PDA

View Full Version : Consiglio distro "offline" per vecchio pc.


Jon Irenicus
29-09-2010, 13:24
Ciao, mi servirebbe una distro completa e leggera che stia su un cd.

Comincio col pc in cui lo metterei:
pIII 700
tiva tnt 2 32mb
mobo qdy (non ricordo il modello)
hdd 1 da 20 e uno da 40 gb.
Lettore cd
Masterizzatore cd

Sostanzialmente al momento l'uso che ne è previsto è consultazione documenti, musica, rete con windows, filmati mi sa di no che è scarsetto :p, forse più avanti connessione wireless per internet, ma al momento non andrà in rete.

Il problema principale è che lo vorrei con tutti i programmi che servono già presenti perchè non ho l'adsl a casa (sebbene tra poco deve arrivarmi una connessione decente e mi cim etterò seriamente, cmq voleva già farci qualcosa), nè ce l'ha il mio amico quando gli porto il pc (volendo forse si può andare da sua madre ma non ho molto tempo ultimamente). Però a recuperare distro non ho problemi perchè qui a lavoro il proxy non blocca ciò che è inerenti linux!:D

Domando sta cosa perchè avevo provato ad installare peppermint e ho visto che samba non è installato e per installarlo (avevo il pacchetto su un vecchio dvd id una rivista) mancava gcc e compagnia, ovviamente da casa non potevo tirarlo giù, per cui mi servirebbe qualcosa di completo.

Come desktop ovviamente al max penso posso mettere su xfce, gnome immagino sia meglio lasciar stare, provando un paio di distro mi piaceva lxde però alla fine basta che vada.

Ah, preciso che le mie conoscenze in merito a linux son tendenti a zero!:D

Avevo buttato l'occhio su Zenwalk o Zencafe, potrebbero andare? Quale delle due in caso? Grazie!

kernelex
29-09-2010, 16:05
vai di zenwalk che è abbastanza completa, molto stabile e leggera.
se poi riesci a collegarlo per qualche minuto a internet e finire di installare alcune cosette, puoi benissimo tenerla off-line per lo scopo che ti serve.
divx
musica
documenti.

p.s. la sto usando in un vecchio laptop.

edit:
mi ci guardo anche i divx (samba) e youtube con minitube.
la scheda video è una ati rage mobility da 8MB

Jon Irenicus
29-09-2010, 16:18
vai di zenwalk che è abbastanza completa, molto stabile e leggera.
se poi riesci a collegarlo per qualche minuto a internet e finire di installare alcune cosette, puoi benissimo tenerla off-line per lo scopo che ti serve.
divx
musica
documenti.

p.s. la sto usando in un vecchio laptop.

edit:
mi ci guardo anche i divx (samba) e youtube con minitube.
la scheda video è una ati rage mobility da 8MBGrazie mille!;) Per caso hai provato anche Zencafe? Dal poco che ho letto sembra molto simile ma forse con più tools e forse con qualche utility in più per beginners (però dal nome mi sa che è più per un utilizzo online del pc :stordita:)...

kernelex
29-09-2010, 16:27
Zencafe :| no

stavo cercando una piccolina per un vecchio armada 500 dove dovevo fare poche cose.
mi sono fermato su zen perché ha funzionato tutto e subito senza fare niente! pensa te, va anche la sospensione e l'ibernazione.
poi, anche graficamente ben curata, ad iniziare dal boot.

Jon Irenicus
29-09-2010, 16:38
Ok, vado con Zenwalk allora. Grazie mille!;)

sandman972
29-09-2010, 19:05
Ciao.
Non conosco molto Zenwalk, ma ho provato Mint con Lxde, e funziona molto bene su hardware obsoleto... :)
Cosa molto positiva che ha, è il fatto di avere già i codec audio/video integrati, quindi per quello sei già a posto.
Se hai voglia dagli un occhio.

Jon Irenicus
30-09-2010, 10:29
Grazie del consiglio, :) però avevo provato la mint con lxde però non riuscivo a far partire l'installazione perchè si blocca (forse non riusciva a montare i dischi, non ricordo bene l'errore)...
Cmq ho messo Zenwalk e mi sembra davvero ottima, ha anche openoffice già installato. L'unica cosa: ho installato Samba (mettendoci moltissimo perchè ho usato il sorgente) perchè pensavo non ci fosse, invece c'era è che ho una piccola guida che evidentemente è di una versione vecchia perchè non ho /etc/init.d/samba.
Vabbè, mi prendo una bella guida e la leggo (magari anche per le reti di win7 che non le so fa bene!:asd:).

EsciSole
13-10-2010, 14:30
Ok ora provo anche io Zenwalk su un vecchio pentium 500MHZ overclokkato a 560 con 256MB di ram e scheda video ati rage 128 Pro. Speriamo bene.

Vorrei provare anche ubuntu 10.10 alternate, ma secondo me non è poi così leggera, visto che a quanto ho capito, leggendo in giro.. che quell'alternate si basa solo sull'installazione senza interfaccia grafica. Chisà?!!

kernelex
13-10-2010, 14:47
per chi deve installare una distro basata su xfce su vecchio pc e con poca ram, è fondamentale sostituire xfce4-pane e i suoi plugin (ciuccciano un botto di ram!)
con bmpanel2 o tint.
funzioni fondamentali come un programma che gestisce audio e mixer in tray, o lanciatori vari, si trovano.