PDA

View Full Version : NVIDIA trova un accordo per la causa collettiva sulle GPU mobile difettose


Redazione di Hardware Upg
30-09-2010, 09:32
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nvidia-trova-un-accordo-per-la-causa-collettiva-sulle-gpu-mobile-difettose_33911.html

La causa collettiva portata avanti dai consumatori statunitensi si risolve in un accordo che prevede la sostituzione o la riparazione gratuita dei portatili affetti dal problema

Click sul link per visualizzare la notizia.

IcemanX
30-09-2010, 09:41
E i G1S con gli stessi chip ( 8600M GT nello specifico) sono fuori dall'assistenza come al solito, Asus è veramente scandalosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955&page=195
Questi sono gli utenti del forum con un G1/G2 brickato a causa della scheda video difettosa, a Luglio eravamo 43!
43 portatili da almeno 1700€, qualcuno 1900€, fate voi i conti
E SOLO sul forum di HWUp!
Da me Asus non vedrà mai più un euro.

kliffoth
30-09-2010, 09:51
E i G1S con gli stessi chip ( 8600M GT nello specifico) sono fuori dall'assistenza come al solito, Asus è veramente scandalosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955&page=195
Questi sono gli utenti del forum con un G1/G2 brickato a causa della scheda video difettosa, a Luglio eravamo 43!
43 portatili da almeno 1700€, qualcuno 1900€, fate voi i conti
E SOLO sul forum di HWUp!
Da me Asus non vedrà mai più un euro.


Io ho pagato altri 3 anni di garanzia a DELL per questa storia.
DELL permette di estendere la garanzia anche dopo l'acquisto e dopo che sia scaduta la prima stipulata!
Se ne vada a fan...o nVidia e tutte le sue dichiarazioni del cavolo: prima la negazione del problema, poi la colpa a TMSC .... e pensare che all'epoca avrei voluto un chip video AMD ....

riguardo il post precedente e l'assistenza di Asus, ho notato che non è la prima volta che la gente si lamenta del servizio post vendita di questo brand: queste cose andrebbero anche scritte nelle recensioni dei prodotti, soprattutto per i portatili, che possono lasciarti a piedi dall'oggi al domani e su cui non è facile intervenire senza strumenti e conoscenze apposite.

PS all'epoca optai per il xpsm1530 proprio per i costi del G1 e per l'assistenza: le performance sono praticamente identiche perchè entrambi usano 8600mGT con DDR 3 (ecco la differenza con le altre macchine dell'epoca) ma ci sono 500 euro in meno (il G1 lo vidi a 1.500 €) e DELL fa assistenza internazionale (se più di un anno) e a casa

Gibbus
30-09-2010, 09:52
Il mio Dell Vostro 1710 rientra nelle macchine potenzialmente problematiche.
Scheda grafica NVidia 8600M GS (-> un fornetto).
Solo che non capisco il significato delle date:
Dell Vostro Notebook 1710 Gennaio 2008 – Luglio 31, 2008
Si riferisce al periodo di vendita o a quello di produzione? :confused:

fabri85
30-09-2010, 09:54
ma come... la APPLE non produce lei stessa i componenti hardware???

Ma... allora... i mac hanno gli stessi componenti che hanno i PC... ma... allora... perché li chiamano MAC?

scusate non vuole essere un flame ma un messaggio/provocazione ad un mio amico (ed a tutti quelli che la pensano come lui) che crede effettivamente che i PC della Apple siano un mondo a parte rispetto ai PC.

Sfatiamo queste false credenze

checo
30-09-2010, 10:02
ma come... la APPLE non produce lei stessa i componenti hardware???

Ma... allora... i mac hanno gli stessi componenti che hanno i PC... ma... allora... perché li chiamano MAC?

scusate non vuole essere un flame ma un messaggio/provocazione ad un mio amico (ed a tutti quelli che la pensano come lui) che crede effettivamente che i PC della Apple siano un mondo a parte rispetto ai PC.

Sfatiamo queste false credenze

orami lo sanno anche i sassi che un mac è solo un normale pc con un bios ed un os diverso.

Kaiman
30-09-2010, 10:04
E prima erano power pc con os diverso. La apple li "smalta" e basta. :D

delfi5
30-09-2010, 10:07
Ma per l'Europa?

Kanon
30-09-2010, 10:20
Il mio Dell XPS M1330 ha subito 4 interventi alla Mainboard ed ho ancora 3 anni di copertura. Mai pagato un euro. Evidentemente Dell con questa sentenza potrà rivalersi su nVidia per coprire, anche solo parzialmente, tutte le sostituzioni in garanzia effettuate fino ad oggi e che verranno effettuate nei prossimi anni (fino alla fine dell'estensione).

unnilennium
30-09-2010, 10:23
per l'europa la class action non è partita, quindi se ne fregano... certo che sta storia è andata avanti x le lunghe, hanno voglia a dire che patteggiare non vuol dire amettere la colpa... in italia sarà vero, ma in america NO. se pagano è perchè hanno ammesso la responsabilià... certo che si saranno anche messi d'accordo con i produttori, infatti HP cambia portatile direttamente... cmq dobbiamo ringraziare sta vicenda se oggi ci sono tantissimi prodotti con vga ati, a prescindere dalla marca, se nvidia non avesse fatto una simile porcata avrebbe potuto dominare il mercato mobile... gli è andata male, e ben gli sta.

strangers
30-09-2010, 10:46
ma come... la APPLE non produce lei stessa i componenti hardware???Ma... allora... i mac hanno gli stessi componenti che hanno i PC... ma... allora... perché li chiamano MAC?scusate non vuole essere un flame ma un messaggio/provocazione ad un mio amico (ed a tutti quelli che la pensano come lui) che crede effettivamente che i PC della Apple siano un mondo a parte rispetto ai PC.Sfatiamo queste false credenze

Quanti anni hai?
Io ho iniziato con windows 95 per poi passare a OSX perché mi ero rotto le palle di passare il mio tempo a far manutenzione al Pc.
Se ti fermi solo alle sigle dei vari componenti non è che hai capito molto di come funzionano le cose....
Le pastiglie dei freni della tua auto probabilmente le producono in india e vengono montate anche su altre autovetture diversa dalla tua,ma penso che lo sai no?
Tornando alla apple io i confronti facili che vuoi far intendeRe non li farei,in considerazione del fatto che i materiali usati sono per certi versi moltooo diversi e l'ingegnerizzazione dei suoi prodotti non ha eguali. Se a questo aggiungi che l'O.S che ci gira dentro è a prova di imbecille(o se preferisci difficilmente sputtanabile)capirai tu stesso che un mac non può costare quello che tu vorresti.
C'è un mio amico fanatico quanto te a cui ho chiesto di programmare con windows 7 lo spegnimento del pc ad una determinata ora della settimana elencando in dettaglio tutte le operazioni che svolge.
È ancora lì che prova....
Mia nonna con il mac basta che cerca"spegnimento automatico" e dopo 2 click imposta ciò che vuole....
Tutto ha un costo,anche il tecnico che viene a casa tua perché il solito troian o viruS ti ha sputtanato il pc...:-)

OdinEidolon
30-09-2010, 11:01
Quanti anni hai?
Io ho iniziato con windows 95 per poi passare a OSX perché mi ero rotto le palle di passare il mio tempo a far manutenzione al Pc.
Se ti fermi solo alle sigle dei vari componenti non è che hai capito molto di come funzionano le cose....
Le pastiglie dei freni della tua auto probabilmente le producono in india e vengono montate anche su altre autovetture diversa dalla tua,ma penso che lo sai no?
Tornando alla apple io i confronti facili che vuoi far intendeRe non li farei,in considerazione del fatto che i materiali usati sono per certi versi moltooo diversi e l'ingegnerizzazione dei suoi prodotti non ha eguali. Se a questo aggiungi che l'O.S che ci gira dentro è a prova di imbecille(o se preferisci difficilmente sputtanabile)capirai tu stesso che un mac non può costare quello che tu vorresti.
C'è un mio amico fanatico quanto te a cui ho chiesto di programmare con windows 7 lo spegnimento del pc ad una determinata ora della settimana elencando in dettaglio tutte le operazioni che svolge.
È ancora lì che prova....
Mia nonna con il mac basta che cerca"spegnimento automatico" e dopo 2 click imposta ciò che vuole....
Tutto ha un costo,anche il tecnico che viene a casa tua perché il solito troian o viruS ti ha sputtanato il pc...:-)


