View Full Version : Help oc..penso siano problemi di Ali
gioygiovy
29-09-2010, 12:48
Salve a tutti vi posto le caratteristiche e poi vado a spiegare:
Ali: LC Power LC6550GP
Mobo: P5Q-E
CPU: E8400
RAM: OCZ REAPER DDR2-1150 OCZ 2GB
DISSI: ZALMAN 9700
VGA: 8600 gts non occata
per ora come processore sono a 3.8 ma le ram non riesco a farle salire tanto,penso sia un problema dell ali o delle ram..adesso vi posto tutti i voltaggi presi dal bios che non ricordo,ma mi interessava sapere se dovrei cambiare ali o questo va bene ( http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%2520Hw/Immagini/Comparativa_ali/b3.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php%3Ft%3D2053258%26page%3D47&h=358&w=477&sz=92&tbnid=lKq8W5JaKoSRLM:&tbnh=97&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dlc6550gp&zoom=1&q=lc6550gp&hl=it&usg=__XcWi51RNRwqQaGomMQScBEdjkj8=&sa=X&ei=ZSSjTIKyPMmCOOmKtOME&ved=0CCgQ9QEwBA )
gioygiovy
30-09-2010, 11:49
up...help ragazzi
gioygiovy
04-10-2010, 13:57
up
gioygiovy
06-10-2010, 12:03
:help: :(
Salve a tutti vi posto le caratteristiche e poi vado a spiegare:
Ali: LC Power LC6550GP
Mobo: P5Q-E
CPU: E8400
RAM: OCZ REAPER DDR2-1150 OCZ 2GB
DISSI: ZALMAN 9700
VGA: 8600 gts non occata
per ora come processore sono a 3.8 ma le ram non riesco a farle salire tanto,penso sia un problema dell ali o delle ram..adesso vi posto tutti i voltaggi presi dal bios che non ricordo,ma mi interessava sapere se dovrei cambiare ali o questo va bene ( http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.pctuner.net/hardware/Recensioni%2520Hw/Immagini/Comparativa_ali/b3.jpg&imgrefurl=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php%3Ft%3D2053258%26page%3D47&h=358&w=477&sz=92&tbnid=lKq8W5JaKoSRLM:&tbnh=97&tbnw=129&prev=/images%3Fq%3Dlc6550gp&zoom=1&q=lc6550gp&hl=it&usg=__XcWi51RNRwqQaGomMQScBEdjkj8=&sa=X&ei=ZSSjTIKyPMmCOOmKtOME&ved=0CCgQ9QEwBA )
il vcore, vdimm altro usato? i banchi lavorano in specifica?
gioygiovy
11-10-2010, 12:16
il vcore, vdimm altro usato? i banchi lavorano in specifica?
Scusami per il ritardo..
vcore (da bios): 1.15000
dram voltage: 2.10
nb voltage: 1.12
sb voltage: auto
per le ram non capisco che vuoi dire "in specifica" parla di divisori ? o della posizione nella skeda madre ? non stanno 1:1 e sono montata nel primo e nel terzo slot della mobo
Scusami per il ritardo..
vcore (da bios): 1.15000
dram voltage: 2.10
nb voltage: 1.12
sb voltage: auto
per le ram non capisco che vuoi dire "in specifica" parla di divisori ? o della posizione nella skeda madre ? non stanno 1:1 e sono montata nel primo e nel terzo slot della mobo
l'alimentatore è discreto (meglio di quelli oem) ma in specifica significa se lavorano alle specifiche dichiarate dal produttore cioè se sono (es) 5-5-5-15 DDR2 1000 2.1v lavorano con queste impostazioni? Comunque i valori del vcore e del vnb sono bassi. A che valore di fsb stai?
ps: vid del processore?
gioygiovy
11-10-2010, 23:13
l'alimentatore è discreto (meglio di quelli oem) ma in specifica significa se lavorano alle specifiche dichiarate dal produttore cioè se sono (es) 5-5-5-15 DDR2 1000 2.1v lavorano con queste impostazioni? Comunque i valori del vcore e del vnb sono bassi. A che valore di fsb stai?
ps: vid del processore?
