View Full Version : Tethering per iPad 3G con iOS 4.2?
Redazione di Hardware Upg
30-09-2010, 12:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/tethering-per-ipad-3g-con-ios-42_33915.html
La prossima versione del sistema operativo mobile dedicato ad iPad potrebbe consentire di usare il dispositivo come modem
Click sul link per visualizzare la notizia.
Telefonare no?
Cmq piano piano iOS sta diventando sempre più completo e di questo ne sono contento, aspetto solo che arrivi ai livelli di Android e poi magari ci posso fare anche un pensierino.
cristo1976
30-09-2010, 12:26
@JackZR
No ti prego non cominciare che sennò si scatena il finimondo...:)))
s0nnyd3marco
30-09-2010, 12:28
Telefonare no?
Cmq piano piano iOS sta diventando sempre più completo e di questo ne sono contento, aspetto solo che arrivi ai livelli di Android e poi magari ci posso fare anche un pensierino.
Buona attesa allora :P
jestermask
30-09-2010, 12:30
Da più parti si è levata la richiesta di consentire ad iPad WiFi di poter sfruttare la connessione condivisa da un iPhone, ma Steve Jobs ha lasciato chiaramente intendere che, almeno per il momento, si tratta di un argomento fuori discussione.
Non sia mai...
Dirty_Punk
30-09-2010, 12:32
Telefonare no?
Cmq piano piano iOS sta diventando sempre più completo e di questo ne sono contento, aspetto solo che arrivi ai livelli di Android e poi magari ci posso fare anche un pensierino.
simpatica come affermazione, visto che da sempre è stato android a inseguire iOS!!! ora i ruoli si sono invertiti :ciapet:
Trovo tale funzione alquanto inutile. (beninteso sempre meglio che ci sia piuttosto che non ci sia)
Se porto con me un notebook non ho certo bisogno di portarmi dietro anche l'iPad.
In tal caso posso fare tethering dall'iPhone che ha già tale funzione.
La funzione che sarebbe invece utile è il tethering da iPhone verso iPad.
Tutto ciò si può già fare tramite jailbreak, ma io ho sempre preferito non farlo.
Notturnia
30-09-2010, 12:43
già mi pare stupida quella funzione su un cellulare..
non so.. se mi serve internet sul telefono.. telefono.. se mi serve internet sul netbook/notebook o quel che è uso una chiavetta usb e sono più contento.. e posso anche slegare le due cose.. telefono e netbook in due paesi diversi :-D
mah.. non la usavo sul nokia.. non la uso sull'iphone.. non la userei sullipad..
non so.. se mi serve internet sul telefono.. telefono.. se mi serve internet sul netbook/notebook o quel che è uso una chiavetta usb e sono più contento..Invece io, guarda caso, la uso con soddisfazione anche perché mi sono risparmiato i soldi della chiavetta e del relativo abbonamento. E sono più contento.
Invece io, guarda caso, la uso con soddisfazione anche perché mi sono risparmiato i soldi della chiavetta e del relativo abbonamento. E sono più contento.
pienamente d accordo !! in pratica sfrutto tutto il giorno il mio galaxy in thetering...
tornando alla news in effetti non vedo molto l' utilità su ipad.... in teoria uno lo usa proprio per navigare....
fosse utilizzabile come access point magari.... (lo fa ??)
sniperspa
30-09-2010, 13:15
Sempre molto avanti...il tethering si può fare anche con il mio sony ericsson vecchio di 4 anni sia via bluetooth che usb :fagiano:
tornando alla news in effetti non vedo molto l' utilità su ipad.... in teoria uno lo usa proprio per navigare....
fosse utilizzabile come access point magari.... (lo fa ??)Prova ad indovinare...
pienamente d accordo !! in pratica sfrutto tutto il giorno il mio galaxy in thetering...
tornando alla news in effetti non vedo molto l' utilità su ipad.... in teoria uno lo usa proprio per navigare....
fosse utilizzabile come access point magari.... (lo fa ??)
