PDA

View Full Version : Poche settimane al tablet 7" Android di Dell?


Redazione di Hardware Upg
30-09-2010, 15:47
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/poche-settimane-al-tablet-7-android-di-dell_33914.html

Dell ha confermato che il suo tablet da 7" con Android è atteso nelle prossime settimane, mentre c'è anche un 10 pollici nei piani futuri che potrebbe affidarsi a sistema operativo Microsoft

Click sul link per visualizzare la notizia.

mauro79
30-09-2010, 16:03
Bho, non so... 7" non mi convince.. a sto punto mi tengo eee pc, che anche se meno trasportabile, almeno ha uno spettro di utilizzo più ampio.
Staremo a vedere.

Nulla sul prezzo?

Tedturb0
30-09-2010, 16:07
un tablet da meno di 12" è per diventarci orbi. Presumo che attualmente ci siano ragioni economiche per cui touchscreen da 12" non siano convenienti e tutti, seguendo apple, propinino schermini dove la lettura diventa quantomeno irritante.

Ovviamente metterei la mano sul fuoco che la stessa apple tra qualche tempo propinerà la versione a 12" cosi che gli utenti compreranno un altro device..

mauro79
30-09-2010, 16:19
un tablet da meno di 12" è per diventarci orbi.

Addirittura! Mica sono e-reader che ci devi leggere un libro per 3 ore di fila.

Io all'Apple Store di Monaco ho dato un occhio all'iPad e non mi sembra difficoltosa la lettura..... ovvio che se inizi ad avere condizioni strane di luci, si riflette tutto e non vedi un caxxo.

12" non inizia ad essere troppo ingombrante?

ringway
30-09-2010, 16:29
un tablet da meno di 12" è per diventarci orbi. Presumo che attualmente ci siano ragioni economiche per cui touchscreen da 12" non siano convenienti e tutti, seguendo apple, propinino schermini dove la lettura diventa quantomeno irritante.

Ovviamente metterei la mano sul fuoco che la stessa apple tra qualche tempo propinerà la versione a 12" cosi che gli utenti compreranno un altro device..

Ma cosa stai dicendo? L'hai mai usato l'ipad o parli per partito preso?

Io addirittura lo trovo anche troppa grande il display e sono invece convinto che pressto usciranno tagli da 8 o da 7" che sono anche piu' trasportabili.
Se vuoi un 12" allora ti fai un portatile, non un tablet.

giofal
30-09-2010, 16:30
A proposito di dimensioni, credo che l'iPad da quasi 10" e nel formato 4:3 sia in assoluto il miglior compromesso tra portabilità e visibilità.

Le soluzioni da 7" oltretutto nel formato 16:9 (molto scomodo per l'utilizzo tipico dei tablet) non mi convincono affatto, e mi sembra sia un modo per evitare lo scontro diretto con il device di Apple.

Per il momento questi da 7" sono solo dei telefononi, troppo grandi per essere telefoni troppo piccoli per essere tablet.

Sono convinto che il futuro sia su formati maggiori come è successo con i netbook, partiti guarda caso con i 7 pollici...

MaxArt
30-09-2010, 16:51
Bho, non so... 7" non mi convince.. a sto punto mi tengo eee pc, che anche se meno trasportabile, almeno ha uno spettro di utilizzo più ampio.Ma un netbook è anche ben più grande, pesante e scomodo da tenere senza appoggio, non mi pare proprio la stessa cosa.

un tablet da meno di 12" è per diventarci orbi.??? Ricordamelo quando leggo un libro, di prenderlo solo con una diagonale da 12" in su :D

A proposito di dimensioni, credo che l'iPad da quasi 10" e nel formato 4:3 sia in assoluto il miglior compromesso tra portabilità e visibilità.Portabile lo è solo in ambienti limitati, altrimenti devi per forza usare una borsa.

Le soluzioni da 7" oltretutto nel formato 16:9 (molto scomodo per l'utilizzo tipico dei tablet) non mi convincono affatto, e mi sembra sia un modo per evitare lo scontro diretto con il device di Apple.Questa è una tua personale fantasia, se permetti.
Sulla fascia da 7" semplicemente non c'è nulla ed Apple non la occupa.

Per il momento questi da 7" sono solo dei telefononi, troppo grandi per essere telefoni troppo piccoli per essere tablet.Sono MID, come si diceva qualche mese fa. Hanno il target in gente che vuole essere operativa ma è fuori dalla postazione di lavoro per diverse ore al giorno.

giofal
30-09-2010, 17:10
Questa è una tua personale fantasia, se permetti.
Sulla fascia da 7" semplicemente non c'è nulla ed Apple non la occupa.

Sono MID, come si diceva qualche mese fa. Hanno il target in gente che vuole essere operativa ma è fuori dalla postazione di lavoro per diverse ore al giorno.

Appunto, da 7" non c'era nulla, mentre da 10" (che per me è l'ideale per i tablet) c'è già qualcuno di molto scomodo.

Per questo credo che gli altri si siano buttati in massa sul settore da 7", proprio per evitare lo scontro con l'iPad (anche dal un punto di vista del prezzo visto che schermi da 7" 16:9 sono ben più economici dei 10" 4:3).

Tu parli di MID, ma a mio giudizio è una fascia poco utile.