fsb termination voltage: auto
quindi penso anch'esso sia basso, vero ? che valori mi consigli ? il problema che mi stranizza sn anche le temp del procio..è strano che appena comincio a stressarlo arriva facilmente a 65 e continua a salire lentamente... uno zalman 9700 al max dovrebbe tenere,ha sempre tenuto bene adesso salgono più facilmente..per le ram non so davvero che risponderti,devo controllare i divisori dal bios ?
gioygiovy
20-10-2010, 22:34
:help:
fsb termination voltage: auto
quindi penso anch'esso sia basso, vero ? che valori mi consigli ? il problema che mi stranizza sn anche le temp del procio..è strano che appena comincio a stressarlo arriva facilmente a 65 e continua a salire lentamente... uno zalman 9700 al max dovrebbe tenere,ha sempre tenuto bene adesso salgono più facilmente..per le ram non so davvero che risponderti,devo controllare i divisori dal bios ?
non lo sai, meglio impostarlo su normal. Per le temperature usa realtemp e vedi come sono quelle dei core (ne sono 2). Di solito i divisori controllano la frequenza delle ram rapportata al valore di fsb adottato, meglio che posti una schermata di cpuz alla voce ram e spd
gioygiovy
21-10-2010, 08:45
non lo sai, meglio impostarlo su normal. Per le temperature usa realtemp e vedi come sono quelle dei core (ne sono 2). Di solito i divisori controllano la frequenza delle ram rapportata al valore di fsb adottato, meglio che posti una schermata di cpuz alla voce ram e spd
http://img59.imageshack.us/i/spdnu.jpg/ SPD
http://img197.imageshack.us/i/memoryts.jpg/ MEMORY
Scusami per il ritardo..
vcore (da bios): 1.25000
dram voltage: 2.10
nb voltage: 1.20-1.22
sb voltage: normal
per le ram non capisco che vuoi dire "in specifica" parla di divisori ? o della posizione nella skeda madre ? non stanno 1:1 e sono montata nel primo e nel terzo slot della mobo
il vid massimo della cpu? [è scritto sulla scatola] (da bios metti quello al vcore) (il mio è 1.25v e ti ho messo come lo userei io)
http://img59.imageshack.us/i/spdnu.jpg/ SPD
http://img197.imageshack.us/i/memoryts.jpg/ MEMORY
scusa ma le impostazioni che usi? quelle reggono tranquillamente i 1150MHz, cosi lavorano al di sotto delle specifiche dichiarate dal produttore
gioygiovy
21-10-2010, 16:42
il vid sulla scatola non c'è,nemmeno all interno del libretto..ho copiato il codice del processore e sono arrivato a questo link http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/Intel-Core%202%20Duo%20E8400%20EU80570PJ0806M%20-%20AT80570PJ0806M%20%28BX80570E8400%29.html
V core (V) ? 0.85 - 1.3625
su core temp come vid mi da : 1.1750V
per quanto riguarda le ram se le metto a 1150 non mi si avvia win,a meno che non salgo col voltaggio(delle ram)..
il vid sulla scatola non c'è,nemmeno all interno del libretto..ho copiato il codice del processore e sono arrivato a questo link http://www.cpu-world.com/CPUs/Core_2/Intel-Core%202%20Duo%20E8400%20EU80570PJ0806M%20-%20AT80570PJ0806M%20%28BX80570E8400%29.html
V core (V) ? 0.85 - 1.3625
su core temp come vid mi da : 1.1750V
per quanto riguarda le ram se le metto a 1150 non mi si avvia win,a meno che non salgo col voltaggio(delle ram)..
Premetto che ogni cpu ha i suoi vid..si ma il voltaggio del northbridge è troppo basso...i vid ne sono 2 (lo vedi con coretemp aperto e impostazioni a default e lanciando ad esempio un superpi) tu devi prendere quello massimo disponibile (se lasci tutto in auto ti rendi conto che varia) precisamente:
vid minimo= è il vcore "messo" dal c1e quando la cpu è a riposo
vid massimo= è il vcore "messo" dal c1e quando la cpu è a pieno regime
tu devi mettere quello massimo. E in overclock si disattiva sia il C1E che lo Speedstep. E gli altri settaggi che usi quali sono (perchè se non so cosa hai cambiato posso aiutarti solo parzialmente..:stordita: )? hai cambiato solo
vcore (da bios): vid massimo
dram voltage: 2.10
nb voltage: 1.20-1.22
sb voltage: normal
?
