View Full Version : Hasselblad risponde a Pentax con H4D-31: 31 megapixel e True Focus
Redazione di Hardware Upg
30-09-2010, 07:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/hasselblad-risponde-a-pentax-con-h4d-31-31-megapixel-e-true-focus_33901.html
Il prezzo aggressivo della medio formato digitale Pentax 645D ha smosso il mercato: anche Hasselblad scende ora sotto il muro dei diecimila euro
Click sul link per visualizzare la notizia.
Non per i 9.995€, ma non mi va nella tasca della giacca, come la mia slim :D :D :D
Ah ecco una bridge che mi piace!!!! :D :D :D :D
Eraser|85
30-09-2010, 08:41
beh però la pentax è tropicalizzata e pesa anche meno della H4D-31.. diciamo che gli ambiti di utilizzo restano ancora piuttosto diversi, con le H per uso da studio e la pentax per un uso più paesaggistico.. o sbaglio?
tuttodigitale
30-09-2010, 08:48
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
Notturnia
30-09-2010, 09:15
@tuttodigitale.. per un momento ti avevo pure creduto.. poi ho guardato e ho visto che non è il 1° aprile ma l'ultimo di settembre.. quindi ho riletto tutto e ho capito.. hai sbagliato topic..
scusa ma credo che tu non abbia capito un fico secco di cosa sia quella macchina.. NON è una bridge e men che meno una reflex mediocre..
santi numi che eresie che hai detto..
krotone2
30-09-2010, 09:24
@tuttodigitale
immagino il tuo commento sia sarcastico...
X tuttodigitale: Secondo me, non hai la più pallida idea di cosa stai dicendo.
Ma almeno informati!!!!
helmen84
30-09-2010, 09:28
Spero anche io...comunque è un ottimo prezzo!
L'unica cosa è capire che pc ti serva per poter aprire un'immagine sua :D
Liquid.Tension
30-09-2010, 09:29
Magari tra un po troveremo anche le medio formato a buon mercato :D
@tuttodigitale non puoi che essere ironico immagino...ne hai scritte davvero troppe per essere serio :)
takezo84
30-09-2010, 09:30
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
pensa che tu invece sei mediocre anche come Troll
beh però la pentax è tropicalizzata e pesa anche meno della H4D-31.. diciamo che gli ambiti di utilizzo restano ancora piuttosto diversi, con le H per uso da studio e la pentax per un uso più paesaggistico.. o sbaglio?
In effetti era già così prima dell'avvento del digitale, con Pentax più indirizzata ad un utilizzo sul campo ed una Hasselblad più adatta a foto in studio quindi niente di nuovo sotto al sole, tranne che ora Hassy stà calando di brutto i prezzi andando a competere anche in questo senso.....anche se sono sempre macchine che per costi, limiti di utilizzo e prestazioni anche troppo elevate restano circoscritte all'ambito dei professionisti che ne hanno realmente bisogno.
Per gli altri che hanno postato avrei da consigliare un po' di camomilla o di valeriana.
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
:D :D :D :D :D :D :sbonk:
X tuttodigitale: Secondo me, non hai la più pallida idea di cosa stai dicendo.
Ma almeno informati!!!!
pensa che tu invece sei mediocre anche come Troll
:D :D ma dai ragazzi sta scherzando!!
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
Uhuhuhu ma aspetta aspetta c'è di peggio!
Non fa video
Raffica penosa
Niente stabilizzazione
Servono schede di memoria enormi
No via è un oggetto inutile. :D :D :D :D :D :D
PeGaz_001
30-09-2010, 10:50
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
epic fail :rolleyes:
@tuttodigitale
E' molto semplice: non ci sono ottiche zoom su queste macchine perchè "generalmente" si usano in studio e in ambiti professionali e le ottiche fisse sono il massimo in quanto a nitidezza, risolvenza e colori. In ogni caso ottiche zoom per medioformato esistono, vedi Pentax per il sistema 645: 45-85mm (è qualcosa di indescrivibile!) o anche il 55-110mm e hanno una qualità di altissimo livello.
Dai, non spariamo CaXXate, per favore!
http://www.dphoto.it/200810251287/digitali-canon/canon-g10-contro-hasselblad-la-piccola-ruggisce.html
http://www.luminous-landscape.com/reviews/kidding.shtml
:rolleyes:
minatoreweb
30-09-2010, 11:26
tuttodigitale, sta scherzando in modo sarcastico e si capisce....
:-)
e poi per aggiungere al topic di tuttodigitale questa reflex... non è di marca che cavolo di nome è Hasselblad...
non ha stabilizzazione su sensore, vr, obiettivi usm, cavolina....
meglio sicuramente una compatta, han stabilizzatore, zoom, mega ois... face detection, scherde di memoria sd, certe persino sensore gps :-)
ha ha....
o meglio l'ipone fa video, e un casino di cose
:-)
poi voglio dire nell'era del digiale se non ha il wireless e non fa video 3d a che serve?
