo dispositivo vorrei scaricare da torrent ed eventualmente installare Jdownloader. Un Nas dovrebbe fare a caso mio, ma non ho particolari esigenze di backup o altro.
Sapete consigliarmi qualcosa?

iciomn
13-10-2010, 13:23
La mia esperienza personale col QNAP TS-119 è solo positiva.....come d'altronde i Synology, sono reputati il meglio in assoluto......i Buffalo sono cosiderati buoni......i Netgear non hanno una gran fama......degli altri non posso dire nulla....

Disagiato
13-10-2010, 13:29
Ciao ragazzi.
Non volevo aprire altri thread, avrei bisogno di un consiglio.
Vorrei creare un sistema che mi permette di vedere film in streaming MKV, sia su un player (playo o WD TV Live) che su PS3, archiviati su un dispositivo collegato a 2 hard disk. Con questo dispositivo vorrei scaricare da torrent ed eventualmente installare Jdownloader. Un Nas dovrebbe fare a caso mio, ma non ho particolari esigenze di backup o altro.
Sapete consigliarmi qualcosa?

ciao modenese, intanto per vedere gli mkv su ps3 ci vuole per forza il ps3 media server, che cmq non puoi installare su un nas...

io ho il wd tv e apre qualsiasi cosa, nel thread ufficiale molti usano il synology 110j e si trovano benissimo;)...

tra l'altro il synology può fare p2p da torrent e da emule;)

Maruz
13-10-2010, 15:19
ciao modenese, intanto per vedere gli mkv su ps3 ci vuole per forza il ps3 media server, che cmq non puoi installare su un nas...

io ho il wd tv e apre qualsiasi cosa, nel thread ufficiale molti usano il synology 110j e si trovano benissimo;)...

tra l'altro il synology può fare p2p da torrent e da emule;)

Quale modenese, io sono vignolese :D
Mi stai dicendo che non esiste un qualcosa oltre al PC per fare streaming sulla PS3?
Se è così mi tramonta tutto il progetto che avevo in mente.

Disagiato
13-10-2010, 15:56
come sai un mkv è un blueray rippato.. il blueray è di produzione sony...

non penso proprio che la sony abiliti la funzione mkv sulla ps3..è come farsi del male da sola;)

..ma mettiamo che lo faccia... sono sicuro che non tutti i file possano essere guardati tranquillamente...mentre il wd tv live legge tutto..


questa è la sintesi di perchè un mkv non và sulla play...

o vai di ps3 media server, oppur ne studi un'altra...

io ho un intel atom ion (p2p, lettore mdiaplayer sono le sue funzioni principali, + la condivisione dei file ) con affianco la ps3 che la uso esclusivamente per giocare..

ed in camera ho il wd tv live per vedere il file condivisi dal pc in sala...


dipende che uso ne devi fare, con quanti pc o sorgenti devi condividere...

iciomn
13-10-2010, 16:38
Confermo, la PS3 non legge il formato MKV...puoi usare il programma mk2vob per trasformarli in mpg4...

Disagiato
13-10-2010, 16:43
Confermo, la PS3 non legge il formato MKV...puoi usare il programma mk2vob per trasformarli in mpg4...

uno sbattimento allucinante, e alla fine c'è sempre qualcosa che non và...
tra mk2vob (che ti annulla i sottotitoli se non ricordo male, ed in più ci mette 15/20 minuti con un atom a cambiare il formato del file) e il ps3 media server , meglio quest'ultimo... a parte che bisogna avere dei compromessi tra qualità etc...

cmq è un pacco..in tutti i sensi!!:D

Pisolina82
13-10-2010, 16:55
Ragazzi,
per fare il punto, tra tutti i nas che ho elencato gli unici che mi avete consigliato sono:

- Buffalo - LS-WXL/R1 LinkStation Duo
- Netgear - MS2000 Stora
- Iomega - StorCenter ix2-200

e ovviamente i synology, ma un po' carucci....

Se avete altri consigli sono tutta orecchie :p !!