Con il Jailbreak fa tutto pure da access point wifi.
E' una scelta personale.
Se all'utente bastano le funzionalità previste da Apple lo lascia così com'è.
Se è interessato a funzionalità non previste, fa il jailbreak e ci fa tutto quello che vuole senza rinunciare peraltro all'app store tradizionale.
Che si vuole di più??
Human_Sorrow
30-09-2010, 13:29
Con il Jailbreak fa tutto pure da access point wifi.
E' una scelta personale.
Se all'utente bastano le funzionalità previste da Apple lo lascia così com'è.
Se è interessato a funzionalità non previste, fa il jailbreak e ci fa tutto quello che vuole senza rinunciare peraltro all'app store tradizionale.
Che si vuole di più??
Non passare all'illegale ?
Non perdere la garanzia ?
Non avere il rischio che Apple ti disattivi il telefono ?
:D :D
@JackZR
No ti prego non cominciare che sennò si scatena il finimondo...:)))Non è mia intenzione innescare flame, semplicemente ora come ora preferisco il Robottino Verde alla mela morsicata, prima che arrivi uno dei soliti Mela-FanBoy a dire la sua voglio precisare che è una MIA PERSONALE PREFERENZA!
Il tethering lo trovo utile, esempio: sono in giro per lavoro, devo usare un determinato programma (che richiede connessione internet) per il lavoro e questo per aiPad non c'è, attacco il PC, mi collego in tethering e ho risolto il problema; poi se oltre che da modem fa anche da access point per più dispositivi poi è ancora meglio, esempio: sono al bar con gli amici e sto navigando con l'aiPad, anche i miei amici vorrebbero vedere delle cose su internet coi loro dispositivi ma non possono perché al bar non c'è il wi-fi e loro non hanno il piano dati, invece di dover prestare ad ognuno l'aiPad attacco il tethering e navighiamo tutti quanti. :D
Non passare all'illegale ?
Non perdere la garanzia ?
Non avere il rischio che Apple ti disattivi il telefono ?
:D :D
Il jailbreak non è illegale.
Si può ripristinare senza perdere la garanzia (anche se un rischio minimo c'è).
L'iPad non è un telefono, e comunque non ho mai sentito che Apple possa disattivare un telefono, non è mica un gestore telefonico.
Il jailbreak alla fine è una libera scelta a cui una piccola percentuale di utenti si "rivolge" per estendere al massimo le funzionalità del dispositivo.
La grande maggioranza tuttavia compra l'iPad per le funzioni previste dalla casa madre e ne è ampiamente soddisfatta.
Con il Jailbreak fa tutto pure da access point wifi.Sbaglio o MyFi fa però piuttosto pena?
Il jailbreak non è illegale.... negli Stati Uniti.
Si può ripristinare senza perdere la garanzia (anche se un rischio minimo c'è).QUESTA di sicuro è una pratica illegale :rolleyes:
L'iPad non è un telefono, e comunque non ho mai sentito che Apple possa disattivare un telefono, non è mica un gestore telefonico.Già, però potrebbe decidere un giorno di impedire l'accesso all'App Store.
O peggio, di brickarlo in qualche maniera. Ma sarebbe la rivolta popolare.
Non è mia intenzione innescare flame, semplicemente ora come ora preferisco il Robottino Verde alla mela morsicata, prima che arrivi uno dei soliti Mela-FanBoy a dire la sua voglio precisare che è una MIA PERSONALE PREFERENZA!
Il tethering lo trovo utile, esempio: sono in giro per lavoro, devo usare un determinato programma (che richiede connessione internet) per il lavoro e questo per aiPad non c'è, attacco il PC, mi collego in tethering e ho risolto il problema; poi se oltre che da modem fa anche da access point per più dispositivi poi è ancora meglio, esempio: sono al bar con gli amici e sto navigando con l'aiPad, anche i miei amici vorrebbero vedere delle cose su internet coi loro dispositivi ma non possono perché al bar non c'è il wi-fi e loro non hanno il piano dati, invece di dover prestare ad ognuno l'aiPad attacco il tethering e navighiamo tutti quanti. :D
non capisco perchè se uno esprime un parere dicendo che preferesce Android, dovrebbero scatenarsi flame....
