Damnation
29-09-2010, 16:30
salve ragazzi, da studente di ingegneria stavo cercando qualche bel programmino per eseguire i più comuni procedimenti matematici del settore.
Ho trovato questo Wolfram Mathematica :D
http://reference.wolfram.com/mathematica/tutorial/HandwrittenMathRecognition.html
la cosa fenomenale che non so se sapevate nemmeno voi è questo riconoscimento delle formule scritte a mano tramite tavoletta grafica. E' forse la cosa più comoda che ci possa essere per ricopiare gli appunti ingegneristici in digitale. :eek:
Non avendo mai sentito di una cosa simile, vorrei provare a prendere una tavoletta grafica e vedere che potenzialità ci sono con queste procedure. Sono sicuro che a questo punto esisteranno programmi anche per il riconoscimento della normale scrittura manuale....
solo una cosa mi chiedo: acquistare una tavoletta grafica decente credo costi un po', siccome WM riconosce le formule scritte a mano non sarebbe la stessa cosa scriverle su un foglio, scannerizzarlo e fargliele riconoscere? Non dovrebbero digitalizzarsi lo stesso?
Vabè... cmq considerando un budget di 100 euro max, che tavoletta grafica si potrebbe prendere... e soprattutto quali sono i parametri per valutare un simile dispositivo? Vi chiedo scusa, ma sono proprio nuovo del settore.
Immagino anche che una volta che la formula sia digitalizzata possa poi essere portata in altri editor di testo solo come immagine.. o sbaglio?
Potremo fare assieme una carrellata dei lati positivi e negativi di questa cosa??:mc:
Ho trovato questo Wolfram Mathematica :D
http://reference.wolfram.com/mathematica/tutorial/HandwrittenMathRecognition.html
la cosa fenomenale che non so se sapevate nemmeno voi è questo riconoscimento delle formule scritte a mano tramite tavoletta grafica. E' forse la cosa più comoda che ci possa essere per ricopiare gli appunti ingegneristici in digitale. :eek:
Non avendo mai sentito di una cosa simile, vorrei provare a prendere una tavoletta grafica e vedere che potenzialità ci sono con queste procedure. Sono sicuro che a questo punto esisteranno programmi anche per il riconoscimento della normale scrittura manuale....
solo una cosa mi chiedo: acquistare una tavoletta grafica decente credo costi un po', siccome WM riconosce le formule scritte a mano non sarebbe la stessa cosa scriverle su un foglio, scannerizzarlo e fargliele riconoscere? Non dovrebbero digitalizzarsi lo stesso?
Vabè... cmq considerando un budget di 100 euro max, che tavoletta grafica si potrebbe prendere... e soprattutto quali sono i parametri per valutare un simile dispositivo? Vi chiedo scusa, ma sono proprio nuovo del settore.
Immagino anche che una volta che la formula sia digitalizzata possa poi essere portata in altri editor di testo solo come immagine.. o sbaglio?
Potremo fare assieme una carrellata dei lati positivi e negativi di questa cosa??:mc: