Entra

View Full Version : AMD mostra l'Athlon XP 2800+ ...


Redazione di Hardware Upg
15-03-2002, 09:09
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5853.html">http://news.hwupgrade.it/5853.html</a>

<p>Al CeBit di Hannover AMD ha presentato un esemplare di processore Athlon XP
con core Thoroughbred a 0,13µ e settato alla frequenza di 2,2 Ghz, per un "rating"
XP pari a 2800+. </p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/031502-tbred_2.jpg" width="250" height="187"></p>
<p>Questa nuova evoluzione del processore Athlon consentirà alla serie
XP di raggiungere la frequenza di 2,2 Ghz, e probabilmente anche qualcosa di
più. La cpu non utilizza ancora il processo produttivo SOI, che verrà
adottato con l'ulteriore evoluzione del core nome in codice "Barton".
Il voltaggio di alimentazione utilizzato è pari a 1,65v, leggermente
dimunuito rispetto agli attuali Athlon XP basati su core "Palomino".</p>
<p align="center"><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/031502-tbred_1.jpg" width="300" height="225"></p>
<p>Ricordiamo che AMD ha appena presentato, sempre al CeBit, il modello 2100+
della serie Athlon XP. Da alcune dichiarazioni ufficiose di AMD, pare che il
primo Athlon basato su core Thoroughbred potrebbe essere annunciato già
alla fine del mese. Che il 2200+ sia alle porte ?</p>
<p>Fonti : <a href="http://www.hardocp.com/">HardOCP</a>, <a href="http://www.clubic.com/n/n5377.html">Clubic.com</a></p>

zappy
15-03-2002, 09:11
E sarebbe anche ora. 'sti proc scaldano da bestia!

giapel
15-03-2002, 09:16
Mamma mia.....chissa' che potenza.......W AMD rulezzzzzzzzzzz

new
15-03-2002, 09:16
Secondo voi potrà essere montato su una gigabyte 7VTXE con chipset via 266A? Per il momento ho un 1600+

giapel
15-03-2002, 09:17
Non saprei........gia' hai un bel mostriciattolo cmq

Moreno Carullo
15-03-2002, 09:21
Originariamente inviato da new
[B]Secondo voi potrà essere montato su una gigabyte 7VTXE con chipset via 266A? Per il momento ho un 1600+
In teoria non ci dovrebbe essere alcun problema!

Ciao

miche
15-03-2002, 09:35
Bellooo.. se usa 1,65v di alimentazione vuol dire che abbiamo molto più margine di OC portando queste CPU a 1,85v! Con gli XP attuali 1,85v erano troppo pochi e toccava fare le modifiche, ora le cose cambianooo...

nicola250778
15-03-2002, 09:51
spero che non dovrò cambiare la mia epox8kha+;anche se non posso lamentarmi del mio xp1900+

sslazio
15-03-2002, 10:00
bhè io la soddisfazione di avere un 2ghz reali sotto non me la voglio perdere :D
Ovviamente con sotto la mitica KG7

lucriz
15-03-2002, 10:56
quindi presumo che anche i primi modelli a 0.13, con un sostanzioso OV e OC, raggiungeranno tali frequenze senza troppi problemi.
se penso che al massimo a settembre li venderanno a 125 €...:-)

bombardax
15-03-2002, 11:24
beh raga io aspetto e se nn ci sono problemi di compatibilità lo affianco ad una scheda come la kr7 che presto scenderà di prezzo visto che abit introdurrà la AT7 con il kt333 e poi mi prendo il kt400...il 333 mi sembra poco più veloce del 266A....

Dix 3
15-03-2002, 11:40
Niente!!!!!!!!!!!!!

x lucriz
cosaaaaaa! A settembre, 125€!!!!!
Ma che processore dici??
MAGARI raga un bel xp 2ghz 0.13 a 4soldi è pauroso!!!!!

:):):) :-):-)

Filippo75
15-03-2002, 11:55
Mmm...io ho un 1800+ quindi la necessità dell'upgrade non è che la senta più di tanto, però se scaldano meno quasi quasi aspetto che scendano un pò i prezzi e un pensierino ce lo faccio :)

Pinco Pallino #1
15-03-2002, 12:04
EH EH Intel per far vedere che e` superiore e` costretta ad evocare i fantasmi di architetture a 0,09 e processori da 10GHz. AMD intanto sforna CPU vere che costano il giusto e guadagna mercato.

bucowskyfromL.A
15-03-2002, 12:07
. . voglio!!!!!!!!!!!!!
O

re.polver
15-03-2002, 12:13
Saranno compatibili con la mobo ECS k7s5a, aggiornando il bios le cpu Toro e Barton escludendo ovviamente Hammer.
Il bus di sistema rimarra' invariato (266mhz) o seguira' le memorie ddr 2700 0 400 fino al Barton ?

giagiu
15-03-2002, 12:16
Ho un athlon xp 1800+ sulla giga 7vtxe.
non posso credere che la mobo sarà compatibile con un 2800+ !!! :eek:
ho avuto l'esperienza della asusp2b con p2 300,e al max arrivavi a p2 600,o celeron 900,con adattatore.
bene bene ;) speriamo.