Ma possibile che si finisce sempre a parlare di Apple? Lol! E lo dice uno che non comprerebbe un prodotto Apple neppure se avesse un prezzo dimezzato (ovvero più o meno concorrenziale imho), e che di critiche ad Apple ne avrebbe da vendere!
In particolare mi ha fatto sorridere il post precedente: riguardo Windows, dici esattamente le stesse cose che potrei dire io, in quanto utilizzatore Linux.

Comunque confermo che ancora molti credono che Apple monti componenti (cpu, gpu) diversi, "migliori". In facoltà mi è toccato ascoltare una tipa che voleva comprare un Macbook (Nvidia 9400) perché era quello con la miglior scheda video... non ho neanche provato a spiegarle che le 9400 montate da Apple sono downcloccate, e che quindi le prestazioni sono peggiori rispetto anche alle 9400 normali.

ezio
30-09-2010, 11:14
ma come... la APPLE non produce lei stessa i componenti hardware???
Facciamo che il prossimo che porta avanti questa discussione sulla scelta dei componenti Apple che non riguarda per niente l'argomento della news, cioè la class action intrapresa verso nVidia e la storia delle gpu difettose, sarà sospeso per almeno una settimana.

nickmot
30-09-2010, 11:23
Io ho pagato altri 3 anni di garanzia a DELL per questa storia.
DELL permette di estendere la garanzia anche dopo l'acquisto e dopo che sia scaduta la prima stipulata!
Se ne vada a fan...o nVidia e tutte le sue dichiarazioni del cavolo: prima la negazione del problema, poi la colpa a TMSC .... e pensare che all'epoca avrei voluto un chip video AMD ....


Il mio Dell XPS M1330 ha subito 4 interventi alla Mainboard ed ho ancora 3 anni di copertura. Mai pagato un euro. Evidentemente Dell con questa sentenza potrà rivalersi su nVidia per coprire, anche solo parzialmente, tutte le sostituzioni in garanzia effettuate fino ad oggi e che verranno effettuate nei prossimi anni (fino alla fine dell'estensione).

Kanon la settimana scorsa al mio collega hanno negato l'assistenza proprio per il tuo modello, gli ho suggerito di insistere per la questione nVidia e tutto quello che ha ottenuto è la proposta di estensione garanzia a 180€ di cui parla kliffoth.
Alla fine ha comprato un'altro notebook non Dell.

LASCO
30-09-2010, 11:33
Caspita, ci son capitato anch'io!!! Asus G1S acquistato appena uscito nel 2007 e affetto dal problema alla scheda video dopo 2 anni e mezzo dall'acquisto.
Mica immaginavo che fosse un problema riscontrato da molti acquirenti!
Quasi quasi ci uscirebbe una class action anche tra acquirenti italiani, ma peccato che ancora non è legale farla in Italia o sbaglio?
Per gli aspetti tecnici del problema m'informero' nel relativo thread dell'asus G1S.

OdinEidolon
30-09-2010, 12:06
Facciamo che il prossimo che porta avanti questa discussione sulla scelta dei componenti Apple che non riguarda per niente l'argomento della news, cioè la class action intrapresa verso nVidia e la storia delle gpu difettose, sarà sospeso per almeno una settimana.

Che permalosi. Certe volte non mi sorprendo che DS abbia tal seguito.