Parlo da possessore di iPhone 4 (ma col Galaxy S sarebbe lo stesso) quando sto in giro, riesco benissimo a navigare e a leggere email.

Insomma per la connettitività di base i telefoni come iPhone 4 e Galaxy S sono più che sufficienti e non c'è nulla che non possano fare che invece un tablet da 7" possa fare.

Per questo i 7" per me non avranno futuro, mentre i 10" si differenziano in modo molto più deciso dai telefoni.

Apocalysse
30-09-2010, 17:12
Hanno il target in gente che vuole essere operativa ma è fuori dalla postazione di lavoro per diverse ore al giorno.

Sei uno dei pochi che ha centrato il target dei 7" :D

mauro79
30-09-2010, 17:16
Ma un netbook è anche ben più grande, pesante e scomodo da tenere senza appoggio, non mi pare proprio la stessa cosa.


???

Infatti ho specificato che è meno trasportabile. non è che faccio un paragone, ma per l'uso che penso io, un 7" mi risulterebbe piccolo, quindi desisto e vado avanti col eee pc, in quel senso dicevo a sto punto mi tengo un eee pc.

Non è che esco sempre con eee pc dietro e lo stesso farei con un tablet. Per la consultazione veloce di notizie e web in vera mobilità, ho già lo smartphone.... volgio dire non è che mentre cammino tiro fuori un tablet e mi leggo una notizia... alla fine sti tablet, per quanto mi riguarda, dovrebbero sostiture i netbook, non andare ad infilarsi tra un telefono e un netbook

mauro79
30-09-2010, 17:23
Sei uno dei pochi che ha centrato il target dei 7" :D

Potrebbe essere. Ma operativa in che senso? Per fare cosa?

Apocalysse
30-09-2010, 17:30
Parlo da possessore di iPhone 4 (ma col Galaxy S sarebbe lo stesso) quando sto in giro, riesco benissimo a navigare e a leggere email.

4" sono adeguati a quell'uso


[CUT] non c'è nulla che non possano fare che invece un tablet da 7" possa fare.

Per questo i 7" per me non avranno futuro, mentre i 10" si differenziano in modo molto più deciso dai telefoni.
Errato: A partità di funzioni tra galaxy S e Galaxy Tab, il Tab con lo schermo da 7" risulta molto comodo per la trasportabilità di manuali tecnici in giro, cosa che risulta disagevole su un 4" e scomodo per la traspotabilità su un 10", il 7" è il giusto compromesso ! :)
Potenzialmente i 7" sono l'uovo di colomdo per chi fa assistenza !

Apocalysse
30-09-2010, 17:34
alla fine sti tablet, per quanto mi riguarda, dovrebbero sostiture i netbook,

Sbagliato, possono solo affiancarli, non sostituirli come ho gia detto in un altro tread :)
I tablet sono limitati rispetto a un netbook, ma il loro punto di forza è la trasportabilità, portarsi sempre dietro un netbook è scomodo, portalo quando ne hai bisogno è un altro paio di maniche !


non andare ad infilarsi tra un telefono e un netbook
Perchè no ? Perchè il tuo uso di consultazione email e qualche search sul web è appagato da un 4" ? :D

Potrebbe essere. Ma operativa in che senso? Per fare cosa?
Guarda la risposta poco sopra ^^

alexsky8
30-09-2010, 17:43
A proposito di dimensioni, credo che l'iPad da quasi 10" e nel formato 4:3 sia in assoluto il miglior compromesso tra portabilità e visibilità.

Le soluzioni da 7" oltretutto nel formato 16:9 (molto scomodo per l'utilizzo tipico dei tablet) non mi convincono affatto, e mi sembra sia un modo per evitare lo scontro diretto con il device di Apple.

Per il momento questi da 7" sono solo dei telefononi, troppo grandi per essere telefoni troppo piccoli per essere tablet.

Sono convinto che il futuro sia su formati maggiori come è successo con i netbook, partiti guarda caso con i 7 pollici...

quoto, il formato 4:3 lo trovo molto comodo anche per l'utilizzo in landscape mentre i 16:9 sono assolutamente odiosi

mauro79
30-09-2010, 17:49
Sbagliato, possono solo affiancarli, non sostituirli come ho gia detto in un altro tread :)
I tablet sono limitati rispetto a un netbook, ma il loro punto di forza è la trasportabilità, portarsi sempre dietro un netbook è scomodo, portalo quando ne hai bisogno è un altro paio di maniche !


Il fatto che siano limitati ora, non vuol dire che lo siano per sempre. Poi, limitati in che senso? Con un eee pc 7" che cavolo puoi fare che non riesci a fare con un tablet 10"? E' comunque il mio ragionamento non è sbagliato, visto che l'uso che ne farei sostiurebbe alla grande l'uso attuale di un eee pc. :cool:


Perchè no ? Perchè il tuo uso di consultazione email e qualche search sul web è appagato da un 4" ? :D


Bhe ho meno di un 4" e comunque si! Ti serve un 22" per cercare un numero di telefono, leggere una notizia sull'ansa, gurdare il trailer di un film e vedere il cinema più vicino dove lo fanno, leggere una mail...?