@JackZR
Bella la firma ;-)
Ritornando all'articolo, mi sembra una funzione normale da implementare, quindi anche qui non ci vedo proprio nulla di eccezionale.
Come alcuni sono perplesso sul fatto che venga spesso usata su iPad, però alla fine è meglio averla e non usarla mai, che ritrovarsi in una situazione di doverla usare e non avere la possibilità.
Non è mia intenzione innescare flame, semplicemente ora come ora preferisco il Robottino Verde alla mela morsicata, prima che arrivi uno dei soliti Mela-FanBoy a dire la sua voglio precisare che è una MIA PERSONALE PREFERENZA!
Se tu ti trovi meglio con il tuo tablet Android perchè mai dovrebbe scatenarsi un flame??
Se lo preferisci evidentemente è perché ti ci trovi bene...
...allo stesso modo in cui io mi trovo bene con l'iPad da diversi mesi ormai e non potrei più farne a meno per quant'è comodo.
Se tu ti trovi meglio con il tuo tablet Android perchè mai dovrebbe scatenarsi un flame??
.
Lo stai chiedendo alla persona sbagliata però. Lui si è fatto la stessa domanda, quando cristo1976 gli ha detto di non continuare perchè se no si scatenano flame. (Penso comunque che lo abbia detto in maniera ironica...)
Semmai devi chiederlo a cristo1976 perchè dovrebbero scatenarsi flame... ;)
Lo stai chiedendo alla persona sbagliata però. Lui si è fatto la stessa domanda, quando cristo1976 gli ha detto di non continuare perchè se no si scatenano flame. (Penso comunque che lo abbia detto in maniera ironica...)
Semmai devi chiederlo a cristo1976 perchè dovrebbero scatenarsi flame... ;)
Beh, lo spero...:D
Ha detto che piano piano iPad raggiungerà il livello degli altri tablet Android...
Ad oggi, 30 settembre, non può che essere ironia...
Beh, lo spero...:D
Ha detto che piano piano iPad raggiungerà il livello degli altri tablet Android...
Ad oggi, 30 settembre, non può che essere ironia...
AHAHA no non intendevo quello che era ironico.
Comunque non ha detto nemmeno quello che dici tu, ha detto:
Cmq piano piano iOS sta diventando sempre più completo e di questo ne sono contento, aspetto solo che arrivi ai livelli di Android e poi magari ci posso fare anche un pensierino.
Sei bravo a rigirare i discorsi..... ;-)
In base a quello che uno richiede da un OS del genere, uno può essere d'accordo oppuer no.
Con il Jailbreak fa tutto pure da access point wifi.
E' una scelta personale.
Se all'utente bastano le funzionalità previste da Apple lo lascia così com'è.
Se è interessato a funzionalità non previste, fa il jailbreak e ci fa tutto quello che vuole senza rinunciare peraltro all'app store tradizionale.
Che si vuole di più??
Ti rendi conto dell'ottusità del ragionamento quotato, vero?
Parafrasondoti e applicando il principio da te enunciato allora potrei dire:
E' una scelta personale.
Se ti basta che la tua Focus faccia i 160 km/h la lasci così com'è.
Se sei interessato a raggiungere velocità superiori devi solo elaborarla, espandere il carburatore, abbassare il settaggio, cambiare i pneumatici e poi farai i 240 km/h.
Notevole. Spero che le implicazioni del tuo ragionamento ti siano perfettamente chiare ;)
Ti rendi conto dell'ottusità del ragionamento quotato, vero?
Parafrasondoti e applicando il principio da te enunciato allora potrei dire:
E' una scelta personale.
Se ti basta che la tua Focus faccia i 160 km/h la lasci così com'è.