Comunque senza scherzi Raga è na figata peccato per il costo... ma d'altonde questa ditta è sempre stata la religione del medio formato cosi' come la leica del formato pellicola....
R.Raskolnikov
30-09-2010, 11:30
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
Hai bestemmiato profondamente senza la più pallida idea delle scempiaggini che hai detto.
Sei non sai nulla di fotografia, perchè devi per forza parlare???
Lo zoom? Reflex mediocre? Sistema arretrato? Ma che vai dicendo????? :muro:
P.S.: Se poi stavi scherzando...boh, non mi è piaciuto per nulla.
Faster_Fox
30-09-2010, 11:36
mi chiedo che bisogno ci sia di risponedere tutti in massa a "tuttodigitale"....se sta scherzando bene, se no va bene qualche commento (che però sia contruttivo e no sei pazzo/dove vivi/troll etc), e poi sticazzi...:stordita:
dtpancio
30-09-2010, 11:36
anche io per un attimo ci ho creduto, ma poi le ha sparate troppo alte..commento sarcastico, un po' troppo poco comprensibile però! magari una faccina in fondo non guastava! xD
theJanitor
30-09-2010, 11:41
è lampante il sarcasmo :asd: :asd:
dai, siate seri :asd: :asd: come si fa a pensare che dicesse sul serio? :asd: :asd:
cristo1976
30-09-2010, 12:35
Comunque mister "tuttodigitale" si starà sganasciando dalle risate in questo momento...
Credo che abbia pienamente raggiunto il suo obiettivo di flammata gratuita a scopo puramente godereccio...
Per tornare IT niente di nuovo: anche un gigante storico come la grande H deve fare i conti con una cosa chiamata marketing globale. Mentre prima era pressoche sovrana del settore (al massimo c'era Mamya che proponeva delle alternative leggermente più economiche), ora con l'avvento del digitale, molti marchi prima insospettabili si buttano su ogni mercato possibile.
Notturnia
30-09-2010, 12:49
@thejoe.. ho visto i link.. carini.. inutili.. ma carini..
uno che usa una Hassel non credo che stampi 13"x19" come in quegli esempi.. ho il vago sospetto che si cerchi qualcosa di differente con una H che con la canon G10..
per il resto anche a me fa piacere che ci sia concorrenza.. fino a poco tempo fare erano dominatori indiscussi.. pentax gli sta facendo smuovere..
e cmq.. fa tenerezza pensare che una G10 faccia foto uguali alla H...
SingWolf
30-09-2010, 12:55
sistema True Focus, che corregge automaticamente la messa a fuoco quando il fotografo ricompone l'immagine
mi spiegate bene questo sistema? :)
tuttodigitale
30-09-2010, 13:15
Comunque mister "tuttodigitale" si starà sganasciando dalle risate in questo momento...
Credo che abbia pienamente raggiunto il suo obiettivo di flammata gratuita a scopo puramente godereccio...
Non credevo che bastasse così poco
anche io per un attimo ci ho creduto, ma poi le ha sparate troppo alte..commento sarcastico, un po' troppo poco comprensibile però! magari una faccina in fondo non guastava! xD
Come poco comprensibile, le ho sparate talmente grosse.
sistema True Focus, che corregge automaticamente la messa a fuoco quando il fotografo ricompone l'immagine
mi spiegate bene questo sistema? :)
in questa pagina si fa luce suò sistema True Focus
http://www.hasselblad.it/promozioni/apl.aspx
darkbasic
30-09-2010, 13:55
Mi astengo dal commentare l'intelligenza di certe persone perché equivarrebbe a richiedere a gran voce un ban permanente...
Ne approfitto invece per consigliare un ripassino veloce veloce:
http://it.wikipedia.org/wiki/Ironia
@thejoe.. ho visto i link.. carini.. inutili.. ma carini..
uno che usa una Hassel non credo che stampi 13"x19" come in quegli esempi.. ho il vago sospetto che si cerchi qualcosa di differente con una H che con la canon G10..
per il resto anche a me fa piacere che ci sia concorrenza.. fino a poco tempo fare erano dominatori indiscussi.. pentax gli sta facendo smuovere..
e cmq.. fa tenerezza pensare che una G10 faccia foto uguali alla H...