Comunque che io sappia le class action non sono ammesse ancora in Italia. L'unica forse è rivolgersi alla federconsumatori. E probabilmente per iniziarne una è anche un po' tardi, ormai.
Quello che non trovo accettabile è che una azienda come Nvidia, che lucri molto anche sulla fedeltà al marchio, non faccia pubblica ammenda. Patteggiare è come dire: "sì, ho sbagliato, se ci passi sopra facendo finta di niente ti do un po' di dindini, e siam contenti tutti (tranne i clienti non USA...)", secondo me.

masty_<3
30-09-2010, 12:57
orami lo sanno anche i sassi che un mac è solo un normale pc con un bios ed un os diverso.

Evidentemente non il mio PROFESSORE DI SISTEMI INFORMATICI e il resto della mia classe ;)

Shivan man
30-09-2010, 13:35
Qui sul forum ci sono molte persone, me compreso, che avrebbero qualcosa da dire a nvidia per le bellissime geforce 7600 go, e ad asus per averle usate sugli a6t :mad:

kliffoth
30-09-2010, 13:42
Kanon la settimana scorsa al mio collega hanno negato l'assistenza proprio per il tuo modello, gli ho suggerito di insistere per la questione nVidia e tutto quello che ha ottenuto è la proposta di estensione garanzia a 180€ di cui parla kliffoth.
Alla fine ha comprato un'altro notebook non Dell.

Strano: DELL aveva dichiarato che avrebbe dato 1 anno aggiuntivo al termine già previsto dalla propria garanzia SOLO ED ESCLUSIVAMENTE per problemi con la scheda video e SOLO per i modelli inseriti in lista.
La cosa era poi stata confermata per telefono....magari il tuo amico ha trovato un commerciale non informato (a me i commerciali dissero, a domanda specifica, che la garanzia internazionale era sempre presente, mentre invece è prevista solo per periodi più lunghi di un anno).

Al limite si può mandare un fax ad Escalation, il loro HQ.

Comunque la situazione è confusa.

Per le class action, in Italia possono essere promosse solo da determinati soggetti (persone giuridiche) riconosciuti, come appunto le associazioni di consumatori.
E' tuttavia facoltà, anche del singolo cittadino, di adire la Corte Europea il cui guidizio avrebbe immediata efficacia anche sul territorio nazionale, ma spesso neanche i nostri avvocatucoli sanno di queste possibilità

ezio
30-09-2010, 14:06
Che permalosi. Certe volte non mi sorprendo che DS abbia tal seguito.
E' che non ci piace il trollaggio, sai com'è ;)
7gg di sospensione, invito nuovamente a non inquinare il thread con discorsi che non c'entrano nulla.

stripping
30-09-2010, 14:57
dell a vita ....avevo acquistato un m1730 dopo 15 mesi problema allo sli e sostituzione di 2 schede nvidia 8800,ageya,e mb, dopo 4 mesi stesso problema ulteriore riparazione come precedentemente descritto alla terza volta mi hanno sostituito il pc m1730 ormai fuori produzione con un alienware m17x ovviamente superiore per hardware ora su questo pc dopo 4 mesi mi hanno sostituito le due nvidia m260 gtx e mb
in pratica con una garanzia di 4 anni ( mi scade nel 2012) mi hanno sostituito di tutto e di più a costo zero con intervento a casa il giono dopo........!!!!!!! per me DELL COME ASSISTENZA E CORRETTEZZA è IMBATTIBILE

killer978
30-09-2010, 15:52
Sarà pure correetta , ma dopo tante sostituzioni mi chiederei se li sa fare davvero i notebook, oppure eviterei schede Nvidia che nel tuo caso hanno solo creato problemi su vari PC

devil_mcry
30-09-2010, 16:27
c'è anche il vecchio F500 mio peccato che nn vivo in usa e l'ho pseudo rottamato per il nuovo che cmq ha problemi (di altra natura)

ld50
30-09-2010, 18:00
Tornando alla apple io i confronti facili che vuoi far intendeRe non li farei,in considerazione del fatto che i materiali usati sono per certi versi moltooo diversi e l'ingegnerizzazione dei suoi prodotti non ha eguali.



