View Full Version : WiFi a 200 metri
Ciao , premetto che non parlo di condivisione wifi ma possedendo un azienda agricola ( individuale ) di ampie dimensioni vorrei sparare da casa mia all'ufficio sempre mio il segnale senza dover per forza fare due abbonamenti alla stessa persona . Premetto che ho provato di tutto : router - ap - cavo antenna 7 metri - antenna gregoriana direzionale presa sulla baia da 23 db sul tetto , dall'altra parte ( client ) un antenna da 7db direzionale e un repeater DAP 1160 d.link . Niente alberi , cioe' ci sono ma bassi e quelli alti li ho '' sistemati'' . Mi arriva un 'segnalino' al 20% il repeater fa il suo lavoro e lo rimette a 100% ma e' , come dire , vuoto ... cioe' va quando gli pare in quanto , presumo , in realta' debolissimo ( ma cosa repeater cosa ? ) :muro: . Allora mi sono armato di cavo ethernet ed ho installato per bene l'ap sul tetto eliminando il cavo antenna per la dispersione sostituendolo appunto con il cavo ethernet , risultato .... lo stesso segnalino di prima :doh: . Dove sbaglio ?!
devo mettere anche un ampli di segnale ? Vi chiedo aiuto perche' sono esausto e stavo salendo sul tetto armato di forbici e cacciavite per distruggere tutto e mi siete venuti in mente voi .....speriamo :D . Grazie e buon lavoro a tutti .
trattandosi di azienda (e non gioco), io mi sentirei MOLTO più sicuro con un bel cavo.
LoneRunner
29-09-2010, 15:35
2 antenne gregoriane ben allineate, che si "guardino" con precisione; 2 ap messi in modalità "bridge" e il cavo etherner che si collega al pc.
Ricorda che come un segnale arriva, deve anche tornare! :D
2 antenne gregoriane ben allineate, che si "guardino" con precisione; 2 ap messi in modalità "bridge" e il cavo etherner che si collega al pc.
Ricorda che come un segnale arriva, deve anche tornare! :D
inoltre aggiungerei che il cavo d'antenna (come lo hai chiamato te) ha una dispersione altissima, il chè significa che il collegamento da ap all'antenna deve essere più corto possibile (pochi cm)
Il Bruco
30-09-2010, 10:24
E chi lo dice, se il connettore dell'antenna ed il connettore del'AP sono da 52 hom ed il cavo usato è di buona qualità, sempre a 52 ohm, la dipspersione non è così drastiva come dici, altrimenti Antenne Paraboliche, Direttive, Omnidirezionali etc. da esterno non verrebbero vendute
LoneRunner
30-09-2010, 12:49
Basta che metti l'antenna fuori (se è da esterno) e la colleghi al suo AP montato nel sottotetto. Se il cavo è specifico per il wifi perde pochissimo segnale.
Sarà poi dall'AP al pc di casa che scendi con un lungo cavo ethernet: questo, fino a 100m, non ha nessun problema.
Il Bruco
30-09-2010, 16:13
Se il terreno da attraversare è il tuo, io opterei per 3 tratte di cavo ethernet da 70 mt. l'una, posate a monte e a valle in 2 canalette separate con cavo elettrico necessario all'alimentazione dei 2 Switch, che messi dentro una scatola ermetica, uniranno le tre tratte di cavo LAN.