Se avessi letto veramente l'articolo, avresti capito quale era il succo del discorso, visto che lo ha scritto un fotografo con esperienza che non si è lontanamente sognato di paragonare la Hassy con la compatta Canon in assoluto, l'ha fatto giustamente in un ambito ben circoscritto e in condizioni che superano di gran lunga le esigenze di molti utenti casalinghi, una stampa 13"x19" è in centimetri 32,5x47,5 che sinceramente vorrei vedere quanti di quelli che si sono inalberati alle parole sarcastiche, chiaramente sarcastiche, di tuttodigitale stampano sempre in questi formati o anche oltre.
Poi chiaramente la fotografia è fatta di un insieme di cose che magari una compatta non potrà mai dare e che con una macchina più prestante possono essere fatte, ma non vedo perchè a parte tuttodigitale che si è divertito dover sempre e per forza sputare sulle compatte come se l'essere in possesso di una reflex (magari entry col plasticotto) renda i proprietari depositari della verità assoluta sulla fotografia......
Semplicemente vivete e lasciate vivere...........
Ps - paragonare una Hasselblad ad una compatta, ma anche ad una reflex è quasi da malati di mente per cui ognuno tragga le sue conclusioni.
R.Raskolnikov
30-09-2010, 14:55
Poi chiaramente la fotografia è fatta di un insieme di cose che magari una compatta non potrà mai dare e che con una macchina più prestante possono essere fatte, ma non vedo perchè a parte tuttodigitale che si è divertito dover sempre e per forza sputare sulle compatte come se l'essere in possesso di una reflex (magari entry col plasticotto) renda i proprietari depositari della verità assoluta sulla fotografia......
E' verissimo, anzi sei andato fin troppo morbido.
Se uno è molto bravo a fotografare riuscirà a creare ottimi scatti con la più scarsa delle compattine, al contrario se uno non è afferrato potrà usare ciò che vuole producendo solo ignobili brutture.
Questo è un inequivocabile punto fermo della fotografia...infatti non è raro vedere delle ottime fotografie (che vincono pure i concorsi) scattati con le polaroid.
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
???????????? :nono: :nono: :nono: :nono: :nono: :nono:
theJanitor
30-09-2010, 15:28
ricominciamo :asd: :asd:
R.Raskolnikov
30-09-2010, 16:05
ricominciamo :asd: :asd:
Infatti....come si sta ampiamente dimostrando lo "scherzo" lo stanno capendo capito tutti :mbe: (quindi non sono l'unico imbecille che non l'ha capito)
...poi è ovvio che leggendo certe eresie va il sangue al cervello...e si risponde in maniera poco lucida (come ho fatto io).
P.S.: La Pentax non è l'ultima arrivata nel settore medio formato, e quindi non è corretto dire che l'Hasselblad spadroneggiava in questo settore. La Pentax 67 è stato un must per molti molti anni e tantissimi professionisti la preferivano (sopratutto per le ottiche)!! Ed anche la Mamiya era molto venduta ed apprezzata. La nuova digitale medio formato Pentax è stata solo una continuazione della tradizione in questo settore...anche perchè molti fotografi si erano trovati con gli obiettivi Pentax MF...e non intendevano buttarli.
Questo tanto decantato monopolio Hasselblad io non l'ho mai visto.
PeGaz_001
30-09-2010, 18:31
cmq direi di continuare a parlare della H. tralasciando il "malcapitato" perchè cosi facendo.. la "vacanza" ce la prendiamo tutti quanti noi ... quindi direi stop, limitiamoci a parlare della H. .... che mi sembra molto interessante... oltre ad essere un'utopia per degli utenti "normali" come noi ...
bollicina31
30-09-2010, 19:14
Come si fa a paragonare una reflex mediocre come questa con una bridge. A parte i MP, che non dicono niente sulla qualità dell'immagine, è indietro su molti punti di vista. Dove è finito lo zoom? Si avete capito bene su una fotocamera da 10mila eurini non ci sono ottiche zoom degni di questo nome. Escursione focale massima di 3x ma stiamo scherzando? Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fise per di più dotate di aperture relative piuttosto risibili. é più facile sfocare con una bridge con il suo 600mm.
Il mirino ancora ottico...bah
@tuttodigitale
E' molto semplice: non ci sono ottiche zoom su queste macchine perchè "generalmente" si usano in studio e in ambiti professionali e le ottiche fisse sono il massimo in quanto a nitidezza, risolvenza e colori. In ogni caso ottiche zoom per medioformato esistono, vedi Pentax per il sistema 645: 45-85mm (è qualcosa di indescrivibile!) o anche il 55-110mm e hanno una qualità di altissimo livello.
Dai, non spariamo CaXXate, per favore!
Già a livello di dettaglio del sensore, in sè, non c'è paragone....
HAi mai fatto un crop di una bridge?? e di una qualsiasi reflex??
Hai mai provato a fare foto con un 300mm su Ff e un 300mm su bridge e guardato i crop a monitor??