Guarda la risposta poco sopra ^^

Si ho letto. Ma se la questione si riduce a portarsi in giro i manuali, comprati un e-reader :D

extremelover
30-09-2010, 18:08
Io ho un glaxy e ci faccio di tutto. Se avesse 3 pollici in più sulla diagonale (7,62 cm in più, totale 7 pollici cioè 17,78 cm) sarebbe ancora più usabile sul web. 10 pollici per me sono troppi, non lo porterei come non porterei un netbook in giro.

A che serve? Più o meno a quel che serve uno smartphone, ma con uno schermo più grande. :-)

mauro79
30-09-2010, 18:11
Io ho un glaxy e ci faccio di tutto. Se avesse 3 pollici in più sulla diagonale (7,62 cm in più, totale 7 pollici cioè 17,78 cm) sarebbe ancora più usabile sul web. 10 pollici per me sono troppi, non lo porterei come non porterei un netbook in giro.

A che serve? Più o meno a quel che serve uno smartphone, ma con uno schermo più grande. :-)

Si però dai, non ha assolutamente la stessa portabilità di uno smartphone! Prova a metterlo nella tasca dei pantaloni.. si ci sta nella tasca di una giacca, ma tu che fai, giri con una giacca anche d'estate a 42°? :D

Infatti nemmeno io mi porto sempre in giro un eee pc, in determinate situazioni si e queste situazioni sono ideali per un 10".

extremelover
30-09-2010, 18:23
Si però dai, non ha assolutamente la stessa portabilità di uno smartphone! Prova a metterlo nella tasca dei pantaloni.. si ci sta nella tasca di una giacca, ma tu che fai, giri con una giacca anche d'estate a 42°? :D

Infatti nemmeno io mi porto sempre in giro un eee pc, in determinate situazioni si e queste situazioni sono ideali per un 10".

Ma anche il galaxy non lo tengo in tasta! Avanti non c'entra e dietro non esiste. Mi siedo e lo butto. :D

Come metto il galaxy nel borsello a spalla ci metto anche il tablet da 7, specie in estate. Ma poi d'estate tra chiavi di casa, auto, ecc. mica posso avere le tasche come Doraimon! :D

E poi non valurare il tablet come cellulare principale. Se proprio non serve o non posso portarlo...non lo porto! :)

jestermask
30-09-2010, 18:28
Mah alla fine l'unico punto a favore dei tablet sui netbook è la trasportabilità...della quale non sono neanche tanto convinto. Devo sempre tenerlo con una mano e poi come peso/dimensione siamo lì.

Non c'è proprio paragone non mi spiego come i tablet possano entrare nelle case delle persone che vogliono leggersi due mail la sera. Tra costo-autonimia-prestazioni non me lo spiego:confused:

Il 7" è un tentativo di introdurre un prodotto "nuovo" in qualche modo...ovvero cambiando la dimensione dello schermo.

I tablet vogliono avvicinarsi ai telefonini e non ci riescono...gli smartphone vogliono avvicinarsi ai tablet e diventano sempre più grandi ed ingombranti.

calabar
30-09-2010, 18:29
10"? Decisamente troppi.
ho avuto in mano un ipad da un amico, e l'ho trovato molto meno maneggevole di quanto pensassi.

Su quella risoluzione, 7" mi ispirano decisamente di più.
Potrei valutare qualcosa di più grande su un display più definito: per me l'ideale come usabilità sarebbe 9" con risoluzione di 1280x800. Sperando che non sia troppo ingombrante e scomodo da tenere in mano.

mauro79
30-09-2010, 18:39
10"? Decisamente troppi.
ho avuto in mano un ipad da un amico, e l'ho trovato molto meno maneggevole di quanto pensassi.

Su quella risoluzione, 7" mi ispirano decisamente di più.
Potrei valutare qualcosa di più grande su un display più definito: per me l'ideale come usabilità sarebbe 9" con risoluzione di 1280x800. Sperando che non sia troppo ingombrante e scomodo da tenere in mano.

9" potrebbe essere una giusta via di mezzo, ma dici che usciranno mai? io non ne sono molto convinto, però non si sa mai

mauro79
30-09-2010, 18:41
Mah alla fine l'unico punto a favore dei tablet sui netbook è la trasportabilità...della quale non sono neanche tanto convinto. Devo sempre tenerlo con una mano e poi come peso/dimensione siamo lì..

Bhe, questo perchè pensi all'Ipad che non ha nessun metodo di appoggio in "verticale" di deafult. Mi pare che i tablet in uscita abbiano un sistema di appoggio integrato

alexsky8
30-09-2010, 18:45
Si però dai, non ha assolutamente la stessa portabilità di uno smartphone! Prova a metterlo nella tasca dei pantaloni.. si ci sta nella tasca di una giacca, ma tu che fai, giri con una giacca anche d'estate a 42°? :D

Infatti nemmeno io mi porto sempre in giro un eee pc, in determinate situazioni si e queste situazioni sono ideali per un 10".

quoto

Kanon
30-09-2010, 18:48
Perchè no ? Perchè il tuo uso di consultazione email e qualche search sul web è appagato da un 4" ?


