PDA

View Full Version : Android browser war: quando la concorrenza fa bene agli utenti


Redazione di Hardware Upg
30-09-2010, 13:33
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/android-browser-war-quando-la-concorrenza-fa-bene-agli-utenti_33917.html

Anche su Android si è scatenata una accesa battaglia tra i browser web per il predominio del mercato, ma per ora non c'è ancora un vincitore

Click sul link per visualizzare la notizia.

zephyr83
30-09-2010, 13:49
io noto che opera mini è sempre più veloce anche di skyfire! inoltre cn skyfire. qualche video flash si riesce a vedere anche senza il plugin di froyo (una volta se ne vedevano di più.....ora sempre meno). Mi piacerebbe tanto però avere opera mobile su android.......ma perché nn la fanno (o rilasciano) ancora?

Nessuno_87
30-09-2010, 14:04
Skyfire è splendido con il mio htc desire, ma ha un grosso difetto: per colpa della cache le dimensioni occupate sulla memoria del telefono crescono a dismisura ogni volta che usi il browser, e le funzioni per cancellare la cache non senpre funzionano a dovere. Se hai poco spazio libero, può essere una bella seccatura, ed è per questo che ho dovuto mollarlo. Il browser di android 2.2 è perfetto, veloce e ottimamente integrato, e gestisce molto bene anche i contenuti in flash (mi guardo le partite in streaming da wifi senza problemi XD)

zephyr83
30-09-2010, 14:16
Skyfire è splendido con il mio htc desire, ma ha un grosso difetto: per colpa della cache le dimensioni occupate sulla memoria del telefono crescono a dismisura ogni volta che usi il browser, e le funzioni per cancellare la cache non senpre funzionano a dovere. Se hai poco spazio libero, può essere una bella seccatura, ed è per questo che ho dovuto mollarlo. Il browser di android 2.2 è perfetto, veloce e ottimamente integrato, e gestisce molto bene anche i contenuti in flash (mi guardo le partite in streaming da wifi senza problemi XD)
il bello di skyfire e opera mini è quello di comprimere i dati!! visto che spesso mi capita di nn essere sotto copertura umts è davvero una cosa utilissima!!!!! Inoltre opera mini è davvero leggero, cosa apprezzata dal mio magic che poverino, cn SOLO 528 mhz e 288 mb di ram arranca un po' :muro:

checo
30-09-2010, 14:19
io noto che opera mini è sempre più veloce anche di skyfire! ?

si , ma opera mini non attiva una compressione dei contenuti facendo passare i dati sui server di opera??

cmq ovvio che una browser war faccia bene basti pensare al mondo pc.

Master_T
30-09-2010, 14:47
Uso skyfire su Acer Liquid e spacca, più che per la velocità per il fatto che permette di vedere i video flash nativamente tramite conversione in tempo reale sulla loro cloud, molto meglio di quella ciofeca di flash per android che è pesantissimo e quasi impossibile da utilizzare senza un mouse vero.

Mparlav
30-09-2010, 14:57
Uso Opera Mini per i siti https. Rapido e senza grattacapi.

E Dolphins HD per il resto, perchè magari non è il più veloce, stando a quel test, ma ha dei bei addons.

Mai usato Skyfire: vedrò di provarlo.

kriout
30-09-2010, 15:31
io è alcuni mesi che sul mio tattoo uso steel e mi trovo molto bene, è semplice e veloce e finora non mi ha dato mai problemi.

JamesTrab
30-09-2010, 16:24
Dolphin HD è l'unico superiore al Browser Stock. (IMHO)
Si appoggia totalmente nelle funzioni e nella visualizzazione allo Stock aggiungendo un bel po' di funzionalità. Dalle schede in alto stile Chrome, ad una moltitudine di Addons, ai preferiti a scomparsa sulla sinistra e gli addon a scomparsa sulla destra, la possibilità di navigare con interfaccia Desktop/Android/iPhone (con Flash uso sempre la desktop).
Con la 3.0° edizione è stato poi velocizzato sensibilmente (aggiornamento di meno di una settimana fa).

Non penso che poi sono l'unico che la pensa così, è un peccato, perché la notizia non sembra considerarlo un granché Dolphin rispetto alla concorrenza.

litocat
30-09-2010, 16:27
Uso Opera Mini per i siti https. Rapido e senza grattacapi.
Il colmo è utilizzare un browser che velocizza le connessione comprimendo i contenuti... per siti https. Ricordo che la ratio di compressione per contenuti criptati è praticamente 1.

zephyr83
30-09-2010, 16:34
si , ma opera mini non attiva una compressione dei contenuti facendo passare i dati sui server di opera??

