View Full Version : Prime foto ufficiali per schede madri Biostar con chip P67 e H67
Redazione di Hardware Upg
29-09-2010, 16:10
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/prime-foto-ufficiali-per-schede-madri-biostar-con-chip-p67-e-h67_33906.html
Emergono le prime foto ufficiali delle soluzioni Biostar sviluppate con chipset P e H67 destinate a supportare le prossime CPU Sandy bridge di Intel
Click sul link per visualizzare la notizia.
appleroof
29-09-2010, 16:24
cominciamo :D
Il_Baffo
29-09-2010, 16:35
scusate ma non ho capito una cosa: per far andare le ddr3 in triple channel i moduli non dovevano essere multipli di 3 ?
bertani8
29-09-2010, 16:37
Bello il nuovo socket....che cambiamento :eek: !!
erpelide
29-09-2010, 16:38
comunque la socket è LGA-1155
ma che senso ha la versione senza uscite video? qualcuno può spiegarmi?
Scusa, presumo sia un errore ma il socket non è il 1156?
maumau138
29-09-2010, 18:14
ma che senso ha la versione senza uscite video? qualcuno può spiegarmi?
Visto che con le integrate intel a stento ci giochi a pacman a 640*480 senza filtri, una scheda video discreta fa comodo, quindi chi vuole prendere un pc per fare un po di gaming può prendere tranquillamente la versione col p57. Io ad esempio sulla mia scheda madre non so neanche se funziona la componente video del chipset, di cui non me ne faccio niente.
blackshard
29-09-2010, 18:15
Scusa, presumo sia un errore ma il socket non è il 1156?
"Nein, nein, nein!!" [cit. (http://www.youtube.com/watch?v=5eYIYtdoeNY) a 0:05] :asd:
Sandy bridge userà due nuovi socket incompatibili con gli attuali socket.
http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2010/04/21/intel-sandy-bridge-details-of-the-next-gen/
PS: poi si sparla sui "cospirazionisti", ma nella news io vedo "... sono state sviluppate con socket LGA 115 e offrono quattro ... " dove manca, guarda un po', giusto l'ultima cifra ...
scusate ma non ho capito una cosa: per far andare le ddr3 in triple channel i moduli non dovevano essere multipli di 3 ?
in effetti :asd::asd:
cmnq evidentemente queste mobo hanno supporto dual channel
ArteTetra
29-09-2010, 18:21
Articolo scritto male. :(
- socket LGA 115, è così difficile rileggere un articolo prima di pubblicarlo (o magari scrivere con un po' più di attenzione)? Fate spessissimo errori tipografici come questo che abbassano il livello della testata.
- si dice che una scheda è dedicata alla fascia media del mercato, e l'altra?
- la seconda è una micro ATX, quindi non si differenzia solo per la presenza di uscite video.
Basterebbe così poco per un salto di qualità... :boh:
ArteTetra
29-09-2010, 18:36
Visto che con le integrate intel a stento ci giochi a pacman a 640*480 senza filtri
Evidentemente non sei informato sulla componente grafica di Sandy Bridge. Non è un semplice aggiornamento delle attuali GMA, alla Intel hanno lavorato sodo e hanno sfornato qualcosa di nuovo. Le premesse sono molto positive.
Link (inglese). (http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/7)
Stefano Villa
29-09-2010, 18:36
Articolo scritto male. :(
- socket LGA 115, è così difficile rileggere un articolo prima di pubblicarlo (o magari scrivere con un po' più di attenzione)? Fate spessissimo errori tipografici come questo che abbassano il livello della testata.
- si dice che una scheda è dedicata alla fascia media del mercato, e l'altra?
- la seconda è una miniATX, quindi non si differenzia solo per la presenza di uscite video.
Basterebbe così poco per un salto di qualità... :boh:
Bè allora tanto per puntualizzare è micro ATX ;)
AceGranger
29-09-2010, 18:50
scusate ma non ho capito una cosa: per far andare le ddr3 in triple channel i moduli non dovevano essere multipli di 3 ?
SB che sostituira l'1156 sara dual-channel
SB che sostituira l'1366 sara quad-channel
blackshard
29-09-2010, 18:57
SB che sostituira l'1156 sara dual-channel
SB che sostituira l'1366 sara quad-channel
Bene, altro fumo negli occhi!
