Entra

View Full Version : HP, PalmPad e i piani di sviluppo per il 2011


Redazione di Hardware Upg
29-09-2010, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/hp-palmpad-e-i-piani-di-sviluppo-per-il-2011_33894.html

Una conferenza per gli analisti offre importanti informazioni circa la futura soluzione tablet di HP e alcune indicazioni per lo sviluppo futuro dell'azienda

Click sul link per visualizzare la notizia.

MaxArt
29-09-2010, 14:26
"WebOS sarà però una esclusiva prerogativa dei prodotti HP: il sistema operativo infatti non sarà aperto ad altre aziende, ricalcando in parte il tragitto seguito da Apple oramai da tempo."

Ed è per questo che se ne decreterà il sostanziale fallimento nel mondo di telefoni e tablet. Peccato.

Scezzy
29-09-2010, 14:28
Quoto MaxArt. L'unica azienda in questo momento che si puo' permettere di fare una cosa del genere e' Apple. Le altre dovranno percorrere altre strade... o finiranno sotto terra.

Stefano Villa
29-09-2010, 15:48
Quoto MaxArt. L'unica azienda in questo momento che si puo' permettere di fare una cosa del genere e' Apple. Le altre dovranno percorrere altre strade... o finiranno sotto terra.

E per quale motivo ? Solo perchè di fianco ai loro prodotti c'è quella cxxxo di melina ? Apple il know-how di HP se lo può solo sognare...

Kanon
29-09-2010, 16:03
Ed è per questo che se ne decreterà il sostanziale fallimento nel mondo di telefoni e tablet. Peccato.

Io aspetterei e vedrei che fine fa il PlayPad. Facciamoli uscire prima, tanto la palla di vetro non funziona mai.

Evanghelion001
29-09-2010, 16:22
Non credo che HP si getti in un'impresa epocale senza aver fatto i dovuti conti.

Il loro OBIETTIVO non è fare dei tablet o degli smartphone e guadagnarci i miliardi, ma garantire un'unificazione dei sistemi embedded, se non col cavolo che si sarebbero comprati un sistema come WebOS:
pensate a un'automatizzazione diretta tra client, terminale mobile, hardware di produttività e gestione aziendale (dalla stampante alla gestione dei bagde).. io non vedo così male questo tentativo di unificazione dei sistemi.

an-cic
29-09-2010, 16:28
Non credo che HP si getti in un'impresa epocale senza aver fatto i dovuti conti.

Il loro OBIETTIVO non è fare dei tablet o degli smartphone e guadagnarci i miliardi, ma garantire un'unificazione dei sistemi embedded, se non col cavolo che si sarebbero comprati un sistema come WebOS:
pensate a un'automatizzazione diretta tra client, terminale mobile, hardware di produttività e gestione aziendale (dalla stampante alla gestione dei bagde).. io non vedo così male questo tentativo di unificazione dei sistemi.

visto in quest'ottica potrebbe funzionare.....

se invece l'obbiettivo è Apple/Android, vista anche la concorrenza di rim,symbian/meego,win mobile 7, bada, la vedo veramente dura!!!!
poi chi lo può sapere, la palla di cristallo non ce l'ha nessuno:)

grendinger
29-09-2010, 17:17
"WebOS sarà però una esclusiva prerogativa dei prodotti HP: il sistema operativo infatti non sarà aperto ad altre aziende, ricalcando in parte il tragitto seguito da Apple oramai da tempo."

Ed è per questo che se ne decreterà il sostanziale fallimento nel mondo di telefoni e tablet. Peccato.

Assolutamente in disaccordo.
WebOs è un sistema operativo eccezionale, solo provandolo ci si rende conto delle sue enormi potenzialità e della sua facilità d'uso e d'interazione.
HP deve fare quello che Palm non ha saputo/potuto, ovvero lanciarlo in maniera efficace dal punto di vista commerciale.
Quando a gennaio '09 fu presentato il Prè si era capito subito che era un ottimo terminale ed avendolo adesso tra le mani c'è solo da rimpiangere che non sia stato lanciato su scala mondiale all'uscita.
Android è un ottimo OS, niente da dire, ma imho non ha quella profondità e completezza che ho trovato in WebOs.

an-cic
29-09-2010, 17:25
Assolutamente in disaccordo.
WebOs è un sistema operativo eccezionale, solo provandolo ci si rende conto delle sue enormi potenzialità e della sua facilità d'uso e d'interazione.
HP deve fare quello che Palm non ha saputo/potuto, ovvero lanciarlo in maniera efficace dal punto di vista commerciale.
Quando a gennaio '09 fu presentato il Prè si era capito subito che era un ottimo terminale ed avendolo adesso tra le mani c'è solo da rimpiangere che non sia stato lanciato su scala mondiale all'uscita.
Android è un ottimo OS, niente da dire, ma imho non ha quella profondità e completezza che ho trovato in WebOs.

si, ma la storia ci insegna che non sono sempre i prodotti migliori a vincere!!

neanche il marketing, preso da solo, può fare miracoli. ci sono molti fattori che devono funzionare contemporaneamente per portare un prodotto a grandi risultati.:)

grendinger
29-09-2010, 18:18
si, ma la storia ci insegna che non sono sempre i prodotti migliori a vincere!!

neanche il marketing, preso da solo, può fare miracoli. ci sono molti fattori che devono funzionare contemporaneamente per portare un prodotto a grandi risultati.:)

Per carità, non ci si può aspettare da WebOs e HP/Palm gli stessi risultati di Apple con iOS, o la diffusione di Android, questo è chiaro.
Ciò non toglie che giocando bene le carte HP può fare di WebOs un sistema molto apprezzato, soprattutto se i terminali/dispositivi che ne saranno equipaggiati seguiranno la scia dell'ottimo Prè.