Se sei interessato a raggiungere velocità superiori devi solo elaborarla, espandere il carburatore, abbassare il settaggio, cambiare i pneumatici e poi farai i 240 km/h.
Notevole. Spero che le implicazioni del tuo ragionamento ti siano perfettamente chiare ;)
Hai fatto un paragone assurdo e inconsistente che non perdo nemmeno tempo a commentare...
AHAHA no non intendevo quello che era ironico.
Comunque non ha detto nemmeno quello che dici tu, ha detto:
Sei bravo a rigirare i discorsi..... ;-)
In base a quello che uno richiede da un OS del genere, uno può essere d'accordo oppuer no.
Mah no, non ho rigirato niente.
Ha parlato di Android in un topic in cui si parla di un tablet.
Ergo si riferiva ai tablet Android.
Ha detto che piano piano iPad raggiungerà il livello degli altri tablet Android...
Ad oggi, 30 settembre, non può che essere ironia...A parte che ha parlato di iOS e non di iPad, ad oggi 30 settembre c'è già il Samsung Galaxy Tab che ha sicuramente dei punti di vantaggio rispetto all'iPad, per non parlare dell'OS che di suo ne offre parecchi altri.
Le cose non sono proprio così scontate come sembrano.
Se ti basta che la tua Focus faccia i 160 km/h la lasci così com'è.
Se sei interessato a raggiungere velocità superiori devi solo elaborarla, espandere il carburatore, abbassare il settaggio, cambiare i pneumatici e poi farai i 240 km/h.Non mi pare un paragone azzeccato. Col jailbreak non devi spenderci soldi.
Potresti dire che (ipotizza) la Focus non supporta l'autoradio perché la funzionalità è bloccata dalla centralina. Una modifica da poco e lo sblocchi.
Mah no, non ho rigirato niente.
Ha parlato di Android in un topic in cui si parla di un tablet.
Ergo si riferiva ai tablet Android.
Perchè dai per scontato che si parli solo di un tablet?
Il titolo dell'articolo è:
Tethering per iPad 3G con iOS 4.2?
Quindi si parla anche di nuove features di iOS 4.2.
Continuo a pensare che hai rigirato il discorso oppure hai provato ad interpretarlo come ti faceva comodo.
Ciauz
datevi una calmata e tornate a commentare la news
Ti rendi conto dell'ottusità del ragionamento quotato, vero?
E tu ti sei reso conto di quanto ridicolo sia il tuo paragone,vero?
e applicando il principio da te enunciato allora potrei dire:
E' una scelta personale.
Se ti basta che la tua Focus faccia i 160 km/h la lasci così com'è.
Se sei interessato a raggiungere velocità superiori devi solo elaborarla, espandere il carburatore, abbassare il settaggio, cambiare i pneumatici e poi farai i 240 km/h.
Per prima cosa a modificare una macchina spendi un botto di soldi,cosa che con il JB proprio manco uno sghello
Seconda cosa ,modificando la macchina per andar su strada la devi mettere a norma con altrettante procedure costose,per il JB basta un click
Terzo,il JB è ormai legale negli U.S.A. ,da noi non è illegale,quindi,in più basta un ripristino per riportarlo come in origine,anche li un semplice click.
Citando la tua frase in toto....
Notevole. Spero che le implicazioni del tuo ragionamento ti siano perfettamente chiare ;)
Tornando IT:
ho installato la 4.2 beta ieri,ma quella schermata mostrata qua non la vedo da nessuna parte,mi chiedo come si faccia ad aprire.
Sinceramente non ho mi usato la funzione di modem,neanche dal cellulare ma sicuramente a molti può far comodo e una features in più non fa mai male.
mindless
30-09-2010, 17:59
Tutti a urlare e a spararsi addosso... nascosti dietro una tastiera. Poi vi trovate per strada e vi vergognate anche a dare il buongiorno.
E tu ti sei reso conto di quanto ridicolo sia il tuo paragone,vero?