Grazie,
ciao

PS Scusa Maruz, puoi aprire un altro Thread? Grazie mille!!!!

iciomn
13-10-2010, 17:13
Ragazzi,
per fare il punto, tra tutti i nas che ho elencato gli unici che mi avete consigliato sono:

- Buffalo - LS-WXL/R1 LinkStation Duo
- Netgear - MS2000 Stora
- Iomega - StorCenter ix2-200

e ovviamente i synology, ma un po' carucci....

Se avete altri consigli sono tutta orecchie :p !!

Grazie,
ciao

PS Scusa Maruz, puoi aprire un altro Thread? Grazie mille!!!!

se sai l'inglese potresti guardare smallnetbuilder se c'e' qualche recensione dei nas che elenchi.....

bitaberg
14-10-2010, 01:42
Beh, cominciamo a trovare qualcosa....
questo è il link al test del mio NAS
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews/31050-netgear-stora-reviewed
effettivamente il sito sembra molto interessante
Vorrei averlo trovato prima

x pisolina
leggi la recensione credo possa fare al caso tuo, interessanti anche i commenti deli utenti a fondo pagina
sembrerebbe molto semplice e versatile

iciomn
14-10-2010, 08:00
Mah, non voglio smontarvi ma la recensione non è molto rassicurante....inoltre il Netgear a due baie per quel prezzo mi lascia molto ma molto perplesso....

zio111
14-10-2010, 09:11
Arrivato ieri il Buffalo Lynkstation Duo
Prime impressioni: esteticamente molto semplice, me lo aspettavo più grande quindi molto bene, occupa pochissimo spazio.
In dotazione cavo di rete, alimentazione europea e americana, e un cavo USB per entuali dischi aggiuntivi.
All'accensione dopo pochi secondi in cui la ventola gira e si sente abbastanza, diventa molto silenzioso, tanto che col pc accesso non si sente minimanete.
Se spengo il pc e lascio acceso il NAS si sento solo un leggerissimo rumore di fondo, molto molto basso. Ottimo.
Ho configurato il RAID 1 (circa 10-15 minuti per configurare il tutto, da neofita totale), il disco viene visto senza problema sia da windows 7 che dal MacBook Pro come disco di rete (è possibile mappare le share).
Ho configurato anche il mediaserver per iTunes, e in due passaggi, dal Mac e dal pc aprendo iTunes vedo gli mp3 caricati sul NAS.

Difetti: l'interfaccia web di gestione è molto molto lenta tra una pagina e l'altra (un po' fastidioso quando c'è molto da configurare...)

Ora vorrei provare a far vedere gli mp3 sul NAS anche dall'ipod touch, senza utilizzare internet ma solo con la mia LAN wifi (non so se è possibile).

Nota: ho aggiornato il firmware (sul sito c'è la nuova versione) e il software di gestione per pc (comunque non necessario).

Ho provato dal pc via LAN (a 100mbs, con cavo) a vedere un divx direttamente dal NAS e va molto bene, anche se non sarà il mio utilizzo principale.

La copia da pc a NAS via cavo andava fissa a 10MB/s.

Per ora prime impressioni buone, è quello che cercavo.

MaxFun73
14-10-2010, 09:43
Arrivato ieri il Buffalo Lynkstation DuoPer ora prime impressioni buone, è quello che cercavo.
Ottimo, anche io sono orientato su questo visto il prezzo dei Synology...

Pisolina82
14-10-2010, 14:07
Beh, cominciamo a trovare qualcosa....
questo è il link al test del mio NAS
http://www.smallnetbuilder.com/nas/nas-reviews/31050-netgear-stora-reviewed
effettivamente il sito sembra molto interessante
Vorrei averlo trovato prima

x pisolina
leggi la recensione credo possa fare al caso tuo, interessanti anche i commenti deli utenti a fondo pagina
sembrerebbe molto semplice e versatile

Ciao bitaberg,
ho visto il sito ed è molto interessante.
Avevi ragione per il netgear, ovvvero è accessibile da web anche senza l’abbonamento annuale, ma si ha solamente qualche limitazione.
Leggendo i commenti sotto però ho visto pareri molto discordanti, alcuni contenti ed altri no. Tu stai continuano ad usarlo? Problemi riscontrati?

