PDA

View Full Version : Alice 20 mega


piersel
30-09-2010, 13:26
Vorrei proporvi questa breve storiella che ha come protagonista la telecom e la sua fantomatica Alice 20 mega per avere delucidazioni da chi sicuramente ne sa più di me.
Fino a qualche giorno fa avevo una adsl con telecom a 7 mega (Alice tutto incluso). Guardando le statistiche sul router notavo con mia sorpresa dei margini di rumore e di attenuazione eccellenti. Sorpreso da tutto ciò controllo la distanza dalla centrale: 700 mt. Sorpreso nuovamente mi dico: benissimo, posso contrattare una 20 mega!! No navigherò mai a 20 effettivi ma sicuramente un 16-17 li dovrei prendere. Chiamo la telecom, effettuo il passaggio. Il giorno stesso controllo la velocità di navigazione e non supera mai gli 11 mega. Apro la pagina del router e scopro che aggancio solo 12 mega. Ma la sorpresa più grande è che guardando i parametri margine di rumore e attenuazione sono vertiginosamente crollati. Ad esempio mi ritrovo con un SNR in down di 0,1 !!!! Ripeto, il giorno prima erano valori ottimi, dopo l'attivazione cambiano. La cosa mi puzza un pò e chiamo il 187. Inizialmente l'operatore tenta di minimizzare, dicendomi che sul suo terminale osservava valori diversi. Dopo, in seguito alla mia insisitenza apre una pratica di assistenza tecnica. Oggi mi richiamano e mi dicono che hanno sistemato tutto. Ricontrollo i parametri ed è tutto come prima, nulla di modificato. L'operatore si congeda raccontandomi la solita storiella che loro garantiscono fino a 2 mega.
Io temo seriamente che abbiano castrato volutamente la mia adsl in centrale, per motivi a me sconosciuti. Ora vorrei chiedervi è possibile che tali parametri si modifichino in maniera così dratica semplicemente per un upgrade di velocità? e se i miei sospetti fossero confermati cosa posso fare per farmi garantire i miei diritti? Grazie in anticipo e perdonate la prolissità.

Zeus11
30-09-2010, 14:28
Vorrei proporvi questa breve storiella che ha come protagonista la telecom e la sua fantomatica Alice 20 mega per avere delucidazioni da chi sicuramente ne sa più di me.
Fino a qualche giorno fa avevo una adsl con telecom a 7 mega (Alice tutto incluso). Guardando le statistiche sul router notavo con mia sorpresa dei margini di rumore e di attenuazione eccellenti. Sorpreso da tutto ciò controllo la distanza dalla centrale: 700 mt. Sorpreso nuovamente mi dico: benissimo, posso contrattare una 20 mega!! No navigherò mai a 20 effettivi ma sicuramente un 16-17 li dovrei prendere. Chiamo la telecom, effettuo il passaggio. Il giorno stesso controllo la velocità di navigazione e non supera mai gli 11 mega. Apro la pagina del router e scopro che aggancio solo 12 mega. Ma la sorpresa più grande è che guardando i parametri margine di rumore e attenuazione sono vertiginosamente crollati. Ad esempio mi ritrovo con un SNR in down di 0,1 !!!! Ripeto, il giorno prima erano valori ottimi, dopo l'attivazione cambiano. La cosa mi puzza un pò e chiamo il 187. Inizialmente l'operatore tenta di minimizzare, dicendomi che sul suo terminale osservava valori diversi. Dopo, in seguito alla mia insisitenza apre una pratica di assistenza tecnica. Oggi mi richiamano e mi dicono che hanno sistemato tutto. Ricontrollo i parametri ed è tutto come prima, nulla di modificato. L'operatore si congeda raccontandomi la solita storiella che loro garantiscono fino a 2 mega.
Io temo seriamente che abbiano castrato volutamente la mia adsl in centrale, per motivi a me sconosciuti. Ora vorrei chiedervi è possibile che tali parametri si modifichino in maniera così dratica semplicemente per un upgrade di velocità? e se i miei sospetti fossero confermati cosa posso fare per farmi garantire i miei diritti? Grazie in anticipo e perdonate la prolissità.

No!

Possiamo aiutarti solo se posti i dati di linea...

random566
30-09-2010, 15:05
....Ad esempio mi ritrovo con un SNR in down di 0,1 !!!! Ripeto, il giorno prima erano valori ottimi, dopo l'attivazione cambiano.

tieni presente che alcuni modem/router soffrono di alcuni bug sull'indicazione del margine di rumore o dell'attenuazione.
ade esempio il dialface agia ha precisamente il difetto di indicare valori non reali sul margine di rumore in downstream in adsl2+
solo per azzardare un'ipotesi, lo scarso miglioramento passando dalla 7 mega alla 20 mega potrebbe dipendere dal profilo, che magari prevedeva un target snr a 6 dB quando avevi la 7 mega e ti è stato portato a 12 dB con la 20 mega

piersel
30-09-2010, 20:11
purtroppo non ho le statistiche della linea quando avevo la 7 mega... sicuro però l'snr era sempre tra 10 e 15
questi sono i dati attuali: i valori molto buoni di attenuazione credo testimonino la mia vicinanaza alla centrale e la bontà del mio impianto. quel snr 0,1 sinceramente è inspiegabile... teoricamente non dovrei neanche riuscire a connettermi. o sbaglio?
https://dl.dropbox.com/u/12044597/Schermata%202010-09-30%20a%2021.04.17.png
http://www.speedtest.net/result/973219459.png (http://www.speedtest.net)

random566
30-09-2010, 20:41
quel snr 0,1 sinceramente è inspiegabile... teoricamente non dovrei neanche riuscire a connettermi. o sbaglio?


