View Full Version : ragazzi, aiuto, parliamo di un sempron le-1200
salve a tutti raga, devo eseguire il mio primo overclock, e manco farlo a caso, mi trovo con sto processore con i moltiplicatori bloccati e dal bios (cmos v2) nn posso ne modificare l'fsb e nemmeno i moltiplicatori, solo il vcore...
ho provato con programmi da windows, come crystalcpuid, ma nnt da fare, siccome mi fa toccare solo i moltiplicatori, e il mio cpu, ha un massimo di 10.5 già impostato, posso sl scendere...
ho provato a toccare l'fsb con setfsb, ma appena lo apro mi dice "chipset error" e nn riesco a fare una cippa co sto processore de me**a...
spero in un vostro aiuto miracoloso...
premetto che nn ho mai fatto un overclock, ma mi reputo abbastanza conoscente dell'informatica...
grazie in anticipo da pintodj
salve a tutti raga, devo eseguire il mio primo overclock, e manco farlo a caso, mi trovo con sto processore con i moltiplicatori bloccati e dal bios (cmos v2) nn posso ne modificare l'fsb e nemmeno i moltiplicatori, solo il vcore...
ho provato con programmi da windows, come crystalcpuid, ma nnt da fare, siccome mi fa toccare solo i moltiplicatori, e il mio cpu, ha un massimo di 10.5 già impostato, posso sl scendere...
ho provato a toccare l'fsb con setfsb, ma appena lo apro mi dice "chipset error" e nn riesco a fare una cippa co sto processore de me**a...
spero in un vostro aiuto miracoloso...
premetto che nn ho mai fatto un overclock, ma mi reputo abbastanza conoscente dell'informatica...
grazie in anticipo da pintodj
che scheda madre hai?
e' normale che ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto, solo i black edition sono sbloccati.
quali sono i black edition?
x la schedra madre ti faccio sapere al più presto, il tempo di smontare il case...
dove lo leggo?
quali sono i black edition?
x la schedra madre ti faccio sapere al più presto, il tempo di smontare il case...
dove lo leggo?
non hai un programma tipo cpuz cosi eviti di smontarlo?
sono tipo il x2 5000 BE (Black Edition) 6400be etc tutti quelli seguiti dalla sigla BE.
eccoci quà, si ho visto su cpu-z , me n'ero proprio scordato:
gigabyte technology co., Ltd.
modello: M61PME-S2
poi sotto mi scrive chipset : nvidia MCP61
LPCIO : ITE IT8716
ti basta? se hai bisogno di altro dimmelo
eccoci quà, si ho visto su cpu-z , me n'ero proprio scordato:
gigabyte technology co., Ltd.
modello: M61PME-S2
poi sotto mi scrive chipset : nvidia MCP61
LPCIO : ITE IT8716
ti basta? se hai bisogno di altro dimmelo
devi trovare nel bios la voce per impostare prima i fix (pci 33mhz, pci-e 100mhz)altrimenti rischi di rovinare HD e scheda video.
per entrare nel menu nascosto premi ctrl+F1
dimmi che voci ci sono?
in particolare devi trovare fsb,vcore,ram frequency,vdimm,e la voce dei timings delle ram.
non so' come le chiama il tuo bios fammi un elenco delle voci che trovi.
eventualmente sai come fare un clear cmos?
se parti da zero con Overclock devi avere pazienza.
io ho un le-1100 e ho provato a overcloccarlo solo per curiosita' sono arrivato a 2500mhz con un voltaggio di 1,15v (molto meno di quello di default) perche' il chipset della scheda non permetteva di salire oltre i 264mhz.
allora se nn sbaglio il tuo cpu è di default 100 mhz in meno? cmq ho trovato, andando nella schermata "segreta" l'fsb e nn ho resistito, l'ho portato da 200 a 201!!!! ahahhaha che grande overclock!... cmq sotto ho trovato pci frequenzy ed era impostato 100 mhz, mentre in un'altra schermata, posso selezionare il pci da 1 a 15... mha, forse ho sbagliato voce?
x il clear cmos nn so che sia, e gentilmente, mi spieghi anche cosa è il pci
grazie x il sostegno!
allora se nn sbaglio il tuo cpu è di default 100 mhz in meno? cmq ho trovato, andando nella schermata "segreta" l'fsb e nn ho resistito, l'ho portato da 200 a 201!!!! ahahhaha che grande overclock!... cmq sotto ho trovato pci frequenzy ed era impostato 100 mhz, mentre in un'altra schermata, posso selezionare il pci da 1 a 15... mha, forse ho sbagliato voce?
x il clear cmos nn so che sia, e gentilmente, mi spieghi anche cosa è il pci
grazie x il sostegno!
il clear cmos e' importante perche' se imposti qualcosa da bios che un componente del sistema non digerisce, il pc non parte piu'.
Cosi in tutte le schede madri, ci sono dei jumper che cortocircuitandoli resettano i paramentri del il bios portandoli a default.
"pci-e frequency"=100 "pci"=33mhz sono le frequenze del bus rispettivamente dello slot della scheda video e degli slot pci (quelli bianchi) e del bus delle periferiche HD.
trovate le voci devi scaricare i programmi di test e monitoraggio temperature.
per i test utilizza s&m e orthos invece per rilevare le temperature speedfan.
per farti un idea qui ho fatto i test e le prove di oc e downvolt del mio sistema-->http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1663733
quelli sono i programmi che dovrai utilizzare.
ho scattato una foto nel bios nella voce che mi è comparita entrando nella scheramata "segreta"
eccotela
questo e' il manuale della tua scheda-->http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-m61pme-s2_rev.2.0_e.pdf
a pagina 28 ti fa vedere dove sono posizionati i jumper del clear cmos.
i contatti aperti sono normali, chiudendoli per 10 secondi si resetta il bios.
ci deve essere un connettore per chiuderli tipo quelli per selezionare HD come master o slave.
veramente un bellissimo lavoro il tuo!!!!! complimenti
veramente un bellissimo lavoro il tuo!!!!! complimenti
grazie mille
download orthos-->http://www.pctuner.net/download/scheda/91/5/Orthos-SP2004/
download snm-->http://narod.yandex.ru/100.xhtml?testmem.narod.ru/snm.zip
speedfan-->http://www.almico.com/sfdownload.php
sai usare questi programmi?
hai visto dove si trova il clear cmos?
allora, ci siamo... ho provato a fare il cmos clear, e infatti, l'fsb è tornato a 200, ma è successa una cosa strana: è comparsa la periferica floppy disk, quando io qui nn ne ho, ho solo un masterizzatore dvd!!!! strano, sai spiegarmi xk?
x il resto tutto bene
x i programmi? no, che non so come funzionano, se gentilmente mi fai un rapido riepilogo di quello che servono e come li devo utilizzare volta x volta.
grazie mille jasonj!!:D ;)
allora, ci siamo... ho provato a fare il cmos clear, e infatti, l'fsb è tornato a 200, ma è successa una cosa strana: è comparsa la periferica floppy disk, quando io qui nn ne ho, ho solo un masterizzatore dvd!!!! strano, sai spiegarmi xk?
x il resto tutto bene
x i programmi? no, che non so come funzionano, se gentilmente mi fai un rapido riepilogo di quello che servono e come li devo utilizzare volta x volta.
grazie mille jasonj!!:D ;)
prima il programma per il monitoraggio della temperatura, dovrai tenerlo aperto per tutta la durata del test, se le temperature superanon quelle consigliate devi stopparlo manualmente.
scarica speedfan e avvialo accanto alla voce CPU avrai la temperatura, lascia stare tutte le altre.
vedi che temperature hai in idle e a default.
poi avvia snm anche senza overclock cosi prendi confidenza con il programma.
clicca su wizard e disabilita il test HDD e memory lascia solo cpu.
poi in "use the following test time" spunta la scritta "average" e in cpu use 100%.
clicca su continue.