Essì, di fatti, ho un bel macbook pro che con il 50% di utilizzo cpu sfiora gli 80° gradi, una svolta nell'ingegnerizzazione, soprattutto nel sistema di raffreddamento.
Giusto per sfatare qualche leggenda metropolitana.

Mc®.Turbo-Line
30-09-2010, 22:33
Nvidia hai cac@to, ritirati che fai miglior figura :O :muro:, quel che si semina quello si raccoglie, ti piace fare la nabba nei confronti di Ati (tipo driver bloccati per non permettere di usare una ati con nvidia secondaria per le physx ,pagamento per ottenere favoritismi dalle software house,ecc,ecc) e ora prendilo dove ti piace di piu' :ciapet:
:fagiano:






CIUPA!:O

PeK
01-10-2010, 03:24
Quanti anni hai?
Io ho iniziato con windows 95 per poi passare a OSX perché mi ero rotto le palle di passare il mio tempo a far manutenzione al Pc.

cacchio, paragoni win95 ad osx? vuol dire che apple ci ha messo 15 anni per essere feature parity con win95? :asd:

Baboo85
01-10-2010, 08:55
ma come... la APPLE non produce lei stessa i componenti hardware???

Ma... allora... i mac hanno gli stessi componenti che hanno i PC... ma... allora... perché li chiamano MAC?

scusate non vuole essere un flame ma un messaggio/provocazione ad un mio amico (ed a tutti quelli che la pensano come lui) che crede effettivamente che i PC della Apple siano un mondo a parte rispetto ai PC.

Sfatiamo queste false credenze

Tolto la frase contradditoria, se volevi fare un flame prima almeno informati. Sono anni che Apple non fa piu' i componenti dei suoi pc ma si affida ad altre aziende.
E lo so io che sono un anti-apple.

:nono:

E i G1S con gli stessi chip ( 8600M GT nello specifico) sono fuori dall'assistenza come al solito, Asus è veramente scandalosa.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1438955&page=195
Questi sono gli utenti del forum con un G1/G2 brickato a causa della scheda video difettosa, a Luglio eravamo 43!
43 portatili da almeno 1700€, qualcuno 1900€, fate voi i conti
E SOLO sul forum di HWUp!
Da me Asus non vedrà mai più un euro.

Ma cosa c'entra Asus (o altre marche di notebook) con il problema sulle schede video Nvidia.
Spiegamelo perche' non capisco... E tra l'altro sono passati piu' di 2 anni, la garanzia ormai e' andata, loro che ci possono fare...

Al massimo e' Nvidia che dovrebbe provvedere (DOVEVA SUBITO) ad avvisare e sostituire le schede difettose...

Davis5
01-10-2010, 14:15
a me sony italia ha riparato il portatile a 30 mesi dalla data della fattura... con garanzia di 24 mesi, facendola passare in garanzia... riconoscendo il difetto di fabbricazione...


Sostiuita scheda madre gratuitamente...

IcemanX
02-10-2010, 00:00
Rispondo a Baboo85,
iniziando dal chiarire dapprima il senso della domanda: se compri una Ferrari e questa ti lascia a terra xchè la pompa della benzina è difettosa, chi è il tuo interlocutore, la Ferrari o l'azienda X a cui hanno chiesto la fornitura?

La situazione qui è identica, di un pc di marca risponde in toto la casa che lo produce, lei ha scelto i componenti e lei lo ha assemblato, tantopiù su di un portatile.
Ma veniamo allo specifico: quello che ipotizzi nell'ultima frase è realtà, nVidia ha dichiarato il problema nel famoso documento alla SEC(consob americana), dapprima genericamente, dopodichè dal 2008 è PRONTA a pagare 200$ cash alle case x la sostituzione di qualsiasi prodotto rientrante nei noti difetti.(Stiamo parlando di chip stile 8600M GT, non di fascia alta, esente dal "difetto" )
Tutto pronto quindi, e Asus che fa?
Una volta saputo del problema, Asus ha fatto i suoi test e ha visto che nei suoi assemblaggi il difetto non si verificava così velocemente, ha fatto 2 conti e ha deciso arbitrariamente di NON riconoscerlo. Sembra incredibile ma è bastata una telefonata al num di tel del centro assistenza tecnica, la ragazza/signora me lo ha detto così, tranquillamente.
Ecco cosa c'entra Asus.