NiKo87
15-03-2002, 13:16
Il bus rimane a 133 :)

Matt86
15-03-2002, 13:34
WOW:)

Ma il calore aumentara o diminuira?

karplus
15-03-2002, 13:45
il calore sviluppato dovrebbe diminuire visto che il vcore utilizzato é più basso.

Una cosa mi lascia perplesso:
non é che quel 0,05v in più é dovuto al fatto che magari ste cpu sono già tirate e reggono a malapena la frequenza nominale?

pitx
15-03-2002, 14:10
Ma con una temp. ambiente di 30° .... lo uso come una stufetta???????????? :eek: :eek: :eek:

JCD
15-03-2002, 14:12
beh, penso che il migliore acquisto siano le cpu con core 0.13 con le freq + basse, che dovrebbero garantire i maggiori margini di oc (oltre che costare di meno....)

cionci
15-03-2002, 14:25
E lo dicevo io !!! 2200 Mhz senza SOI...

sslazio
15-03-2002, 15:38
I 13 micron lisci andranno tutti con bus a 266, ma i SOI sovrebbe passare al bus 333, anche se a questo punto visto che siamo a fine vita del ATHLON (per modo di dire perchè fino a fine 2003 campa cavallo!!!) potevano saltare direttamente a 400...
In ogni caso nessuno vieta di montare un bel SOI quando sarà su una normale 266 tenendolo downcloccato oppure agendo di moltiplicatore riporatarlo alla frequenza di fabbrica :D :D :D

superOC
15-03-2002, 16:57
potra' essere montato su a7a266?

gaus
15-03-2002, 17:16
scalòderà + o meno come un attuale xp di vertice...
e sarà compatibile con la maggior aprte delle boarda dal KT133a in su........


ciaoz!"

araknis
15-03-2002, 18:55
Ragà, non scherziamo! Quuesto processore non solo avrà 8un VCore a 1,65v, ma, essendo prodotto a 0,13 micron, consumerà solo 40 /50 W! Non scordatelo! Quindi overclock da paura e temperature più basse di quelle del mio 1000@1326!

karplus
15-03-2002, 20:04
la ecs k7s5a supporta il divisore a 1/5 e 1/6, quindi con delle ddr 2700
*dovrei* essere in condizione di poter montare il barton...

Matrix62
15-03-2002, 20:12
Ehy Raga... ho una ABIT KR7A-Raid con su montata una CPU XP 2000 nuova di zecca... ma la nuova XP 2800 sarà compatibile con la mia Motherboard?

robyrc
16-03-2002, 08:03
Qualcuno sà dirmi se i nuovi athlon 0,13 micron montano sulla Asus A7V266-E? Grazie

cionci
16-03-2002, 08:35
Quel processore dovrebbe consumare fra 60 e 65 Watt...

Vecchie informazioni circolate sulla rete davano come consumo per il Thoroughbred 2200+ circa 50 Watt...con una semplice proporzione (che non è il metodo esatto, ma ci si avvicina molto), questo 2800+ dovrebbe consumare circa 62 Watt...arrotondiamo a 65 vai...
Il consumo critico a cui AMD ha cambiato tecnologia è sempre stato 72 Watt che quindi dovrebbe essere fra 2500 e 2600 Mhz per un Thoroughbred...

Il fatto è che probabilmente questa CPU non uscirà mai...
La roadmap AMD prevede l'introduzione della SOI per fine anno...e in teoria il primo processore prodotto con questa tecnlogia dovrebbe essere il Barton 2800+...quindi il Thoroughbred dovrebbe fermarsi a 2600+ o 2700+...

