View Full Version : Memoria SD per Canon EOS500D
Devo comprare una memoria SD per la mia Canon 500D.
Ora, al di là del: più veloce è e meglio è, e 32GB sono meglio di 16GB....
C'è qualche considerazione oggettiva ed obbiettiva su cosa effettivamente abbia senso comprare?
Voglio dire...a parte l'evidente comodità in fase di copia delle foto dalla memoria al PC, in cosa si notano i miglioramenti (se ci sono) dal lato "Macchina fotografica"?
Grazie. :)
Certo più veloce è meglio é ... magari però non esagerare, oltre classe 4 o classe 6 non ha senso e costano molto.
Inoltre con una sd da 4Gb dovresti fare più di 250 foto in RAW ... quindi con 8Gb dovrebbero starcene almeno 500 foto in RAW.
Io non la prenderei più grande a meno di doverla usare per i filmati perché è sempre meglio averne 2 da 8Gb che 1 da 16Gb.
Certo più veloce è meglio é ... magari però non esagerare, oltre classe 4 o classe 6 non ha senso e costano molto.
Inoltre con una sd da 4Gb dovresti fare più di 250 foto in RAW ... quindi con 8Gb dovrebbero starcene almeno 500 foto in RAW.
Io non la prenderei più grande a meno di doverla usare per i filmati perché è sempre meglio averne 2 da 8Gb che 1 da 16Gb.
4GB = 170 foto in RAW e sono pochine.
I filmati (anche se non ho intenzione di farne molti) in fullhd pesano circa 5-6MB/s quindi per la velocità di scrittura non ci sono problemi.
Volevo capire se poteva diventare un collo di bottiglia magari nella raffica...
AleLinuxBSD
01-10-2010, 09:49
Continuous Drive mode (http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page13.asp)
Usando la raffica e schede Sandisk Extreme III potrai ottenere un numero illimitato usando esclusivamente il jpeg in caso contrario, con il raw, al massimo potrai arrivare ad 11 scatti consecuitivi.
Continuous Drive mode (http://www.dpreview.com/reviews/canoneos500d/page13.asp)
Usando la raffica e schede Sandisk Extreme III potrai ottenere un numero illimitato usando esclusivamente il jpeg in caso contrario, con il raw, al massimo potrai arrivare ad 11 scatti consecuitivi.
In RAW gli 11 scatti li faccio anche con quella classe 4 che ho adesso, in quanto immagino utilizzi solo il buffer.
Dovrei provare con il JPEG.
Cmq grazie, mi era sfuggita quella pagina (avevo visto altre parti della recensione).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.