Se cerchi online vedrai che Dell, Sony, HP, Apple (ed altre), messe al corrente hanno fatto RICHIAMI, o ESTESO la garanzia anche a 4 anni in caso di problemi riconducibili al difetto (schermo spento a pc acceso, immagini corrotte etc).
Sul forum del G1S puoi trovare tutta la storia con tutti i link a dichiarazioni e reazioni degli altri produttori.
Quello che ha fatto Asus è stato aspettare che finissero fuori garanzia stando a guardare nel frattempo, riparando i primi "fortunelli"(con nuove MB contenenti le stesse schede difettose), x potersene poi fregare del tutto, mentre noi eravamo nell'incredibile situazione di sperare che si rompesse entro i 2 anni.
Ed era perfettamente informata del problema, allo stesso modo delle altre case.
In più, io non ho ancora avuto il piacere, ma chi li ha aperti, in tutto il mondo, descrive un assemblaggio che lascia a desiderare: chip grafici annegati nella pasta siliconica, solo parzialmente a contatto con la superficie dissipante, visibilmente laschi; carenze specifiche dell'assemblaggio Asus, oltre a tutto il resto.
I 43 G1S (a luglio) solo su questo forum, significano almeno 73k euro(contando SOLO 1700 euro a pc), non stiamo parlando di noccioline.

Spero di aver fornito un quadro sufficientemente completo, un giro sul forum può dare una migliore idea della diffusione e del problema.

Baboo85
02-10-2010, 14:07
Rispondo a Baboo85,
iniziando dal chiarire dapprima il senso della domanda: se compri una Ferrari e questa ti lascia a terra xchè la pompa della benzina è difettosa, chi è il tuo interlocutore, la Ferrari o l'azienda X a cui hanno chiesto la fornitura?

La situazione qui è identica, di un pc di marca risponde in toto la casa che lo produce, lei ha scelto i componenti e lei lo ha assemblato, tantopiù su di un portatile.
Ma veniamo allo specifico: quello che ipotizzi nell'ultima frase è realtà, nVidia ha dichiarato il problema nel famoso documento alla SEC(consob americana), dapprima genericamente, dopodichè dal 2008 è PRONTA a pagare 200$ cash alle case x la sostituzione di qualsiasi prodotto rientrante nei noti difetti.(Stiamo parlando di chip stile 8600M GT, non di fascia alta, esente dal "difetto" )
Tutto pronto quindi, e Asus che fa?
Una volta saputo del problema, Asus ha fatto i suoi test e ha visto che nei suoi assemblaggi il difetto non si verificava così velocemente, ha fatto 2 conti e ha deciso arbitrariamente di NON riconoscerlo. Sembra incredibile ma è bastata una telefonata al num di tel del centro assistenza tecnica, la ragazza/signora me lo ha detto così, tranquillamente.
Ecco cosa c'entra Asus.

Se cerchi online vedrai che Dell, Sony, HP, Apple (ed altre), messe al corrente hanno fatto RICHIAMI, o ESTESO la garanzia anche a 4 anni in caso di problemi riconducibili al difetto (schermo spento a pc acceso, immagini corrotte etc).
Sul forum del G1S puoi trovare tutta la storia con tutti i link a dichiarazioni e reazioni degli altri produttori.
Quello che ha fatto Asus è stato aspettare che finissero fuori garanzia stando a guardare nel frattempo, riparando i primi "fortunelli"(con nuove MB contenenti le stesse schede difettose), x potersene poi fregare del tutto, mentre noi eravamo nell'incredibile situazione di sperare che si rompesse entro i 2 anni.
Ed era perfettamente informata del problema, allo stesso modo delle altre case.
In più, io non ho ancora avuto il piacere, ma chi li ha aperti, in tutto il mondo, descrive un assemblaggio che lascia a desiderare: chip grafici annegati nella pasta siliconica, solo parzialmente a contatto con la superficie dissipante, visibilmente laschi; carenze specifiche dell'assemblaggio Asus, oltre a tutto il resto.
I 43 G1S (a luglio) solo su questo forum, significano almeno 73k euro(contando SOLO 1700 euro a pc), non stiamo parlando di noccioline.