Cavo ---> Switch ----Cavo-----Switch-----Cavo
Energia----->___non necessario___<----- Energia
Grazie a tutti per le risposte , pensavo fosse un problema di potenze di trasmissione dell' AP ma vedo che nessuno ha sfiorato il problema quindi probabilmente non esiste . Ho gia' messo AP sul tetto costruendomi una scatoletta ermetica +- areata eliminando quindi la lunghezza del cavo antenna che ora e' circa 40 cm non di piu' ed all AP arrivo con l'ethernet poiche' il router sta in soggiorno ( comodo lui ) .Fra le varie idee Il suggerimento di tirare i cavi ethernet nel terreno per circa 100 metri e' professionale ma troppo laborioso per un fai da te come me , preferisco rimanere in wifi . Ho capito che il problema e' l'antenna client che e' da 7 db probabilmente troppo debole per rilanciare correttamente il segnale .Dovrei quindi montare un'altra gregoriana , sinceramente non credevo visto che veniva pubblicizzata capace di sparare il segnale anche oltre un Km ( e questo un po' mi impensieriva visto che l'azienda e' grande ma non e' di taglio australiano ) . Ora sono un po' stufo della faccenda , avendoci lavorato anche troppo , ma se fossi sicuro che e' il sistema giusto gia' domani mi butterei nella operazione (compro un'altra antenna , mi rimonto un palo al client ecc ecc ) :doh: . Ma ho ancora un dubbio , notavo che l' AP collegato alla antenna gregoriana ( che e' circa larga 1 metro ) stranamente perdeva connessione spessissimo , e dipendeva solo dall'antenna poiche' rimettendo l'originale antennina ( la solita stilo ) la lucetta tornava stabile . Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo ? . Non e' che assorbe troppo o cose simili ? ( di cui avrete notato non sono proprio un espertone ... piu' che altro mi arrangio :fagiano: ) . Ciao e grazie ancora .
Il Bruco
30-09-2010, 19:04
Montare delle antenne efficienti non è cosa semplice, poichè se l'impedenza dell'antenna e diversa da quella dell'usicta dell'apparato, si creano, detto in parole povere e non tecniche, le cosiddette onde stazionarie, onde che ristagnano senza uscire ed instasano l'uscita di quelle successive, creando un tappo che per potenze di 4/5 Watt potrebbe bruciare i finali.
Fondere i finali non succede per gli apparati WiFi domestici in quanto hanno una potenza legale di 100 mW., ma si riscontra l'inconveniente da te evidenziato, abbattimento della trasmissione.
Per montare delle Antenne funzionali dovresti pocurarti un Accordatore d'Antenna (http://it.wikipedia.org/wiki/Accordatore_d'antenna)
Per uta informazione leggi questo Thread (http://www.wifi-ita.com/forum/viewtopic.php?f=5&t=528&start=15)
Grazie per la dritta . Ho dato un occhiata ai link ...interessante ma x me diventa complicato ( ricordo che non sono del settore ma me ne sto' a lavorare in campagna) , comunque l'antenna gregoriana e' a 50 ohms come la stilo originale che ha sostituito , quindi AP e antenna dovrebbero ancora essere ''accordate'' in quanto se l'originale e la nuova hanno la stessa impedenza credo non cambi nulla ..... credo ......o no?! :D Comunque l'idea di usare due gregoriane + 2 AP in bridge pensi possa funzionare ?
Ciao e grazie .
Il Bruco
30-09-2010, 20:55
Di antenne gregoriane ce sono 2 tipi una a 2,4 Ghz e l'altra a 5 Ghz per cui devi accoppiarla ad AP che lavorino sulla stessa frequenza.
I 2 AP li devi configurare quello collegato al Router come AP puro ed il secondo (ricevitore) in Client Mode
Router ---- AP----> WiFi (((((( ))))))) WiFi <---- AP ----> LAN
Se accoppiate e puntate a dovere debbono per forza funzionare con un guadagno effettivo di circa +24/27 db.
Grazie Il Bruco per la veloce risposta ed il prezioso suggerimento . L'antenna lavora sui 2.4 e quindi comprero' una gemella come client da mettere sul tetto del capannone. I due AP che gia' usavo sono D.link DAP 1160 che hanno buone configurazioni .L'unica cosa che mi resta da chiarire se l'AP client invece di impostarlo come AP client posso metterlo come repeater in modo da distribuire wifi e non lan , avendo anche un telefonino che mi lavora in skype sarebbe piu' comodo , certo mi resta un dubbio : con quale antenna il repeater potrebbe distibuire wifi se e' collegato alla gregoriana direzionale che mettero' sul tetto puntata all'altra antenna host ? Forse Dovrei lasciare il secondo AP client come mi hai suggerito e collegarne in LAN un terzo da impostare ancora come AP ?