Io guardo le mail sul 3.6" 4:3 640x480 da più o meno 3 anni.
Leggo forum phpbb e il resto del web sul 3,8" 16:9 800x480 da poco meno.

alexsky8
30-09-2010, 18:53
9" potrebbe essere una giusta via di mezzo, ma dici che usciranno mai? io non ne sono molto convinto, però non si sa mai

la via di mezzo ideale ?
A parer mio non esiste perchè per la portabilità dovrebbe essere il più piccolo possibile ma allo stasso tempo il display ne ridurrebbe l'usabilità, viceversa sarebbe molto fruibile e poco portatile

Nel prossimo futuro mi auguro si possano realizzare display ad alta risoluzione che si possano piegare :sofico:

mauro79
30-09-2010, 19:08
la via di mezzo ideale ?
A parer mio non esiste perchè per la portabilità dovrebbe essere il più piccolo possibile ma allo stasso tempo il display ne ridurrebbe l'usabilità, viceversa sarebbe molto fruibile e poco portatile

Nel prossimo futuro mi auguro si possano realizzare display ad alta risoluzione che si possano piegare :sofico:

Si ma oltre al display dovresti poter piegare anche l'HW che c'è dentro il tablet. :D

alexsky8
30-09-2010, 19:14
Si ma oltre al display dovresti poter piegare anche l'HW che c'è dentro il tablet. :D

con la miniaturizzazione si potrebbe realizzare un hardware grande come una carta di credito che si possa connettere in modalità wireless con il display :sofico:

giofal
30-09-2010, 20:26
Errato: A partità di funzioni tra galaxy S e Galaxy Tab, il Tab con lo schermo da 7" risulta molto comodo per la trasportabilità di manuali tecnici in giro, cosa che risulta disagevole su un 4" e scomodo per la traspotabilità su un 10", il 7" è il giusto compromesso ! :)
Potenzialmente i 7" sono l'uovo di colomdo per chi fa assistenza !

Non metto in dubbio che i 7" possano avere alcuni settori di nicchia in cui siano la migliore soluzione possibile.

Però nel complesso, considerando tutti i possibili utilizzi di un tablet, i 10" vincono.

Chi progetta questi prodotti lo fa mediando le esigenze di milioni di persone, non settori di nicchia (a meno che non sia proprio questo lo scopo ma non è certo il caso di un settore vergine come quello dei tablet).

Il giusto mezzo tra un notebook e uno smartphone è proprio un tablet 10" equamente distanziato da entrambi. E' questo il loro target.

Un tablet 7" è troppo ravvicinato agli smartphone piuttosto che ai notebook.

(I netbook non li ho nemmeno nominati perchè in tutto questo saranno gli agnelli sacrificali).

gatsu.l
30-09-2010, 20:42
finchè i tablet avranno quei prezzi i netbook avranno lunga vita....

mauro79
30-09-2010, 20:46
finchè i tablet avranno quei prezzi i netbook avranno lunga vita....

Quotissimo!!
Sin'ora l'unico tablet ad un prezzo ragionevole è Archos 10" (sempre se uscirà al prezzo indicato sul sito)

jestermask
30-09-2010, 21:17
Ma infatti. Ormai i netbook hanno troppi punti a favore...a meno che uno non abbia una motivazione particolare (che puo' andare dall'estetica all'incastrarlo nel poggiatesta della macchina:D ) non gli conviene mai prendere un tablet piuttosto che un netbook.

Una su tutte la completezza di un sistema operativo "full" nonchè la possibilità di svolgere in maniera ridotta (ma anche no a volte) il lavoro normalmente svolto con il pc di casa mentre i tablet rimangono sempre nella fascia "divertimento-mail e video on the fly"

All'uni il netbook lo sfrutto tantissimo, nonstante ci sia questo tablet da 7" ancor più portabile non riuscirei ad eguagliarne le funzioni. Questo per dire che non è un problema di dimensioni (quindi maschietti potete dormire tranquilli:D )

Apocalysse
30-09-2010, 22:19
Il fatto che siano limitati ora, non vuol dire che lo siano per sempre.

Dubito che vedrai mai una porta ethernet su uno di questi dispositivi, cosi come dubito vedrai mai un tablet usabile con windows sopra. Android, iOs, l'Os di RIM, sono sviluppati per funzionare su dispositivi mobili, ovvero con ridotta potenza di calcolo e processori altamente ottimizzati cosa che è l'opposto sulle CPU x86.


Poi, limitati in che senso? Con un eee pc 7" che cavolo puoi fare che non riesci a fare con un tablet 10"? E' comunque il mio ragionamento non è sbagliato, visto che l'uso che ne farei sostiurebbe alla grande l'uso attuale di un eee pc. :cool:

Con un eepc la differenza è minima, ma con un netbook ci sono molte piu possibilità su quest'ultimo ^^



Bhe ho meno di un 4" e comunque si! Ti serve un 22" per cercare un numero di telefono, leggere una notizia sull'ansa, gurdare il trailer di un film e vedere il cinema più vicino dove lo fanno, leggere una mail...?