nella schermata iniziale prima tendina (i0) lascia solo CPU(FPU)*
nella tendina monitoring clicca sotto il grafico nella voce accanto a reset (non ricordo come si chiama) finche non compare una X nel grafico.
questo e' il settaggio che utilizzo per avere un test veloce, poi farai la prova del 9 con orthos.
run fa partire il programma di stress cpu, qui dovrai stare attento che la temperatura non superi quella consigliata da amd, cioe i 55°.
prima passiamo pero' alle impostazioni del bios
ok, senti ho fatto tutto tranne uno: tu hai scritto :
nella schermata iniziale prima tendina (i0) lascia solo CPU(FPU)*
dove?
ok, senti ho fatto tutto tranne uno: tu hai scritto :
nella schermata iniziale prima tendina (i0) lascia solo CPU(FPU)*
dove?
non so se da te si chima i0 o cpu se vai nel link del mio test dell'le-1100 il primo screen del secondo post.
imposta tutto cosi.
ok, fatto anche questo, ma le temperature le vedo su speedfan?
cosa mi indicano temp1,2,3?
poi hd (vbb questo si capisce) e il core? che ora è a -49
we, abbiamo un porblema: a 4 minuti dal run di s&m, mi è uscito un messaggio d'errore che dice:
the test monitoring the voltage has been interrupted at the voltage +5.23V
che significa?
we, abbiamo un porblema: a 4 minuti dal run di s&m, mi è uscito un messaggio d'errore che dice:
the test monitoring the voltage has been interrupted at the voltage +5.23V
che significa?
e per questo che devi disattivare il monitoring di snm perche' scazza un po'.
per quanto riguarda le temperature a me speedfan funziona perfettamente sull' le-1100.
devi vedere la temperatura della sola voce CPU
posta qualche screen con spedfan aperto
come faccio, se nn mi fa allegare immagini più grandi di 24.4k?
cmq il monitoring di s&m è disattivato
con http://imageshack.us/
compare la X in arancione nel grafico?
si compare la x!
l'ho fatto 3 4 volte con la x davanti, ma nnt, arriva a 3-4 minuti e mi fa qst errore
e come funziona qst imageshack? ho caricato i miei due screenshot, e poi?
e come funziona qst imageshack? ho caricato i miei due screenshot, e poi?
ci sono dei link sotto la foto copi e incolli non ricordo qual'era.fai una prova con il primo o il secondo
tutti mi danno error invalid file, tranne uno che dice, remote file is too large
cmq proviamo così, vedi qst
senti ti do i link:
http://img820.imageshack.us/i/54197586.jpg/
http://img822.imageshack.us/i/43014996.jpg/
la x compare nel grafico, xk rompe?
prova a scaricare everest-->http://www.lavalys.com/products/everest-pc-diagnostics
per il monitoraggio delle temperature.
non avviare piu' speedfan, utilizza la stessa procedura.
eventualmente ti passo la versione precedente di snm.
ok l'ho scaricato, cosa dobbiamo fare ora?
adesso prova a vedere se le temperature le legge corrette
cerca la scheda sensori.
la prima cosa che dobbiamo risolvere e' la lettura corretta della temperatura.
si abbiamo le temperature corrette, e ora so anche che nel speedfan, temp1 era la temperatura della scheda madre, 2 era processore e 3 il diodo del processore... cmq ora sappiamo come leggere le temperature:D :D possiamo proseguire...
e un'altra cosa, ho portato l'fsb a 205, dobbiamo riportarla a 200 o possiamo lasciarlo così?
solo che, ora riguardando le temperature, la scheda madre e a 32°, il processore e a 28, il diodo i qst'ultimo è a 21° poi sotto c'è MCP che è a 52°.... che cosa è qst MCP?
jasonj, come continuiamo?
jasonj, come continuiamo?
avvia il test snm con everst seguendo tutta la procedura riportata prima.
ok, ma nn sai cosa sia quell MCP? è preoccupante 52°C?