Spero di aver fornito un quadro sufficientemente completo, un giro sul forum può dare una migliore idea della diffusione e del problema.

Be' mi spiace sinceramente. Le vaccate le fanno tutti. Se ti apro il notebook Asus in firma che ho, ti luccicherebbero gli occhi :)

Io ho sempre avuto sottomano un Asus e non ho mai visto o sentito problemi. Questo poi e' il mio primo notebook, pure gaming, e non ho nulla di cui lamentarmi.

D'altronde non posso nemmeno darti torto, con una percentuale cosi' alta di notebook difettosi cosi' "vicini". Io al posto tuo avrei fatto diversamente. Conoscendo Asus, avendo sempre usato e venduto mobo, notebook, ecc Asus e vedendo come sono ben fatti, mi sarei incavolato come te ma avrei preso un altro Asus CON UNA SCHEDA ATI.

Ti spiego la storia del mio invece. Asus aveva un modell precedente a questo: G51J con la GTX 260M. Troppi modelli avevano problemi di surriscaldamento, Asus dopo poco ha ritirato il modello e ha fatto uscire questo (JX) con la GTS 360M. Qualcuno qui col modello nuovo ha accusato problemi di BSOD per il calore della GPU, Asus ha rilasciato a breve un bios che risolveva il problema.

Devo essere sincero, quando questo morira' / sara' obsoleto (spero tra molto :D) mi informero' bene prima sulla scheda video nvidia del momento come si comporta, se da' troppi problemi ne prendero' uno ati.

Dico cosi' perche' vedermi un dissipatore che appena finisco di giocare porta la temperatura della GPU da 90°C a 75°C in meno di 30 secondi, scusa ma posso dire tutto tranne che e' colpa del dissipatore :D

Comunque mi spiace e, come ho gia' detto, non posso darti torto. Ma e' lo stesso discorso di Dell coi suoi condensatori che saltavano (news di qualche mese fa) che e' stata zitta per far scadere la garanzia, stessa cosa identica: hanno fatto prove e test, per loro la % era minima ed hanno scelto il silenzio.

Lo fanno tutti (Apple con l'iPhone, Dell coi condensatori, Asus col G1S come hai detto tu, Toyota con le sue auto per l'acceleratore che si bloccava al fondo (tanto per cambiare genere, sono dovute morire, se non erro, 6 persone prima che facessero la campagna di richiamo che e' molto peggio di un pc rotto), ecc) e lo faranno sempre.
Non esiste l'azienda a cui stanno a cuore i propri clienti/utenti.

Basta solo che non mi dici che passi ad Acer perche' ti insulto :D cosi' come qui hai avuto una sfiga assurda, li' devi avere un cu*o allucinante per trovare un notebook che rimanga vivo... :D

IcemanX
02-10-2010, 14:53
Be' mi spiace sinceramente.
[...]
Basta solo che non mi dici che passi ad Acer perche' ti insulto :D cosi' come qui hai avuto una sfiga assurda, li' devi avere un cu*o allucinante per trovare un notebook che rimanga vivo... :D


Vaio F + 3 anni di estensione di garanzia, tra 5 anni potrà anche morire in pace :-) FullHD, BD, i5, davvero completo e ad un prezzo tale che mi sembra ancora di più di aver buttato dei soldi con il G1S...

