PDA

View Full Version : Toshiba Canvio 3.0, hard disk esterni con interfaccia USB 3.0


Redazione di Hardware Upg
29-09-2010, 10:55
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/toshiba-canvio-30-hard-disk-esterni-con-interfaccia-usb-30_33896.html

Nuova famiglia di hard disk esterni con interfaccia USB 3.0 da parte di Toshiba, con la serie Canvio 3.0

Click sul link per visualizzare la notizia.

Human_Sorrow
29-09-2010, 11:22
Mi sa che mi prendo quello da 1TB, sono anche carini esteticamente :)
Peccato che non si sa nulla sulle prestazioni ... (almeno un 130 Mb/s dovrebbero farli)

Com'è l'affidabilità Toshiba ??

zamboqdb
29-09-2010, 11:24
Anche io puntavo a un 2,5 USB3 da 1TB.. Però aspeto ancora un attimo che i prezzi si assestino.. :D

OldDog
29-09-2010, 11:32
Prezzo IMHO sproporzionato, a meno che il disco montato sia decisamente di alte prestazioni.

Attualmente con USB 2.0 si trovano dischi "tranquilli" da un Tera sui 99 euro: impensabile che il controller lato disco sia più che pochi dollari più costoso. Certo, serve elettronica migliore per gestire un flusso più veloce, ma siamo dal lato "morto" dell'USB, non dal lato PC.
A 130 euro circa mi sembra di aver visto dieci giorni fa un Western Digital da 1 tera con porte USB 2.0, Firewire 400/800 ed eSATA. (Non cercavo per acquistare, quindi magari non ho controllato bene il cartellino del prezzo).

gwwmas
29-09-2010, 11:33
...... (almeno un 130 Mb/s dovrebbero farli).......

Almeno ? :eek:

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®;)

marco_iol
29-09-2010, 11:40
Almeno ? :eek:

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®;)

Anche se fossero solo 80, 90 mb/s con la USB 3.0, sono sempre meglio di quello che attualmente consente la USB 2.0 - con il mio hard disk esterno difficilmente vado oltre 20, 25 mb/s...

gwwmas
29-09-2010, 11:43
Anche se fossero solo 80, 90 mb/s con la USB 3.0, sono sempre meglio di quello che attualmente consente la USB 2.0 - con il mio hard disk esterno difficilmente vado oltre 20, 25 mb/s...

Si ho capito e concordo in pieno, ma riprendevo l' altro utente che si aspettava ALMENO 130 mb/s

Ciauz®;)

marco_iol
29-09-2010, 11:47
Si ho capito e concordo in pieno, ma riprendevo l' altro utente che si aspettava ALMENO 130 mb/s

Ciauz®;)

ok ;)

faber80
29-09-2010, 11:51
di solito un hd 2.5 sta sui 40/60Mb/s di media, dipende se è frammentato, se i file da leggere son piccoli, la loro posizione nei piatti..... io neanche con un raid 2x500Gb faccio spesso oltre i 120 MB/s, tranne che per spostamenti di file grandi. L'usb3 serve solo per ssd, per gli hd è sprecata.

sinfoni
29-09-2010, 12:00
Almeno ? :eek:

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®;)

La USB 3.0 và quanto l'esata praticamente :)

P.s: non capisco l'esistenza di questi HD esterni, quando separatamente si possono comprare BOX (Esata, firewire e usb 3.0) e HD da mettere all'interno, oltre tutto si spende anche meno :D

Human_Sorrow
29-09-2010, 12:01
Almeno ? :eek:

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®;)

Due normali HD-Esterni USB 3 da 1 Tera
Buffalo e ADATA

:read:
Guarda QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2319/disco-esterno-buffalo-1tb-usb-30-alla-prova-dei-fatti_4.html) e QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2514/adata-nh03-usb30-1tb-primo-sguardo_3.html)

In lettura sequenziale 136 e 134 MB/s :Prrr:
(ok sono i max, ma a quello mi riferivo)

sinfoni
29-09-2010, 12:01
Si ho capito e concordo in pieno, ma riprendevo l' altro utente che si aspettava ALMENO 130 mb/s

Ciauz®;)

I 138 mb/s li prende il samsung da 1Tb su Esata, ma come media siamo sui 90mb/s, buono no?:sofico:

gwwmas
29-09-2010, 12:06
Due normali HD-Esterni USB 3 da 1 Tera
Buffalo e ADATA

:read:
Guarda QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2319/disco-esterno-buffalo-1tb-usb-30-alla-prova-dei-fatti_4.html) e QUESTO (http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/2514/adata-nh03-usb30-1tb-primo-sguardo_3.html)

In lettura sequenziale 136 e 134 MB/s :Prrr:
(ok sono i max, ma a quello mi riferivo)

Si ho capito, ma la media ( che è quello che realmente interessa ) è ben inferiore.
L' importante però che le prestazioni siano ben superiori all' usb 2

Ciauz®;)

coschizza
29-09-2010, 12:48
di solito un hd 2.5 sta sui 40/60Mb/s di media, dipende se è frammentato, se i file da leggere son piccoli, la loro posizione nei piatti..... io neanche con un raid 2x500Gb faccio spesso oltre i 120 MB/s, tranne che per spostamenti di file grandi. L'usb3 serve solo per ssd, per gli hd è sprecata.