gioygiovy
21-10-2010, 21:10
Ho fatto le foto al bios
pagina 1
http://img819.imageshack.us/i/18834065.jpg/
pagina 2
http://img89.imageshack.us/i/96786920.jpg/
Ho fatto le foto al bios
pagina 1
http://img819.imageshack.us/i/18834065.jpg/
pagina 2
http://img89.imageshack.us/i/96786920.jpg/
:doh: mai e dico mai overcloccare con i parametri in auto, fai una prova cosi:
per le ram
dram timing control manual 5-5-5-15
dram static read control auto* ("*"per ora)
dram read training auto*
mem oc charger auto*
ai clock twister auto*
ai transaction booster enabled (alla voce boost level metti 10) leggi qua (http://www.xbitlabs.com/articles/mainboards/display/asus-p5k-deluxe-overclock_4.html)
per il resto
cpu spread spectrum disabled
pci spread spectrum disabled
cpu voltage 1.25v (per adesso usa quello che metto io)
cpu pll voltage 1.50v
nb voltage almeno 1.20v (la intel dichiara che il voltaggio massimo da applicare al p45 si attesta a 1.20v ma se correttamente dissipato anche 1.30v)
FSB termination voltage : se non sbaglio 1.20v
FSB frequency 430
CPU Ratio setting 9
FSB Strap To Northbridge 333MHz di solito io cambio entrambi i valori per ottenere il valore della frequenza delle ram più vicino possibile a quello dichiarato dal produttore
Memory frequency 1150 di solito io cambio entrambi i valori per ottenere il valore della frequenza delle ram più vicino possibile a quello dichiarato dal produttore
Load Line Calibration enabled
Cpu Clock Skew variano in base al valore di fsb del processore
Nb Clock Skew variano in base al valore di fsb del processore
Nb Gtl reference variano in base al valore di fsb del processore
CPU Voltage reference auto*
SB Voltage 1.50v
PCIE Sata Voltage 1.50v
il resto non lo toccare
gioygiovy
22-10-2010, 11:23
PERFETTO!!! :)
ho sistemato pure le temperature,ho smontato il dissi l'ho ripulito perchè era pieno pieno di polvere e non passava aria sicuramente,ho messo la pasta e aggiunto un altra ventola e dopo quasi minuti di stress al max le temp sn ferme a 60,mentre prima partivano da 45 e superavano i 70 dp un minuto..ho portato il procio a 4.0 ghz e il voltaggio l'ho messo a 1.22 e regge perfettamente le ram sn a 1140 prchè ho solo 3 opzioni sulla frequenza ram e per averla a 1150 dovevo avere fsb 479 x 8 adesso ho 478 x 8.5 :D
PERFETTO!!! :)
ho sistemato pure le temperature,ho smontato il dissi l'ho ripulito perchè era pieno pieno di polvere e non passava aria sicuramente,ho messo la pasta e aggiunto un altra ventola e dopo quasi minuti di stress al max le temp sn ferme a 60,mentre prima partivano da 45 e superavano i 70 dp un minuto..ho portato il procio a 4.0 ghz e il voltaggio l'ho messo a 1.22 e regge perfettamente le ram sn a 1140 prchè ho solo 3 opzioni sulla frequenza ram e per averla a 1150 dovevo avere fsb 479 x 8 adesso ho 478 x 8.5 :D
puoi giostrare come vuoi tu, tieni conto che più è basso lo strap più il northbridge è "aggressivo" però chiede più volt
gioygiovy
22-10-2010, 12:42
grazie ancora per l aiuto :)
grazie ancora per l aiuto :)
:) se ci fai un pò di pratica puoi riuscire a spingerlo di più. Per adesso fermati cosi, bastano e avanzano..visto che non erano problemi di alimentatore :asd: ?
gioygiovy
22-10-2010, 13:38
:) se ci fai un pò di pratica puoi riuscire a spingerlo di più. Per adesso fermati cosi, bastano e avanzano..visto che non erano problemi di alimentatore :asd: ?
:ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.