Ho letto anche altre recensioni e ho visto che lo Iomega - StorCenter ix2-200 ha una ottima recensione e degli ottimi commenti....

per zio11

una domanda puoi copiare file su un hard disk collegato ad una porta usb? E viceversa?

Grazie mille :)


PS ragazzi fa tanta differenza essere su una rete 100mbs piuttosto che 1000?

iciomn
14-10-2010, 14:16
Ciao bitaberg,
PS ragazzi fa tanta differenza essere su una rete 100mbs piuttosto che 1000?

Va 10 volte più veloce che è un'ovvietà ma se sposti file frequentemente le cose cambiano....100mbs va a 10/11 mb/s mentre 1000 arriva anche ad 80-90mb/s......

Disagiato
14-10-2010, 14:28
Arrivato ieri il Buffalo Lynkstation Duo
Prime impressioni: esteticamente molto semplice, me lo aspettavo più grande quindi molto bene, occupa pochissimo spazio.
In dotazione cavo di rete, alimentazione europea e americana, e un cavo USB per entuali dischi aggiuntivi.
All'accensione dopo pochi secondi in cui la ventola gira e si sente abbastanza, diventa molto silenzioso, tanto che col pc accesso non si sente minimanete.
Se spengo il pc e lascio acceso il NAS si sento solo un leggerissimo rumore di fondo, molto molto basso. Ottimo.
Ho configurato il RAID 1 (circa 10-15 minuti per configurare il tutto, da neofita totale), il disco viene visto senza problema sia da windows 7 che dal MacBook Pro come disco di rete (è possibile mappare le share).
Ho configurato anche il mediaserver per iTunes, e in due passaggi, dal Mac e dal pc aprendo iTunes vedo gli mp3 caricati sul NAS.

Difetti: l'interfaccia web di gestione è molto molto lenta tra una pagina e l'altra (un po' fastidioso quando c'è molto da configurare...)

Ora vorrei provare a far vedere gli mp3 sul NAS anche dall'ipod touch, senza utilizzare internet ma solo con la mia LAN wifi (non so se è possibile).

Nota: ho aggiornato il firmware (sul sito c'è la nuova versione) e il software di gestione per pc (comunque non necessario).

Ho provato dal pc via LAN (a 100mbs, con cavo) a vedere un divx direttamente dal NAS e va molto bene, anche se non sarà il mio utilizzo principale.

La copia da pc a NAS via cavo andava fissa a 10MB/s.

Per ora prime impressioni buone, è quello che cercavo.

http://casegeek.netsons.org/buffalo-linkstation-duo-un-nas-economico-e-longevo

gli mkv non sono supportati... puoi fare delle prove??

zio111
14-10-2010, 14:32
A me infatti sulla rete a 100 va a 10/10,5 MBs. Per il mio utilizzo è sufficiente, tanto una volta messi li i file che voglio archiviare non li tocco per molto, ma è chiaro che se devi spostare 200 gb ogni due giorni ci metti molto più tempo.

@Pisolina82: non ho al momento sotto mano un disco esterno USB, quindi non posso provare, ma se riesco me ne faccio prestare uno e provo.

zio111
14-10-2010, 14:41
@disagiato
Non sono molto esperto in materia, ma cosa significa che non supporta i file MKV?
Se io lo uso come archivio, quindi ci copio sopra dei file tra cui alcuni mkv, e poi da un pc mi collego e apro un file di quel genere è il lettore del pc che deve gestirlo, non il NAS. Giusto?

Mi puoi spiegare cosa si intende con un NAS che supporta i file mkv? Ed eventualmente mi dici che prove posso fare?

Grazie

Disagiato
14-10-2010, 15:02
@disagiato
Non sono molto esperto in materia, ma cosa significa che non supporta i file MKV?
Se io lo uso come archivio, quindi ci copio sopra dei file tra cui alcuni mkv, e poi da un pc mi collego e apro un file di quel genere è il lettore del pc che deve gestirlo, non il NAS. Giusto?

Mi puoi spiegare cosa si intende con un NAS che supporta i file mkv? Ed eventualmente mi dici che prove posso fare?

Grazie

mi sono limitato a leggere la recensione.... non saprei risponderti... però se puoi fare delle prove saresti gentile da dire anche il risultato...

ovviamente servirebbe quanti gb è il file e se è un 720 o 1080... più info dai,meglio è;)

iciomn
14-10-2010, 15:13
@disagiato
Non sono molto esperto in materia, ma cosa significa che non supporta i file MKV?
Se io lo uso come archivio, quindi ci copio sopra dei file tra cui alcuni mkv, e poi da un pc mi collego e apro un file di quel genere è il lettore del pc che deve gestirlo, non il NAS. Giusto?

Mi puoi spiegare cosa si intende con un NAS che supporta i file mkv? Ed eventualmente mi dici che prove posso fare?

Grazie

Certo che nel NAS ci puoi archiviare qualsiasi tipo di file; il problema potrebbe sorgere quando devi 'leggere' i files mkv; ad esempio la PS3 non li legge...

zio111
14-10-2010, 15:27
Quindi credo che il problema sia legato a quale device e a quale player riproduce questi file. Se è un pc ad esempio con vlc non dovrebbero esserci problemi, il lettore interno della ps3 probabilmente non ha i codec giusti.
Non so se il NAS abbia un palyer integrato che potrebbe avere queste limitazioni. Proverò e vi farò sapere

Disagiato
14-10-2010, 15:30
Certo che nel NAS ci puoi archiviare qualsiasi tipo di file; il problema potrebbe sorgere quando devi 'leggere' i files mkv; ad esempio la PS3 non li legge...

questo è ovvio... allora perchè nella recensione che ho postato hanno scritto che non sono supportati???

Quindi credo che il problema sia legato a quale device e a quale player riproduce questi file. Se è un pc ad esempio con vlc non dovrebbero esserci problemi, il lettore interno della ps3 probabilmente non ha i codec giusti.
Non so se il NAS abbia un palyer integrato che potrebbe avere queste limitazioni. Proverò e vi farò sapere

grazie!

bitaberg
15-10-2010, 12:36
[QUOTE=Pisolina82;33360980]Ciao bitaberg,
ho visto il sito ed è molto interessante.
Avevi ragione per il netgear, ovvvero è accessibile da web anche senza l’abbonamento annuale, ma si ha solamente qualche limitazione.
Leggendo i commenti sotto però ho visto pareri molto discordanti, alcuni contenti ed altri no. Tu stai continuano ad usarlo? Problemi riscontrati?

Beh, l'ho ordinato su wire**** ma non mi è ancora arrivato.
Per cui sono ancora in una fase teorica!
Ho ricevuto gli hd da otg*** ma sono fermi nel cassetto.
Peraltro ho fatto il pieno di Netgear, in quanto ho ordinato anche il router DGN3500 e lo switch giga GS608.
In attesa di provare il nas in ufficio, metterò tutto nella mia nuova casa...
Ovviamente pronto a condividere le esperienze!

Hunter
16-10-2010, 13:37
per lavoro ho installato un nas netgear, questo: http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=RND2220

configurato in poco tempo, ci gira linux dentro e ci puoi mettere tutto quello che vuoi.
Aperto la scatola, messo gli hd, fatto il setup guidato, configurato l'accesso con nome utente e password per configurare le cartelle private e finito.
Ma leggevo su internet che è possibile aggiungerci server web, sql, itunes etc (penso anche btorrent ma non so emule).

kikk@
11-01-2011, 15:14
EDIT

pegasolabs
11-01-2011, 19:54
EDIT

Il crossposting è vietato. Messaggio editato.