ormai qualsiasi disco satura la banda dell'usb2 quindi l'usb3 è fondamentale per tutti i dischi non solo per quelli piu veloci a meno di non trovar esaltante che si compri un disco ma poi si sfruttino solo in parte le sue performance

questo sanza considerare che il protocollo usb3 non porta solo vantaggi sulle performance ma ha miglioramenti sulla parte di alimentazione e soprattutto ha finalmente un protocollo di comunicazione efficiente che non si perde il 50% della banda per l'overhead del protocollo

marco_iol
29-09-2010, 13:01
La USB 3.0 và quanto l'esata praticamente :)

P.s: non capisco l'esistenza di questi HD esterni, quando separatamente si possono comprare BOX (Esata, firewire e usb 3.0) e HD da mettere all'interno, oltre tutto si spende anche meno :D

Effettivamente, girando su qualche negozio on line, ho notato anch'io che ad oggi è meglio comprare un box esterno decente e un hard disk da mettere all'interno... Se non altro, a parità di prezzo, si sa perfettamente cosa si è comprato!

ragazzocattivo
29-09-2010, 13:24
Almeno ? :eek:

I dischi da 3.5 attuali hanno un picco intorno a quella velocità ma la media è ben inferiore.
Non è che se l' interfaccia è usb 3 il disco magicamente va più veloce......

Ciauz®;)

Si ma l'usb2 ormai è un collo di bottiglia anche per i dischi più scarsi in circolazione, ti basti pensare che il mio seagate 2,5 portatile 320 giga e 5400 giri, fa 28\30 Megabyte connesso con usb2, e ben 70\75 smontandolo e collegandolo diretto con il connettore serial ata...

Inutile dire che c'è una belle differenza spostando filmati e archivi di mp3 da un PC all'altro o dal PC alla TV...

E non è certo un fulmine come disco.....ANZI!

Quindi ormai usb2 è una palla al piede per (quasi..) tutte le periferiche che lo utilizzano, chiavette usb a parte.

Prima scompare e viene sostituito da usb3 meglio sarà per tutti.

Secondo me per saturare la banda usb2 basta e avanza un disco da 1'8 pollici, ormai...

gwwmas
29-09-2010, 14:10
Si ma l'usb2 ormai è un collo di bottiglia anche per i dischi più scarsi in circolazione, ti basti pensare che il mio seagate 2,5 portatile 320 giga e 5400 giri, fa 28\30 Megabyte connesso con usb2, e ben 70\75 smontandolo e collegandolo diretto con il connettore serial ata...

Inutile dire che c'è una belle differenza spostando filmati e archivi di mp3 da un PC all'altro o dal PC alla TV...

E non è certo un fulmine come disco.....ANZI!

Quindi ormai usb2 è una palla al piede per (quasi..) tutte le periferiche che lo utilizzano, chiavette usb a parte.

Prima scompare e viene sostituito da usb3 meglio sarà per tutti.

Secondo me per saturare la banda usb2 basta e avanza un disco da 1'8 pollici, ormai...

Ma cosa non si è capito del mio intervento ?

Io non ho mai dubitato delle potenzialità dell' usb3, anzi.
Io ho solo commentato l' utente che diceva che il disco dell' articolo aveva senso solo se faceva ALMENO 130 mb/s
Alché io ho ribattuto che non è che se è connesso con l' usb 3 il disco va più veloce perchè se calcoliamo che un disco connesso direttamente in sata ha quei 130 mb/s di picco ( tranne pochi modelli che salgono ancora un pochetto ) ma la media ( che è quello che realmente conta ) è ben più bassa.

Ciauz®;)

rb1205
29-09-2010, 14:15
Ma cosa non si è capito del mio intervento ?

Io non ho mai dubitato delle potenzialità dell' usb3, anzi.
Io ho solo commentato l' utente che diceva che il disco dell' articolo aveva senso solo se faceva ALMENO 130 mb/s
Alché io ho ribattuto che non è che se è connesso con l' usb 3 il disco va più veloce perchè se calcoliamo che un disco connesso direttamente in sata ha quei 130 mb/s di picco ( tranne pochi modelli che salgono ancora un pochetto ) ma la media ( che è quello che realmente conta ) è ben più bassa.

Ciauz®;)

Considerato quanto viene ostacolato da parte di Intel, credo che il passaggio sarà lungo e, per gli early adopters, costoso.

JackZR
29-09-2010, 14:15
Visto che l'USB 3.0 ha una velocità di trasferimento teorica di circa 600 MB/s e che un HD tradizionale non satura neanche lontanamente questa banda credo abbia più senso aspettare che facciano SSD esterni, nel frattempo ci accontentiamo di stare sotto i 100MB/s.

oloap88
29-09-2010, 17:42
esistono già ssd esterni:
http://www.ocztechnology.com/products/solid-state-drives/usb-3-0-/ocz-enyo-usb-3-0-portable-solid-state-drive.html

260read 200write

oppure una bella enclosure e un
ocz colossus LT da 1tb
http://www.ocztechnology.com/products/solid-state-drives/sata-ii/3-5--sata-ii/colossus-series-3-5--ssd/ocz-colossus-lt-series-sata-ii-3-5--ssd.html

certo 3500€ forse sono un po troppi...


la tecnologia non manca, è solo che non possiamo permettercela.. daltronde però se non si inizia ad usare non diventerà mai consumer!

JackZR
29-09-2010, 20:40
Allora aggiungo a prezzi umani :asd:

totalblackuot75
29-09-2010, 20:41
una massiccia diffusione della usb 3.0 si avrà solo nel 2012????Incredibile davvero!Ogni mese si vedono processori e schede video sempre più potenti totalmente inutili x un utente casalingo,ed invece una interfaccia cosi comoda e usatissima in tutto il mondo nn viene spinta dai vari produttori(vero Intel?)incredibile davvero!