Mi serve un 7" per sfruttare le potenzialita di un 7", leggere manuali tecnici, BSI note, caricare FW sulla µSD + tutte le operazioni che gia si possono fare con uno smartphone :)


Si ho letto. Ma se la questione si riduce a portarsi in giro i manuali, comprati un e-reader :D
Se tu la riduci alla mera lettura di un PDF, allora hai sicuramente ragione, ma siccome devi guardare la sua interezza allora ci sono piu ambiti di utilizzo ^^
(leggi subito sotto)

Si però dai, non ha assolutamente la stessa portabilità di uno smartphone! Prova a metterlo nella tasca dei pantaloni.. si ci sta nella tasca di una giacca, ma tu che fai, giri con una giacca anche d'estate a 42°? :D

Io attualmente devo girare con lo smartphone (videocall tra colleghi, email, ecc), portarmi dietro un borsello con foglietti di consultazione rapida, varie chiavette USB, il notebook con la sua bella borsa piena di cavi / alimentatore (un IBM thinkpad un po old ma resiste a tutto :D ) ed ovviamente borsa degli attrezzi. Il tutto solo per leggere manuali PDF per la ricerca guaasti / aggiornare FW macchina ecc
Con un tablet da 7" con funzionalità telefoniche, eliminerei lo smartphone, la necessità dei fogli perchè li avrei preparati come rapida consultazione in PDF, delle diverse chiavette USB ne terrei 2, il notebook verrebbe usato solo per la diagnostica di rete e telefonica (quindi casi piu particolari), in soldoni con un apparecchio e relativa custodia avrei sempre con me la maggior parte di quello che mi serve del notebook / netbook, con tutti i vantaggi di uno smartphone :)
Il giusto compromesso di trasportabilità che occorre !


Infatti nemmeno io mi porto sempre in giro un eee pc, in determinate situazioni si e queste situazioni sono ideali per un 10".
Tutto dipende dall'ambito di utilizzo, ma ad esempio non stai considerando di avere una parte telefonica oltre che di un modem 3G integrato

Io guardo le mail sul 3.6" 4:3 640x480 da più o meno 3 anni.
Leggo forum phpbb e il resto del web sul 3,8" 16:9 800x480 da poco meno.
Interessante .... e quindi ? :fagiano:

Non metto in dubbio che i 7" possano avere alcuni settori di nicchia in cui siano la migliore soluzione possibile.

Non li definirei di nicchia, guarda bene il video del Galaxy tab, cosa fa vedere come target ? :)


Però nel complesso, considerando tutti i possibili utilizzi di un tablet, i 10" vincono.

Perchè ? Quali sono i possibili utilizzi che ne decretano la vittoria ? Di sicuro non la trasportabilità rispetto a un 7", cosi come la manegevolezza, quindi ?
Uno schermo piu ampio che sei costretto a tenere appoggiato su qualcosa perchè con una mano ti viene l'orchite dopo qualche minuto ed un ingombro maggiore. I 10" sono perfetti se sei comodo, non se sei in continuo movimento !


Chi progetta questi prodotti lo fa mediando le esigenze di milioni di persone, non settori di nicchia (a meno che non sia proprio questo lo scopo ma non è certo il caso di un settore vergine come quello dei tablet).

Ma sei te che lo vedi come un settore di nicchia, ripeto, guardati a modo il video del galaxy tab :)


Il giusto mezzo tra un notebook e uno smartphone è proprio un tablet 10" equamente distanziato da entrambi. E' questo il loro target.

No, questa è la tua opinione, un tablet da 10" non lo puoi dare a gente che è sempre in giro, è troppo grosso !
Prova a pensare al tipo che vedi nel video del Galaxy tab con un affare da 10" in mano ..... I 10" sono comodi per alcune esigenze, i 7" per altre !



Un tablet 7" è troppo ravvicinato agli smartphone piuttosto che ai notebook.

Hai la potenza di uno smartphone ed uno schermo adeguato, il notebook è altra roba ^^


(I netbook non li ho nemmeno nominati perchè in tutto questo saranno gli agnelli sacrificali)
I netbook sono un altro ramo che differenzia ulteriormente il mercato :D

Ma infatti. Ormai i netbook hanno troppi punti a favore...a meno che uno non abbia una motivazione particolare (che puo' andare dall'estetica all'incastrarlo nel poggiatesta della macchina:D ) non gli conviene mai prendere un tablet piuttosto che un netbook.

Il netbook non puo stare sempre acceso, non ha la trasportabilità di un tablet da 7", non è always ready e sopratutto non telefona :)


Una su tutte la completezza di un sistema operativo "full" nonchè la possibilità di svolgere in maniera ridotta (ma anche no a volte) il lavoro normalmente svolto con il pc di casa mentre i tablet rimangono sempre nella fascia "divertimento-mail e video on the fly"

Un tablet ha un sistema pulito e reattivo, se ti serve qualcosa è gia pronto all'uso, essi non sostituiranno mai un netbook, potranno solo affiancarli :)


All'uni il netbook lo sfrutto tantissimo, nonstante ci sia questo tablet da 7" ancor più portabile non riuscirei ad eguagliarne le funzioni. Questo per dire che non è un problema di dimensioni (quindi maschietti potete dormire tranquilli:D )
E' una questione di utilizzo, per quello che serve a te sarebbe inutile, non è solo portabilità :)

MaxArt
30-09-2010, 23:27
Non è che esco sempre con eee pc dietro e lo stesso farei con un tablet. Per la consultazione veloce di notizie e web in vera mobilità, ho già lo smartphone.... volgio dire non è che mentre cammino tiro fuori un tablet e mi leggo una notizia... alla fine sti tablet, per quanto mi riguarda, dovrebbero sostiture i netbook, non andare ad infilarsi tra un telefono e un netbookInvece è proprio quello che faranno. Non hai capito bene il target cui mi riferivo: si tratta di persone che hanno in mano il dispositivo per diverse ore al giorno, e che all'occasione devono mostrarlo ad altri. A parte la scortesia di costringerli ad avvicinarsi a 20 cm come minimo, uno smartphone da 4" alla lunga stanca anche l'utente.

