PDA

View Full Version : Dubbio su fumo molesto.


NegativeCreep
30-09-2010, 16:30
Ho un vecchio PC (10 anni), preso nel 2002 e non ho mai cambiato un componente.

Ieri, ero al PC, sento un forte odore di bruciato e del fumo.
Spengo subito, allarmato.

Oggi, apro il computer, tolgo la polvere come meglio posso, ma mi accorgo che il puzzo viene da quella cella che contiene anche la ventola, credo sia l'alimentatore (non è che me ne intenda molto).

Poi accendo il PC: tutto normale.
Niente si surriscalda.
Niente puzza.
Niente fumo.
Zero.

Il fatto è che il fumo di ieri mi preoccupa un sacco, ma il PC oggi funge perfettamente.
Non vorrei che questo benedetto alimentatore fosse agonizzante e che, una volta morto, si porti dietro anche altri componenti importanti.

Su internet ho trovato solo casi si computer che non si accendono a causa dell'alimentatore, quindi non so come comportarmi.
Lascio stare?
Cambio l'alimentatore?
Ma poi chi mi dice che sia proprio l'alimentatore?

Crash01
30-09-2010, 18:49
Fai una foto di quello che tu chiami alimentatore, così riusciamo a capire anche noi se è davvero l'alimentatore. Una foto anche del computer (internamente), così da valutare anche quanta polvere c'è ;)

Perseverance
30-09-2010, 19:02
Anche il mio pc ha 10 anni, ed è già finito arrosto per ben 21 volte. L'alimentatore si è sorbito la bellezza di 10 fulmini; fulmini che hanno avuto la capacità di rompere una tv, vcr, caricabatterie, lampadine...ma non l'alimentatore. Poi rimossi a caldo, inavvertitamente, la scheda video mentre giocavo a Unreal. Tirò una fumata ma poi ripartì. Il chipset un giorno prese fuoco, cioè cominciava ad arrostire, ci si poteva friggere un uovo, si era leggermente staccato il dissipatore passivo. La CPU ha lavorato per 10 giorni senza dissipatore, prima che mi accorgessi che la ventola s'era rotta. Negli ultimi tempi iniziarono a fumare a causa di non sò cosa il sudbridge che mi fottè il modem 56K e la scheda audio.

Oggi funziona sempre, ci sto scrivendo ora e credo che non abbia nessuna voglia di morire. :D

29Leonardo
30-09-2010, 19:48
Beh..il fumo non è mai un segnale positivo, quindi stà sicuro che qualche condensatore o qualcos'altro sarà partito, che sia dell'alimentatore o di altro non lo sò ma di certo io non starei tanto tranquillo a lasciar correre e rischiare.

NegativeCreep
30-09-2010, 20:27
Anche il mio pc ha 10 anni, ed è già finito arrosto per ben 21 volte. L'alimentatore si è sorbito la bellezza di 10 fulmini; fulmini che hanno avuto la capacità di rompere una tv, vcr, caricabatterie, lampadine...ma non l'alimentatore. Poi rimossi a caldo, inavvertitamente, la scheda video mentre giocavo a Unreal. Tirò una fumata ma poi ripartì. Il chipset un giorno prese fuoco, cioè cominciava ad arrostire, ci si poteva friggere un uovo, si era leggermente staccato il dissipatore passivo. La CPU ha lavorato per 10 giorni senza dissipatore, prima che mi accorgessi che la ventola s'era rotta. Negli ultimi tempi iniziarono a fumare a causa di non sò cosa il sudbridge che mi fottè il modem 56K e la scheda audio.

Mitico XD

Beh..il fumo non è mai un segnale positivo, quindi stà sicuro che qualche condensatore o qualcos'altro sarà partito, che sia dell'alimentatore o di altro non lo sò ma di certo io non starei tanto tranquillo a lasciar correre e rischiare.