Per prima cosa a modificare una macchina spendi un botto di soldi,cosa che con il JB proprio manco uno sghello
Seconda cosa ,modificando la macchina per andar su strada la devi mettere a norma con altrettante procedure costose,per il JB basta un click
Terzo,il JB è ormai legale negli U.S.A. ,da noi non è illegale,quindi,in più basta un ripristino per riportarlo come in origine,anche li un semplice click.
Citando la tua frase in toto....
Notevole. Spero che le implicazioni del tuo ragionamento ti siano perfettamente chiare ;)
Si questo è vero. Però, al di là di questioni legali, economiche, trovo un pò ridicolo dire "Fa tutto quello che vuoi, basta un JB"
Mi vengono in mente i fanatici Win che parlano stra bene di Windows, ma poi quando gli chiedi quanto hanno pagato il SO ti dicono "l'ho crakkato" :rolleyes:
Ok il secondo atto è illegale, ma si parla sempre di "mettere mani" su uno SO per farlo funzionare.
Quando mi è stato detto "Archos non ha Android market", ho risposto che una facile procedura si può installare lo stesso...sai cosa mi è stato risposto "Si ma che c'entra, default non c'è e non è che si possono contemplare le procedure per aggirare il problema". Questa risposta mi è stata data uno che parlava di JB..... il JB invece si può contemplare??
Tutti a urlare e a spararsi addosso... nascosti dietro una tastiera. Poi vi trovate per strada e vi vergognate anche a dare il buongiorno.
Ma chi è che sta urlando e si sta sparando addoso??
In base a quali informazioni affermi che ci si vergogna a dare il Buon Giorno....
Non ho capito il tuo post.
Si questo è vero. Però, al di là di questioni legali, economiche, trovo un pò ridicolo dire "Fa tutto quello che vuoi, basta un JB"
Mi vengono in mente i fanatici Win che parlano stra bene di Windows, ma poi quando gli chiedi quanto hanno pagato il SO ti dicono "l'ho crakkato" :rolleyes:
Ok il secondo atto è illegale, ma si parla sempre di "mettere mani" su uno SO per farlo funzionare.
Quando mi è stato detto "Archos non ha Android market", ho risposto che una facile procedura si può installare lo stesso...sai cosa mi è stato risposto "Si ma che c'entra, default non c'è e non è che si possono contemplare le procedure per aggirare il problema". Questa risposta mi è stata data uno che parlava di JB..... il JB invece si può contemplare??
JB e taroccare l'android market mi sembrano 2 cose diverse.
Il fatto che l'Archos non supporti il market penso sia anche per una mera questione HW. Un po come l'iPhone 3G a cui sono state tolte molte cose del FW 4.1 altrimenti si inchioderebbe.
Il JB serve per avere programmi da terze parti,a volte pure pagamento.
Io ad esempio mi son comprato l'emulatore del SNES per 5 dollari e ne sono molto soddisfatto.
In USA è legale,da noi NON è illegale,quindi non vedo quale sia il problema.
JB e taroccare l'android market mi sembrano 2 cose diverse..
??? :rolleyes: :rolleyes:
Vabbè. sarà.... Per me è la stessa identica cosa.
Le motivazioni per cui non c'è Android Market su Archos, le stai solo supponendo, quindi non puoi usarle come motivazioni attendibili.
Poi, scusa, che ne sai se installando un software di terze parti su iOS JB, non ti si inchioda tutto perchè magari l'app è fatta coi piedi?
Vedi, tu stesso mi parli di due pesi due misure (in un altro post) e poi eseguire lo stisso tipo di operazione per raggiungere lo stesso obiettivo su due devices diversi, ha connotazioni diverse a seconda che sia Apple oppure no.
Non c'è nessun problema a fare un JB, come non c'è nessun problema ad installare Android Market su Archos.
??? :rolleyes: :rolleyes:
Vabbè. sarà.... Per me è la stessa identica cosa.
Le motivazioni per cui non c'è Android Market su Archos, le stai solo supponendo, quindi non puoi usarle come motivazioni attendibili.