libero di non crederci, ma come ti avevo detto prima, l'indicazione del snr a 0,1 db è dovuta a un bug del router dialface.
anche sulla mia alice 20 mega il dialface si comporta esattamente così, utilizzando altri router il margine di rumore viene indicato correttamente.
è vero che con 22 dB di attenuazione in downstream, nella media si ottengono portanti più alte, ma purtroppo non tutte le linee sono uguali.
credo che le uniche possibilità che hai siano quelle di controllare l'impianto telefonico in casa ed eventualmente di utilizzare un router basato cul chipset broadcom, che ti consente di abbassare il target snr a circa 6 dB e di guadagnare presumibilmente 2÷3 mega di portante

piersel
01-10-2010, 00:52
non ho nessun motivo per non crederti... quele router mi consiglieresti? come mai questo problema non si presentava con la 7 mega?

Zeus11
01-10-2010, 01:10
Comunque l'attenuazione non è di un doppino di 700mt... ma il doppio quasi...

random566
01-10-2010, 07:33
non ho nessun motivo per non crederti... quele router mi consiglieresti? come mai questo problema non si presentava con la 7 mega?

il problema della errata visualizzazione del margine di rumore sul dialface si manifesta solo in adsl2+.
probabilmente quando avevi la 7 mega era in adsl tradizionale o in adsl2 (non +) e peranto la visualizzazione era corretta.
i consigli sui router sono molto personali, magari vedi le discussioni in merito.
per il tuo scopo è necessario che abbiano i chipset broadcom,
personalmente mi sono trovato bene con i netgear (attualmente il dgn2200 mi sembra un buon prodotto), anche perchè per questi modelli sono disponibili firmware alternativi che permettono di variare facilmente il target snr in downstream.
Comunque l'attenuazione non è di un doppino di 700mt... ma il doppio quasi...
in adsl tradizionale le tabelle di valutazione della lunghezza del doppino in base all'attenuazione sono abbastanza affidabili, ma in adsl2+ è difficile avere una valutazione affidabile.
ciò perchè a causa delle frequenze più elevate utilizzate, il comportamento dei cavi in rame varia molto anche in base al tipo del cavo e alla relativa sezione.
sulla stessa linea è normale che l'attenuazione visualizzata in adsl2+ sia superiore di alcuni dB rispetto all'adsl tradizionale, ma non c'è una proporzione attendibile.
per farti un esempio, su 2 linee di circa 1.5 km situate in luoghi diversi, che ho modo di vedere quotidianamente, l'attenuazione in adsl tradizionale è di circa 27 dB su entrambe, mentre in adsl2+ una passa a 31 e l'altra a 34

random566
01-10-2010, 07:40
un'altra alternativa per migliorare la portante è quella di richiedere al 187 un profilo che prevede il target snr a 6 dB anzichè a 12 come quello che hai impostato attualmente.
però non è facile essere accontentati, qualcuno ci è riuscito, invece a me, malgrado molti tentativi, non è mai riuscito.

piersel
01-10-2010, 08:27
se non ricordo male anche con la 7 mega avevo un profilo adsl2+.
quindi mi confermi che l'aumento di banda puó essere la causa di tutto ció
per cambiare il profilo snr, come tu hai detto basta chjamare il 187? ho una pratica di assisteza tecnica aperta...mi richiameranno a breve... che gli dico?
grazie per i consigli sul router avevo pensato al Netgear DGND3300. Che mi dici?

Zeus11
01-10-2010, 13:25
il problema della errata visualizzazione del margine di rumore sul dialface si manifesta solo in adsl2+.
probabilmente quando avevi la 7 mega era in adsl tradizionale o in adsl2 (non +) e peranto la visualizzazione era corretta.
i consigli sui router sono molto personali, magari vedi le discussioni in merito.
per il tuo scopo è necessario che abbiano i chipset broadcom,
personalmente mi sono trovato bene con i netgear (attualmente il dgn2200 mi sembra un buon prodotto), anche perchè per questi modelli sono disponibili firmware alternativi che permettono di variare facilmente il target snr in downstream.

in adsl tradizionale le tabelle di valutazione della lunghezza del doppino in base all'attenuazione sono abbastanza affidabili, ma in adsl2+ è difficile avere una valutazione affidabile.
ciò perchè a causa delle frequenze più elevate utilizzate, il comportamento dei cavi in rame varia molto anche in base al tipo del cavo e alla relativa sezione.
sulla stessa linea è normale che l'attenuazione visualizzata in adsl2+ sia superiore di alcuni dB rispetto all'adsl tradizionale, ma non c'è una proporzione attendibile.
per farti un esempio, su 2 linee di circa 1.5 km situate in luoghi diversi, che ho modo di vedere quotidianamente, l'attenuazione in adsl tradizionale è di circa 27 dB su entrambe, mentre in adsl2+ una passa a 31 e l'altra a 34

Non è comunque un' attenuzione di un doppino di 700mt, che sia in adsl2+ o g.dmt...

Abadir_82
01-10-2010, 15:04
Io ho 18 dB di attenuazione e sto a circa 1 km dalla centrale.

Zeus11
01-10-2010, 15:14
Io ho 18 dB di attenuazione e sto a circa 1 km dalla centrale.

Ed è giusto... :D

14db per km + o - in g.dmt... in adsl2+ sale un pò visto le maggiori frequenze...