View Full Version : Ariadsl Wimax 7MB e hoster vari
TheRocker
29-09-2010, 22:30
Ho Aria 7MB Wi-Max e da un paio di settimane ho problemi con hoster vari, tipo Megaupload, Rapidshare, Hotfile e affini. La velocità di download mentre prima era almeno di 70 kbps, ora non supera i 4 kb al secondo:confused: (!!!!!!!!!!!)
La velocità di navigazione, testata con Speedtest è in media 1,20 MBps.
Avete idea di cosa potrebbe essere e cosa potrei fare? Volevo evitare di chiamare il loro numero verde..
lonewo|_f
29-09-2010, 23:58
dal loro sito:
"Aria si impegna a garantire una qualità del servizio uniforme a tutti i suoi clienti. Per questo motivo Aria applica particolari
pratiche di controllo del traffico (traffic shaping) al fine di privilegiare il traffico relativo alla normale navigazione e alla posta elettronica rispetto a quello legato ad applicazioni che permettono lo scambio di file di grandi dimensioni che
contribuiscono alla congestione della rete."
copy-pasta.
Il wimax mi convince sempre di più :muro: !!!!
Se fanno traffic shaping così aggressivo (non su p2p ma addirittura su filehosting) e quando non fanno traffic shaping una (teorica) 7 mega viaggia a 1,20 mbps siamo proprio messi bene :doh:....
TheRocker
30-09-2010, 08:58
Il wimax mi convince sempre di più :muro: !!!!
Se fanno traffic shaping così aggressivo (non su p2p ma addirittura su filehosting) e quando non fanno traffic shaping una (teorica) 7 mega viaggia a 1,20 mbps siamo proprio messi bene :doh:....
Tieni conto che io ho avuto problemi per farmela mettere, visto che avevo la casa bassa, al centro del paese e coperta dalle piante .. Ho preso l'antenna wimax e la banda s'è stabilizzata. Logico che un wimax non andrà MAI come un'adsl a fibe ottiche.
chris190
30-09-2010, 09:42
Ho Aria 7MB Wi-Max e da un paio di settimane ho problemi con hoster vari, tipo Megaupload, Rapidshare, Hotfile e affini. La velocità di download mentre prima era almeno di 70 kbps, ora non supera i 4 kb al secondo:confused: (!!!!!!!!!!!)
La velocità di navigazione, testata con Speedtest è in media 1,20 MBps.
Avete idea di cosa potrebbe essere e cosa potrei fare? Volevo evitare di chiamare il loro numero verde..
Può darsi che ci siano dei problemi di connessione dovuti a qualche interferenza!
essendo via onde radio e non cavo, come la tradizionale adsl!
In alternaiva, se sei coperto prova linkem! è molto meglio di aria!
lonewo|_f
30-09-2010, 10:08
Può darsi che ci siano dei problemi di connessione dovuti a qualche interferenza!
essendo via onde radio e non cavo, come la tradizionale adsl!
In alternaiva, se sei coperto prova linkem! è molto meglio di aria!
"7.4 Linkem si riserva il diritto di dare priorità ai Servizi office (navigazione web, posta, ftp, etc.) rispetto
al traffico peer to peer, in caso di congestione della rete"
finché i provider, almeno quelli wired, non saranno obbligati per legge a non discriminare i pacchetti in nessun modo e semplicemente lasciarli passare senza analizzarli metteranno queste clausole nei loro contratti e si laveranno le mani.
@ lanfi
dato che in italia molta gente ha abbandonato da, hmmm, 2-3-4 anni il p2p per condividere i file in altro modo (includendo l'abusare dell'ip dinamico per leechare qualcosa da RS/MU, :facepalm:) i siti di hosting vengono filtrati praticamente sempre se il provider filtra il traffico p2p
chris190
30-09-2010, 10:19
"7.4 Linkem si riserva il diritto di dare priorità ai Servizi office (navigazione web, posta, ftp, etc.) rispetto
al traffico peer to peer, in caso di congestione della rete"
finché i provider, almeno quelli wired, non saranno obbligati per legge a non discriminare i pacchetti in nessun modo e semplicemente lasciarli passare senza analizzarli metteranno queste clausole nei loro contratti e si laveranno le mani.
@ lanfi
dato che in italia molta gente ha abbandonato da, hmmm, 2-3-4 anni il p2p per condividere i file in altro modo (includendo l'abusare dell'ip dinamico per leechare qualcosa da RS/MU, :facepalm:) i siti di hosting vengono filtrati praticamente sempre se il provider filtra il traffico p2p
Ma dai, veramente? Non lo sapevo; quindi le nuove reti wimax saranno pur veloci, ma hanno questi limiti di traffico nel p2p!
Che cavolata da, non mi sembra giusto però, a stò punto meglio la fibra!:mad:
E non cè nessuna legge in merito che tutela oltre la garanzia di banda, anche nessuna limitazione per la banda? Peccato!:mad: :mad:
lonewo|_f
30-09-2010, 11:09
Ma dai, veramente? Non lo sapevo; quindi le nuove reti wimax saranno pur veloci, ma hanno questi limiti di traffico nel p2p!
Che cavolata da, non mi sembra giusto però, a stò punto meglio la fibra!:mad:
E non cè nessuna legge in merito che tutela oltre la garanzia di banda, anche nessuna limitazione per la banda? Peccato!:mad: :mad:
chiaro che è meglio la fibra (ma anche l'adsl), il wimax è in concorrenza con il 56k e forse con l'adsl ADD
inoltre i contratti vanno letti prima di essere firmati, soprattutto quelli con clausola annuale. spesso sono corti e da un po di tempo i provider sono obbligati a scrivere chiaramente se filtrano o meno. alcuni lo fanno, altri no, altri offrono profili con e senza filtri a prezzi differenti (parlo sempre di tecnologie wireless)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.