ooooooook:D :D :D tutto ha funzionato bene, le temperature da 30° sia della MB che della CPU, sono salite piano piano fino ad arrivare a 41 x la MB e 40 x la CPU e nn muoversi più per tutto il test, ti allego uno screenshot....
http://img687.imageshack.us/f/35382144.jpg/
tutto fatto senza overclock, ora come procediamo?
ok, ma nn sai cosa sia quell MCP? è preoccupante 52°C?
dovrebbe essere il southbridge. il case e' ben ventilato?
se va in crash di nuovo durante il test per qualche voltaggio proviamo con orthos, ci vorra un po' di piu'.
a quanto stai provando?
fai 210mhz x 10.5--> 2205mhz
vedi di non superare la temperatura consigliata durante il test?
non ricordo se mi hai detto che avevi impostato i fix (pci-e frequency=100 mhz pci=33,mhz
le ram impostale con la frequenza piu' bassa possibile (533mhz?)
allora, il test è andato tutto bene, i fix nn li ho toccati e nemmeno la RAM, cosa dovrei fare, e dove li posso trovare?
allora, il test è andato tutto bene, i fix nn li ho toccati e nemmeno la RAM, cosa dovrei fare, e dove li posso trovare?
posta alla fine del test sempre una schermata doppia di cpuz, una aperta in CPU l'altra in Memory con everest aperto per vedere le temperature.
i fix sono quella voce pci-e frequency fissato a 100mhz e pci a 33mhz, non conosco il tuo bios quindi dovresti cercarle.
durante il test che temepratura massima della cpu hai raggiunto?
hai fatto il test a 2205mhz?
ok, test eseguito con successo, ho messa la RAM a 400 e il pci e a 100, ma il pci nn l'ho trovato, cmq ti allego foto del bios e screenshot
http://img217.imageshack.us/i/21709233.jpg/
http://img691.imageshack.us/i/53614304.jpg/
http://img819.imageshack.us/i/86196997.jpg/
ok
il vcore e' messo su auto?
se si mettilo a 1,31v da bios.
ripeti il test a 220mhzx 10.5=2310mhz
e riporta screen.
sempre occhio alla temperatura
si, è auto il vcore, ma hai capito che io un fix nn l'ho trovato?, fa nnt e poi sappi che la Ram tu mi hai detto 533, ma io l'ho messa a 400, fa nnt? possiamo procedere?
jasonj vedi ke nn c'è il vcore 1.31, ma o 1.3 o 1.325, quale mettiamo?
per il secondo pci che nn ho trovato come facciamo?
jasonj vedi ke nn c'è il vcore 1.31, ma o 1.3 o 1.325, quale mettiamo?
per il secondo pci che nn ho trovato come facciamo?
metti 1,30v eventualmete si aumenta se non regge.
vedo se riesco a trovare un programma per visualizzare a quanto e' settato il pci in oc e se aumenta con fsb.
setfsb dovrebbe fare al caso nostro se ci sono le pll giuste per il tuo chip
ok aspetto il tuo programma, eventualmente, se vorressimo anche overclokkare la mia nvidia geforce 6100? ma prima pensiamo al sempron...
PhilAnselmo@Superjoint
06-10-2010, 16:18
ok aspetto il tuo programma, eventualmente, se vorressimo anche overclokkare la mia nvidia geforce 6100? ma prima pensiamo al sempron...
:asd:
jasonj abbiamo un problema, arrivato a portare l'fsb a 218, come si carica windows, tutto lo schermo dava i numeri, c'erano sfarfallii in corrispondenza del mouse tagliato a metà. il vcore era a 1.3, dobbiamo aumentarlo o cosa? ora l'ho portato a 200, condizioni normali. aspetto una tua risposta
ok aspetto il tuo programma, eventualmente, se volessimo anche overclokkare la mia nvidia geforce 6100?