AceGranger
29-09-2010, 19:24
Bene, altro fumo negli occhi!
:confused: perchè ?
non vorrrai mica dirmi che per l'utenza consumer serve il quad-channel....
il SB che sostituira l'1366 sara come al solito la piattaforma TOP gamma derivata dagli XEON, quindi nulla che serva all'utenza normale
ArteTetra
29-09-2010, 19:25
Bè allora tanto per puntualizzare è micro ATX ;)
Grazie, corretto. Mi confondo sempre perché "mini", assomigliando a "milli", mi suona più grande di "micro". Deformazione professionale.
Stefanox92
29-09-2010, 19:53
speriamo bene per l' oc su p65
dopo tanta attesa non vorrei aspettare altri8 mesi per patsburg
Ma dal Sandy in poi la PCI non veniva dismessa a favore della sola PCI-e??
blackshard
29-09-2010, 20:17
:confused: perchè ?
non vorrrai mica dirmi che per l'utenza consumer serve il quad-channel....
il SB che sostituira l'1366 sara come al solito la piattaforma TOP gamma derivata dagli XEON, quindi nulla che serva all'utenza normale
Appunto!
Mettono il quad channel per avere quella feature che deve giustificare le due piattaforme separate.
AceGranger
29-09-2010, 21:01
Appunto!
Mettono il quad channel per avere quella feature che deve giustificare le due piattaforme separate.
lol, allora per te avrebbero dovuto fare solo piattaforme quad-channel cosi da pagare di piu anche le entry lvl per nulla :rolleyes:
blackshard
29-09-2010, 21:11
lol, allora per te avrebbero dovuto fare solo piattaforme quad-channel cosi da pagare di piu anche le entry lvl per nulla :rolleyes:
No, solo dual channel.
Reputo l'attuale socket 1366 decisamente *inutile*.
Le feature che ha in più sono il triple channel e il link QPI. Il link QPI ha un'utilità solo teorica con sistemi crossfire/sli: su socket 1156 si dovrebbe utilizzare il link pci-express 2.0 16x in configurazione 8x/8x, che non è poi così disastroso per le prestazioni (leggi: non cambia niente).
Il triple channel è roba da benchmark, almeno fin quando la gente comune non inizierà a fare data analysis per supporto alle decisoni...
AceGranger
29-09-2010, 21:28
No, solo dual channel.
Reputo l'attuale socket 1366 decisamente *inutile*.
Le feature che ha in più sono il triple channel e il link QPI. Il link QPI ha un'utilità solo teorica con sistemi crossfire/sli: su socket 1156 si dovrebbe utilizzare il link pci-express 2.0 16x in configurazione 8x/8x, che non è poi così disastroso per le prestazioni (leggi: non cambia niente).
Il triple channel è roba da benchmark, almeno fin quando la gente comune non inizierà a fare data analysis per supporto alle decisoni...
la piattaforma 1366 viene usata tranquillamente per workstation medie, e il vantaggio del triple channel è la quantita massima di ram installabile, la sua utilita ce l'ha eccome; non vedo perchè mai dovrei pagare di piu per degli xeon quando ho la possibilita di farmi un sistema piu consono alle mie esigenze.
quindi, lol, non dovrebbero mettere in commercio la versione top, pur dovendola progettare per i sistemi server... per quale motivo ? a te cosa cambia che esista la piattaforma top ?
:rolleyes: adesso riamo arrivati pure a lamentarci del fatto che ci sia piu scelta...
blackshard
29-09-2010, 21:43
la piattaforma 1366 viene usata tranquillamente per workstation medie, e il vantaggio del triple channel è la quantita massima di ram installabile, la sua utilita ce l'ha eccome; non vedo perchè mai dovrei pagare di piu per degli xeon quando ho la possibilita di farmi un sistema piu consono alle mie esigenze.
quindi, lol, non dovrebbero mettere in commercio la versione top, pur dovendola progettare per i sistemi server... per quale motivo ? a te cosa cambia che esista la piattaforma top ?
:rolleyes: adesso riamo arrivati pure a lamentarci del fatto che ci sia piu scelta...