Poi, scusa, che ne sai se installando un software di terze parti su iOS JB, non ti si inchioda tutto perchè magari l'app è fatta coi piedi?
Vedi, tu stesso mi parli di due pesi due misure (in un altro post) e poi eseguire lo stisso tipo di operazione per raggiungere lo stesso obiettivo su due devices diversi, ha connotazioni diverse a seconda che sia Apple oppure no.
Non c'è nessun problema a fare un JB, come non c'è nessun problema ad installare Android Market su Archos.
Personalmente ho installate pochissime app di cydia,solo quelle strettamente testate.
E' chiaro che se butti su di tutto puoi inchiodare il tuo dispositivo,sono scelte.
Non mi sembra di aver detto che è illegale aggirare l'installazione del market,tra l'altro non lo so neanche se lo sia,credo di si,ma se sul 7 pollici hanno fatto questa scelta sicuramente sarà per l'HW ,fidati,quindi non so se avrebbe poi senso.
Penso che sul 10 il market sarà presente,se così fosse sarebbe un ulteriore conferma.
E tu ti sei reso conto di quanto ridicolo sia il tuo paragone,vero?
Per prima cosa a modificare una macchina spendi un botto di soldi,cosa che con il JB proprio manco uno sghello
Seconda cosa ,modificando la macchina per andar su strada la devi mettere a norma con altrettante procedure costose,per il JB basta un click
Terzo,il JB è ormai legale negli U.S.A. ,da noi non è illegale,quindi,in più basta un ripristino per riportarlo come in origine,anche li un semplice click.
Citando la tua frase in toto....
Notevole. Spero che le implicazioni del tuo ragionamento ti siano perfettamente chiare ;)
Spero non sia stato frainteso il tono del mio intervento; ero al lavoro e non ho avuto molto tempo per limarlo :asd:
E' corretto affermare che i due termini del paragone stridono perchè uno ha un costo notevole mentre l'altro è gratuito.
Lo sapevo anche mentre lo scrivevo, ecco perchè ho aggiunto "spero che le implicazioni del ragionamento siano chiare". Evidentemente non lo sono state e passo quindi ad approfondire.
Difendere a spada tratta un prodotto solo perchè ti permette di fare ciò che ritieni tuo diritto di consumatore *violando il suo sistema operativo ed infrangendo quindi una norma legale (o se non legale morale)* mi sembra un comportamento sciocco.
In questo modo sostieni la politica draconiana di un'azienda che pretende di importi l'utilizzo di un prodotto nonostante tu, di quel prodotto, voglia fare ben altro uso.
Lo acquisti comunque, foraggiando così l'azienda ribaldina che ti fa pagare il chip Bluetooth installato ma non te lo fa usare, e poi passi ad alterare il prodotto stesso affinchè venga incontro alle tue specifiche esigenze?
Non è sciocco (nonchè eticamente scorretto!), soprattutto considerato che sul mercato sono presenti altri prodotti che ti permettono ti soddisfare le tue esigenze senza il necessario ricorso ad una modifica del prodotto acquistato?
Insomma, giustificare un comportamento a mio avviso inaccettabile (quello di Apple) e totalmente irrispettoso della sua clientela, adottando un comportamento altrettanto scorretto lo trovo dequalificante.
Ah, tutto questo da possessore di un iPhone comprato a marzo, non modificato e che non vedo l'ora di rivendere per passare ad un Android 3.0 non appena uscirà.
Perchè io non altero il prodotto che non mi soddisfa. Punisco bensì l'azienda che ritengo leda i miei diritti di consumatore acquistando la merce di un concorrente ed utilizzandolo nel modo previsto ;)
Perchè io non altero il prodotto che non mi soddisfa. Punisco bensì l'azienda che ritengo leda i miei diritti di consumatore acquistando la merce di un concorrente ed utilizzandolo nel modo previsto ;)
Totalmente d'accordo! ma non è stato nemmeno capito il mio paragone con Archos: il tipo di comportamento è identico, "taroccare un SO per fare quello che ritieni utile".......