Il rischio non lo corro, ci tengo troppo a questo PC

Fai una foto di quello che tu chiami alimentatore, così riusciamo a capire anche noi se è davvero l'alimentatore. Una foto anche del computer (internamente), così da valutare anche quanta polvere c'è

Polvere non ce ne +: ci ho passato tutto il pomeriggio tra cottons fioc, phon ed altro XD.
Ecco la foto:
http://i55.tinypic.com/2lmnrec.jpg

Intanto grazie a tutti ^^

Capellone
30-09-2010, 20:31
Anche il mio pc ha 10 anni, ed è già finito arrosto per ben 21 volte. L'alimentatore si è sorbito la bellezza di 10 fulmini; fulmini che hanno avuto la capacità di rompere una tv, vcr, caricabatterie, lampadine...ma non l'alimentatore. Poi rimossi a caldo, inavvertitamente, la scheda video mentre giocavo a Unreal. Tirò una fumata ma poi ripartì. Il chipset un giorno prese fuoco, cioè cominciava ad arrostire, ci si poteva friggere un uovo, si era leggermente staccato il dissipatore passivo. La CPU ha lavorato per 10 giorni senza dissipatore, prima che mi accorgessi che la ventola s'era rotta. Negli ultimi tempi iniziarono a fumare a causa di non sò cosa il sudbridge che mi fottè il modem 56K e la scheda audio.

Oggi funziona sempre, ci sto scrivendo ora e credo che non abbia nessuna voglia di morire. :D
veramente epico!
non lo fanno più l'hw di una volta...


Il rischio non lo corro, ci tengo troppo a questo PC

Polvere non ce ne +: ci ho passato tutto il pomeriggio tra cottons fioc, phon ed altro XD.
Ecco la foto:
http://i55.tinypic.com/2lmnrec.jpg

Intanto grazie a tutti ^^

Non fidarti, cambialo. è un alimentatore da pochi soldi.

FOSTERLAND
30-09-2010, 21:07
scusa ma come fa ad essere un problema se ti si distrugge un pc così vecchio!

economicamente vale di meno delle scarpe che indossi, se è per i dati fai 1 backup e vedi quanto tiri avanti! (magari anni)

FOSTERLAND
30-09-2010, 21:12
a voler prendere un ali Decente, ma proprio il minimissimo (ho visto il Corsair 400W a 42e + SS, quindi 52e) quindi spendi circa il valore del pc.

A volerlo cercare usato per spender poco devi sbatterti per trovarlo e tutto il resto per pochi euro di differenza e potrebbe essere difettato come il tuo...

Perseverance
30-09-2010, 21:53
NegativeCreep, se vuoi stare tranquillo e soddisfare la mia morbosa curiosità (di veder aperto quel PREMIER) estrailo dal case e smontalo, 6 viti per staccarlo dal computer e altre 4 per toglierli il coperchio. Non ti puoi sbagliare. La board (il circuitino dentro l'alimentatore) di quel "coso" vedrai che è molto semplice. Osserva le bobine (quelle col filo di rame appallottolato) e i condensatori (i cilindretti) che dovrebbero essere proprio dove partono i fili saldati. Vedrai che è lì che troverai qualcosa di bruciato. Ci stà che i condensatori di scarsa qualità, in 10 anni uno si è spanciato e si è rotto. Con 0,02€ ne prendi uno nuovo e lo sostituisci. Cmq per sicurezza, smonta l'alimentatore, aprilo e fai delle belle foto sia vicine (i particolari) che complete.

NegativeCreep
01-10-2010, 13:59
economicamente vale di meno delle scarpe che indossi, se è per i dati fai 1 backup e vedi quanto tiri avanti! (magari anni)

Valore affettivo.
E' stato il mio primo PC: sopra ci sono stati miliardi di SO (Linux, Microsoft e Mac XD) e ti tengo molto.
In più sto cercando di renderlo di nuovo presentabile: ho appena preso un banco di RAM da 512 mb, la scheda (GeForce 2 MX 400) non mi pare da buttare.
Con un alimentatore nuovo + RAM aggiuntiva già sono a buon punto.

A me serve un PC dove poter sperimentare un po': questo è perfetto.

estrailo dal case e smontalo, 6 viti per staccarlo dal computer e altre 4 per toglierli il coperchio. Non ti puoi sbagliare.

Eseguo, solo che la scorsa volta che l'ho tirato fuori, viti nell'alimentatore non ne ho viste: sembrava un scatola metallica senza viti,
Ci riprovo ora ora e documento XD

Ancora grazie a tutti ^^

Edit: ecco le foto

Io credo siano quei piccoli pioli neri, che sembra si siano sciolti gli uni sugli altri.
http://i55.tinypic.com/2z7kh1i.jpg
http://i55.tinypic.com/qryel1.jpg
http://i56.tinypic.com/luvpz.jpg
http://i54.tinypic.com/2r41yj4.jpg
http://i55.tinypic.com/n16p3t.jpg

zazzo
01-10-2010, 17:08
Mm...vedo molti condensatori rigonfi...forse non vale la pena ripararlo...un bell'ali usato del mercatino e via :D

Gerkhan
01-10-2010, 17:53
Nella terza e quarta foto si vede chiaramente che un condensatore ha una perdita e che i resistori vicini hanno una strana colorazione marrone, forse schizzi di liquido partito da qualche condensatore :confused:

Perseverance
01-10-2010, 18:01
Allora dalla penultima immagine si capisce che qualcosa intorno alla resistenza grigiastra è esploso, ma non si capisce bene dalla foto se si tratta proprio della resistenza e\o di una fuoriuscita di liquido da un condensatore. I componenti a cui mi riferisco sono la visibilissima resistenza esplosa (?) e il condensatore (quelli cilindrici con una X incisa sulla testa) con un liquido marroncino sulla capocchia, quello proprio accanto alla bobina toroidare con avvolgimenti rosso\rame.

99/100 non c'è da preoccuparsi più di tanto, il circuito del quale fà parte la resistenza grigiastra è quello da cui si ottiene la +5Vstby (+5 V StandBy) che serve ad alimentare le porte PS/2 tastiera\mouse e il BIOS quando il pc è spento ma l'alimentatore è collegato alla presa di corrente.

La resistenza simile ma di colore rossiccio sembra in buono stato, se poi scarichi HWMonitor e mi confermi che il voltaggio sulla 3,3V è normale stai tranquillo, infondo anche fosse rotta serve solo come resistenza minima di carico per non mandare in corto l'alimentatore se alla 3,3v non c'è attaccato nulla (ma ci sono attaccate le RAM e altre cose).

Il condensatore in questione (quello che dicevo prima con la capocchia apparentemente ricoperta di liquido marroncino) invece dovrebbe far parte del circuito di feedback che serve a regolare la stabilità delle tensioni. In pratica funge da filtro per attenuare i ripple. Se è spanciato e\o c'è liquido fuoriuscito vistosamente sarebbe meglio sostituirlo, o toglierlo tirando un ponticello vedo che sono stati larghi di manica coi condensatori, ce ne sono tanti, uno in meno non farà tanta differenza.

Diciamolo sennò qualcuno mi picchia: non prendere per verità assoluta tt quello che ho detto, mi sono basato sulle foto che hai fatto. Diciamo che è abbastanza verosimile, ma poi dovresti controllare se le tensioni principali (3,3v - 5v - 12v) sono corrette. Usa HWMonitor, anche se il pc è vecchiotto la mobo dovrebbe avere un chip per rilevare le tensioni (almeno il mio ce l'ha).

Posta uno screen e stiamo tutti più tranquilli.

NegativeCreep
01-10-2010, 19:19
99/100 non c'è da preoccuparsi più di tanto, il circuito del quale fà parte la resistenza grigiastra è quello da cui si ottiene la +5Vstby (+5 V StandBy) che serve ad alimentare le porte PS/2 tastiera\mouse e il BIOS quando il pc è spento ma l'alimentatore è collegato alla presa di corrente.

La resistenza simile ma di colore rossiccio sembra in buono stato, se poi scarichi HWMonitor e mi confermi che il voltaggio sulla 3,3V è normale stai tranquillo, infondo anche fosse rotta serve solo come resistenza minima di carico per non mandare in corto l'alimentatore se alla 3,3v non c'è attaccato nulla (ma ci sono attaccate le RAM e altre cose).

Tu mi stai sopravvalutando: io non ci capisco una mazza di queste cose XD.
In serata scarico il programma e faccio sapere, ma intanto, dato che ho grandi progetti per quel PC, vorrei una risposta onesta.
Mi conviene prendere un alimentatore nuovo e non pensarci più? (senza spendere magari millanta euro...)
Mi conviene correre il rischio?

L'ultima volta mi sono preso paura: non m'era mai successo di vedere uscire fumo dal PC. Se non l'avessi spento in tempo si sarebbe fuso tutto!

Non vorrei, soprattuto ora che ci sto spendendo altri quattrini sopra (considerate che sono uno studente squattrinato assai XD) vedermi partire il computer la prossima volta che lo lascio solo a scaricare.

E grazie ancora a tutti, in particolar a Perseverance.

Capellone
01-10-2010, 21:21
è guasto, cos'altro serve per convincerti a cambiarlo?
stai tranquillo che per un pc poco esigente come il tuo te la cavi con pochi euro nel mercatino.

Perseverance
01-10-2010, 21:48
Quello è vero XD, anche uno stra-usato ai mercatini\fiere o da amici. Per sicurezza meglio cambiarlo, chi te lo dice (chi me lo dice) che il guasto non sia stato provocato da qualche altro componente? Riparandolo magari curi l'effetto e non la causa. Per pochi spiccioli cambialo, anche con uno scacio LC-Power se proprio usato non trovi nulla. Sennò con una cinquantina di euri trovi un enermax 400W eco80+ o un corsair CX400.

P.S.: Sono rimasto scioccato dal fatto che il tuo pc non ha un granello di polvere O_O, in 10 anni come minimo ci doveva essere una famiglia di ragni mutanti dentro una cortina di polvere radiattiva spessa almeno due dita. :asd:

NegativeCreep
01-10-2010, 22:29
P.S.: Sono rimasto scioccato dal fatto che il tuo pc non ha un granello di polvere O_O, in 10 anni come minimo ci doveva essere una famiglia di ragni mutanti dentro una cortina di polvere radiattiva spessa almeno due dita.

Fidati: ieri c'èra di tutto e di più.
Poi mi ci sono messo d'impegno. Ho anche schiavizzato mia sorella. In un paio d'ore abbiamo fatto miracoli.

è guasto, cos'altro serve per convincerti a cambiarlo?
stai tranquillo che per un pc poco esigente come il tuo te la cavi con pochi euro nel mercatino.
Quello è vero XD, anche uno stra-usato ai mercatini\fiere o da amici. Per sicurezza meglio cambiarlo, chi te lo dice (chi me lo dice) che il guasto non sia stato provocato da qualche altro componente? Riparandolo magari curi l'effetto e non la causa. Per pochi spiccioli cambialo, anche con uno scacio LC-Power se proprio usato non trovi nulla. Sennò con una cinquantina di euri trovi un enermax 400W eco80+ o un corsair CX400.
Sìssignore, ora mi documento bene sugli alimentatori.

http://www.eprice.it/Alimentatori-ITEK/s-1142134? Prezzo basso assai, mi alletta.
Non vorrei superare i 30 euro...

Capellone
01-10-2010, 23:30
fai un piccolo sforrzo, con 32 € sullo stesso negozio ti prendi l'Antec basiq da 350 W che è un buon apparecchio.

NegativeCreep
02-10-2010, 15:37
fai un piccolo sforrzo, con 32 € sullo stesso negozio ti prendi l'Antec basiq da 350 W che è un buon apparecchio.


