PDA

View Full Version : Windows XP: schermata blu mentre navigo


ReWeNgE
30-09-2010, 14:55
Salve a tutti

Vi faccio una piccola premessa
Per fare un po' di pulizia, ho aperto il PC, smontato l'alimentatore, tolte tutte le schede, scollegato i cavi e ripulito il tutto in quanto era immerso nella polvere.

Rimontato tutto al posto originario, senza alcun apparente problema parte.
Faccio pulizia con Advanced System Cleaner 4.7.0 ed ottimizzo il sistema con Thoosje XP Optimizer 2.0 e AntispyXP

Windows funziona perfettamente con notevoli miglioramenti fino a quando decide di bloccarsi visualizzandomi la schermata blu

Questa prassi l'ho eseguita in altri 3 computer con XP e tutti funzionano senza problemi a parte 1 dove non ho potuto disattivare da Antispy XP il ctfmon.exe perché mi dava errore all'avvio.

Antispy XP recita così: "Il processo ctfm.exe è responsabile delle impostazioni di lingua del sistema. Normalmente questo processo funziona in background ma non è usato da tutti.
Questa impostazione sostituisce il file ctfmon.exe con uno fittizio, rimuove la voce in esecuzione automatica e toglie la registrazione alle librerie 'msctf.dll' e 'msimtf.dll'. In questo modo è impossibile per il sistema avviare di nuovo questo processo.
Questa impostazione può essere ripristinata in qualsiasi momento."

Ora, non mi sono ancora segnato i vari errori ma se resetto, il PC parte e non mi rileva più l'HDD interno, se spengo riparte tutto senza problemi.

tallines
02-10-2010, 20:34
Le schermate blu possono si essere dovute a problemi hardware, ma al limite ti comparirebbero all'avvio del sistema, non mentre sei on line, poi.......sembra più un problema di virus, worms, rootkit e quant'altro.......

Cosa usi IE o Firefox ?

Hai percaso delle toolbar aggiuntive quando navighi ?

Toglile ;)




Hai provato a fare uno scan antivirus ?

Prova con Avira antivir e con Combofix, da provvisoria quest'ultimo.

Vedi cosa succede al riavvio del pc .

A meno che non sia un problema di connessione, però mi sembra strano che sia un problema di connessione, anche perchè se fosse questo il problema, non comparirebbero le bsod, ma il pc o si disconnetterebbe o non si connetterebbe proprio.

Sa di virus la questione, poi.......;)

Per Combofix :

Lo dowloadi sul desktop, disattivi Ripristino configurazione di sistema e lo lanci da modalità provvisoria (chiaramente scollegato da internet) .

Disattiva il tuo antivirus in quanto è meglio per i risultati dello scan stesso.
Combofix vedrai che ti dirà che ha individuato la presenza del tuo antivirus (anche se lo disattivi, in quanto ti individua l'icona sul desktop): dagli ok e continua.
Lui stesso prima dello scan crea un punto di ripristino ed effettua un backup del registro di sistema .

Poi ti chiederà se vuoi installare la console di ripristino (se non ce l'hai già) : digli di no, tanto non serve ;)


Alla fine dello scan creerà due file di report:

- Combofix che trovi in C

- Combofix-quarantined-files che trovi in C/Qoobox (Qoobox e la cartella che crea Combofix stesso alla fine dello scan, prima del report) .


Se vuoi postali su www.wikisend.com


PS: Combofix funziona solo su SO a 32 bit.

Per vedere se il tuo SO è a 32 bit o a 64 basta aprire la scheda “Proprietà del sistema”, Risorse del computer/tasto dx del mouse/Proprietà, o per farlo più velocemente scrivi nella finestra Start/esegui il comando sysdm.cpl + Ok .

All’inizio della scheda Generale, alla voce Sistema, se c’è scritto :

Microsoft Windows XP Professional Versione – anno - , significa che il SO è a 32 bit

Se hai scritto:

Microsoft Windows Xp Professional X64 Versione - anno - il SO è a 64 bit .


Guida di Combofix :

http://www.bleepingcomputer.com/combofix/it/come-usare-combofix

Download diretto :

http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe

ReWeNgE
05-10-2010, 11:31
Grazie tante, provo!