Spero non sia stato frainteso il tono del mio intervento; ero al lavoro e non ho avuto molto tempo per limarlo :asd:
Ti capisco :asd: a questo punto spero anchio di non essere stato frainteso.
E' corretto affermare che i due termini del paragone stridono perchè uno ha un costo notevole mentre l'altro è gratuito.
Lo sapevo anche mentre lo scrivevo, ecco perchè ho aggiunto "spero che le implicazioni del ragionamento siano chiare". Evidentemente non lo sono state e passo quindi ad approfondire.
Difendere a spada tratta un prodotto solo perchè ti permette di fare ciò che ritieni tuo diritto di consumatore *violando il suo sistema operativo ed infrangendo quindi una norma legale (o se non legale morale)* mi sembra un comportamento sciocco.
Stoppo qui e anch'io cerco di spiegarmi.
In America il JB è diventato legale.
Il fatto che non sia più nel limbo fra ciò che si può e non si può fare è stato dato per via di questa diatriba: "io che posseggo un dispositivo e ne sono il proprietario perchè non posso modificare ciò che è mio?"
Dall'altra parte invece Apple dice :"non si può modificare quella che è la proprietà intellettuale dell'azienda,l'OS non si deve toccare"
Quindi si tratta di un confine sottile,per il quale si è dovuto ricorrere al tribunale che ha dato ragione ai consumatori.
In Italia ancora non c'è una legge,però è sicuro che non è illegale il JB.
In questo modo sostieni la politica draconiana di un'azienda che pretende di importi l'utilizzo di un prodotto nonostante tu, di quel prodotto, voglia fare ben altro uso.
Lo acquisti comunque, foraggiando così l'azienda ribaldina che ti fa pagare il chip Bluetooth installato ma non te lo fa usare, e poi passi ad alterare il prodotto stesso affinchè venga incontro alle tue specifiche esigenze?
Non è sciocco (nonchè eticamente scorretto!), soprattutto considerato che sul mercato sono presenti altri prodotti che ti permettono ti soddisfare le tue esigenze senza il necessario ricorso ad una modifica del prodotto acquistato?
Ognuno ha le sue esigenze,io ad esempio del BT non so che farmene,se per BT intendi scambiarsi i file,il BT lo uso per la stampante,per gli auricolari,per lo stereo,sopperisco a questa mancanza beneficiando di tutto ciò che l'ecosistema maturo della mela sa offrirmi.
Infatti per la parte telefonica,diciamo dal' iPhone al' iPad (perchè per il resto ho solo PC e notebook windows) sono ormai un cliente fidealizzato e molto soddisfatto.
Insomma, giustificare un comportamento a mio avviso inaccettabile (quello di Apple) e totalmente irrispettoso della sua clientela, adottando un comportamento altrettanto scorretto lo trovo dequalificante.
Io non giustifico,al limite cerco di capire le motivazioni,nel contempo capisco anche chi come te trova questa mancanza un grave pecca,perchè in fondo lo è.
Però non credo che Steve Jobs si alzi la mattina dicendo: "oggi penso farò così perchè mi va di far incazzare un po di persone..."
Il BT bloccato per lo scambio dei file,penso lo sia per cercare di arginare lo scambio dei famosi mp3,in modo da non andare ad alimentare la pirateria ,visto che hanno lo store online più grande e famoso del mondo.
Ah, tutto questo da possessore di un iPhone comprato a marzo, non modificato e che non vedo l'ora di rivendere per passare ad un Android 3.0 non appena uscirà.
Perchè io non altero il prodotto che non mi soddisfa. Punisco bensì l'azienda che ritengo leda i miei diritti di consumatore acquistando la merce di un concorrente ed utilizzandolo nel modo previsto ;)
Beh,secondo me fai bene,ripeto,ognuno ha le sue esigenze,Android è in piena crescita e maturità.