Si però dai, non ha assolutamente la stessa portabilità di uno smartphone! Prova a metterlo nella tasca dei pantaloni.. si ci sta nella tasca di una giacca, ma tu che fai, giri con una giacca anche d'estate a 42°? :DNo, ma in un borsello sì, ci sta comodamente. Un iPad no, vuole una borsa a parte.

Ma anche il galaxy non lo tengo in tasta! Avanti non c'entra e dietro non esiste. Mi siedo e lo butto. :DMi sa che hai tasche piccoline, io nelle mie il Galaxy S ce lo tengo eccome :D
Usa jeans meno stretti :D
E poi ha un Gorilla glass, stai sicuro che solo se ti ci siedi non lo rompi ;) Diverso è un dispositivo da 7", la leva è assai maggiore.

Mah alla fine l'unico punto a favore dei tablet sui netbook è la trasportabilità...della quale non sono neanche tanto convinto. Devo sempre tenerlo con una mano e poi come peso/dimensione siamo lì.Scherzi, vero?
Come peso è al più la metà, come dimensioni... non ha la tastiera, e dici poco? Un tablet lo puoi usare in piedi, un netbook no, è scomodissimo.

Chi progetta questi prodotti lo fa mediando le esigenze di milioni di persone, non settori di nicchia (a meno che non sia proprio questo lo scopo ma non è certo il caso di un settore vergine come quello dei tablet).Per l'appunto, avranno valutato tutti i casi. Sicuramente avranno pensato che un tablet da 10" non te lo porti in giro facilmente e certamente non uscendo con gli amici, uno da 7" sì. Diciamolo, è anche un oggetto che fa figo...
Un iPad lo tieni in casa o in un luogo di lavoro ampio dove puoi avere la necessità di spostarti di diversi metri.
Insomma, credo che si siano fatti i loro conti. Al di là delle tue considerazioni personali che lasciano il tempo che trovano.

Uno schermo piu ampio che sei costretto a tenere appoggiato su qualcosa perchè con una mano ti viene l'orchite dopo qualche minutoL'orchite alla mano? LOL, non dare mai un pugno a nulla allora! :asd:

mauro79
01-10-2010, 00:10
Si ma, non capisco ancora cosa intendete per "in mobilità".

Si parla di mobilità e spuntano fuori esempi di un uso prettamente lavorativo (assistenza) e questo ci può stare, ma non è in mobilità.

Forse mi sbaglio io, ma per mobilità intendo che sei sempre in giro e hai bisogno di un device maneggevole per effettuare determinate operazioni.... questo anche se 7" non è maneggevole... solo il fatto che se devi scrivere una mail ti servono comunque due mani.....

Il fatto di avere la parte telefonica, mi sembra abbastanza irrilevante, nel senso che sicuramente non sostituirebbe mai uno smartphone.... ok che puoi usarlo con auricolare BT (evitando la scena di portarti all'orecchio un affare del genere), ma se devi prenderlo per comporre un numero, un sms, non mi sembra proprio maneggevole....

Sinceramente quello che ci fa il tipo nello spot ufficiale mi sembra un pò ridicolo: tutte cose fattibilissime con uno smartphone di oggi.

Per mobilità intendo proprio quello che si vede nello spot, ma ritengo comunque uno smartphone più pratico

Ovviamente, come si legge nella mia firma, sono mie personali considerazioni, dovremmo però stabilire cosa si intende per "uso in mobilità": arrivare da un cliente e tirarlo fuori (il tablet indendo ;-) ), secondo me non è "uso in mobilità"

Manuel333
01-10-2010, 01:10
devono fare un 10" pieghevole

dtreert
01-10-2010, 06:50
da possessore di eee pc 7" dico che non navigherò mai con un display del genere in modalità "normale". Al massimo guardo email e basta (cosa che cmq posso fare con un iphone).

sinceramente per guardare internet cerco un 12".

Se invece dovessero fare un tablet usabile con pennino per scrivere mi basterebbe un 10", ma visto l'andazzo non li vedrò

alexsky8
01-10-2010, 06:53
Si ma, non capisco ancora cosa intendete per "in mobilità".

Si parla di mobilità e spuntano fuori esempi di un uso prettamente lavorativo (assistenza) e questo ci può stare, ma non è in mobilità.

Forse mi sbaglio io, ma per mobilità intendo che sei sempre in giro e hai bisogno di un device maneggevole per effettuare determinate operazioni.... questo anche se 7" non è maneggevole... solo il fatto che se devi scrivere una mail ti servono comunque due mani.....

Il fatto di avere la parte telefonica, mi sembra abbastanza irrilevante, nel senso che sicuramente non sostituirebbe mai uno smartphone.... ok che puoi usarlo con auricolare BT (evitando la scena di portarti all'orecchio un affare del genere), ma se devi prenderlo per comporre un numero, un sms, non mi sembra proprio maneggevole....