!! non guadagni granchè overcloccando sta pora scheda integrata :D meglio evitare
KoDen78 come mai nn guadagno molto, e allora quale mi consigli come scheda video con un buon rapporto qualità/prezzo?
jasonj aspetto comandi:D :D
qui shot con fsb a 215
http://img259.imageshack.us/i/68079879.jpg/
trovato il setfsb compatibile al mio cpu?
ok aspetto il tuo programma, eventualmente, se vorressimo anche overclokkare la mia nvidia geforce 6100? ma prima pensiamo al sempron...
come ti ha detto KoDen78 il guadagno e' impercettibile.
jasonj abbiamo un problema, arrivato a portare l'fsb a 218, come si carica windows, tutto lo schermo dava i numeri, c'erano sfarfallii in corrispondenza del mouse tagliato a metà. il vcore era a 1.3, dobbiamo aumentarlo o cosa? ora l'ho portato a 200, condizioni normali. aspetto una tua risposta
trova la voce ht e settala al valore piu' basso possibile, e ripeti il test a 218mhz
ok, mi spighi gentilmente cosa sia qst ht??grazie in anticipo
Novita su setfsb?
ok, mi spighi gentilmente cosa sia qst ht??grazie in anticipo
Novita su setfsb?
Hyper transport è il bus che collega direttamente il processore al resto del sistema (nb)
per setfsb mi sa che non c'e' la pll per il tuo chip.
infatti io setfsb nn sn riuscito a trovarlo
ho anche visto tutto il bios, ma della voce ht niente... che facciamo?:mc:
e se lo aggiorniamo qst bios? che ne dici? solo che ho un problema, una volta scaricato dal sito della mia scheda madre il nuovo bios, lo dovrei mettere su di un floppy, ma io drive floppy nn ne ho!!
come facciamo?
infatti io setfsb nn sn riuscito a trovarlo
ho anche visto tutto il bios, ma della voce ht niente... che facciamo?:mc:
e se lo aggiorniamo qst bios? che ne dici? solo che ho un problema, una volta scaricato dal sito della mia scheda madre il nuovo bios, lo dovrei mettere su di un floppy, ma io drive floppy nn ne ho!!
come facciamo?
lascia stare l'aggiornamento del bios, e' rischioso.
HT o HyperTransport non trovi nulla?
lascia stare l'aggiornamento del bios, e' rischioso.
HT o HyperTransport non trovi nulla?
jasonj, solo questo ho trovato, come lo interpretiamo? XD
http://img401.imageshack.us/i/08102010.jpg/
ok dimmi che opzioni ci sono in k8->nb HT speed
ok dimmi che opzioni ci sono in k8->nb HT speed
ecco
http://img840.imageshack.us/i/09102010.jpg/
metti 1x e postami la schermata di cpuz quando sei a 215mhz
metti 1x e postami la schermata di cpuz quando sei a 215mhz
ecco con l'hypertrasport impostato a 1x, ovvero ha la stessa frequenza dell'fsb
http://img510.imageshack.us/i/48407654.jpg/.
poi era un po di tempo che ti dovevo dire qst cosa, se alzo da 200 a 210 l'fsb, quando salvo e chiudo il bios, mi fa qst errore, devo salirla piano piano, di mhz in mhz fino a 217, più di qst nn mi fa andare proprio x questo errore, di cui ti ho fatto anche la foto... se premo f1, in windows, l'fsb è a 200! come possiamo risolverlo qst?
http://img685.imageshack.us/i/09102010001.jpg/
ci sara' qualche settaggio fuori posto...il voltaggio della cpu mi sembra abbondante per quella frequenza, quindi non puo' essere, ma adesso noto che i timings delle ram sono settati male
prova 5-5-5-15 e command rate a 2T.
ci sara' qualche settaggio fuori posto...il voltaggio della cpu mi sembra abbondante per quella frequenza, quindi non puo' essere, ma adesso noto che i timings delle ram sono settati male
prova 5-5-5-15 e command rate a 2T.
no, ti faccio l'esempio: io lo alzo da 200 a 210 e mi va in blocco, se lo alzo prima da 200 a 205 e poi lo riavvio e lo alzo da 205 a 210, funziona. cosa è successo: ieri sera l'ho fatto funzionare per due tre ore a 210, poi lo spento e questa mattina che l'ho acceso, mi era andato un'altra volta in blocco, ho dovuto risettarlo a 200.:confused: :confused: :confused:
cmq dove trovo i timings delle ram e i command rate?