Per fortuna sembra non essere morto nessuno riguardo a Toyota, che per fortuna ha richiamato centinaia di migliaia di mezzi, seguita a ruota da una riga di altre case che hanno andare avanti lei x poi accodarsi in silenzio :-)

Buon proseguimento :-)

leoneazzurro
02-10-2010, 18:05
Nvidia hai cac@to, ritirati che fai miglior figura :O :muro:, quel che si semina quello si raccoglie, ti piace fare la nabba nei confronti di Ati (tipo driver bloccati per non permettere di usare una ati con nvidia secondaria per le physx ,pagamento per ottenere favoritismi dalle software house,ecc,ecc) e ora prendilo dove ti piace di piu' :ciapet:
:fagiano:






CIUPA!:O

Evitiamo il tifo da stadio.

unnilennium
03-10-2010, 12:14
Be' mi spiace sinceramente. Le vaccate le fanno tutti. Se ti apro il notebook Asus in firma che ho, ti luccicherebbero gli occhi :)

Io ho sempre avuto sottomano un Asus e non ho mai visto o sentito problemi. Questo poi e' il mio primo notebook, pure gaming, e non ho nulla di cui lamentarmi.

D'altronde non posso nemmeno darti torto, con una percentuale cosi' alta di notebook difettosi cosi' "vicini". Io al posto tuo avrei fatto diversamente. Conoscendo Asus, avendo sempre usato e venduto mobo, notebook, ecc Asus e vedendo come sono ben fatti, mi sarei incavolato come te ma avrei preso un altro Asus CON UNA SCHEDA ATI.

Ti spiego la storia del mio invece. Asus aveva un modell precedente a questo: G51J con la GTX 260M. Troppi modelli avevano problemi di surriscaldamento, Asus dopo poco ha ritirato il modello e ha fatto uscire questo (JX) con la GTS 360M. Qualcuno qui col modello nuovo ha accusato problemi di BSOD per il calore della GPU, Asus ha rilasciato a breve un bios che risolveva il problema.

Devo essere sincero, quando questo morira' / sara' obsoleto (spero tra molto :D) mi informero' bene prima sulla scheda video nvidia del momento come si comporta, se da' troppi problemi ne prendero' uno ati.

Dico cosi' perche' vedermi un dissipatore che appena finisco di giocare porta la temperatura della GPU da 90°C a 75°C in meno di 30 secondi, scusa ma posso dire tutto tranne che e' colpa del dissipatore :D

Comunque mi spiace e, come ho gia' detto, non posso darti torto. Ma e' lo stesso discorso di Dell coi suoi condensatori che saltavano (news di qualche mese fa) che e' stata zitta per far scadere la garanzia, stessa cosa identica: hanno fatto prove e test, per loro la % era minima ed hanno scelto il silenzio.

Lo fanno tutti (Apple con l'iPhone, Dell coi condensatori, Asus col G1S come hai detto tu, Toyota con le sue auto per l'acceleratore che si bloccava al fondo (tanto per cambiare genere, sono dovute morire, se non erro, 6 persone prima che facessero la campagna di richiamo che e' molto peggio di un pc rotto), ecc) e lo faranno sempre.
Non esiste l'azienda a cui stanno a cuore i propri clienti/utenti.

Basta solo che non mi dici che passi ad Acer perche' ti insulto :D cosi' come qui hai avuto una sfiga assurda, li' devi avere un cu*o allucinante per trovare un notebook che rimanga vivo... :D

io ho un acer, a cui mi hanno sostituito la scheda madre , dopo 3 mesi, e ho scoperto che non era l'unico, anzi eravamo tantissimi... però ho anche scoperto che l'ultimo bios risolveva il problema, anche se acer non ha mai avvisato nessuno di questo. cmq chi si ricorda fight club, mitico film... sta cosa di fare i conti prima di ritirare le cose è sempre esistita :mbe:

Randoming
06-10-2010, 18:32
Anch'io ho dovuto cambiare la gpu su mio Dell Inspiron 9400 un mese dopo la scadenza della garanzia con una spesa di ben 290€. :cry:

Pensate che quì in italia qualcuno rimborserà qualcosa?

Kjow
06-10-2010, 18:51
Anche a me, in un HP dv9059ea con 7600go... fortuna vuole che avessi fatto l'estensione euronics a 4 anni.
61€ con ritiro e riconsegna a casa, meglio di niente!