Scusa, non posso avere un'opinione?
La mia opinione è che il socket 1366 è una bella fregatura: quel poco che offre in più è estremamente costoso.
Possiamo riempirci la bocca di questa e quell'altra feature (non riferito a te), ma a conti fatti sono inutili sciocchezze perchè non possono essere sfruttate dagli utenti consumer. Il QPI nasce per interconnetere più nodi. Sulle mobo consumer 1366 c'è a disposizione l'alloggiamento per un singolo nodo, e se pure fosse i processori 1366 hanno un solo link QPI che va' al northbridge. A che serve tutta sta banda verso il northbridge quando il memory controller è integrato? A un bel niente, ovviamente.
La memoria massima installabile su piattaforma 1156 credo siano 16 Gb, dubito che attualmente ci sia qualcuno che necessita di un quantitativo superiore. E se necessita di un quantitativo superiore, forse vale la pena rivolgersi al settore professionale dove bazzicano memorie ECC e multiprocessore.
Per quanto riguarda le prestazioni, un i7 su socket 1156 va' come un i7 su socket 1366 di pari frequenza. A volte pure un po' meglio nei giochi per via del link pci-express integrato nei processori 1156.
daadasddsadasasdasdasds
29-09-2010, 21:46
Il triplo canale si può benisismo fare anche con 4 moduli di memoria,cosa che ho fatto anch'io su mobo con socket 1366
F1R3BL4D3
29-09-2010, 22:28
Il triplo canale si può benisismo fare anche con 4 moduli di memoria,cosa che ho fatto anch'io su mobo con socket 1366
Si ma devi vedere anche come viene gestito il banco in più.
Scusa, non posso avere un'opinione?
Si ma non consideri le tempistiche di uscita, etc. inoltre hanno fatto in modo che la fascia alta di LGA1156 fosse simile alla fascia bassa di LGA1366 (basti vedere che non ci sono esacore sul primo). E' un discorso trito e ritrito.
feibio91
30-09-2010, 01:04
Ma queste nuove mb non dovevano integrare anche il PCI-E 3.0?!
Goofy Goober
30-09-2010, 07:31
ma se il sostituto del 1366 avrà il quad channel quanti slot per le ram avrà? 8???
non c'è più spazio sulle mobo!
AceGranger
30-09-2010, 08:33
ma se il sostituto del 1366 avrà il quad channel quanti slot per le ram avrà? 8???
non c'è più spazio sulle mobo!
per le ram c'è sempre posto :O
le versioni server avranno 12 banchi di memoria, la versione desktop non si sa, presumo 8 ( spero )
http://img156.imageshack.us/img156/9206/variant.jpg
Le opinioni si possono avere, eccome.
Ma anche una Ferrari è 'inutile' sulle strade normali. A chi però dispiacerebbe averla?
In ogni caso, con il socket 1366 si hanno dei vantaggi oggettivi: che poi non servano a tutti, o che una piattaforma meno pretenziosa possa soddisfare il 95% degli utenti, è un altro discorso. Ma da qui a bollare un oggetto come 'inutile' o come 'fregatura' ce ne passa!
Scusa, non posso avere un'opinione?
La mia opinione è che il socket 1366 è una bella fregatura: quel poco che offre in più è estremamente costoso.
Possiamo riempirci la bocca di questa e quell'altra feature (non riferito a te), ma a conti fatti sono inutili sciocchezze perchè non possono essere sfruttate dagli utenti consumer. Il QPI nasce per interconnetere più nodi. Sulle mobo consumer 1366 c'è a disposizione l'alloggiamento per un singolo nodo, e se pure fosse i processori 1366 hanno un solo link QPI che va' al northbridge. A che serve tutta sta banda verso il northbridge quando il memory controller è integrato? A un bel niente, ovviamente.
La memoria massima installabile su piattaforma 1156 credo siano 16 Gb, dubito che attualmente ci sia qualcuno che necessita di un quantitativo superiore. E se necessita di un quantitativo superiore, forse vale la pena rivolgersi al settore professionale dove bazzicano memorie ECC e multiprocessore.
Per quanto riguarda le prestazioni, un i7 su socket 1156 va' come un i7 su socket 1366 di pari frequenza. A volte pure un po' meglio nei giochi per via del link pci-express integrato nei processori 1156.
qwerty_84
30-09-2010, 10:25
la vera fragatura è l'incompatibilità del socket, togliere in piedino in entrambi i socket sa veramente di presa per il culo. intel andrebbe boicottata solo per questo (parlo da possessore di un sistema 1366..)
F1R3BL4D3
30-09-2010, 10:43
la vera fragatura è l'incompatibilità del socket, togliere in piedino in entrambi i socket sa veramente di presa per il culo. intel andrebbe boicottata solo per questo (parlo da possessore di un sistema 1366..)
2011-1366=1365 ?
:confused:
Poi il piedino è stato tolto per evitare che qualche furbone infilasse una CPU incompatibile nel socket.
blackshard
30-09-2010, 14:34
Si ma non consideri le tempistiche di uscita, etc. inoltre hanno fatto in modo che la fascia alta di LGA1156 fosse simile alla fascia bassa di LGA1366 (basti vedere che non ci sono esacore sul primo). E' un discorso trito e ritrito.
Consideravo solo il punto di vista tecnologico.
Le opinioni si possono avere, eccome.
Ma anche una Ferrari è 'inutile' sulle strade normali. A chi però dispiacerebbe averla?
In ogni caso, con il socket 1366 si hanno dei vantaggi oggettivi: che poi non servano a tutti, o che una piattaforma meno pretenziosa possa soddisfare il 95% degli utenti, è un altro discorso. Ma da qui a bollare un oggetto come 'inutile' o come 'fregatura' ce ne passa!
Non è un buon paragone.
E' più come avere un aereo per andare sulla strada. Hai le ali, ma non ti servono.
Poi quali sarebbero i vantaggi oggettivi? Tieni presente che parlo dell'aspetto tecnologico e non di questioni di marketing.
maumau138
30-09-2010, 22:45
Evidentemente non sei informato sulla componente grafica di Sandy Bridge. Non è un semplice aggiornamento delle attuali GMA, alla Intel hanno lavorato sodo e hanno sfornato qualcosa di nuovo. Le premesse sono molto positive.
Link (inglese). (http://www.anandtech.com/show/3871/the-sandy-bridge-preview-three-wins-in-a-row/7)
Effettivamente sono molto migliorate, adesso puoi giocare a pacman a 1024*768 con aa2x :Prrr:
Hanno lavorato molto bene sulla componente grafica, ma i benefici migliori li avranno sui portatili, soprattutto se scriveranno driver decenti (e alla intel i software li sanno scrivere). Con SB non ci sarà più bisogno delle varie Nvidia/Ati Mobile. Con conseguente risparmio energetico, di costo e di durata delle batterie.
Sui desktop il discorso è un pochino differente; una scheda grafica discreta, per chi vuole giocare a titoli un poco più esigenti è già d'obbligo.
AceGranger
01-10-2010, 08:26
Non è un buon paragone.
E' più come avere un aereo per andare sulla strada. Hai le ali, ma non ti servono.
Poi quali sarebbero i vantaggi oggettivi? Tieni presente che parlo dell'aspetto tecnologico e non di questioni di marketing.
piu ram installabile, accesso alle CPU top gamma;
se mi serve una 6 core posso metterla, se mi servono piu di 8 Gb di ram posso metterle senza buttare piu soldi per i moduli da 4Gb, se mi serve molta ram posso arrivare ad avere 24 Gb, il tutto senza essere costretto a spendere di piu per una piattaforma Xeon, visto che non tutti necessitano di Xeon e delle ECC.
che poi ci sia gente che la prende per giocare per averlo piu lungo è un'altro paio di maniche, ma in se la piattaforma ha senso eccome.
Non è un buon paragone.
E' più come avere un aereo per andare sulla strada. Hai le ali, ma non ti servono.
Poi quali sarebbero i vantaggi oggettivi? Tieni presente che parlo dell'aspetto tecnologico e non di questioni di marketing.
Ti ha risposto più che correttamente AceGranger.