Oltre alle due bellissime ottiche già citate per pEntax, esistono ottiche 645 da 300mm in sù, che sono da sbavo ;)
Considarate che un 1000mm ( parlo di scatti e prove viste su K7 ) anche a f/8, le foto a distanze così elevate, presentano fosco a causa delle svariate "sfig..e" climatiche, figuriamoci su bridge, non vi è mai passato per la testa che una bridge da 400€o zoom da 24 o 32x, e che un 300 400mm x reflex costa 3.000€ , un motivo ci sarà?? o sono tutti utonti???
Ho visto scatti ( files ) prodotti da una Hasselblad e non sono sto grAn che , meglio Leica e Pentax
scisate il dente avelenato
Abbiamo capito che Tuttodigitale era ironico... ok! Mi chiedo solo il motivo di tale ironia! *PERPLESSO*
secondo me tuttodigitale l’ha scritto apposta per farci incazz... comunque questa 31 non è la stessa già vista in precedenza non che sia male, perchè ho visto i file che tira fuori questa macchina sono impressionanti
Di nikon fanboy ne ho visti in lungo e in largo, nikon di qua...nikon di la...canon fa schifo...pentax non ne parliamo... e stranamente NESSUNO di questi nikonisti ha mai sentito parlare di Hasselblad!
Non ci si meraviglia che uno con il nick "tuttodigitale" si metta a insultare il mirino ottico...per carità le cose analogiche! Quasi mi dimenticavo che il vetro delle lenti non è un algoritmo...
"Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fisse" ommioddio le ottiche fisse! Ho sempre creduto che fossero le lenti di migliore qualità...tua nonna è arretrata! W LE DIAPOSITIVE!!!
Di nikon fanboy ne ho visti in lungo e in largo, nikon di qua...nikon di la...canon fa schifo...pentax non ne parliamo... e stranamente NESSUNO di questi nikonisti ha mai sentito parlare di Hasselblad!
Non ci si meraviglia che uno con il nick "tuttodigitale" si metta a insultare il mirino ottico...per carità le cose analogiche! Quasi mi dimenticavo che il vetro delle lenti non è un algoritmo...
"Questo sistema è talmente arretrato che fa ancora uso di ottiche fisse" ommioddio le ottiche fisse! Ho sempre creduto che fossero le lenti di migliore qualità...tua nonna è arretrata! W LE DIAPOSITIVE!!!
:D :D no sul serio mi pare di stare in una osteria piena di ubriachi!!
Ragazzi ma per la miseria lo capirebbe anche un bambino che il post di tuttodigitale era uno scherzo sfacciatamente ironico!!
Sulla diatriba Nikon vs Canon a livello di reflex direi proprio che non ha alcun senso.. son entrambe assolutamente ottime, io ho una Nikon ma mai nella vita andrei ad obiettare qualcosa ad un utente che usa Canon! :)
Da ultimo.. Hasselblad è un marchio che fa quasi esclusivamente materiale strettamente professionale con prestazioni (e prezzi) molto elevati.
Mi pare altrettanto insensato volerle paragonale ad una reflex con sensore Aps-c.. magari un full frame ancora ancora.. ma non reggerebbe comunque il confronto sulla risoluzione dell file finale! :p
Lupettina
01-10-2010, 05:31
Santo cielo quanta gente repressa esiste...:cry: :cry: :cry:
La voglia di sfogare la rabbia che ci si porta dentro diventa così più importante di tutto che anche un discorso palesemente ironico (lo capirebbe anche un bambino) viene assalito come fosse stato detto seriamente.
Beh, tuttodigitale ha sicuramente fatto un'opera di bene facendo sfogare qualche potenziale serial-killer di domani :D
g10 contro hasselblad... e usa una h2 ma con quel cesso di phase one???? complimenti! Notoriamente il peggior dorso nel settore professionale...
comunque non conviene prendere la h4d31 a 10.000 euro quando con qualche euro in piu' si puo' prendere h3d40... (qualche migliaio... non qualche decina...)
per tuttodigitale e gli altri che si sono accodati... beato lui che non capisce un c.... ma si diverte
theJanitor
01-10-2010, 16:12
Santo cielo quanta gente repressa esiste...:cry: :cry: :cry:
La voglia di sfogare la rabbia che ci si porta dentro diventa così più importante di tutto che anche un discorso palesemente ironico (lo capirebbe anche un bambino) viene assalito come fosse stato detto seriamente.
Beh, tuttodigitale ha sicuramente fatto un'opera di bene facendo sfogare qualche potenziale serial-killer di domani :D
:rotfl: :rotfl:
lavoro raccogliendo i pomodori nell'agro nocerino sarnese.Mi domando quanto dovro' lavorare per comprarmela.
ciao a tutti
max
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.