View Full Version : Basse prestazioni CPU. Perchè?
AndreKap
29-09-2010, 09:51
Ciao a tutti.
Sono convinto che la CPU del portatile di un mio amico non stia funzionando come dovrebbe.
Si tratta di un Core2 Duo 8600, 2.4GHz con 4GB di RAM e al SuperPI 512K fa 27.5 sec, quando il mio portatile che ha un Core2 Duo 8700, 2.53GHz fa 8.3 sec. Possibile? :mbe:
Aprendo le proprietà del sistema sembra che la CPU stia girando EFFETTIVAMENTE a 2.4GHz, però le prestazioni sembrano davvero scarse..... cosa può essere??? :confused:
Ah, ha su Vista 32 bit.
AleLinuxBSD
29-09-2010, 12:31
Qualche virus,trojan o altro?
AndreKap
29-09-2010, 16:38
Mah, non credo, è ben protetto da Antivir e Spybot, entrambi aggiornati....
C'è qualche software di benchmark della CPU che parta da disco bootabile, per vedere se fuori da Vista funziona bene?
O magari da Ubuntu Live....
Ho un problema simile anche io..... la lentezza è soprattutto nel multitasking, quando esegue un certo numero di operazioni sembra che arrivi a saturazione il processore e non prende più bene i comadi cioè ci mette un pò a rispondere ai comandi che gli do, come apertura di un altro programma, cambio canzone su media player o cose simili.
Il mio nuovo pc è configurato in questa maniera e ha 2 mesi di vita: processore I7 920, sk madre P6T asus, ram 6 giga DD3 kingstone 1600mhz, sk video nvidia gtx 470, hard disk un tera seagate, alimentatore 650 watt. Anche io cercavo programmi per testare se è tutto ok oppure ci siano problemi perchè mi sembra impossibile che un i7 si comporti così....sempre ammesso sia il processere e non altro!!!
AleLinuxBSD
30-09-2010, 13:47
In Windows, anche senza installare nuove utility, dovrebbe ancora esistere la possibilità di vedere le risorse di sistema usate in tempo reale, questo giusto per capire se il processore è davvero al 100 % e quali processi sono responsabili per questa situazione.
Parlando di ubuntu live, o di qualsiasi altra distro livecd linux, devi tenere presente che le prestazioni saranno sempre limitate dal lettore cd (salvo i casi particolari di mini-distro che possono essere caricate interamente nella memoria centrale del pc).
Toksi il tuo sistema ha ben 6 gb ma hai installato l'edizione a 64 bit?
Naturalmente si win 7 a 64 bit!
Il problema si presenta soprattutto appena acceso con programmi come microsoft outlook che ci mette circa una decina di secondi ad aprirsi completamente, si apre a pezzi, ad esempio la parte con l'elenco dei messaggi poi appere il riquadro di lettura della posta e poi il messaggio aperto....!
Ho notato inoltre, rispetto al mio vecchio pc, una lentezza maggiore anche nell'aprire le pagine internet sembra che le debba caricare di più, eppure la linea è la stessa e il vecchio pc era proprio a pezzi... :muro:
I programmi risultano più veloci nell'aprirsi quando sono già stati aperti una volta durante la stessa accensione del pc...! :mbe:
Ma cosa può essere secondo voi? il sistema l'ho di nuovo formattato proprio per questo motivo e si presenta di nuovo...
AleLinuxBSD
01-10-2010, 07:37
Bug di windows?
Driver a 64 bit non ottimizzati?
Boh.
win è originale messo dal negozio....
per i driver 64 bit cosa intendi dire che i programmi a 32 bit potrebbero girare male e causare la lentezza?
Secondo me è qualcosa di hard disk, mi fa anche un altro difetto, quando apro una cartella con tante foto l'anteprima non è immediata ma le apre via via tutte ma non immediatamante...... :muro: :muro:
AleLinuxBSD
01-10-2010, 14:38
Io parlavo di driver non ottimizzati per l'edizione a 64 bit, essendo un sistema molto più recente e meno collaudato, rispetto all'edizione a 32 bit.
Poi chiaro se utilizzi periferiche con driver a 32 bit ci potrebbero essere pure altri problemi.
Parlando delle anteprime, io uso linux ma penso che esista qualcosa pure in windows, per evitare rallentamenti io specifico nelle opzioni di consentire l'apertura in anteprima solo di foto di una certa dimensione (stessa cosa nel caso di file multimediali), così evito di rallentare il file manager.
la butto li, più banalmente hai verificato che si attiva la modalità alte prestazioni e non quella risparmio energia? (per la lentezza con super pi) verifica con cpu z, in idle dovrebbe darti una freq minore di quella nominale ma quando fai partire il bench dovrebbe darti 2,4
per l'apertura dei programmi e foto mi sa ke il disco fa un po caccare!
Sai che forse hai ragione...... era impostato su bilanciato però ho visto che il livello minimo di prestazione del processore è impostato sul 5% non vorrei che ci fosse un ritardo nell'apertura dei prog per questo motivo!
ora metto prestazioni elevate e vedo come va...poi iscarico quel programma e vi faccio sapere!
AndreKap
06-10-2010, 10:39
la butto li, più banalmente hai verificato che si attiva la modalità alte prestazioni e non quella risparmio energia? (per la lentezza con super pi) verifica con cpu z, in idle dovrebbe darti una freq minore di quella nominale ma quando fai partire il bench dovrebbe darti 2,4
Io avevo guardato nelle System Properties, lì dovrebbe apparire la frequenza EFFETTIVA di funzionamento della CPU, accanto a quella nominale, no?
Comunque appena mi capita tra le mani il PC del mio amico faccio anche questa verifica.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.