Secondo il tuo ragionamento (e della maggior parte di quelli che bollano i prodotti high-end come 'inutili') se oggi vuoi più RAM del normale, del convenzionale, ti arrangi e ti rivolgi a prodotti di fascia server. Per me ben venga la differenziazione. Affinché tu non pensi che io guardi solo prodotti high-end, ti basti pensare che non acquisto una mainboard atx da almeno un paio d'anni, mi piace l'integrazione delle micro-atx e delle mini-itx, anche perché NON mi servono soluzioni high-end (quantomeno a casa).
Ma se ne avessi bisogno saprei che prodotti acquistare.
Il paragone non sarà appropriato ma tutti i commenti che recitano "inutile" che si trovano nella sezione News sono piuttosto sterili, e ogni tanto mi viene da rispondere e dire la mia.
Non è un buon paragone.
E' più come avere un aereo per andare sulla strada. Hai le ali, ma non ti servono.
Poi quali sarebbero i vantaggi oggettivi? Tieni presente che parlo dell'aspetto tecnologico e non di questioni di marketing.
E poi basta con questa accezione negativa sul marketing. Sono loro che studiano che prodotti servono alla gente e come pubblicizzarli. Senza il marketing ci sarebbero fior fiori di prodotti sotto o sovradimensionati in rapporto alle richieste del mercato, o ottimi prodotti di cui la massa non viene a conoscenza.
blackshard
01-10-2010, 09:23
piu ram installabile, accesso alle CPU top gamma;
Più RAM installabile è sensato.
Accesso alle CPU top di gamma no: perchè è vietato costruire un 6 core per socket 1156?
se mi serve una 6 core posso metterla, se mi servono piu di 8 Gb di ram posso metterle senza buttare piu soldi per i moduli da 4Gb, se mi serve molta ram posso arrivare ad avere 24 Gb, il tutto senza essere costretto a spendere di piu per una piattaforma Xeon, visto che non tutti necessitano di Xeon e delle ECC.
Forse però le memorie ECC servono quando sali parecchio con i quantitativi.
blackshard
01-10-2010, 09:26
E poi basta con questa accezione negativa sul marketing. Sono loro che studiano che prodotti servono alla gente e come pubblicizzarli. Senza il marketing ci sarebbero fior fiori di prodotti sotto o sovradimensionati in rapporto alle richieste del mercato, o ottimi prodotti di cui la massa non viene a conoscenza.
Marketing = convincere la gente a comprare un prodotto indipendentemente dalle necessità.
Marketing = convincere la gente a comprare un prodotto indipendentemente dalle necessità.
E questa dove l'hai letta? Cita la fonte per cortesia.
Cito solo UNA definizione, ma basta fare una ricerca.
Credo che non troverai da nessuna parte la definizione che dici tu, soprattutto relativamente alla parte dove dici "indipendentemente dalle necessità".
La definizione qui sotto parla proprio di "customer needs" e "customer satisfaction".
Fonte:
http://www.businessdictionary.com/definition/marketing.html
Management process through which goods and services move from concept to the customer. As a philosophy, it is based on thinking about the business in terms of customer needs and their satisfaction. As a practice, it consists in coordination of four elements called 4P's: (1) identification, selection, and development of a product, (2) determination of its price, (3) selection of a distribution channel to reach the customer's place, and (4) development and implementation of a promotional strategy. Marketing differs from selling because (in the words of Harvard Business School's emeritus professor of marketing Theodore C. Levitt) "Selling concerns itself with the tricks and techniques of getting people to exchange their cash for your product. It is not concerned with the values that the exchange is all about. And it does not, as marketing invariably does, view the entire business process as consisting of a tightly integrated effort to discover, create, arouse, and satisfy customer needs."
AceGranger
01-10-2010, 10:02
Accesso alle CPU top di gamma no: perchè è vietato costruire un 6 core per socket 1156?
si, non avrebbe senso. Le architetture i7 1366 seguono pari passo quelle XEON, le 1156 no.
il 6 core è westmere come gli xeon, sono praticamente XEON con 2 cose disabilitate ( come praticamente tutti glii7 9xx, hanno il 2 QPI e il controller ECC mancanti/disabilitati ), quindi con 1 architettura fanno tutto
per la 1156 avrebbero dovuto farne una versione nuova, e senza nemmeno la versione XEON, visto che uno XEON 6 core è di fascia alta, e senza QPI e triple channel non ha senso
Forse però le memorie ECC servono quando sali parecchio con i quantitativi.
le ECC e buffered servono quando sono presenti un alto numero di banchi di memoria, dove la distanza dal controller puo causare piu errori e cali di segnale.
qui si parla di 6 banchi di memoria appiccicati alla CPU e quindi al controller, rispetto al passato le distanze si sono pure accorciate.
nulla a che vedere con i server/workstatin dove sono presenti anche 12 banchi di memoria per socket e a distanza quasi doppia....