gentilmente mi spighi anche cosa siano.
grazie:D
no, ti faccio l'esempio: io lo alzo da 200 a 210 e mi va in blocco, se lo alzo prima da 200 a 205 e poi lo riavvio e lo alzo da 205 a 210, funziona. cosa è successo: ieri sera l'ho fatto funzionare per due tre ore a 210, poi lo spento e questa mattina che l'ho acceso, mi era andato un'altra volta in blocco, ho dovuto risettarlo a 200.:confused: :confused: :confused:
cmq dove trovo i timings delle ram e i command rate?
gentilmente mi spighi anche cosa siano.
grazie:D
http://en.wikipedia.org/wiki/Memory_timings
trova quelle voci nel bios e setta le voci principali
cas Latency(cl)=5
RAS to cas delay(tRCD)=5
RAS precharge (tRP)=5
Cycle time (tRAS)= 15
commanda rate (CR) 2T
http://en.wikipedia.org/wiki/Memory_timings
trova quelle voci nel bios e setta le voci principali
cas Latency(cl)=5
RAS to cas delay(tRCD)=5
RAS precharge (tRP)=5
Cycle time (tRAS)= 15
commanda rate (CR) 2T
ok, ma cosa significa rispettivamente:
cas Latency(cl)
RAS to cas delay(tRCD)
RAS precharge (tRP)
Cycle time (tRAS)
commanda rate (CR)
come influiscono il funzionamento aumentandone o abbassandone i valori?
grazie
il parametro che incide di piu' e' il cas latency, piu' e' basso piu' sono performanti le ram a parita di frequenza.
qui c'e' una definizione del cas -->http://www.tech-faq.com/it/cas-latenza.html
gli altri timings incidono meno.
hai provato ad impostare i timings come ti ho detto?
il parametro che incide di piu' e' il cas latency, piu' e' basso piu' sono performanti le ram a parita di frequenza.
qui c'e' una definizione del cas -->http://www.tech-faq.com/it/cas-latenza.html
gli altri timings incidono meno.
hai provato ad impostare i timings come ti ho detto?
allora, nel bios posso toccare solo la latency, che io ho opportunamente impostato a 5t e scattata una foto, ma andato in windows, aprendo cpu-z, quest'ultimo mi dice che è sempre a 6t...:confused: :confused: sarà xke la frequenza è a 800 e dobbiamo abbassarla?
attendo rispeste:D
http://img98.imageshack.us/i/11102010.jpg/
http://img251.imageshack.us/i/58425174.jpg/
allora, nel bios posso toccare solo la latency, che io ho opportunamente impostato a 5t e scattata una foto, ma andato in windows, aprendo cpu-z, quest'ultimo mi dice che è sempre a 6t...:confused: :confused: sarà xke la frequenza è a 800 e dobbiamo abbassarla?
attendo rispeste:D
http://img98.imageshack.us/i/11102010.jpg/
http://img251.imageshack.us/i/58425174.jpg/
adesso hai impostato tutto a 6-6-6-18 2t lascia tutto cosi'
P.S. il problema credo che sia mettendo le ram piu' basse imposta i timings da spd e quindi scendono a 3-3-12 (secondari)
se e' cosi in pratica sara' impossibile salire.
adesso hai impostato tutto a 6-6-6-18 2t lascia tutto cosi'
P.S. il problema credo che sia mettendo le ram piu' basse imposta i timings da spd e quindi scendono a 3-3-12 (secondari)
se e' cosi in pratica sara' impossibile salire.