Router ---- AP----> WiFi (((((( ))))))) WiFi <---- AP ----> LAN-------AP-----> WiFi((((
( se non altro ho imparato a scrivere uno schemino )
. Inoltre ho trovato un paio di volte sul forum che i repeater praticamente dimezzano sempre la velocita' usando la stessa banda contemporaneamente per ricevere e trasmettere ( ? ) mi sembra un po' strana la spiegazione : ma e' possibile ? E se cosi' fosse avendone ben tre sulla stessa linea riesco a navigare o non mi resta piu' nulla ?
Mi sembra un impianto con troppi aggeggi e quindi dispersioni ....o funzionera' senza problemi !? Con questi ultimi dubbi spero di aver finito e potermi mettere all'opera o arrendermi al fallimento :cry: decidendo di comperare una chiavetta UMTS ( .... che amarezza ! muro: ).Ciao e Grazie ancora.
Il Bruco
01-10-2010, 09:54
Allora la modalità Repeater dimezza la banda a disposizione per ogni passagio
8 Mbps ---> AP Repeater ----> 4 Mpbs ----> AP Repeater ----> 2 Mbps e così via sempre teoricamente, ma praticamente è ancora peggio.
Conviene sempre se con un Budget superiore per estendere una rete WiFi usare come hai esposto
Router ---- AP Puro ((((( )))) Ap Client ----- AP Puro ((((((
A questo punto ti consiglierei di installare al posto del 2° AP Puro un Router Broadband WiFi (costo quasi uguale) collegato all'AP Client tramite una sua porta LAN (non WAN) e configurato con IP appartenente alla sottorete del Router HOST, DHCP disabilitato, canale di trasmissione e SSID diversi, così facendo avrai nel capannone sia una rete WLAN che LAN.
Router ---- AP Puro ((((( )))) Ap Client ----- Router WiFi ((((((
......................................................................| LAN ---->
OOkk , grazie per i consigli . Allora metto Router ---Ap puro((((()))))Ap client ----- AP puro (((( per avere wifi e lascio perdere repeater che mi ruba banda. Provero' anche con un router per avere anche un pc in lan , ho un alicegate 2 plus wifi pirelli di proprieta ' aggiornato in firmware us robotics che mi avanza , dico mi avanza ( nel cassetto ) perche' nonostante il buon firmware mi restano ancora alcune cosine da capire perche' il sistema e' un po' instabile , ogni dopo poco che non navigo mi cade la connessione con linea adsl ( mentre la wifi resta sempre attiva ma vuota !) e ogni volta devo spegnere/riaccender il router ( ?) mentre ho visto che il DAP 1160 come ap ed il router DLink G624T collegato autonomamente tutti i giorni con timer accendi/spegni per giorno/notte da maggio ho fatto forse due reset . Grazie ai tuoi consigli Ora mi sono risollevato ed al piu' presto provvedo al miglioramento tecnologico della azienda , sembra una stupidata ma in questo modo sono sempre reperibile da casa xche' mi chiamano in ufficio ( che ovviamente sta' nel capannone ) con con il pc sullo skypephone o sul notebook ed inoltre mi scarico la posta + tutto il resto senza attivare un altra linea . Ciao e grazie ancora :) :) :) .
Il Bruco
01-10-2010, 16:17
Se cadeva la linea ADSL non dovresti avere problemi ad usarlo come Router, prendendo le impostazioni dal Router HOST, sempre connettendolo al AP Client tramite una sua porta Ethernet e configurato con IP della sottorete dell'HOST e con DHCP disabiliato.
In questo modo con il PC da casa, quando farà freddo per uscire, con programmi di Accesso remoto, come TeanViewer, potrai lavorare da casa con il PC aziendale e con delle WebCAM controllare il lavoro dell'azienda, ma non lo dire in giro.
Beh forte questo TeamViewer , non lo conoscevo . Lo usero' per controllare il PC nel negozio di mia moglie che ogni tanto lo impalla e mi tocca andare a perderci tempo ( a volte per certe cazz...) ed in compenso anche l'idea della web cam e' giusta ( tanto che alicegate /us robotics ora ha un ingresso impostato apposta per web cam o stampante in rete ) , non sia mai che una controllata ogni tanto mi tenga al sicuro da visite inattese. Ciao e grazie.:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.