Sinceramente quello che ci fa il tipo nello spot ufficiale mi sembra un pò ridicolo: tutte cose fattibilissime con uno smartphone di oggi.

Per mobilità intendo proprio quello che si vede nello spot, ma ritengo comunque uno smartphone più pratico

Ovviamente, come si legge nella mia firma, sono mie personali considerazioni, dovremmo però stabilire cosa si intende per "uso in mobilità": arrivare da un cliente e tirarlo fuori (il tablet indendo ;-) ), secondo me non è "uso in mobilità"

per me la mobilità è portarsi uno strumento nella tasca dei pantaloni o nella giacca con estrema facilità e in tutte le stagioni dell'anno ecco perchè i 3.7"-4" dovrebbero rappresentare la massima dimensione per essere giudicata realmente portabile, i 7" rischiano di essere comunque non comodi ma a differenza del 10" assai meno fruibile.

parliamoci chiaro se mi devo portare una borsettina appresso allora tanto vale avere un bel 10" e possibilmente in 4:3

alexsky8
01-10-2010, 07:05
Ma infatti. Ormai i netbook hanno troppi punti a favore...a meno che uno non abbia una motivazione particolare (che puo' andare dall'estetica all'incastrarlo nel poggiatesta della macchina:D ) non gli conviene mai prendere un tablet piuttosto che un netbook.

Una su tutte la completezza di un sistema operativo "full" nonchè la possibilità di svolgere in maniera ridotta (ma anche no a volte) il lavoro normalmente svolto con il pc di casa mentre i tablet rimangono sempre nella fascia "divertimento-mail e video on the fly"

All'uni il netbook lo sfrutto tantissimo, nonstante ci sia questo tablet da 7" ancor più portabile non riuscirei ad eguagliarne le funzioni. Questo per dire che non è un problema di dimensioni (quindi maschietti potete dormire tranquilli:D )

dipende sempre cosa cerchi; se vuoi un prodotto completo a 360° allora vai di netbook ma se si cerca praticità per l'accesso al web, mail ed intrattenimento, il tablet è insostituibile in quanto a praticità.

facciamo l'esempio di una persona che viaggia molto con i mezzi pubblici (treno-metro-autobus), a mio avviso il tablet è assai più immediato e comodo di netbook (.accesso al web, lettura di documenti zoom rapido e intrattenimento in generale) quando magari ti trovi in uno spazio limitato la maneggevolezza conta moltissimo, in quelle situazioni non si va certo a lavorare a progetti "complessi"

jestermask
01-10-2010, 08:43
Ma si si io ho capito quello che dite, sarà perchè abito a Roma ma non ci credo neanche se lo vedo uno che usa un tablet nella metropolitana o negli autobus. Non mi piacciono ma preferisco di gran lunga spendere la stessa cifra per uno smartphone a questo punto.

Il problema è che non è facile definire la "portabilità" dell'oggetto, non tanto per l'oggetto in se per se...il problema di portabilità dipende dalla persona.

Non ci credo che se siete in fila dal medico tirate fuori il tablet, cosi' se siete seduti anche 45 minuti in metro o in treno.

Capisco giusto lo studente pendolare fuori sede e motivi lavorativi...il resto è solo frutto del consumismo e marketing. Anche perchè prima di questi tablet quasi nessuno li desiderava o nominava con queste caratteristiche come si fa con i portatili da sogno. Secondo me non sono device da sogno ma figli del marketing.

Come dice più di qualcuno quì dentro sono oggetti che andranno ad affiancare ipotetici netbook/smartphone proprio perchè non trovano una collocazione nella scala degli utilizzi tutta per loro.

alexsky8
01-10-2010, 10:00
Ma si si io ho capito quello che dite, sarà perchè abito a Roma ma non ci credo neanche se lo vedo uno che usa un tablet nella metropolitana o negli autobus. Non mi piacciono ma preferisco di gran lunga spendere la stessa cifra per uno smartphone a questo punto.

Il problema è che non è facile definire la "portabilità" dell'oggetto, non tanto per l'oggetto in se per se...il problema di portabilità dipende dalla persona.

Non ci credo che se siete in fila dal medico tirate fuori il tablet, cosi' se siete seduti anche 45 minuti in metro o in treno.

Capisco giusto lo studente pendolare fuori sede e motivi lavorativi...il resto è solo frutto del consumismo e marketing. Anche perchè prima di questi tablet quasi nessuno li desiderava o nominava con queste caratteristiche come si fa con i portatili da sogno. Secondo me non sono device da sogno ma figli del marketing.

Come dice più di qualcuno quì dentro sono oggetti che andranno ad affiancare ipotetici netbook/smartphone proprio perchè non trovano una collocazione nella scala degli utilizzi tutta per loro.

ma anche io sono più propenso all'acquisto di uno smartphone di fascia alta perchè a conti fatti te lo porti ovunque e senza compromessi ma ripeto il tablet lo acquista chi cerca velocità e semplicità d'uso in ogni situazione e non vuole compromessi in termini di fruizione dei contenuti (grazie ad un display generoso)

mauro79
01-10-2010, 11:01
da possessore di eee pc 7" dico che non navigherò mai con un display del genere in modalità "normale". Al massimo guardo email e basta (cosa che cmq posso fare con un iphone).

sinceramente per guardare internet cerco un 12".