L'ho appena ordinato.
Grazie per il consiglio.

FOSTERLAND
02-10-2010, 19:15
ohhh finissero tutte cosi bene le discussioni

NegativeCreep
06-10-2010, 18:28
Ok, ULTIMO DOBBIO. Promesso.

Oggi sono andato a ritirare l'alimentatore.

Ho smontato il vecchio senza troppa attenzione (mea culpa), ma andando ad montare il nuovo mi sono accorto che c'è UN CAVO IN MENO.

Ora, non so cosa sia questo cavo, non ci ho nemmeno fatto molto caso, quando lo toglievo dall'alimentatore vecchio.

E' così:
http://img830.imageshack.us/img830/8141/img6600e.jpg (http://img830.imageshack.us/i/img6600e.jpg/)

La presa era uguale in entrambi i capi del cavo.
Una delle estremità era collegata quì:
http://img833.imageshack.us/img833/3298/img6601n.jpg (http://img833.imageshack.us/i/img6601n.jpg/)


Faccio senza?
Che roba è?

Saggio TiaMantova
06-10-2010, 18:57
leggo AUX1, penso fosse collegato al tuo lettore cd/dvd:) collegalo pure

NegativeCreep
06-10-2010, 21:32
Bene, cercherò l'attacco.
Intanto i valori di voltaggio son corretti secondo voi?


Il PC è:
Elemento Valore
Computer
Sistema operativo Microsoft Windows XP Professional
Service pack Service Pack 3
DirectX 4.09.00.0904 (DirectX 9.0c)
Nome computer BARTOLO
Nome utente Administrator

Scheda madre
Tipo processore Intel Pentium 4, 2000 MHz (20 x 100)
Nome scheda madre ECS P4S5A/DX+ (5 PCI, 1 AGP, 1 AMR, 2 SDR DIMM, 2 DDR DIMM, Audio)
Chipset scheda madre SiS 645DX
Memoria di sistema 256 MB (PC133 SDRAM)
Tipo BIOS AMI (08/22/02)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM1)
Porta di comunicazione Porta di comunicazione (COM2)
Porta di comunicazione Porta stampante ECP (LPT1)

Scheda video
Adattatore video NVIDIA GeForce2 MX/MX 400 (64 MB)
Acceleratore 3D nVIDIA GeForce2 MX/MX 400
Schermo Monitor Plug and Play [NoDB] (0)

Multimedia
Periferica audio SiS 7012 Audio Device

Memorizzazione
Controller IDE Controller PCI IDE SiS
Unità floppy Unità disco floppy
Unità disco Maxtor 6Y060L0 (60 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
Unità ottica JLMS DVD-ROM LTD-165H (16x/48x DVD-ROM)
Unità ottica PHILIPS CDD6911 (48x/16x/48x CD-RW)
Stato dei dischi fissi SMART OK

ed i valori sono:

Proprietà sensore
Tipo sensore ITE IT8705F (ISA 290h)

Temperature
Scheda madre 27 °C (81 °F)
Processore 30 °C (86 °F)
Aux 75 °C (167 °F)
Maxtor 6Y060L0 27 °C (81 °F)

Ventoline
Processore 3835 RPM

Valori voltaggio
Core processore 1.50 V
+2.5 V 3.07 V
+3.3 V 3.09 V
+5 V 5.11 V
+12 V 12.35 V
Standby V +5 5.05 V
Batteria VBAT 2.03 V
Debug Info F 2C FF FF
Debug Info T 75 27 30
Debug Info V 5E C0 C1 BE C1 CD 3F (F7)

Capellone
06-10-2010, 22:01
i voltaggi misurati via software sono inattendibili.
sono sicuro che il tuo nuovo Antec va perfettamente.

e quel cavetto di prima puoi anche toglierlo, è un conduttore audio superfluo.

NegativeCreep
07-10-2010, 13:08
Benissimo.
Allora grazie ancora a tutti.
Per tutto.