cmq ovvio che una browser war faccia bene basti pensare al mondo pc.
esatto, anche skyfire ecco perché sn così veloci :sofico:

zephyr83
30-09-2010, 16:35
Il colmo è utilizzare un browser che velocizza le connessione comprimendo i contenuti... per siti https. Ricordo che la ratio di compressione per contenuti criptati è praticamente 1.
il vantaggio sta anche nel fatto che la pagina non viene elaborata dal telefono ma dai server quindi, anche senza compressione dati, il caricamento risulta leggermente più veloce lo stesso

litocat
30-09-2010, 16:44
il vantaggio sta anche nel fatto che la pagina non viene elaborata dal telefono ma dai server quindi, anche senza compressione dati, il caricamento risulta leggermente più veloce lo stesso
Il server non elabora nulla, non potrebbe materialmente farlo perchè non conosce il contenuto della pagina che il tuo browser sta scaricando. La pagina è criptata, la pagina in chiaro la possono conoscere solamente il tuo browser e il sito che stai visitando.

Assumendo che chi ha scritto Opera Mobile abbia un po' di sale in zucca, suppongo che le connessioni https non vengano proprio fatte passare per i server di compressione, ma venga utilizzata una connessione diretta al sito.

zephyr83
30-09-2010, 18:10
Il server non elabora nulla, non potrebbe materialmente farlo perchè non conosce il contenuto della pagina che il tuo browser sta scaricando. La pagina è criptata, la pagina in chiaro la possono conoscere solamente il tuo browser e il sito che stai visitando.

Assumendo che chi ha scritto Opera Mobile abbia un po' di sale in zucca, suppongo che le connessioni https non vengano proprio fatte passare per i server di compressione, ma venga utilizzata una connessione diretta al sito.
io nn la sapevo così! http://en.wikipedia.org/wiki/Opera_Mini
nn so a che livello ma le pagine vengono in qualche modo processate dal server e ottimizzate per la visualizzazione sul dispositivo risparmiando parte del compito al device

litocat
30-09-2010, 19:10
io nn la sapevo così! http://en.wikipedia.org/wiki/Opera_Mini
nn so a che livello ma le pagine vengono in qualche modo processate dal server e ottimizzate per la visualizzazione sul dispositivo risparmiando parte del compito al device
Non c'è molto da discutere: le pagine ottenute via https non vengono processate dai server di Opera.
E' così e non potrebbe essere altrimenti. Se non lo sapevi, lo sai adesso. :D

fendermexico
30-09-2010, 19:18
chi l'avrebbe mai detto, quando si usava tutti il nokia 3210 reputandolo un mostro di "multimedialità" (della serie: wow ha pure snake)
che un giorno avremo fatto a botte e litigato per scegliere il browser da mettere nel telefonino :D

beh...ridendo e scherzando ci siamo arrivati a quel punto...

litocat
30-09-2010, 20:01
chi l'avrebbe mai detto, quando si usava tutti il nokia 3210 reputandolo un mostro di "multimedialità" (della serie: wow ha pure snake)
che un giorno avremo fatto a botte e litigato per scegliere il browser da mettere nel telefonino :D

beh...ridendo e scherzando ci siamo arrivati a quel punto...
Immagina cosa si potrà fare tra altri 10 anni...

zephyr83
30-09-2010, 20:12
Non c'è molto da discutere: le pagine ottenute via https non vengono processate dai server di Opera.
E' così e non potrebbe essere altrimenti. Se non lo sapevi, lo sai adesso. :D
ma vale solo per le https o per tutte?

Nessuno_87
01-10-2010, 11:24
chi l'avrebbe mai detto, quando si usava tutti il nokia 3210 reputandolo un mostro di "multimedialità" (della serie: wow ha pure snake)
che un giorno avremo fatto a botte e litigato per scegliere il browser da mettere nel telefonino :D

beh...ridendo e scherzando ci siamo arrivati a quel punto...

Il mio mitico 3210, compagno della prima adolescenza, che telefono! Ebbe il coraggio di funzionare anche dopo essere passato sotto la ruota di una macchina (nonostante fosse sfondato, rimettendo la batteria e accendendo suonava ancora la suoneria e si poteva rispondere e parlare tranquillamente)

A proposito di internet mi ricordo lo stupore quando scoprii i primi telefoni con internet wap, quando scoprii che si andava anche in internet, e la delusione quando ho scoperto che erano praticamente solo pagine testuali di utilità e usabilità prossima allo 0, come gli ems :asd:

fendermexico
01-10-2010, 11:42
A proposito di internet mi ricordo lo stupore quando scoprii i primi telefoni con internet wap, quando scoprii che si andava anche in internet, e la delusione quando ho scoperto che erano praticamente solo pagine testuali di utilità e usabilità prossima allo 0, come gli ems :asd:

ah ah ah idem!!!

il wap... non conosco nessuno che in vita sua lo abbia mai usato per più di 5 minuti.

se ne avvistate uno fatemi un fischio :) sono esseri rari.

monkey.d.rufy
01-10-2010, 12:38
io uso dolphin hd che è il più completo a mio avviso
deve però migliorare nella velocità