Se invece dovessero fare un tablet usabile con pennino per scrivere mi basterebbe un 10", ma visto l'andazzo non li vedrò

Pienamente d'accordo, essendo possessore anche io di un eee pc 7". C'è da dire anche che i 7" di ora hanno risoluzioni molto più elevate.

Quando devo portarmi dietro eee pc, ho una borsetta piccolina (originariamente pensata per i lettori dvd portatili) nella quale metto tutto.

Soprattutto quando faccio un viaggio, ci metto dentro eee pc con carica batteria, più carica batteria tel, più pennette varie se mi servono e per l'uso che ne faccio è di gran lunga più comodo di un notebook da 3kg.

Prendendo un tablet 7", alla fine girerei con la stessa borsa (se tipo vado via in viaggio), quindi a sto punto....

Sicuramente un tablet 7" sarebbe molto più maneggevole in mobilità (camminando, tipo), ma non avrebbe quella elevata meneggiabilità che mi farebbe preferire il suo utilizzo piuttosto che uno smatphone 3.6"/3.8"/4"

Infine, dovresti comunque girare con un borsello dove mettercelo e a sto punto giro con un borsello un pò più grande e ci metto dentro un 10"

Tutto questo post, solo per spiegare gli usi che farei io questi devices e perchè la penso così, sicuramente non è mia intenzione convincere gli altri.

Concludo dicendo che comunque è un bene che ci siano anche i 7", ci potrebbero essere un sacco di persone che necessitano un 7": poter scegliere è sempre una cosa positiva!

MaxArt
01-10-2010, 11:08
Forse mi sbaglio io, ma per mobilità intendo che sei sempre in giro e hai bisogno di un device maneggevole per effettuare determinate operazioni.... questo anche se 7" non è maneggevole... solo il fatto che se devi scrivere una mail ti servono comunque due mani.....Pure su uno smartphone, a meno che non accetti di essere dannatamente lento per scriverla.

Sinceramente quello che ci fa il tipo nello spot ufficiale mi sembra un pò ridicolo: tutte cose fattibilissime con uno smartphone di oggi.Sì, ma non per lungo tempo.

devono fare un 10" pieghevoleAhah, bell'idea, e prima o poi la realizzeranno, ma tieni conto che sarebbe comunque più grande di un 7" ;)

parliamoci chiaro se mi devo portare una borsettina appresso allora tanto vale avere un bel 10" e possibilmente in 4:3Ma perché, tu non ce l'hai un borsello mentre vai in giro?
In questo caso ti capirei, altrimenti no.

mauro79
01-10-2010, 11:47
Pure su uno smartphone, a meno che non accetti di essere dannatamente lento per scriverla.


Vabbè, magari impiegherò 50 sec a scriverla piuttosto che 35 sec, però se ad esempio sono in tram e con una mano sono aggrappato per non farmi catapultare via, posso comunque scrivere la mail; o se sono con la borsa della spesa in mano, con l'altra posso scrivere la mail, ecc


Sì, ma non per lungo tempo.


Questo è vero, ma in mobilità comunque non ci stai a lungo tempo: tiri fuori, controlli una cosa e metti via.


Ahah, bell'idea, e prima o poi la realizzeranno, ma tieni conto che sarebbe comunque più grande di un 7" ;)

Ma perché, tu non ce l'hai un borsello mentre vai in giro?
In questo caso ti capirei, altrimenti no.



Io non ho un borsello. Ma anche se già giri con un borsello, secondo me te ne servirebbe un altro: non penso che metti il tablet insieme a chiavi, soldi, magari cicche (io fumo :-) ), portafoglio, ecc... o quanto meno ne servirebbe uno più grande

alexsky8
01-10-2010, 11:58
Ma perché, tu non ce l'hai un borsello mentre vai in giro?
In questo caso ti capirei, altrimenti no.

no o borsa portapc oppure nulla ecco perchè portarmi un 7" è identico che portarmi un 10";)

calabar
01-10-2010, 14:09
Per me invece sarebbe il contrario: il 7" ci sta nel borsello, il 10" invece no, è troppo grande.
Eh si, lo metterei insieme alle altre cose, in una tasca sua ovviamente (sacrificherei quella che uso per il libretto della macchina).

E comunque non vedo come il punto focale per l'usabilità possano essere i pollici del display (entro certi limiti ovviamente).
Tra un 10" e un 7" con la stessa risoluzione, io preferirò senza dubbio il secondo: la risoluzione consente la stessa usabilità, la dimensione ridotta una migliore trasportabilità.
Diverso sarebbe il discorso se all'aumentare dei pollici, aumentassero anche la risoluzione del display.

paulus69
02-10-2010, 13:49
uff,sulle dimensioni io la butto lì...
un bel wide 8" tutto schermo e senza cornice(e se proprio con...che sia minima).:O

vallavoid
03-10-2010, 22:11
ma questi tablet hanno
uscita usb?
uscita micro sd?

MaxArt
03-10-2010, 22:47
ma questi tablet hanno
uscita usb?
uscita micro sd?Ma che vuol dire "uscita" USB, "uscita" microSD?
Un'"uscita" è qualcosa da cui unicamente ESCE informazione, tipo un'uscita audio.
Slot microSD e porta USB sono due periferiche di comunicazione bidirezionale.