Però io critico la politica dei vari HTC,Samsung & Co per il deprimente supporto ai loro dispositivi,per il fatto che per avere un aggiornamento devo cambiare telefono ,per l'eccessiva svalutazione dovuta all'introduzione di troppi device nell'arco dell'anno e perchè solo ora sono usciti telefoni che se la giocano con l'iP4.
Però penso anch'io che proverò Android prima o poi,magari aspetto che si svaluti il Galaxy Tab,prima che esca l'iPad 2:D
Si questo è vero. Però, al di là di questioni legali, economiche, trovo un pò ridicolo dire "Fa tutto quello che vuoi, basta un JB"
Mi vengono in mente i fanatici Win che parlano stra bene di Windows, ma poi quando gli chiedi quanto hanno pagato il SO ti dicono "l'ho crakkato" :rolleyes:
Ok il secondo atto è illegale, ma si parla sempre di "mettere mani" su uno SO per farlo funzionare.
Quando mi è stato detto "Archos non ha Android market", ho risposto che una facile procedura si può installare lo stesso...sai cosa mi è stato risposto "Si ma che c'entra, default non c'è e non è che si possono contemplare le procedure per aggirare il problema". Questa risposta mi è stata data uno che parlava di JB..... il JB invece si può contemplare??
C'è una piccola differenza.
Chi fa JB è solo una piccola minoranza di chi ha craccato Windows ripetutamente nella vita.
Gran parte degli acquirenti iPad/iPhone sono soddisfatti di ciò che la casa ha previsto.
I pochi che invece sentono delle limitazioni o semplicemente amano smanettare, possono rivolgersi ad un market parallelo e legale con una semplice procedura.
Ma, ripeto, nonostante la semplicità della procedura, sono solo la minoranza.
Per questo Apple se ne preoccupa quasi zero...
Il fatto che l'Archos non supporti il market penso sia anche per una mera questione HW.Nope, non direi. L'Android Market è sempre stato presente anche su dispositivi con hardware con inferiore. È un market, che pretese vuoi che abbia? :wtf:
Forse la questione è che Archos non fa parte dell'Open Handset Alliance, non so.
C'è una piccola differenza.
Chi fa JB è solo una piccola minoranza di chi ha craccato Windows ripetutamente nella vita.
Gran parte degli acquirenti iPad/iPhone sono soddisfatti di ciò che la casa ha previsto.
I pochi che invece sentono delle limitazioni o semplicemente amano smanettare, possono rivolgersi ad un market parallelo e legale con una semplice procedura.
Ma, ripeto, nonostante la semplicità della procedura, sono solo la minoranza.
Per questo Apple se ne preoccupa quasi zero...
Si sono d'accordo, il paragone con windows è parecchio tirato.
Ma se è corretto dire "Non è vero che su iPhone non puoi usare il BT come vuoi, basta taroccarlo (JB)"
E' corretto anche dire "Non è vero che su Archos non c'è Android Market, basta taroccarlo"
E' questo il concetto che ho espresso tirando in ballo Archos... ma sembra che per qualcuno non sia così.
non capisco perchè se uno esprime un parere dicendo che preferesce Android, dovrebbero scatenarsi flame....
@JackZR
Bella la firma ;-)Non si sa mai, cmq grazie.
Perchè dai per scontato che si parli solo di un tablet?
Il titolo dell'articolo è:
Tethering per iPad 3G con iOS 4.2?
Quindi si parla anche di nuove features di iOS 4.2.Ma infatti io parlavo dell'OS, il senso della frase era che quando iOS raggiungerà la completezza di Android allora potrò fare un pensierino sul comprare un dispositivo della Mela (prezzi permettendo).
I pochi che invece sentono delle limitazioni o semplicemente amano smanettare, possono rivolgersi ad un market parallelo e legale con una semplice procedura.
.
a) La procedura non è semplice per tutti
b) E' legale in USA. In Italia non lo è. Per Apple è illegale e non ci sono ancora state sentenze in merito (in Italia)
c) La garanzia non copre dispositivi con JB.
ergo è e rimane un taroccamento.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.