F1R3BL4D3
01-10-2010, 10:27
Non è un buon paragone.
E' più come avere un aereo per andare sulla strada. Hai le ali, ma non ti servono.
Poi quali sarebbero i vantaggi oggettivi? Tieni presente che parlo dell'aspetto tecnologico e non di questioni di marketing.
Sei andato o no a rivedere la cronistoria delle varie uscite delle piattaforme? Mi sa di no eh?!
Se vuoi, puoi anche cercare i post simili perché se ne è già discusso.
blackshard
01-10-2010, 15:25
E questa dove l'hai letta? Cita la fonte per cortesia.
Cito solo UNA definizione, ma basta fare una ricerca.
Credo che non troverai da nessuna parte la definizione che dici tu, soprattutto relativamente alla parte dove dici "indipendentemente dalle necessità".
La definizione qui sotto parla proprio di "customer needs" e "customer satisfaction".
Indipendentemente dalla necessità va' inteso nel senso che è invariante se sia davvero necessario o meno quel prodotto al cliente.
Sei andato o no a rivedere la cronistoria delle varie uscite delle piattaforme? Mi sa di no eh?!
Se vuoi, puoi anche cercare i post simili perché se ne è già discusso.
Che c'entra la cronistoria?
Decidere quando presentare sul mercato un prodotto è frutto anche di una strategia di mercato.
Indipendentemente dalla necessità va' inteso nel senso che è invariante se sia davvero necessario o meno quel prodotto al cliente.
Ma è il cliente che deve sapere quali sono le sue necessità. E non tutti i clienti sono uguali, per questo l'offerta è differenziata. Ovviamente, l'offertà difficilmente sarà perfetta e magari non tutti i clienti si sentiranno perfettamente rappresentati. Qui entrano in gioco gli studi, le statistiche etc che concorrono a definire l'offerta, i prezzi, etc etc
Mi fermo qui perché entro in un campo che non e' il mio.
F1R3BL4D3
01-10-2010, 16:16
Che c'entra la cronistoria?
Decidere quando presentare sul mercato un prodotto è frutto anche di una strategia di mercato.
Appunto. Guarda quando è stato presentato LGA1366 e com'era il mercato in quel momento. Guarda quando è stato presentato LGA1156 e guarda com'era il mercato in quel momento. Capirai il perché dell'una e dell'altra piattaforma.
blackshard
01-10-2010, 18:46
si, non avrebbe senso. Le architetture i7 1366 seguono pari passo quelle XEON, le 1156 no.
il 6 core è westmere come gli xeon, sono praticamente XEON con 2 cose disabilitate ( come praticamente tutti glii7 9xx, hanno il 2 QPI e il controller ECC mancanti/disabilitati ), quindi con 1 architettura fanno tutto
per la 1156 avrebbero dovuto farne una versione nuova, e senza nemmeno la versione XEON, visto che uno XEON 6 core è di fascia alta, e senza QPI e triple channel non ha senso
Mmmh, ottima osservazione. A questo non avevo pensato.
le ECC e buffered servono quando sono presenti un alto numero di banchi di memoria, dove la distanza dal controller puo causare piu errori e cali di segnale.
qui si parla di 6 banchi di memoria appiccicati alla CPU e quindi al controller, rispetto al passato le distanze si sono pure accorciate.
nulla a che vedere con i server/workstatin dove sono presenti anche 12 banchi di memoria per socket e a distanza quasi doppia....
Si lo so a cosa servono le memorie ECC :)
Era una domanda retorica
Ma dal Sandy in poi la PCI non veniva dismessa a favore della sola PCI-e??
.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.