Ricordo che Barton è, probabilmente, Thoroughbred + SOI...

nimiz
17-03-2002, 09:38
Non dimenticate che una delle auto piu' voloci del mondo di serie e la Porche -raffreddata ad aria....-fatevi un buon dissipatore di alluminio correlato da una buona ventola... Io ho un Pentium III da 1 Ghz e bus da 133, portato a oltre 1,100 Ghz (147 x 7,5) con temperatura max di 41°. Se avessi avuto un Pentium III con bus a 100 anziche' a 133, sarei arrivato senza problemi a 1,3/1,4 Ghz ( con schede, memorie e qunto altro reperibili a basso costo). Al diavolo l'acqua, che tra l'altro provoca condenza e alla lunga nuoce alle delicate componenti elettriche del computer.

fosk
18-03-2002, 13:29
ho una soltek75drv4 con chipset kt266a: il molti arriva a 14x (per un 2300+): allora non potro' montare il 2800??? risp, piiiz!

nosunbeam
18-03-2002, 22:01
Solo chi ha un AMD pensa al calore, oppure a cambiare sistema ogni settimana... ma se avete tanti soldi compratevi un server... un sistema multiprocessore... con una scheda video professionale!!!! Ma che cavolo ci fate con sti compuer???? qualcuno me lo può dire???

robyrc
19-03-2002, 07:56
Certo che chi ha AMD pensa sempre di cambiare... prima che i processori scoppino!!! Gli Athlon sono delle carrette che durano da natale a santo stefano tanto scaldano.... ah ah ah

robyrc
19-03-2002, 07:59
Ho un Celeron 1.0A ghz tualatin, 33°C normalmente,...
l'ho portato a 1,33 temp. 40°C... questa è tecnologia e garanzia di longevità... mie cari

fosk
19-03-2002, 09:17
xp1700+, ventolino normale alluminio e placchetta rame, scalda 44 max anche a 1800+ o 1900+...

Birkio aka KoRRoSo
20-03-2002, 18:10
xp 1800+ coolermaster lappato + pasta silver 36°.. in ogni caso non si può paragonare a un celeron.. un celeron 1 ghz va come un athlon 800 di vecchio stampo.. provate a fare dell encoding video, comprimete in wmv e calcolate il tempo con varie CPU.. Intel s0x

guido87
29-03-2002, 15:30
secondo voi l'athlon xp 1600+ puo essere paragonato a che processore pentium?

araknis
02-04-2002, 12:43
Ad un P4 1700/1800, visto che il mio TB@1300 eguaglia un P4 1700.
Ragazzi, se non sapete cosa è un computer postate in qualche altro sito... :rolleyes:
Sempre e cmq Intel S@x!

mare
07-04-2002, 16:21
hahahahahahaha , un altra cagata di AMD , hahahahah

comunque se devo essere sincero mi sembra identico ai suoi precedenti :

1) sempre scarso
2) incredibilmente predisposto per bruciarsi

mare
07-04-2002, 16:29
risposta X guido87 sapevate che una volta ( ancora prima che nascesse il primo pentium )
l' AMD copiava i processori dalla Intel
e così fa ancora ( ecco che arriva la risposta ) il 1600+ è la copia di un celeron 800

P.S.: perchè non gli chiamano col loro vero nome :
se un 2100+9 va a qualcosa più (+) di 1700 Mhz
chimatelo 1700+ non 2100+
e poi il nome " athlon " sembra il nome di un super aspirapolvere e poi dopo aver aggiunto L' XP ( copiato anch' esso ) sembra non più un super aspirapolvere
ma invece un super aspirapolvere col tubo, ovvero overcloccato ,

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!

cionci
08-04-2002, 14:59
Originariamente inviato da mare
[B]risposta X guido87 sapevate che una volta ( ancora prima che nascesse il primo pentium )
l' AMD copiava i processori dalla Intel
e così fa ancora ( ecco che arriva la risposta ) il 1600+ è la copia di un celeron 800

P.S.: perchè non gli chiamano col loro vero nome :
se un 2100+9 va a qualcosa più (+) di 1700 Mhz
chimatelo 1700+ non 2100+
e poi il nome " athlon " sembra il nome di un super aspirapolvere e poi dopo aver aggiunto L' XP ( copiato anch' esso ) sembra non più un super aspirapolvere
ma invece un super aspirapolvere col tubo, ovvero overcloccato ,

HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA !!!!!
Spero che nessuno legga più questo thread... Mis embra che tu ti stia mettendo un po' in ridicolo...

Allora...AMD un tempo produceva CPU per Intel ecco perchè erano uguali !!!
Un Celeron 800 e un Athlon XP 1600+ hanno in comune soltanto il fatto di essere CPU x86...

Il progetto K7 è profondamente diverso da quello del P6...spero che almeno prima di dare giudizi tu ti sia informato...oppure non sei in grado di leggere il materiale tecnico della CPU ?