:mbe: scusa potresti scrivere un po' più chiaro?
scusa la mia ignoranza...
jasonj, allora come procediamo?
jasonj che facciamo?:confused: :confused:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
non c'è nessuno che mi risponde, possibile?:cry: :cry:
:mbe: scusa potresti scrivere un po' più chiaro?
scusa la mia ignoranza...
i 4 principali valori di latenza insieme alle frequenze sono registrati in un chip all'interno della barretta di memoria chiamato SPD, Serial Presence Detect, utilizzato dal BIOS della scheda madre per configurare correttamente i chip di memoria.
quindi siccome puoi regolare solo il cas, gli altri valori vengono presi dall'spd in base alla frequenza che imposti.
devi necessariamente mettere la frequenza piu' bassa disponibile sperando che le ram digeriscono i timings non impostabili da te.
hai fastto qualche altra prova?
questo e' il manuale della tua scheda-->http://download.gigabyte.eu/FileList/Manual/motherboard_manual_ga-m61pme-s2_rev.2.0_e.pdf
a pagina 28 ti fa vedere dove sono posizionati i jumper del clear cmos.
i contatti aperti sono normali, chiudendoli per 10 secondi si resetta il bios.
ci deve essere un connettore per chiuderli tipo quelli per selezionare HD come master o slave.
altro modo di fare il clear è di:
1 - togli la corrente al pc (togli proprio la spina) a pc spento
2 - togli la pila sulla sk madre dai 10 a 60 secondi.
3 - ricollega prima la pila e poi la spina e riparte tutto
ps: se con il metodo dei jumper non vuoi spostarli, basta toccare i jumper giusti con la punta di un cacciavite a taglio per lo stesso tempo. ciò perchè alcune schede madri non mettono nessun ponte sui 2 o 3 jumper del clear e non è consigliabile togliere un ponte a caso xchè di norma ci si dimentica dove stava.
i 4 principali valori di latenza insieme alle frequenze sono registrati in un chip all'interno della barretta di memoria chiamato SPD, Serial Presence Detect, utilizzato dal BIOS della scheda madre per configurare correttamente i chip di memoria.
quindi siccome puoi regolare solo il cas, gli altri valori vengono presi dall'spd in base alla frequenza che imposti.
devi necessariamente mettere la frequenza piu' bassa disponibile sperando che le ram digeriscono i timings non impostabili da te.
hai fastto qualche altra prova?
no, che devo fare, mettere la frequenza della ram da 800 a 400 e poi?
se ti riferisci all'fsb nn sono riuscito a salire più di 217 come ti ho detto, mi fa sempre lo stesso errore... percaso hai capito a cosa è dovuto?
altro modo di fare il clear è di:
1 - togli la corrente al pc (togli proprio la spina) a pc spento
2 - togli la pila sulla sk madre dai 10 a 60 secondi.
3 - ricollega prima la pila e poi la spina e riparte tutto
ps: se con il metodo dei jumper non vuoi spostarli, basta toccare i jumper giusti con la punta di un cacciavite a taglio per lo stesso tempo. ciò perchè alcune schede madri non mettono nessun ponte sui 2 o 3 jumper del clear e non è consigliabile togliere un ponte a caso xchè di norma ci si dimentica dove stava.
tank you, ma mi è più semplice con i jumper, l'ho già fatto ed è una cazzata
no, che devo fare, mettere la frequenza della ram da 800 a 400 e poi?
se ti riferisci all'fsb nn sono riuscito a salire più di 217 come ti ho detto, mi fa sempre lo stesso errore... percaso hai capito a cosa è dovuto?
vedi se riesci a trovare il commande rate (o CR) e impostalo a 2t.
vedi se riesci a trovare il commande rate (o CR) e impostalo a 2t.
ok, fsb? sempre a 200
allora jasonj, ho impostato la ram a 400 mhz, ma nn avevo la possibilità di scegliere 2T, ho messo il minimo, ovvero 3T... guarda le immagini dal bios e da cpu-z
prossima mossa?
p.s. ora la RAM lavora di più o di meno?
http://img835.imageshack.us/i/25102010.jpg/
http://img222.imageshack.us/i/immaginerz.jpg/
nn c'è nessuno che risponde??????':cry: :cry: :cry:
jasonj lasciamo perdere, nnt da fare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.