Alieno
08-04-2002, 16:52
In ogni caso spero davvero che scaldino un po' di meno, sto palomino è un forno! Il mio case sembra un aspirapolvere, ventola sul dissi, ventolozzo da alimentatore che spara sul dissi e ventola che sputa fuori aria calda, per arrivare allo strabiliante traguardo dei 45° in semi-idle...
:rolleyes:

Raven
10-04-2002, 10:01
x mare:
Ti invito caldamente ad abbassare i toni dei tuoi post. Leggi il regolamento del forum, please!

aleksei
18-04-2002, 12:34
x mare
e poi guarda che athlon non c'entra nulla con un'aspirapolvere. se tu sapessi un po' di greco sapresti che vuol dire atleta. :)

Nicola[3vil5]
20-04-2002, 19:55
RAGA HELP..dato che mi parete di gran lunga + informati(ci) di me mi sapreste dire come overcloccare il mio xp 1600+??? solo se avete voglia ( e pazzienza) non voglio disturbare nessuno se volete contattatemi alla mia mail niky-r@yahoo.it e vi darò le specifiche dei miei componenti...
GRAZIE 1000+(amd copy right)

Raven
21-04-2002, 00:01
Originariamente inviato da Nicola[3vil5]
[B]RAGA HELP..dato che mi parete di gran lunga + informati(ci) di me mi sapreste dire come overcloccare il mio xp 1600+??? solo se avete voglia ( e pazzienza) non voglio disturbare nessuno se volete contattatemi alla mia mail niky-r@yahoo.it e vi darò le specifiche dei miei componenti...
GRAZIE 1000+(amd copy right)

Fossi in te farei un salto nella sezione "overclock" di questo forum! ;)

FuriousApe
23-04-2002, 22:24
X mare
COME TI PERMETTI!!!!!!!
SEI STRAFOTTENTE E PARLI SOLO PERCHE' HAI LA BOCCA!!!
IO USO SIA INTEL CHE AMD, E SMETTILA, CON IL TUO DEGNO COMPARE GUIDO87 DI GIUDICARE DAL BASSO DELLA TUA IDOZIA!!!
RESTA PURE NEL TUO POZZO DI IGNORANZA MA NON ANDARE A TOCCARE AMD, CHE SONO 30 ANNI CHE FA BUONA CONCORRENZA AD INTEL.

FuriousApe
23-04-2002, 22:28
Scusa guido87, ho frainteso un post e mi sono sfuriato anche con te invece che solo con quello zozzo di Mare....
puoi perdonarmi????ero allucinato, mi spiace... una cagata???? ma che idiota che sei, Mare, HAHAHAHAHAHAHHA!!! :) :) :)

Raven
24-04-2002, 07:54
Datevi tutti una calmata. Non sono permessi insulti fra i member in questo forum (pena il bannaggio... se volete discutere, fatelo in privato (ci sono i messaggi privati apposta, o le e-mail).

FuriousApe
24-04-2002, 22:25
Scusatemi, ma quel vile mi ha fatto propio sclerare, tanto che me la sono presa anche con chi nn ci entrava niente.
ps. anche se nn sembra non sono di parte x amd, che x me ha pregi e difetti come intel :)

bau
26-04-2002, 14:11
Azz che post, mi sembra di tornare alle mitiche sfide C=64 vs spectrum o Amiga vs Atari, che tempi!!! :)
Cmq vi dico come la penso io: Non ho mai posseduto una cpu AMD ho avuto sempre Intel ed attualmente ho un P3 700@933 (a 700 mhz non ci ha mai funzionato :) )e non mi ha mai dato nessun tipo di problema, montando solamente un bel CollerMaster. Adesso, se dovessi rifare CPU nn sceglierei Intel ma AMD. Ha raggiunto e consolidato sia prestazioni e affidabilità nonchè' marketing nei confronti di Intel (per non parlare dei prezzi...); una cosa è vera però: scaldano da paura!!!! e non ho voglia di stare con il panico per la paura che mi si rompa la fun o che mi si stacchi il dissi dalla CPU. Se il nuovo AMD, il TORO mantiene cio' che promette sarà sicuramente il mio prox acquisto. Chi denigra Intel e viceversa, ringrazi che esistano entrambe senno' sti' cali di prezzo vertiginosi ce li scordavamo, viva la concorrenza (se reale :) ).

CiaoX

jedi
03-05-2002, 10:28
io o avuto sia p4 e adesso amd
e vi posso dire che entrambi non mi hanno mai dato nessun problema
ciao

zerone
27-07-2002, 11:36
qualcuno mi sa spiegare cosa è SOI ?

cdimauro
27-07-2002, 14:02
Silicon On Insulator: è una tecnica sviluppata da IBM che permette di ottenere una riduzione del 20-30% del consumo di corrente (e di conseguenza di emissione di calore) dei circuiti integrati, permettendo ad una tecnologia di scalare del 20-30% in più in frequenza...

Attualmente è stata licenziata anche a Motorola a Amd...

yuri_performance
27-09-2002, 08:52
sulla mia A7V333 ho gia un 2000+ pensate che sulla mia mobo ci possa andare il 2800+??????????

cdimauro
27-09-2002, 21:04
Certamente... :)